#wetravelweshare compie un anno e, per questa occasione, ho voluto pensare a qualcosa di diverso: questo mese si passa da Instagram!
E chi l’avrebbe mai detto che questa mia minuscola e colorata iniziativa sarebbe arrivata al suo primo anno di vita? Piccoli traguardi, per cui devo ringraziare tutte le persone che hanno partecipato in questi ultimi 12 mesi 🙂
L’argomento del mese di luglio:
“Storie da Instagram”.
Instagram è il mio social preferito perché permette di giocare con le immagini, che hanno sempre un impatto visivo ed emotivo molto forte su chi le osserva. Le immagini, poi, possono essere corredate da didscalie: microstorie che raccontano i dettagli e le piccolezze che una fotografia non riesce, da sola, a comunicare. È proprio questo supportarsi a vicenda dell’immagine e delle parole che mi piace!
Dopo aver parlato delle spiagge più belle del mondo, questo mese ho chiesto alle blogger di inviarmi il link di una loro fotografia pubblicata su Instagram nell’ultimo anno. Una fotografia scattata in viaggio o in vacanza, che fosse piaciuta molto oppure no, ma che raccontasse una storia speciale!
Ecco qui i risultati 🙂
Storie da Instagram
Elisa – Un viaggio infinite avventure
https://www.instagram.com/p/BV5XGebgRdN/?taken-by=elisa.polini&hl=it
“Ogni mese l’argomento della tua rubrica mi piace sempre di più! Ti mando il link della mia foto Instagram, non è la migliore in termini di interazione ma è la migliore per me perché mi ricorda uno dei tramonti più belli della mia vita.
Ogni volta che la guardo mi tornano in mente le emozioni che ho provato in quel momento, la pelle d’oca e la felicità immensa che ho provato. Correvo come una bambina a destra e sinistra per non perdermene nemmeno un secondo, un’angolazione, un raggio.”
Claudia – Diario dal mondo
https://www.instagram.com/p/BWhju2VBl9J/?taken-by=diario_dal_mondo
“È stata scattata a maggio a Bald Hill, nel NSW, un punto molto famoso dove lanciarsi con il paragliding. A questo punto, alla fine del Royal National Park, si apre una vista mozzafiato su tutta la South Coast di Sydney, che io amo in modo particolare. Posso solo immaginare lo spettacolo da lassù e mi sono ripromessa un giorno di trovare anche io il coraggio di lanciarmi da questa collina.”
Nicoletta – OnetwoFrida
https://www.instagram.com/p/BR_fQZ0B-bs/?taken-by=onetwofrida
“Ho scelto questa foto perché mi ricorda un momento speciale in un viaggio bellissimo. Qui ero a Chiang Mai in Thailandia al Baan Rai Jai Sook, una casa di legno che ospita tessuti preziosi. Ho indossato una gonna tradizionale e ho tinto delle stoffe nel cortile, tra pentoloni dove cuocere i colori e galli che ci giravano tutt’intorno. Un posto così autentico e vero da sembrare quasi un sogno, un posto fuori dal mondo che ho visitato in un viaggio emozionante.”
Flavia – Centrifugato di mamma
https://www.instagram.com/p/BV1jHLKhNkS/
Chiara – Chiara la Creativa
https://www.instagram.com/p/BJPpp7JBU4J/
“Io ti mando il link di una foto dello scorso agosto, scattata nella piazza di Finale Ligure, che per noi è stata per un po’ di tempo una seconda casa. Eravamo in vacanza con la nostra ranocchietta, la prima vacanza con lei un po’ più interattiva e “camminante”!”
Sara – Occhi da viaggio
https://www.instagram.com/p/BUHLvSUF-C_/?taken-by=sara_meraldi&hl=it
“Questa foto è di Zanzibar a Natale: per me ha molta importanza perché in quel viaggio ho realizzato quanto siano emotivamente ricchi quei momenti in cui siamo costretti a regolare le nostre attività al ritmo della natura. A Zanzibar con la bassa marea non si riesce a fare il bagno: la maggior parte di gente intorno a me si lamentava della situazione e trascorreva le ore a lagnarsi. Io invece attendevo quelle ore per osservare lo spettacolo delle donne del luogo che, avvolte nel loro kanga colorato e con ceste sulla testa, si recavano al lavoro, coltivando alghe per il mercato cosmetico occidentale. A vederle da lontano muoversi nell’acqua parevano sirene colorate e io rimanevo senza parole da cotanta meraviglia.”
Sara – Sara l’esploratrice
https://www.instagram.com/p/BWaJOunlkj2/?taken-by=sara_esploratrice
“Questa foto rappresenta per me il senso di questo 2017: libertà. Che c’è di più libero e leggero che un salto in mezzo alla natura? Quest’anno mi sono licenziata da un lavoro che non mi dava niente, se non uno stipendio, e questa foto è stata scattata durante un’esperienza che sognavo di fare da tanto tempo e che solo grazie al licenziamento ho potuto fare. Da ormai qualche anno speravo infatti di potermi prendere un periodo un po’ più lungo per farmi un’esperienza all’estero per poter praticare l’inglese. L’esperienza non è andata al 100% come avrei voluto ma è comunque stata positiva sotto altri aspetti. La libertà che questa foto rappresenta dunque è una libertà doppia: quella di essere partita quando più lo desideravo e quella di essere tornata quando era il momento, pronta per altre imminenti avventure che sognavo da tempo.”
Denise – Leomamma
https://www.instagram.com/p/BUFImqrgbap/?taken-by=blog_leomamma_
Se decidete di visitare la Costa Brava in primavera, non perdetevi questa festa meravigliosa!”
Martina – Martinaway
https://www.instagram.com/p/BVrkptEF0rj/
“La foto è stata scattata in Corsica, davanti alle scogliere di Bonifacio. Non è stato facile scegliere uno scatto fra tanti, lo ammetto. Alla fine però ho optato per questo. Non solo è uno dei pochi dove compaio, anche se di spalle, ma racchiude in sé tante emozioni diverse. Sono tornata in un luogo visitato quindici anni prima e mentre ero lì ripensavo a tutta la strada fatta, al primo viaggio sull’isola con mamma e papà e a quello che stavo vivendo. Le cose cambiano di continuo, ma ci sono sempre delle costanti, passioni e sogni che non cambiano, e bisogna tenerle strette.”
Margherita – Meridiano307
https://www.instagram.com/p/BUpnky_hyh9/?taken-by=meridiano307
“Fuerteventura è un luogo che rincorrevo da tanto, troppo tempo. Finalmente ci siamo incontrati, ed è stato un colpo di fulmine. In questa spiaggia a Corralejo ho trovato un luogo magico, uno di quelli che ti rapiscono: i kitesurfisti sfidavano la forza di gravità per danzare col vento, mentre alle nostre spalle dune piene di sabbia del Sahara, trasportata dal vento, ci ricordano che la natura ha una forza straordinaria. Ed io qui ho sentito un senso di libertà unico, come se gli alisei facessero volare anche noi che non eravamo attaccate a nessun marchingegno a forma di paracadute.”
Linda – Blog di viaggi
https://instagram.com/p/BWmXaHKgJwK/
“Madrid è una città piena di scorci che si aprono imprevisti allo sguardo d chi non guarda solo ad altezza uomo, ma anche verso l’alto e verso il basso. Madrid è una città senza logica, carnale, vivida, terribilmente divertente e riflessiva a suo modo. Madrid è il “sol” non solo per la fermata della metro a cui tutto parte e tutto arriva, ma perché brilla, dal caldo eccessivo e dalla luce abbacinante, e vorrebbe avere una vita nuova. Madrid è cosmopolita, l cordialità dei suoi abitanti verso gli stanotte nuovi arrivati a sentirsi cittadini in una manciata di ore. Madrid è un’anima che pulsa, è energia contagiosa nelle sue piazze reali, nei suoi vicoletti del popolo e nei suoi particolari mercati. Madrid è la quieta bellezza del Prado, è un gusto nuovo quando vai a “tapear”, è ricchezza infinita, è intimità, è dolcezza, è forza. Madrid è tempo. Ecco credo che più di ogni altra foto questa rappresenti il mio modo di viaggiare e vivere le città.”
Giulia – Viaggiare con gli occhiali
https://www.instagram.com/p/BTlekQ4g5G2
“Non è la foto con più like, ma mi piace sempre riguardarla. Questo posto fatato si trova in Romania e si chiama Castelul de Lut Valea Zanelor, che si può tradurre con “Castello d’argilla nella valle delle fate”. Si tratta di un hotel ancora incompleto, costruito solo con materiali ecosostenibili. Sembra davvero uscito da una fiaba!”
Fabiana – La Vespa Tribeca
https://instagram.com/p/BSZc5kHjbxx/
“A me piace viaggiare, ho percorso un po’ di chilometri e spero di percorrerne ancora tanti, ma nel mio girovagare, non ho ancora trovato un altro luogo capace di trasmettermi un senso di pace e di calma come l’Isola di San Giulio, sul lago d’Orta. Sarà che l’isola è abitata quasi esclusivamente da suore di clausura, sarà che la via che la percorre lungo tutto il perimetro si chiama Via del Silenzio, ma quando vado via da questo posto mi sento come rinata. In estate o in inverno, il fascino di questo luogo non ci abbandona mai e regala panorami incredibili a qualunque parte lo si ammiri.”
Ecco la mia foto:
https://www.instagram.com/p/BRJlI31huYR/?taken-by=illbrightback
“Se penso a questo mio ultimo anno, solo una destinazione funge da costante nel mio account Instagram e nella mia vita: la Nuova Zelanda, ovviamente! Ho scattato migliaia di fotografie per cercare di congelare i momenti più belli ed emozionanti, e i luoghi che più mi hanno lasciato un segno. Uno di questi è Castle Hill, una distesa di macigni in mezzi alle colline. Una cosa semplice eppure così incredibile, un paesaggio che proviene da un altro pianeta e che mi ha ricordato la Nuova Zelanda tutta: strana, inusuale, talvolta inospitale…ma davvero speciale e unica!”
Grazie, come sempre, a tutte coloro che hanno deciso di partecipare questo mese! Per me è una cosa davvero importante, quindi lo apprezzo molto 🙂 Se avresti voluto partecipare ma non sei riuscito, mostrami la foto che avresti scelto tra i commenti! 🙂
INFO UTILI
#wetravelweshare è un’iniziativa di I’ll B right back che vede la stesura di post in collaborazione con altri blogger, una volta al mese.
- A inizio mese, nella newsletter e poi nel post Back&Forth, sceglierò l’argomento per il mese in corso;
- Durante tutto il mese ed entro la data indicata insieme al tema, puoi inviarmi una fotografia che sia coerente all’argomento;
- La fotografia deve essere corredata da una descrizione tra le 50 e le 150 parole: dove e quando è stata scattata? Che cosa racconta? Perché l’hai scelta? Hai aneddoti o emozioni legati alla foto da raccontare?
- Invia la foto e il testo a illbrightback@gmail.com, indicando “#wetravelweshare + il mese in corso” in oggetto, per facilitarmi i compiti. Anche se ti conosco, includi anche il tuo nome e il link al tuo blog;
- Vieni a vedere il post finito, l’ultimo venerdì di ogni mese. Lasciami un commento, se vuoi, e condividi (usando l’hashtag #wetravelweshare) con i tuoi lettori! 🙂
Ad agosto #wetravelweshare sarà in ferie e io ne approfitterò per riflettere se portarlo avanti o meno…tu cosa ne pensi? In ogni caso ci rivediamo a settembre 🙂
[Tweet “#wetravelweshare: le più belle storie da Instagram!”]
Ti è piaciuta la galleria di questo mese? Qual è la foto che ti ha emozionato di più? Quale avresti scelto dal tuo account Instagram? Lascia un commento! 🙂

Daniela - The DAZ box
Luglio 28, 2017Caspita Agnese, avevo pensato alla foto da mandarti già all’inizio del mese e niente…me ne sono poi dimenticata! Sarà per la prossima volta….come sempre foto bellissime. Adoro il giro per il mondo che ci fai fare ogni mese!
Agnese - I'll B right back
Agosto 14, 2017Non so ancora se continuerò con il #wetravelweshare, ma se lo farò sai che sei sempre la benvenuta! 🙂
Grazie mille 🙂
Meridiano307
Luglio 28, 2017Il tema di questo mese mi è piaciuto particolarmente perchè ognuno, più che una manciata di like, ha messo in campo un pezzo di cuore, un ricordo, una sensazione. Questa volta ci hai “rubato” un momento di vita vissuta…
Agnese - I'll B right back
Agosto 14, 2017Era proprio quello che volevo fare, hai colto in pieno il mio spirito 🙂 Scegliere una propria foto dalla marea di scatti su Instagram non è semplice, spero di aver dato a qualcuno l’opportunità di scavare nelle proprie emozioni!!
Blueberry Stories
Luglio 28, 2017Stavolta non sono riuscita a partecipare, però il tema mi piaceva moltissimo. Confesso di avere un debole per la foto di Nicoletta: quella casa di legno in Thailandia mi fa sognare. Complimenti a tutti e un grande grazie ad Agnese per le splendide gallerie mensili! 🙂
onetwofrida
Agosto 1, 2017Grazie cara! Quella casa ha un fascino tutto suo! E’ davvero un posto unico 🙂
Agnese - I'll B right back
Agosto 14, 2017Anche a me è piaciuta tanto la tua foto Nicoletta, è una piccola storia a sé!! 🙂
Agnese - I'll B right back
Agosto 14, 2017Se continuerò con la rubrica sarai sempre la benvenuta, lo sai 🙂 Ti ringrazio!!
Beatrice
Luglio 28, 2017Come sempre bellissime immagini! Io questo mese non sono riuscita a partecipare, ma aspetto con curiosità il prossimo 🙂 Magnifico il tramonto di Elisa!! Che spettacolo!!
Agnese - I'll B right back
Agosto 14, 2017Ormai il #wetravelweshare è casa tua, torna quando vuoi 🙂
Davvero, spettacolare!!
onetwofrida
Agosto 1, 2017Sempre bello vedere le foto che partecipano al #wetravelweshare!
Un bacione bellezza!
Agnese - I'll B right back
Agosto 14, 2017Grazie a voi che partecipate!! 😀
Un abbraccio 🙂
antonella
Settembre 16, 2017magnifico!! io voto per la continuazione di questa splendida iniziativa!!
Agnese - I'll B right back
Settembre 16, 2017Grazie Antonella, come sempre! Per ora l’ho messa in standby perché non ho più gli stimoli dell’inizio e perché la gente che copia le idee mi butta giù…ma non si sa mai, magari in futuro ritornerà!
Grazie 🙂