A marzo si festeggia la primavera, quando tutto si tinge di verde…vieni a scoprire tante belle foto nel #wetravelweshare, il post in collaborazione con i blogger.
Sei pronto a scoprire le allegre e suggestive foto di marzo? Parola d’ordine: verde!
L’argomento del mese di marzo
“I polmoni verdi del mondo”.
A febbraio avevamo parlato di città, quelle più belle d’Italia. A marzo volevo “cambiare aria”, in tutti i sensi! E quindi siamo tornati a parlare di natura. Di quella natura che ci fa respirare a pieni polmoni e, in qualche modo, ci fa sentire parte di qualcosa più grande di noi.
Quando viaggio nelle grandi città, una delle prime cose che visito sono i parchi o i giardini botanici…mentre, fuori dalle città, mi piace passeggiare per i sentieri nei boschi, oppure rotolarmi su prati immensi. Ho chiesto ai miei amici blogger di darmi la loro personale interpretazione sul tema, ed ecco quel che ne è uscito!
I polmoni verdi del mondo
Francesca – Piccioni viaggiatori fritti
“Il tema della natura e dei parchi mi ha toccato, perché l’anno scorso ho avuto la fortuna di trascorrere tre mesi in Estonia, paese di cui non sapevo assolutamente nulla e la cui natura mi ha conquistato. Perfino nel pieno della capitale sono presenti parchi che ricordano un bosco di fiabe, e le riserve naturali sono immense. La mia foto è stata scattata nel parco di Lahemaa, una riserva immensa che contiene foreste e acquitrini e arriva fino al mare. I colori incredibili, dominati dal verde lussureggiante sono esaltati da quella luce del nord unica. Il cielo dell’Estonia quando è sereno è immenso e sembra far risplendere tutto ciò che guarda. Per me questa immagine è libertà, una libertà serena e prorompente allo stesso tempo, come quell’acqua e come quel cielo.”
Gloria & Marco, Guido e Valentina – TheLittleGulliverontour
“Primavera è la stagione che amiamo di più, ne troppo caldo ne troppo freddo l’ideale per starsene sdraiati al sole in un bel parco e vedere i nostri 4 zampe giocare felici…l’idea era un po’ quella ma in questo meraviglioso luogo la primavera, che da noi era già bella inoltrata, qui all’Englischer Garten di Monaco ci ha sorpresi all’improvviso con una forte nevicata che ci ha regalato il miglior ricordo di questo magico luogo. Passeggiare tra stradine e ponti ghiacciati che attraversano l’Eisbach e vedere i surfisti cavalcare le piccole onde del suo corso, raggiungere la grande e maestosa Pagoda innevata, riscaldarsi con un buon caffè caldo, sentire il rumore delle tante biciclette che imperterrite corrono sull’asfalto bianco, guardare il nostro piccolo grande viaggiatore a 4 zampe correre libero e felice su un manto soffice di neve, questa per noi è stata la più bella e particolare giornata primaverile in un parco che ci ha rubato il cuore.”
Stefania – Girovagando con Stefania
“Ho amato tantissimo la bellissima Praga ed i giardini Vrtbovska con le loro geometrie perfette mi sono rimasti nel cuore. Grazie ad una travel blogger avevo conosciuto questi giardini di stile barocco che sono sconosciuti ai più. Mi sono piaciute le simmetrie delle siepi e la scalinata curva che unisce i terrazzamenti che offrono anche un bel panorama sul quartiere di Mala Strana. L’ho trovato un’oasi di pace nel via vai dei turisti che affollano la città.”
Claudia – Diario dal mondo
“Eccovi i giardini botanici di Auburn, un sobborgo nella periferia a ovest di Sydney e uno dei più grandi tesori nascosti di questa città. Si tratta di due giardini in un uno: da un lato la parte dei giardini giapponesi, e dall’altra quella del bosco australiano. La parte giapponese del giardino è di sicuro la mia preferita, soprattutto in primavera quando i tantissimi ciliegi del parco fioriscono e allora sembra proprio di essere in Giappone! La parte australiana è molto interessante e rilassante, e c’è anche una piccola area con animali locali come canguri e wombat! Una vera oasi nascosta in suburbia!”
Beatrice – Nel cuore della Scozia
Non un parco o un giardino botanico, ma un bosco. Cosa, più di un bosco può essere considerato un “polmone verde”? La Scozia ha un fascino selvaggio, una natura a tratti incontaminata, una vegetazione ricca e dall’aspetto misterioso. Come questo pezzetto di foresta che vedete nella foto: mi trovavo per la prima volta in Scozia, nel Loch Lomond National Park, e passeggiavo tra gli alberi ricoperti di muschio e licheni, con la sensazione di camminare su di un tappeto per la morbidezza del terreno. La sensazione era di essere sola al mondo, immersa nel silenzio e nella pace di quel bosco. Non vi ricorda un pò una location da “Il Signore degli Anelli”?
Ilenia – Blueberry Stories
“Quando arrivo in una città, la prima cosa che cerco sono i giardini botanici. Entro e non sento più i rumori delle auto, mi immergo nei colori e nei suoni della natura. Sapevo che a Montecarlo c’era un giardino giapponese e, prima ancora di farmi un’idea della città, mi sono diretta verso l’ingresso. Un ciliegio in fiore, il laghetto delle carpe, il padiglione che ospita la cerimonia del tè… anche se piccolo, questo microcosmo orientale mi ha dato la possibilità di fare un viaggio nel viaggio. I giardini sono così, universi verdi che ci ricordano quanto abbiamo bisogno della natura.”
Stefania – Prossima fermata Giappone
I brividi e la sensazione di vuoto allo stomaco di quando mi sono trovata in cima al Quiraing penso non li dimenticherò mai per tutta la vita! E’ da allora che penso che Skye sia un’isola che vada vissuta più che raccontata, in tutta la bellezza inesprimibile e in tutto il tumulto di sensazioni che riesce a regalare.”
Margherita – Meridiano307

“Quando si parla di verde e di natura, uno dei primi posti a cui penso è senza dubbio la Val d’Orcia. Qui il tempo sembra essersi fermato e la natura continua a svolgere un ruolo di primo piano, regolando anche la vita delle persone. In primavera, le dolci colline si trasformano in un mare verde in cui il vento, muovendo il grano appena spuntato, crea un ipnotico effetto onda. Uno dei simboli indiscussi della zona sono i famosissimi cipressini, che fanno capolino da un tappeto verde brillante e si stagliano contro un cielo azzurrissimo; per me fare merenda ammirandoli è una delle cose più rilassanti e belle del mondo.”
Sara – Sara l’esploratrice

“Quello che vedere in foto è il bellissimo Giardino delle Rose di Firenze, a due passi dal belvedere di Piazzale Michelangelo. Adoro questo giardino e non è difficile immaginarsi il perché. La vista è superba, camminando al suo interno potete scovare tanti romantici scorci su Firenze, stendervi sul suo prato in compagnia di tanti giovani che leggono un libro, studiano e ascoltano musica. A contribuire all’atmosfera anche molti pittori e disegnatori che con i loro schizzi e colori danno veramente quel tocco in più a questo fantastico luogo. Un posto perfetto per rilassarsi sotto il sole un pomeriggio di primavera quando ancora non fa troppo caldo!”
Michela – WarmCheapTrips

“No. Sembra che stia per cadere da un momento all’altro.”
Lei annuì. “Eppure quella lanterna è stata messa lì duecento anni fa. E sta ancora in piedi.” Un fiore di ciliegio cadde nell’acqua, leggero, tra anelli concentrici.“
Martina – Trentadue Perle

Quando si parla di parchi, o verde, non posso non pensare a Palermo. Ho visitato la città qualche anno fa e sono rimasta letteralmente incantata dal tipo di vegetazione presente. E pensare che non vengo da una grande città!
Palermo è ricca di parchi, viali, giardini e orti botanici. Sembrerà assurdo, ma in questa città ho visto piante che non avrei mai pensato potessero esistere, o almeno, dalle nostre parti. Sì, insomma, sembra di essere in un’altra parte del mondo! Perdersi tra le sue vie è qualcosa di unico e che consiglio vivamente a tutti!”
Enzo – Inguaribile Viaggiatore

Nel Trentino i turisti vengono incentivati ad utilizzare i mezzi non inquinanti per meglio proteggere la natura che è la vera ricchezza di questa provincia.”
Giulia – Viaggiare con gli occhiali

“Qua siamo a Plitvice in Croazia. Questo parco nazionale è fantastico, è un’incredibile oasi di pace e tranquillità. Passare una giornata qui significa immergersi nella natura, lasciarsi cullare dal rumore scrosciante dell’acqua e godersi il canto degli uccellini.”
Diletta – Sempre in partenza

“Quando penso alla primavera, nella mia mente ritrovo dipinta l’immagine del giardino botanico di Breslavia, nel pieno della sua fioritura. Sono stata a Breslavia (Wroclaw) a trovare un’amica polacca circa due anni fa: ero partita senza aspettarmi veramente niente e invece mi si è aperto un mondo! Un centro storico delizioso e colorato, strade pulite e ordinate, localini dal fascino vintage e tanto buon cibo. Ma l’angolino che mi porto nel cuore è proprio questo meraviglioso giardino dai riflessi magici, con l’intenso profumo di fiori e i suoni del risveglio della natura.”
Martina & Gabriele – Spignattando

Abbiamo scelto uno scorcio di un aiuola dei giardini del Castello Sforzesco a Milano. I colori contrasti dei fiori gialli e dei tulipani rossi, ci regalano un sorriso per le prime giornate di sole a Milano. Finalmente primavera!! 🙂 Lunghe passeggiate, la natura che si risveglia con mille colori, gustosi pic-nic!!”
Antonella – Tour Marocco
“Il mio polmone verde ogni volta che vado a Marrakech, i Giardini Majorelle, che ospitano anche la casa di Yves Saint Làurent. Un’oasi verde, dove regna la pace e che ospita tantissime piante e fiori, anche di specie rarissime in Marocco. Profumi, colori e atmosfere da sogno.”
Daniela – The Daz Box
“Parco Nazionale La Mauricie, Québec, Canada. Di luoghi immersi totalmente nella natura ne ho visti tanti. Ci sono abituata, dato che vivo alle pendici delle Dolomiti. Ma la potenza della natura non smette mai di stupire, è unica, incomparabile, dirompente. Ogni luogo è diverso, ogni albero ha la sua storia, ogni sentiero il suo percorso. Questo meraviglioso parco del Québec è tutto ciò che ci si può aspettare dal Canada: spazi immensi, colori brillanti, boschi a perdita d’occhio e qualche piccolo orsetto che sbadiglia sonnacchioso. Ogni cosa è uno spettacolo indimenticabile. Prima o poi tornerò anche qui!”
Chiara – Pret a partir con Chiara
“La foto che ti mando è stata scattata l’anno scorso ad inizio aprile al bellissimo Parco Sigurtà, a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona, in occasione dell’evento Tulipanomania, durante il quale questo enorme parco si ricopre letteralmente di tulipani di ogni forma e colore! A me è piaciuto davvero molto e visto che anche quest’anno il periodo delle fioriture si avvicina ho pensato di segnalartelo!”
Ecco la mia foto:
“Quando penso ai polmoni verdi del mondo penso a quei luoghi dove mi piace andare per respirare un po’ d’aria buona. Quell’aria che fa bene al corpo, ma anche alla mente. Ecco, quando sono in Trentino mi succede questo: mi sembra che corpo e anima siano depurati e che la mia mente sia pronta per nuove idee, per nuovi sorrisi. Non importa dove: anche un semplice prato pieno di fiori può bastare!”
Ormai sono ripetitiva, ma la gratitudine non passa mai di moda: ringrazio tutti quei blogger e viaggiatori che hanno voluto dedicare qualche minuto al mio blog per questo mese…che sia la prima o l’ennesima volta! 🙂 Se tu non hai partecipato o se hai altre foto da mostrarmi su questo tema, pubblica le tue foto sui social usando l’hashtag #wetravelweshare.
Venerdì prossimo, qui sul blog, troverai il tema di aprile…un tema semplicissimo ma per me molto speciale!! E, sempre nel post Back&Forth di venerdì prossimo, troverai una piccola sorpresa legata al #wetravelweshare, quindi non mancare!!
Se sei iscritto alla mia newsletter il tema di aprile ti è arrivato stamattina in posta; se non sei iscritto…che aspetti a farlo? 🙂
INFO UTILI
#wetravelweshare è la mia nuova iniziativa che vede la stesura di post in collaborazione con altri blogger, una volta al mese.
- A inizio mese, nel post Back&Forth, sceglierò l’argomento per il mese in corso;
- Durante tutto il mese, puoi inviarmi una fotografia che sia coerente all’argomento;
- La fotografia deve essere corredata da una descrizione di max 150 parole: dove e quando è stata scattata? Che cosa racconta? Perché l’hai scelta?
- Lasciami anche nome tuo e del tuo blog (o pagina facebook o quello che vuoi tu, se non sei un blogger), di cui inserirò il link;
- Vieni a vedere il post finito, l’ultimo lunedì o venerdì di ogni mese. Lasciami un commento e condividi (usando l’hashtag #wetravelweshare), se l’idea ti piace 🙂
Ti piacciono le foto di questo mese? Qual è la tua preferita? Qual è il più significativo polmone verde del mondo tra quelli che hai visitato? Raccontamelo nei commenti! 🙂

Beatrice
Marzo 31, 2017Tutte bellissime come sempre, fanno venir voglia di una bella passeggiata all’aria aperta! 🙂
Agnese - I'll B right back
Marzo 31, 2017Concordo! Vien voglia di rotolarsi su certi prati, o di stendersi a prendere il sole e leggere un libro!! 🙂
Giulia
Marzo 31, 2017Che belle foto! Agnese, grazie per l’ospitalità 🙂
Agnese - I'll B right back
Marzo 31, 2017Hai visto che bella galleria è uscita? Grazie mille a te Giulia, c’è posto per te ogni volta che vorrai 🙂
Frances
Marzo 31, 2017Molto belle! Ho già l’ispirazione per il prossimo #weTravelweShare, complimenti, è un’iniziativa fantastica! 😀
Agnese - I'll B right back
Marzo 31, 2017Ti ringrazio, sono contenta che ti piaccia l’idea! 🙂 venerdì prossimo qui sul blog comunico il tema per il mese di aprile, aspetto volentieri una tua foto! 🙂
Daniela - The DAZ box
Marzo 31, 2017Come al solito le foto sono bellissime! Mi ha colpita particolarmente quella dell’Estonia, una meta davvero poco conosciuta ai più. Quando sono andata a Tallinn avevo letto sulla guida che nel paese ci sono tantissime aree protette. Sono sicura che meriterebbe un viaggio come si deve! E che dire poi della nostra Sicilia? Bellissima!
Agnese - I'll B right back
Marzo 31, 2017Vero, esce sempre una galleria niente male, e vi ringrazio!! 🙂 Estonia e Sicilia sono due posti in cui non sono mai stata e che vorrei tanto visitare! La Sicilia soprattutto, non ne parliamo! 🙂
Meridiano307
Marzo 31, 2017Quanti luoghi meravigliosi ho scoperto… anzi, mi hai fatto venire talmente tanta voglia che sto pensando di uscire presto per andare a studiare proprio al giardino delle rose.
Agnese - I'll B right back
Marzo 31, 2017Hai visto che bello? L’ultima volta al Giardino delle Rose ero con te, ti ricordi? 🙂
Per fortuna che il verde qui in NZ non mi manca 🙂
Meridiano307
Marzo 31, 2017Si, certo che mi ricordo
Agnese - I'll B right back
Aprile 1, 2017🙂
Celeste
Marzo 31, 2017Sarò sincera, sono una più da città che da “campagna”, pur vivendo in Valdichiana e a 20 minuti dalla Valdorcia.
Però la Scozia mi ha completamente rivoluzionata! e questo tuo articolo dato un bel po’ di spunti 😉
Agnese - I'll B right back
Marzo 31, 2017Anche io sono da città, ma vado matta per i prati e i parchi e i giardini botanici… appena vedo un rettangolo d’erba impazzisco! La Scozia mi ispira tantissimo, è una delle mie mete da sogno… spero di riuscire ad andare, prima o poi!
Celeste
Marzo 31, 2017Io ci sono stata di recente, ad ottobre abbiamo fatto un mini giro affittando la macchina ed è stato un sogno, forse il viaggio più bello che abbia fatto. Non contenti, ci siamo ritornati a fine gennaio per visitare a modo Edimburgo. Sto già pensando al prossimo eventuale giro, voglio esplorarla pezzo per pezzo!
Agnese - I'll B right back
Aprile 1, 2017Eh sarebbe bellissimo! Io ho visto solo le due città principali, ma credo che la bellezza della Scozia sia nei suoi paesaggi!
Celeste
Aprile 1, 2017Glasgow com’è? Ho letto pareri discordanti in proposito, ma non mi attira particolarmente
Agnese - I'll B right back
Aprile 1, 2017Ci sono stata tanti anni fa (11!! Mamma mia come passa il tempo!), a me non era dispiaciuta! Ma vorrei ovviamente tornarci perché i miei ricordi da diciassettenne sono quelli che sono 🙂
Girovagandoconstefania
Marzo 31, 2017Quante belle foto 🙂 C’è anche un Paese che vorrei visitare quest’anno, oltre alla mia amata Scozia che vorrei conoscere meglio!
Agnese - I'll B right back
Marzo 31, 2017Dai, davvero? E ora mi lasci così con la curiosità??? 🙂
Diletta
Aprile 1, 2017Ma quante belle fotine!! Sono tutte bellissime, ma come sempre io sono rimasta con gli occhi a cuore davanti a quelle della Scozia *_* sono curiosa di sapere il prossimo tema ora!
Agnese - I'll B right back
Aprile 1, 2017Lasciamo stare! La Scozia sta quasi arrivando al livello dell’Andalusia nella mia classifica personale di posti dove voglio andare, e tu sai cosa vuol dire! Ahah però tutti avete tirato fuori fotografie di posti bellissimi 🙂
Diletta
Aprile 1, 2017Sì è vero, sono tutte molto belle! 🙂
Agnese - I'll B right back
Aprile 1, 2017Ogni mese mi tocca aggiungere posti nuovi alla lista! Ahah
Blueberry Stories
Aprile 1, 2017Grazie Agnese per l’ospitalità! Foto bellissime come sempre… e stavolta sono incatenata a quel lago canadese… ma, sinceramente, la natura è splendida ovunque. Assurdo pensare che gli uomini la trattino così male, a volte. Ne abbiamo così bisogno!
Agnese - I'll B right back
Aprile 1, 2017Sono d’accordo con te Ilenia (come accade spesso! Eheh), soprattutto dopo questi miei viaggi da questa parte di mondo mi sono resa conto di quante cose sarebbero potute essere diverse de l’uomo avesse sempre agito con più discernimento!! Intanto però ci godiamo la natura incontaminata, che ancora esiste e che è bellissima 🙂
sognandoviaggi
Aprile 3, 2017Acciderboli, questo mese non sono riuscita a inviarti la mia foto! Amo la natura e sarei stata indecisa su cosa inviarti, penso che alla fine avrei scelto un bellissimo posto in Liguria dove l’anno scorso ho ammirato la fioritura dei narcisi 🙂 Foto splendide, complimenti a tutti!
Agnese - I'll B right back
Aprile 3, 2017Ah che bello!! Mi avrebbe fatto piacere rivedere la foto! Magari vuoi postarla comunque su Twitter o Instagram usando l’hashtag 🙂
Sono sicura che il tema del prossimo mese possa piacerti: piace sempre a tutti!! Ti aspetto volentieri 🙂
GMGV Gloria
Aprile 5, 2017Grazie per averci fatto partecipe seppur il nostro Polmone verde era imbiancato dalla neve ma è un luogo che ci ha rapiti completamente e che presto speriamo di tornare e vederlo con un bel sole. Adoriamo questa tua iniziativa ed è sempre un piacere partecipare e vedere tutti questi posti meravigliosi che vengono postati. Non vediamo l’ora di scoprire il prossimo.
Agnese - I'll B right back
Aprile 7, 2017È vero ragazzi! Il vostro “polmone” non era proprio verde, ma rimane comunque un’oasi di pace in mezzo alla città e anche io spero di vederlo presto! Sono davvero contenta che l’iniziativa vi piaccia, io aspetto con piacere le vostre foto! Il tema di aprile l’ho comunicato proprio stamattina qui sul blog 🙂
Sara L'Esploratrice
Aprile 7, 2017Che belle queste foto! La primavera è la mia stagione preferita, mi serviva proprio vedere un po’ di verde. Ora che ci penso, devo assolutamente tornare al Giardino delle rose il prima possibile 🙂
Agnese - I'll B right back
Aprile 10, 2017Anche la mia Sara!! Torna al Giardino delle Rose anche per me e mandami tante foto *_*