Giugno: è arrivata l’estate anche su I’ll B right back! E in questo #wetravelweshare si parla dell’estate per antonomasia: la spiaggia più bella del mondo.
Anche a giugno non si sono smentite: tante fantastiche blogger/viaggiatrici hanno contribuito a creare una galleria da sogno!
L’argomento del mese di giugno:
“La spiaggia più bella del mondo”.
Ormai da qualche mese, nel #wetravelweshare colleziono meravigliose immagini di bellezze naturali. Due mesi fa i tramonti, il mese scorso uno spettacolare safari nel mondo animale, e questo mese non c’erano dubbi: le spiagge. L’ambiente da sogno per chi ama l’estate, il sole, la vita di mare. Ecco, io non faccio parte di questa categoria…ma non sono immune alla bellezza e all’emozione di ritrovarsi in una spiaggia che fa tanto pensare a un paradiso!
Questo mese ho quindi chiesto ai blogger di mostrarmi la foto della spiaggia più bella che abbiano visto durante i loro viaggi. Un tema difficile, perché di spiagge stupende, al mondo, ce ne sono tante…ma la cosa più bella è che le partecipanti di questo mese hanno scelto non solo con gli occhi, ma anche (e sopratutto) col cuore: spiagge più belle del mondo non solo perché belle, ma anche perché legate a ricordi, aneddoti, emozioni ed affetti. Ed era proprio quello che cercavo!! 🙂
La spiaggia più bella del mondo
Beatrice – Nel cuore della Scozia
“Caraibi? Sardegna? No, Scozia! Sull’Isola di Iona ci ho lasciato un pezzetto di cuore e mi sono commossa ed emozionata davanti alle sue incredibile spiagge bianche, che con il limpido azzurro del cielo (una giornata memorabile dal punto di vista metereologico) creavano un contrasto perfetto! Mi sono sentita ai tropici, ed invece ero nella mia Scozia che, ancora una volta, è riuscita a stupirmi e a farmi innamorare!”
Francesca – Chicks and Trips

Io sono metà lucertola e confesso che su quell’undholi (è così che chiamano i dondoli) ci avrei preso residenza senza problemi. Che incanto!!!”
Katia – Il miraggio
“Tempo d’estate, tempo di mare: almeno per quanto mi riguarda, l’estate è legata soprattutto al mare. Ma purtroppo negli ultimi anni questa abitudine s’è andata a perdere, con grande dispiacere e nostalgia. Quindi la foto del mese proposta da Agnese coglie appieno estate = mare! La mia spiaggia più bella è quella dove ho passato 20 anni della mia vita a scorrazzare durante i due mesi estivi: si trova sulla costa ionica calabrese ed esattamente a Le Cannella, una frazione di Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. Prima di tutto sono legata a livello personale e umano: ci sono cresciuta, tra amici, parenti e la classica vita da spiaggia. Come non avere tantissimi ricordi legati a questo posto dopo che ci hai passato ben 20 estati (e forse più)? Dall’altra parte ho sempre adorato questa zona: fuori dal turismo di massa (infatti il 90% delle persone sono del posto) con tutte le conseguenze del caso: spiaggia pulita, mare fantastico e tanta natura selvaggia. Ma lo sapete che si trova in una zona particolare? Ed esattamente nell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto che va da Crotone a Le Castella. Il suo compito? Preservare un tratto di costa unico dal punto di vista ambientale, contraddistinto per oltre 42 km da una lunga teoria di piccole insenature e la tutela del vasto e ricco patrimonio archeologico, presente sui fondali marini.”
Ilenia – Blueberry Stories
“Captiva Island, Florida. Mi chiedevo perché si chiamasse così, mentre camminavo sulla sua spiaggia bianca, lunghissima, selvaggia. Poi ho scoperto che, secondo una leggenda del posto, sull’isola venivano imprigionate le donne catturate dal pirata José Gaspar, che le usava per chiedere il riscatto. Non so se sia vero, ma so che Captiva è magnifica e la sua enorme spiaggia fa venire voglia di correre e di abbracciare il vento. E che, a dispetto del nome e della storia che nasconde, fa sentire liberi.”
Martina – Martinaway

“Entrambe le foto sono state scattate alla spiaggia di Li Canneddi, non distante da Isola Rossa, nel nord della Sardegna. Ho scelto due immagini per mostrare perché secondo me è una delle spiagge più belle del mondo, o almeno dei miei viaggi. È bellissima sia con il mare mosso che con il mare calmo. Da lì poi si può vedere un tramonto splendido, fare snorkeling tra gli scogli e rilassarsi, perché di gente ce n’è davvero poca. Forse non è la classica spiaggia con le palme e la sabbia bianca, ma io la trovo davvero splendida.”
Elisa – Con la valigia verde

Non ho visto molte spiagge esotiche, ma credo che comunque questa sia tra le più belle.
Panorama da cartolina, di quelle con la saturazione impostata a +90, sabbia bianca, acqua calda e perfetta per lo snorkeling.
Cosa volere di più? Ah sì, la possibilità di pernottarci e di avere un’isola quasi privata a disposizione.”
Maria Flora – Diario di bordo
“Nella foto, la particolare spiaggetta del Fiordo di Furore.
Il fiordo fu amato da Fellini e dal regista Roberto Rossellini che visse una bellissima storia d’amore con Anna Magnani. La spiaggia è molto piccola (circa 25 metri) e si accede attraverso una scalinata nella roccia che parte dal ponte sul fiordo sulla Statale Amalfitana, dove c’è un piccolo “parcheggio” che permette di lasciare la macchina per qualche minuto.”
Margherita – Meridiano307
“Alle mie spalle il deserto di dune di Corralejo, di fronte l’oceano (profondo e blu) con tutta la forza delle sue correnti e dei venti che fanno danzare le sue onde. Alla mia sinistra era pieno di kite e windsurfisti che si sfidavano a colpi di evoluzioni. Di fronte a me questa spiaggia totalmente deserta, occupata solamente da una bandiera rossa e da una torretta in puro stile Baywatch. Sabbia bianca, acqua cristallina, sole splendente, che cosa chiedere di più? Il senso di libertà che solo le spiagge di Fuerteventura, con la loro anima selvaggia, riescono a regalare.”
Antonella – Tour Marocco
“La spiaggia di Essaouira, non sono le Maldive, non c’è l’acqua cristallina, ma piuttosto quella turbolenta dell’Atlantico, ma il senso di gioia e pace che provo ogni volta che sono qui è innegabile. From Morocco with love! “
Gloria – Vagabonda inside
“In questa foto la spiaggia Wineglass bay che fa parte del Freycinet National Park- TASMANIA. Avete mai pensato al paradiso? questa semi luna di sabbia bianca è la risposta! Vi sembrerà di essere immensamente piccoli circondati da oceano e sabbia e tutt’intorno vegetazione quasi in un’isola sperduta! La cosa ancora più bella? È lunga 7 km e ad ogni passo vi innamorerete di ogni suo singolo granello! Occhio ai canguri saranno forse i vostri unici compagni di spiaggia:)”
Daniela – The Daz Box
“Di spiagge meravigliose ne ho viste tante, ma quella che ricordo con più nostalgia è a Koh Tao, piccola perla del Golfo di Thailandia. Koh Tao è una meraviglia: piccola, selvaggia e frequentata da turisti tranquilli che vengono qui principalmente per le immersioni. Io l’ho adorata. Molte spiagge sono raggiungibili solo a piedi, attraversando qualche chilometro di foresta tropicale, o via barca. Questo le rende quasi del tutto incontaminate, uno spettacolo della natura unico e perfetto. Quanto vorrei tornare lì adesso, in questo preciso momento!”
Elisa – Un viaggio infinite emozioni
Tramonto sulla spiaggia nera di Vik, dove ho potuto ammirare tutta la forza della Natura e, soprattutto, del mare in burrasca. Una di quelle spiagge che ti lasciano senza parole da quanto sono belle e che ti fermeresti ad ammirare da mattina a sera.
E così ho fatto! Ci sono andata all’alba per ammirare i mille colori pastello che il cielo d’Islanda sa regalare. Ci sono andata di giorno per fermarmi ad ammirare il mare e la sua forza. Ci sono andata di sera per ammirare il tramonto e le sue mille sfumature.
E ci sono andata di sera ad ammirare la mia amata Aurora Boreale!
Ecco la mia foto:
“Lo so: non è la spiaggia più bella del mondo, e nemmeno la spiaggia più bella che io abbia mai visto. Ma è la spiaggia che ho visitato pochi giorni fa, quasi alla fine del mio lungo, intenso e liberissimo viaggio in terra neozelandese. Abbiamo parcheggiato OJ e siamo scesi giù, lasciando impronte sulla sabbia bianca compatta. C’eravamo solo noi; il mare d’inverno è piatto, calmo, azzurro, col sole che scalda e il venticello che ci ricorda di non osare troppo. In quel silenzio, rotto solo dal rumore delle onde che si increspavano piccole e lente, sono salita su una di quelle rocce nere, sulla più alta, e ho sorriso. Uno di quei sorrisoni che abbracciano tutto questo viaggio, tutti i ricordi, gli aneddoti, le avventure e le sventure, le meraviglie, le noie, la nostra, NOSTRA esperienza vissuta al massimo e fonte di emozioni, soddisfazioni e ricordi che ci porteremo dietro per sempre.
È per questo grande sorriso in un piccolo momento che non dimenticherò mai Maitai Beach, nel Northland della Nuova Zelanda.”
Ringrazio come al solito tutte le persone che hanno partecipato questo mese. Se non l’hai fatto o vuoi contribuire ancora con una tua foto, postala sui tuoi account social utilizzando l’hashtag #wetravelweshare 🙂
Stamattina è già uscita la newsletter con il nuovo tema (un po’ particolare) di luglio! Spero che tu ti sia iscritto…e altrimenti ti tocca aspettare venerdì prossimo per scoprirlo! Spero in ogni caso che tu abbia voglia di partecipare, che tu sia un blogger o un “semplice” viaggiatore!! 🙂
INFO UTILI
#wetravelweshare è un’iniziativa di I’ll B right back che vede la stesura di post in collaborazione con altri blogger, una volta al mese.
- A inizio mese, nella newsletter e poi nel post Back&Forth, sceglierò l’argomento per il mese in corso;
- Durante tutto il mese ed entro la data indicata insieme al tema, puoi inviarmi una fotografia che sia coerente all’argomento;
- La fotografia deve essere corredata da una descrizione tra le 50 e le 150 parole: dove e quando è stata scattata? Che cosa racconta? Perché l’hai scelta? Hai aneddoti o emozioni legati alla foto da raccontare?
- Invia la foto e il testo a illbrightback@gmail.com, indicando “#wetravelweshare + il mese in corso” in oggetto, per facilitarmi i compiti. Anche se ti conosco, includi anche il tuo nome e il link al tuo blog;
- Vieni a vedere il post finito, l’ultimo venerdì di ogni mese. Lasciami un commento, se vuoi, e condividi (usando l’hashtag #wetravelweshare) con i tuoi lettori! 🙂
[Tweet “#wetravelweshare: la spiaggia più bella del mondo :)”]
Ti è piaciuto il tema di giugno del #wetravelweshare? Qual è la tua foto preferita? E quale, secondo te, la spiaggia più bella del mondo? Parlamene nei commenti! 🙂

Beatrice
Giugno 30, 2017Io non amo particolarmente le “vacanze al mare”..però una bella settimana di relax in una di quelle spiagge bianchissime me la farei volentieri! Ma in tutta onestà non disdegnerei nemmeno un altro viaggetto in Islanda, su quella spiaggia ritratta da Elisa, dove sono stata l’anno scorso! Che ricordi! Grazie a tutte per le belle foto!
Agnese - I'll B right back
Luglio 9, 2017Anche io sono come te Beatrice, la vita di mare non fa per me…certo, quando mi vengono mostrate fotografie di questo genere, mi sa che un pensierino ce lo farei!! 🙂
La spiaggia in Islanda dev’essere una meraviglia; non vedo l’ora di andare, prima o poi!
Meridiano307
Giugno 30, 2017Come ogni mese – grazie – perchè ci permetti di fare un sogno a 360° attraverso le foto che pubblichi…ed ogni volta sono sempre più belle. Non ti nascono che ho appena avuto un attimo di nostalgia canaglia tremenda sul quella, strepitosa, di Elisa della spiaggia nera di Vik… Complimenti a lei per la foto ed a te ancora grazie
Agnese - I'll B right back
Luglio 9, 2017Beh Marghe, le foto ce le mettete sempre voi! Io faccio solo da mediatrice, per cui sono io a ringraziare voi per permettere al mio blog di trasformarsi ogni mese in una galleria fotografica stupenda!!
Via allora mi tocca proprio andare in Islanda!!
Meridiano307
Luglio 9, 2017Devi andare in islanda…te ne innamoreresti follemente
Agnese - I'll B right back
Luglio 9, 2017Ne sono sicura! Prima o poi ci andrò, lo spero tanto!
Daniela - The DAZ box
Giugno 30, 2017Sai che ero indecisa se mandarti la spiaggia di koh nang yuan, la stessa che ti ha mandato Elisa? Meno male che alla fine ho scelto koh tao altrimenti avresti avuto due foto uguali! Comunque bellissimo come sempre…adesso ho voglia di andare al mare!
Agnese - I'll B right back
Luglio 9, 2017Ahah ma dai! Beh, direi che in ogni caso non mi sarei lamentata per niente, sono posti incantevoli!!
Grazie a te e a voi per aver reso bellissima questa galleria 🙂
Blueberry Stories
Giugno 30, 2017Splendida gallery, che alimenta la mia voglia di luoghi selvaggi, solitari, in riva all’oceano… come faccio a costringermi a stare in città a lavorare, adesso?! voglio scappare su una spiaggia! grazie come sempre 🙂
Agnese - I'll B right back
Luglio 9, 2017Eheh effettivamente per chi è in città questi tipi di post sono davvero deleteri! Ma prima o poi arriverà anche per te il momento di una bella vacanza al mare, dai! Pensa che da me è inverno 🙂
Grazie a voi!!
SognandoViaggi
Luglio 2, 2017Tutte molto suggestive! Sono arrivata tardi per il #wetravelweshare di questo mese, altrimenti avrei partecipato con una foto di Anse Source d’Argent, la mia spiaggia preferita alle Seychelles! Un abbraccio!
Agnese - I'll B right back
Luglio 9, 2017Ah quella dev’essere pazzesca! Peccato, ci sarebbe stata bene nella gallery 🙂
Dai che puoi partecipare a luglio, sarei curiosa di vedere la tua foto!