Siamo al primo post del 2017 di #wetravelweshare, il post in collaborazione con i blogger. Vieni a scoprire i più bei viaggi sulla strada!
Come dico sempre: tanti blogger che continuano a partecipare, qualche nuovo arrivato, tante fotografie e interpretazioni diverse. Questa iniziativa mi sta regalando tante belle cose 🙂
L’argomento del mese di gennaio
“In viaggio sulla strada”.
Nel post in cui ho presentato il tema parlavo di strada come un nuovo inizio, quello di un anno nuovo che, si spera, sia sempre migliore di quello appena concluso. La strada rappresenta il percorso di ognuno di noi: sterrata o asfaltata, dritta dritta o piena di curve. Nel viaggio, poi, la strada rappresenta l’elemento essenziale della tipologia di viaggio preferita da molti di noi: il road trip. Che è a sua volta una delle più calzanti metafore della vita.
Dopo aver accolto la mia “richiesta d’aiuto natalizia” nel #wetravelweshare di dicembre, anche questo mese tanti blogger hanno voluto partecipare, mostrandomi la loro personale interpretazione del concetto di strada. Un sacco di Stati Uniti, com’era prevedibile, ma anche tanta Europa e qualche sorpresa inaspettata…sei pronto a metterti sulla strada con noi?
In viaggio sulla strada
Claudia – Diario dal mondo
“La foto è stata scattata da qualche parte nello Yucatan, durante il nostro on the road in Messico. Lo scatto di per sé non è niente di eclatante, ma per me rappresenta molto in quanto in Messico abbiamo fatto il nostro viaggio di nozze. È stato un viaggio itinerante, tra aerei, bus e macchina, che ci ha permesso di girare gran parte di questo spettacolare paese e di assaporarne – con calma – quanto più possibile. Avevo qualche riserva sul guidare in Messico, un paese non proprio sicuro e privo di corruzione, ma tutti i miei timori si sono rivelati infondati… viaggiare in macchina da una città all’altra si è rivelato il modo migliore per goderci questo angolo di Messico con la libertà e la spontaneità che muoversi in questo modo consente.”
Paola – Chicks and Trips
“Ah, l’American Dream. Che sia fra i tumbleweeds rotolanti della Route 66 o lungo coste a picco sull’oceano, quei viaggi in macchina sulle strade americane hanno sempre un che di epico. La foto sopra è della seconda opzione: Highway 1 da San Francisco a Los Angeles, lungo quell’incanto che sono le coste del Big Sur. Si può fare in un giorno, ma perché affrettarsi? Meglio prendersi tutto il tempo per fermarsi, esplorare, guardare, mangiare in un ristorantino su una scogliera e passare la notte in un piccolo e caratteristico villaggio sul mare. E la mattina dopo, rigenerati, ripartire e ripetere. Rigorosamente con il finestrino abbassato.”
Antonella – Merzouga Tours
“Scattata durante una “corsa” per raggiungere le dune di Merzouga. Si deve percorrere correndo perché la “strada” – che non è una strada – è caratterizzata da sabbia e sassi… L’ho scattata appunto con nella testa “strade che si lasciano guidare forte”…un’emozione unica, un senso di libertà che poche volte si prova…”
Giovanna & Corrado – Un tempo per viaggiare
“Il Viaggio vero per noi è on the road, perché è sulla strada che possiamo godere al massimo di ogni angolo del luogo in cui ci troviamo, apprezzandone gli aspetti meno turistici e più “reali”. Qui siamo sulla Tanami Track, 1046 km attraverso il Red Centre australiano, da Halls Creek ad Alice Springs. Giorni di silenzio totale, notti di stelle brillanti come non mai. Momento clou del nostro viaggio che ci ha portato in giro, sulla strada, per tutto il continente australiano e che, oltre ad un mondo nuovo e spettacolare, ci ha fatto scoprire la cosa più importante: noi stessi.”
Martina – Martinaway
“Mi piace viaggiare on the road, scoprire tanti luoghi diversi e dormire ogni notte in un posto nuovo. Il mio ultimo “viaggio sulla strada” mi ha fatto scoprire l’Irlanda. Sono partita da Dublino e ho raggiunto l’Irlanda del Nord, il Donegal e la contea di Sligo, per poi tornare nella capitale. Ero da poco entrata nel Donegal quando ho visto questo nastro d’asfalto srotolarsi davanti a me e ho fatto fermare l’auto. I colori, il silenzio, un sole che su quell’isola è spesso birichino e raramente si mostra così. Alla fine questa foto è diventata la foto del mio viaggio irlandese.”
Silvia – Appunti in valigia
“Un classico degli on the road per ogni viaggiatore: la Death Valley! Una strada lunga, che in alcuni tratti sembra infinita, il deserto intorno a te e l’automobile che macina chilometri su chilometri.
E’ un viaggio affascinante ed avventuroso attraverso un territorio che sembra non appartenere alla Terra, ricordo ancora il caldo pazzesco di Agosto!
Io l’ho percorsa durante il mio viaggio di nozze per raggiungere Las Vegas dallo Yosemite Park.”
Enrica – Attimi e pillole di viaggio
“Questa foto l’ho scattata durante il mio ultimo viaggio in Romania.
Era una giornata particolarmente fredda ed eravamo di ritorno da una gita a Slănic Moldova, un paesino immerso tra le montagne davvero bellissimo.
Durante il viaggio, il paesaggio dal finestrino era questo: distese coperte da un po’ di neve e un cielo nuvoloso dalle mille sfumature.
Quando ho letto il tema del mese ho subito pensato a questa fotografia, scattata mentre la macchina correva veloce lungo la strada. Mi sono innamorata di questo paesaggio, infinito e da una tranquillità surreale.”
Serena – Trip&dream2908
“I viaggi on the road sono quelli più emozionanti, più faticosi, sono quelli che ti lasciano sensazioni forti e di profonda libertà. Io sono in trepidante attesa fino a quando il navigatore non mi segnala: destinazione raggiunta.
Il 2016 è stato incentrato su molti OTR soprattutto nel periodo estivo con nostri immancabili viaggi in Montagna. Quest’anno siamo stati sia in Trentino che a Livigno , di strade panoramiche ne abbiamo viste tante ma in realtà la strada che ricordo con particolare ed insolito stupore è stata quella percorsa a Maiorca precisamente per Far de Formentor.
La strada è costituita da tornanti a strapiombo sul mare e man mano si restringe sempre di più fino ad arrivare al Faro che regala una vista a 360° di tutta l’isola , qui si può vedere la sorella Minorca.
Potete andare ovunque ma se non viaggiate con il cuore difficilmente riuscirete a perdervi per la strada della felicità .”
Beatrice – Nel cuore della Scozia
“Non potevo che condividere con voi questa foto, scattata durante il viaggio on the road in Islanda lo scorso agosto. L’Islanda è stata una piacevolissima scoperta, una meta scelta quasi per caso e non sognata per lunghissimo tempo prima di, finalmente, raggiungerla. Immensi spazi aperti, la forza selvaggia della natura che si vede e si sente in ogni angolo, paesaggi verdissimi contrapposti a zone desertiche, dall’atmosfera lunare e desolata. E poi vulcani, ghiacciai, scogliere a picco sull’oceano, spiagge di finissima sabbia nera, iceberg, foche, sole e pioggia: e una luce spettacolare al tramonto, come quella volta a Vik, di ritorno dalla Reynisfjara Beach, quando il cielo si è acceso di rosso e di rosa e in un attimo ho capito che quel momento, quell’istante, non l’avrei scordato mai più!”
Serena – Sognando viaggi
Francesca – Just another misadventure
“La foto é stata scattata in Australia, più precisamente in Tasmania, su una strada nel mezzo del vero nulla, che porta alla Waterhouse Conservation Area, che secondo me neanche i Tassie puri conoscono, se non i proprietari delle mucche che osservavano con attenzione il momento. E il bello sta proprio li’. Ho scelto questa foto per l’idea di libertà che a mio parere esprime e la sensazione stessa di libertà più estrema che ho provato in quel momento e per tutto il road trip durante il quale e’ stata scattata. Potersi sdraiare in mezzo alla strada senza temere di essere travolti. Poter dimenticare tutto e fare qualcosa che molti considererebbero azzardato, spaventoso, stupido, senza senso e sicuramente anche un po’ incosciente. Ma qualcosa che secondo me invece e’ pura gioia, evasione, pazzia, relax, crescita e soprattutto distacco totale dalla realtà. Perché per me questo e’ il viaggio on the road.”
Martina & Gabriele – Spignattando
“Questo scatto è il primo momento del nostro on the road attraverso la Loira realizzato la scorsa estate. La sconfinata e verdissima campagna francese che ci ha fatto subito battere forte il cuore. E’ stato un viaggio davvero speciale, perché lo abbiamo coltivato per anni prima di vederlo realizzato…e ogni giorno ci accorgevamo di quante emozioni ancora più belle stavamo vivendo. In viaggio sulla strada è il modo più bello di vivere ogni giorno.”
Martina – Trentadue perle
“Leggendo il tema di questo nuovo #wetravelweshare mi è tornata alla mente questa foto, scattata in un piccolo paesino dell’Abruzzo, durante un’uscita fuori porta. Quel giorno non avevamo una mèta ben precisa. Non avevamo un programma e soprattutto non avevamo fretta. E così camminammo…fino ad incontrare questo binario, anche lui, senza fretta, senza più una mèta oramai. È vero, non si tratta proprio di una strada, ma credo esprima appieno il concetto. Le partenze, i ritorni, i lunghi addii e gli incontri passavano tutti per qui, per questa strada, per questa foto.”
Margherita – Meridiano307
“L’ultima istantanea prima di andarcene definitivamente dalla Momument Valley. Di tutti gli On the Road che ho fatto questo, nel west, è l’unico che ancora oggi mi toglie il fiato. Di quei giorni ricordo tutto: ogni chilometro percorso, ogni sensazione provata, ogni emozione vissuta; guidavo e mi sentivo libera, felice, connessa con il mondo e guardando la strada tagliare in due il “nulla” delle grandi distese ho avuto l’impressione di avere il tutto di fronte a me. Nel corso degli anni mi sono resa conto di essere innamorata persa degli On the Road, del continuo spostarsi, dell’impazzire per cercare i luoghi più insoliti o reconditi, dei grandi film mentali che ti fai con la testa appoggiata al finestrino mentre fuori scorre il paesaggio, dei biscottini alla cannella che divori in macchina e delle risate che nascono con i tuoi compagni d’avventura. Ancora oggi mi chiedo se debba ringraziare il sogno Americano per avermi messo su quella strada, o se il merito va alla strada perché percorrendola ho potuto vivere il sogno Americano.”
Daniela – The Daz Box

Stefania – A spasso per la Spagna

“Quando viaggio ho sempre un misto di emozioni: un po’ di stress perché vorrei arrivare il prima possibile e molta aspettativa perché non so come sarà il luogo che visiterò. La foto è stata scattata sull’autostrada per andare a Bologna a vedere la mostra di Dalí. E’ stato un viaggio importante perché è il primo viaggio che è stato fatto principalmente con lo scopo di scrivere un post sul mio blog. Sarà l’inizio di una lunga serie? Lo spero!”
Nicoletta – One Two Frida
“Ho sempre amato i viaggi on the road, la possibilità di spostarsi e di vedere cose nuove ogni giorno, ma quello che ho realizzato quest’estate è stato di gran lunga il più bel road trip di sempre. Ho attraversato l’Italia da Catania a Milano a bordo di un mezzo tanto improbabile quanto meraviglioso: un ape calessino che fa tanta simpatia e che ti riporta indietro nel tempo. Questa foto è stata scattata in mezzo alla campagna in un tratto di strada fra Matera e Alberobello. E’ un ricordo che porterò per sempre con me e che mi ha insegnato che davvero non conta la meta, ma la strada che fai per arrivarci.”
Federica – Kiki Tales
“Il mio primo vero viaggio è stato un viaggio on the road in America, realizzato subito dopo la laurea. Mi sono letteralmente innamorata. Non tanto per l’America in sé, ma per la sensazione di libertà che ti porta un viaggio simile in mezzo al nulla. La bellezza di vedere le stelle luminosissime fuori dallo specchietto cantando (stonando) le canzoni che passano alla radio. Una sensazione unica che dovrebbero tutti provare. Ho scelto la Death Valley come foto rappresentativa del mio road tour, con le strade assurde classiche dell’America.”
Marina – Fair blog travel

Davanti a noi si aprì la splendida vista sull’Italia ricreata con gli alberi, in un gioco strano del destino. Tre giorni dopo il cuore di quell’Italia tremò, portandosi via Amatrice, Castelluccio e lasciando noi umbri con gli occhi lucidi e un’ombra che ci segue ancora. purtroppo. Questa foto mi ricorda che tutto cambia e si perde in un attimo, è per questo che non smetterò mai di viaggiare.”
Antonella – Tour Marocco

“Strada da Zagora a Merzouga, Marocco – Ogni volta che percorro una strada che si stende lunga davanti a me, mi viene in mente la canzone “…country road, take me home, to the place I belong…”. perché la strada di per se, per me, e’ un viaggio prima che fisico anche mentale, che mi riporta a casa, nel senso che mi guida in quel luogo dentro di me dove mi sento a casa, tranquilla, appagata. Ogni volta che percorro le strade isolate, soprattutto in Marocco, ho la sensazione di libertà assoluta, della scoperta, ed è come un ritrovarmi.”
Laura – In viaggio con le brioches

“Cosa meglio può rappresentare un viaggio on the road se non una strada? Amo gli on the road, la libertà di percorrere infinite strade in autonomia ed il contatto con le popolazioni rurali. Nella foto ero a Kali Bendo, piantagione di caffè ad Est di Java, Indonesia. Rimasi subito incantata da quel luogo silenzioso, dalle altissime palme sul ciglio di ogni via e dalla sensazione di infinito che percepii cercando di scoprire, prima del tempo, quale nuova avventura quella strada mi avrebbe regalato.”
Gloria & Marco, Guido e Valentina – The little Gulliver on tour

“Viaggiamo on the road con qualsiasi mezzo abbiamo a disposizione ma sopratutto con il nostro camper e la strada è per noi la cosa più importante e il punto iniziale di ogni viaggio, è quella linea immensa che ci permette di dire “Noi ci siamo stati” e tra le varie emozioni che ogni strada ci trasmette durante un lungo viaggio on the road in Scozia a Holy Island siamo stati sorpresi dall’alta marea, non potendo procedere l’on the road un’unica cosa ci restava da fare…scendere dal camper e provare la vera emozione di poter camminare in mezzo al mare. Noi lo abbiamo fatto ed è stata un’emozione incredibile.”
Angelica & Christian – Destinazione mondo 20

E tutto questo partendo sotto casa.
Questo viaggio è nato quasi da uno scherzo, o meglio una di quelle battute che butti un po’ a caso e che celano un sogno frenato dalla parola “impossibile”.
Calcolo dopo calcolo, ricerca dopo ricerca, bollini dopo bollini, l’idea buttata un po’ per caso si stava definendo diventando piano piano sempre più concreta. Tra i fogli accartocciati a terra, le guide sfogliate dal vento, il navigatore per calcolare le distanze emergeva finalmente il nostro tragitto definitivo fatto di compromessi tra due viaggiatori con desideri diversi. Abbiamo scelto questa foto perché nell’ultima tratta prevista vedere i paesaggi scorrere significava esser arrivati a concretizzarlo questo “sogno impossibile”.”
Carmen – Ladies are baking

“Somewhere in the Death Valley…questa foto è stata scattata dall’auto mentre ci perdevamo nell’infinita, sconfinata, spettrale e assolata Valle della Morte. Quando penso a un viaggio sulla strada posso solo pensare al folle on the road negli States. Un viaggio così intenso non l’avevamo mai fatto. Forse la maggior parte del tempo l’abbiamo trascorsa in auto macinando ogni giorno miglia su miglia cantando le nostre canzoni preferite, parlando del nostro futuro e sognando tanto. La Death Valley è stata la tappa più impegnativa sia fisicamente sia psicologicamente. Ma è stato così emozionante…io, mio marito e i Mumford&Sons in sottofondo…nel posto più ostile del viaggio dei nostri sogni. L’abbiamo attraversata in lungo e in largo guidando senza sosta nel nulla andando incontro ad un orizzonte infinito.”
Elisa – Con la valigia verde

Laura – Italians vs the world

Sara – Sara l’esploratrice

“Questa foto è stata scattata durante quello che forse è stato il viaggio più bello: il Marocco in solitaria. Un viaggio molto “on the road”, anche se atipico. Infatti non si è svolto in auto ma in bus. Nonostante questo, le lunghe tratte percorse in autobus sono state esperienze importanti e bellissime. Vedere scorrere i paesaggi più variegati di fronte a me, da quelli verdi a quelli più brulli e desertici, bambini che giocano, uomini, donne che lavorano, distese di frutta e verdura ai lati delle strade, animali. Aria sognante, testa appoggiata al finestrino, musica nelle orecchie ed abbandonarmi all’osservazione della vita che scorre e cambia lentamente davanti ai miei occhi. E poi l’onnipresente scritta Coca Cola, anche sulla montagna più alta del Marocco in mezzo al nulla.”
Martina – Viaggia trova ama

“Strada per me vuol dire camminare. Sentieri di montagna, zaino in spalla, scarponi ai piedi. Camminare sempre e comunque, con il sole o con la pioggia. Camminare non solo per raggiungere un luogo, ma per raggiungere una sensazione, per conoscere meglio i tuoi compagni di strada, per restare da soli con sé stessi. Perché a volte la parte più bella di un viaggio è il viaggio stesso. Forse sarà perché ho passato vent’anni della mia vita negli Scout, ma non potrei pensare ad altro. Questa foto è stata scattata nella Vallecamonica, proprio durante un’uscita Scout mentre eravamo in cammino verso le Baite di Bles.”
Valeria – Beyond the pillars of Hercules

“La strada per raggiungere Landmannalaugar è forse ancora più emozionante della destinazione stessa.
Ci siamo addentrati nell’Islanda dell’entroterra, senza avvistare macchine per ore, nonostante fossimo in alta stagione. Qui niente è ordinario, e sembra di stare letteralmente su un altro pianeta. Per raggiungere le montagne variopinte abbiamo guadato quattro fiumi in fuoristrada, riempiendoci gli occhi di meraviglia: distese di lava, sorgenti calde, laghi azzurri e vallate popolate da elfi.
Quando non brami di raggiungere nessun altro luogo, e ti stai godendo ogni istante, sei sulla strada giusta.”
Elisa – Serendipitsite

“Ho scattato questa foto durante un viaggio on the road nelle Cinque Terre. Una macchina, due amiche e un sacco di chilometri alla scoperta di Monterosso, Riomaggiore, il Golfo dei Poeti. Questa foto mi piace perché si vede il mare e rappresenta l’essenza del viaggio per me: partire, accostare per fotografare uno scorcio, seguendo il ritmo del proprio cuore più che di una tabella di marcia! Adoro i viaggi on the road, mi ricordano gli eterni viaggi fatti durante l’infanzia per raggiungere il Sud Italia o la Croazia.”
Ecco la mia foto:

Se tu non hai partecipato (o se vuoi farlo ancora con altre foto), posta una tua fotografia sui social usando l’hashtag #wetravelweshare!! 🙂
INFO UTILI
#wetravelweshare è la mia nuova iniziativa che vede la stesura di post in collaborazione con altri blogger, una volta al mese.
- A inizio mese, nel post Back&Forth, sceglierò l’argomento per il mese in corso;
- Durante tutto il mese, puoi inviarmi una fotografia che sia coerente all’argomento;
- La fotografia deve essere corredata da una descrizione di max 150 parole: dove e quando è stata scattata? Che cosa racconta? Perché l’hai scelta?
- Lasciami anche nome tuo e del tuo blog (o pagina facebook o quello che vuoi tu, se non sei un blogger), di cui inserirò il link;
- Vieni a vedere il post finito, l’ultimo lunedì o venerdì di ogni mese. Lasciami un commento e condividi (usando l’hashtag #wetravelweshare), se l’idea ti piace 🙂
Ti piacciono le foto di questo mese? Qual è la tua preferita? Anche secondo te la strada è una grande metafora di vita? Raccontamelo nei commenti! 🙂

Daniela - The DAZ box
Gennaio 30, 2017Quante belle foto! Vedo che gli USA vanno per la maggiore ma del resto sono forse il paese perfetto (almeno nell’immaginario collettivo) per un viaggio on the road. Complimenti a tutti, il tema di questo mese era davvero fantastico!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Sì Daniela, hai perfettamente ragione! Gli USA sono il road trip per eccellenza nella mente di molti di noi. Ma le strade sono belle da percorrere ovunque 😉
Grazie!!
Beatrice
Gennaio 30, 2017Tutte molto belle, quante emozioni di viaggio in questo articolo 🙂 Mi piace questo appuntamento mensile con il tuo #wetravelshare Agnese, si conoscono sempre un sacco di blog interessanti! Grazie per la bella iniziativa!!! 😀
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Ti ringrazio tanto Beatrice! Anche a me piace molto conoscere nuove persone tramite le loro foto e l’interpretazione che danno al tema 🙂
Grazie a te per aver partecipato (con una delle foto più belle!) 🙂
Beatrice
Gennaio 31, 2017Grazie mille Agnese 🙂 🙂 Buona giornata e un abbraccio :*
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Grazie a te! Altrettanto 🙂
iltuopostonelmondo
Gennaio 30, 2017Queste foto sono una più straordinaria dell’altra, anche se ho le mie preferite XD
(Non so se è un problema solo mio, ma non riesco a vedere la tua di foto)
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Nooo adesso voglio sapere quali sono le tue preferite 🙂 Comunque sì è vero, tutte belle!!
A volte capita, hai provato a fare il refresh della pagina? 🙁
antonella
Gennaio 30, 2017Quante bellissime foto Agnese, come se fossero tante piccole stazioni sulla strada che ci porta verso te!! Insomma l’argomento di questo mese era proprio l’espressione stessa del viaggio, almeno nel mio immaginario e in quello di molti credo e ci siamo scatenate.
Brava, brava, brava come sempre per questa fantastica iniziativa!!!
PS: l’America sicuramente vince a pieni voti, ma vedo che anche il Marocco ha almeno 3 estimatrici!! 🙂
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Che bella immagine hai evocato! Io ci tenevo molto al tema della strada e sono contenta che abbiate risposto così bene 😀 grazie mille!
ChiaraPaglio
Gennaio 30, 2017Mamma quante foto e storie bellissime <3 esperienze on the road non ne ho tante da raccontare, ma molte da organizzare. L'on the road che sogno di più in questo momento è nel sud dell'Inghilterra, persa tra campagne, scogliere e case-museo. Sto aspettando un budget, ma ce la farò 😀
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Aaaah Chiara, non dirmi così! L’Inghilterra e la Scozia mi ispirano tantissimo, le ho pure messe nei miei ultimi TravelDreams. Sarebbe un road trip fantastico!! 😀
Comunque sì, un sacco di belle storie questo mese 🙂
Ester
Gennaio 30, 2017A febbraio partecipo anche io! Bello, mi piace
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Io ti aspetto quando vuoi!! 🙂 grazie 🙂
sognandoviaggi
Gennaio 30, 2017Ciao Agnese! Mi ha fatto molto piacere partecipare al tema del mese, adoro l’on the road! 🙂 Mi hanno incantata anche le foto degli altri blogger, in particolare quelle scattate durante i viaggi negli USA e in Scozia, due degli on the road per eccellenza, con paesaggi meravigliosi che mi piacerebbe moltissimo vedere dal vivo! Un abbraccio! Serena
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Per gli Stati Uniti confermo, i paesaggi sono strepitosi, la Scozia on the road la sogno da tanti anni, quindi…concordo su tutto!! Grazie mille per aver partecipato 🙂
Stefania
Gennaio 30, 2017Quanti bei viaggi! Leggendo le vostre emozioni viene voglia di partire.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017È proprio vero! Un’ispirazione dietro l’altra 🙂
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Gennaio 30, 2017Foto meravigliose, anche sto giro ho conosciuto tanti nuovi blogger! La tua rubrica Agnese mi piace anche per questo!
Io ho cercato ma non ho trovato nulla di proponibile heeheheh 😀 😀
Vediamo la prossima manche 😉
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Hai ragione Orsa, una delle cose più belle è scoprire sempre qualcuno di nuovo! Sono contenta 🙂
Il tema di febbraio è facilissimo, giuro. Io ti aspetto 🙂
laurannese
Gennaio 30, 2017Bellissime tutte le foto! In effetti l'”on the road” per eccellenza è proprio quello negli USA, ma invidio davvero tantissimo il viaggio di Nicoletta con l’Ape Calessino, è geniale! 😀
Grazie per questa e altre “fonti di ispirazione”.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Siiii anche io! Lo farò prima o poi un giro in ape!! 🙂 comunque tutte le foto e tutte le storie sono bellissime, questo mese vi siete tutti superati 🙂
Grazie a te!
Meridiano307
Gennaio 30, 2017Forse questo è stato il tema che mi è piaciuto più di tutti tra quelli scelti fin’ora..perchè tanto per citare il buon Kerouac:”La strada è vita”. E se devo pensare ad un viaggio,non c’è verso, la mia mente non si sposta dall’On the Road; quindi non posso che ringraziarti per avermi fatto conoscere luoghi mai visti e sognare su strade mai percorse.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017È anche uno dei miei preferiti! Volevo iniziare il 2017 alla grande 🙂 Anche io ricorderò il viaggio nell’ovest degli USA con tanta emozione, e sono contenta che molti di voi ne abbiano parlato nel post! Grazie a te Marghe 🙂
Blueberry Stories
Gennaio 30, 2017Adoro le foto on the road… e, visto che non sono riuscita a mandarti la mia, userò il tag per contribuire a questa gallery piena di emozioni e di colori. Non c’è viaggio migliore di quello fatto così, senza fretta, semplicemente guardando.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Siii dai fallo! Che sono curiosa di scoprire qualche tua foto on the road 🙂 È la tipologia di viaggio preferita di molti proprio per quello, secondo me: niente fretta!
Carmen
Gennaio 30, 2017Complimenti Agnese…quante belle foto, quanti bei racconti!!! Emozionante leggere le righe delle altre blogger…ognuna con un racconto diverso ma tutte legate dalla bellissima esperienza che questo tipo di viaggio regala. Non c’è nulla di più libero di un viaggio on the road!!! E complimenti a tutte 😉
Un abbraccio
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Vero, Carmen…un sacco di belle foto e storie interessanti, sono molto contenta! Grazie mille per aver contribuito 🙂
Marina Foddis
Gennaio 30, 2017E ognuno interpreta la strada con il suo punto di vista, che bello questo #wetravelweshare!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017Esatto, è proprio quello il bello!
Sono contenta che ti piaccia 🙂
martinaway
Gennaio 30, 2017Non esagero se dico che questo è il mio #wetravelweshare preferito! Le foto sono tutte emozionanti e ho scoperto strade splendide! Per me è stato un piacere partecipare 🙂
Un bacione 🙂
Agnese - I'll B right back
Gennaio 31, 2017È vero, è probabilmente anche il mio preferito! Il tema della strada mi è molto caro, come è caro a tutti i viaggiatori! Sono molto contenta che sia venuta fuori una gallery così ricca di interpretazioni ed emozioni. Grazie per averne fatto parte amica!
Un abbraccio 🙂
GMGV Gloria
Febbraio 2, 2017Bellissima iniziativa complimenti. Siamo alle prime armi in questo mondo dei blog e ho scoperto questa bellissima idea che mi ha entusiasmato da subito peccato non aver partecipato alle scorse iniziative ma di sicuro parteciperò alle successive. Ammetto che è stato difficilissimo trovare una sola scelta da pubblicare. Questa delle strade è il mio tema preferito viaggiando on the road per noi le strade sono la cosa più importante e quella che ci da più emozioni. Complimenti a tutti foto fantastiche di posti meravigliosi e leggere le vostre emozioni è stato un vero piacere c’è tanto da prendere nota. Un saluto e un buon viaggio a tutti.
Agnese - I'll B right back
Febbraio 6, 2017Ah ma sono contentissima che questa iniziativa ti sia piaciuta così tanto! E anche che tu l’abbia scoperta quando il tema era uno dei tuoi preferiti 🙂 Hai ragione, c’è sempre da imparare dalle storie degli altri!
Intanto il nuovo tema è già uscito, ti invito a partecipare ancora se ti va! Grazie mille 🙂
audrey
Febbraio 2, 2017idea bellissima, la prossima volta mi metto in gioco e partecipo pure io!
le foto sono una più bella dell’altra anche se la mia preferita è quella di meridiano, le strade degli usa hanno sempre un fascino particolare!
http://www.audreyinwonderland.it/
Agnese - I'll B right back
Febbraio 4, 2017Hai ragione, le foto che ho ricevuto questo mese sono una più bella dell’altra! Difficile sceglierne solo una 🙂 Dai guarda, questo mese aspetto anche una tua foto eh! Il tema di febbraio l’ho già rivelato, l’hai visto?? 😀
Stefania “Prossima Fermata Giappone” Sabia
Febbraio 2, 2017Il tema era stupendo e le foto rendono appieno giustizia, davvero impossibile scegliere quale sia la più bella, forse mi sono innamorata della Death Valley. Curiosa di scoprire il tema del prossimo wetravelweshare e partecipare 😀
Agnese - I'll B right back
Febbraio 4, 2017Ciao cara! Avrei ricevuto volentieri anche una tua foto, peccato! Però sì, quelle ricevute sono tutte stupende. La Death Valley è andata per la maggiore ed effettivamente è uno dei luoghi che più ci vengono in mente quando si pensa al viaggio sulla strada! 🙂
Il prossimo tema è già fuori, questo mese non hai scuse eheh 🙂
Ana
Ottobre 1, 2023Wonderful and inspiring article. Thank you for sharing these useful and valuable information.