Puntata tutta natalizia di #wetravelweshare, il post in collaborazione con i blogger! Vieni a scoprire le più belle atmosfere di Natale 🙂
Siamo già alla quinta puntata di #wetravelweshare e in molti non si sono ancora stancati di inviarmi una foto ogni mese. Ci sono anche alcune scoperte e alcune new entry, il che mi rende sempre molto allegra 🙂
L’argomento del mese di dicembre
“Alla ricerca del Natale”.
Come ho scritto nel post in cui ho presentato il tema, questo mese ho fatto una vera e propria richiesta d’aiuto. Qui in Nuova Zelanda l’albero di Natale si staglia contro un cielo azzurrissimo e assolato, i bambini suonano canzoni di Natale in maniche corte e pantaloncini, i mercatini di Natale vendono decorazioni natalizie e gelati nella stessa via, alla parata di Natale ho preso così tanto sole da tornare a casa a chiazze…insomma, hai capito: le atmosfere di Natale, quest’anno, me le posso solo sognare!!
Sono contentissima di trascorrere un Natale diverso dal solito, perché è un’esperienza da provare e sarà bello condividere questa festa con neozelandesi puri. Però le atmosfere natalizie tipiche del nostro continente e delle nostre latitudini mi mancheranno un po’, e quindi…ho chiesto aiuto ai miei amici blogger!
Che, dopo i più sorprendenti scatti autunnali del mese scorso, hanno saputo regalarmi un po’ di magia di Natale con foto bellissime e mai scontate. Sei pronto?
Alla ricerca del Natale
Martina – Martinaway
“Ho vissuto a Verona per cinque anni e per cinque anni ho trascorso i momenti liberi che anticipavano il Natale tra le bancarelle dei Mercatini di Norimberga, i Christkindlmarket. Si tengono ogni anno in Piazza dei Signori (che tanti conoscono come Piazza Dante) e in quelle vicine e l’aria si riempie dei profumi tipici dell’inverno: vin brulé speziato e panini caldi. La cosa che adoro di più sono però tutti gli addobbi che riempiono i banchi. Mi piaceva curiosare, cercare quello che preferivo tra i tantissimi venduti. Due anni fa ho trovato questo: un omino di pan di zenzero in resina di un’allegria contagiosa. Quest’anno, per la prima volta, non vedrò i mercatini perché ho lasciato Verona, ma quando riguardo questa foto e le altre scattate mi sembra di essere ancora lì.”
Francesca – Chicks and Trips
“Cosa fare quando si perdere lo spirito del Natale? Quando per due anni di fila ci si rifiuta categoricamente di far entrare anche la più piccola decorazione in casa? Io sono andata a cercarlo direttamente nella Casa di Babbo Natale a Rovaniemi e in un secondo sono tornata bambina. Sembra un luogo comune, lo so, ma vi assicuro che se si decide di lasciar da parte ogni preconcetto e ci si guarda intorno con leggerezza, il percorso che conduce al cospetto di Babbo Natale ha già un qualcosa di magico ed affascinante. Arrivare poi davanti al vecchio barbuto più famoso del mondo mette una leggera soggezione e quando lui ti dice “ci vediamo a dicembre”, tu sei già lì pronta a giurare e spergiurare che farai la brava (anche se sai che non sarà così).
Il caso ha poi voluto che proprio quel dicembre il mio più grande sogno si realizzasse e allora come fai a non credere a Babbo Natale?”
Martina – Viaggia trova ama
“A Natale per me è immancabile la Casetta di Pan di Zenzero, tradizione scandinava che onoro ogni anno da quando sono tornata dalla Svezia. Il profumo biscottoso che invade la casa, la scelta accurata delle decorazioni dolci e colorate, ogni volta diverse, e le facce stupite dei miei ospiti – sempre restii a romperla per poterla mangiare!”
Cristina – Il tuo posto nel mondo
“Per me il Natale non rappresenta solo una festa, ma uno stato d’animo.
Ho sempre detto che se ci fosse la possibilità, metterei l’aria natalizia dentro un barattolo, cosi da poterla tirare fuori poco alla volta.
Associo la frase “alla ricerca del Natale” alla famiglia, agli addobbi, lucine e decorazioni ma soprattutto ai mercatini! Ogni anno vado sempre alla ricerca di qualche luogo che possa amplificare questa festa.
Qui ero a Salerno per le luminarie e nonostante fossi da sola ero felice. Tanto.”
Nicoletta – OneTwoFrida
“Questa foto l’ho scattata a Londra, a Covent Garden, in un freddo weekend di fine novembre. Ero congelata e sono passata da Covent Garden per scaldarmi un po’: ero alla disperata ricerca di una cioccolata calda. Quando ho messo piede qui dentro… wow! Immense palline di Natale pendevano dal soffitto, alternate a sfere stroboscopiche che disperdevano i loro riflessi ovunque, musiche natalizie in sottofondo, gente dappertutto! E’ stata una bellissima cioccolata natalizia ed io ero felice come una bambina che ha appena visto Babbo Natale!”
Ilenia – Blueberry Stories
“Nonostante il fascino delle decorazioni nelle grandi città, ho sempre cercato il Natale nei posti piccoli, raccolti, dove si respira un’aria più magica. Stavo passeggiando a Bergamo (che ha sempre una bella atmosfera natalizia), era buio e ho sbagliato strada. Assurdo, perché la conosco come le mie tasche. Però, dovendo cambiare percorso, mi sono imbattuta in un albero di Natale con un cuore illuminato accanto: un po’ kitsch, forse, ma sembrava letteralmente sospeso nell’aria. E non ho potuto fare a meno di fotografarlo.”
Barbara – Fairy Tales
“Questa è la galleria San Federico a Torino, il mio posto del cuore. Fino a un paio di anni fa era un luogo semi-dimenticato, ma ora per fortuna è rinata, grazie a diversi imprenditori che l’hanno scelta come sede delle loro attività commerciali. È bella sempre, ma a Natale si veste di pura magia.”
Antonella – Merzouga Tours
“Le luci d’artista a Torino. Da alcuni anni il comune allestisce la città con le luci create da artisti … peccato solo che da alcuni sono sempre le stesse … “
Serena – Sognando viaggi
“Lo scorso 8 dicembre sono stata per la prima volta in Polonia, a Varsavia, e sono rimasta piacevolmente colpita dalla sua atmosfera natalizia: le luci rendono piazze e monumenti incantevoli, gli alberi dai rami spogli si colorano d’oro e argento, i lampioni si trasformano in file di calde luci dorate e qua e là sbucano enormi pacchi regalo, caminetti e trenini sorridenti! Questi siamo io e mio fratello Luca, felici come bimbi in mezzo a questo tripudio di calore natalizio! Natale per me è soprattutto “famiglia” e avere il mio fratellino con me in un viaggio mi ha fatto enormemente piacere!”
Antonella – Tour Marocco
“Il Natale per me è luce e calore. La luce delle luminarie che decorano le nostre città, le lucine dell’albero di Natale e la luce tremolante delle candele che si accendono un po’ dapperttutto (a casa mia per esempio). E poi il calore, il calore del fuoco che scoppietta, il calore che ti dà bere un vinello caldo speziato, il calore soprattutto degli affetti. In questa foto mille lucine che illuminano l’albero e una delle piazza principali di Neuchatel dove abito. Evviva il Natale!”
Linda – Blog di viaggi
“Non amo il freddo. Ma amo il Natale.
Un paio di anni fa proprio il Natale ed una città magnifica come Copenaghen mi ha fatto dimenticare il disprezzo per le temperature invernali ed innamorare della Danimarca.
Casette colorate ovunque, canali dai mille riflessi, addobbi onnipresenti, alberi di Natale nei grandi castelli come quello di Amleto, il parco Tivoli che si trasforma nel mondo delle favole, spruzzate di neve candida ed il rito dell Hygge sono il mix che si respira durante le festività natalizie.
Hygge, poi, significa letteralmente creare un’atmosfera accogliente, piacevole, intima mentre si assaporano i piaceri della vita circondati dall’affetto delle persone care. Quindi le calde coperte nei bar, le candele accese, l’odore di cannella e mele ovunque e le tazze di tea fumante rendono il soggiorno a Copenaghen ancora più magico. In ogni luogo ci si sente gli ospiti tanto attesi e tanto desiderati.”
Beatrice – Nel cuore della Scozia
“Per me è Natale solo quando nevica. Ricordo le grandi nevicate di quando ero piccola, tutti fuori con la slitta o a fare il pupazzo di neve. In questi ultimi anni qui nella mia parte di Trentino non nevica più così tanto ed anzi, ogni anno è sempre più raro svegliarsi e trovare una bella coltre bianca di qualche decina di centimetri. Questa foto è dello scorso gennaio, la prima nevicata dell’inverno, pochi centimetri scomparsi poi nel giro di due ore non appena è uscito il sole. Mi piace, ogni volta che nevica, prendere la mia macchina fotografica ed uscire a fare una passeggiata nella Pineta di Alberè di Tenna (Prov. di Trento) dove vivo: il bosco è magico coperto dalla coltre bianca, con i fiocchi ancora attaccati ai rami degli alberi ed il piccolo laghetto ricoperto da un sottile strato di ghiaccio! Ti aspetteresti di veder sbucare un folletto da dietro un tronco da un momento all’altro!”
Michela – WarmCheapTrips
Enrica – Attimi e pillole di viaggio
Qui siamo in Piazza Palazzo di Città, una piazza poco conosciuta ma tremendamente bella, colorata dall’illuminazione “Tappeto Volante”. Il gioco di luce è incredibile: ci si ritrova a camminare sotto questo vero e proprio tappeto di colori. Non è bellissimo?”
Martina & Gabriele – Spignattando

Federica – Kiki Tales
“Ho sempre avuto un brutto rapporto con il Natale, quindi ho scelto per voi la foto che rappresenta uno degli elementi che mi fa sentire un po’ di magia: le luci. Queste in particolare sono le luci d’artista di Torino, che permettono a tutti di camminare sotto le stelle sentendole un po’ più vicino.”
Claudia – Voce del verbo partire
Senza resse, senza file, senza spintoni, senza ansie. Tutto nel nome della semplicità e del silenzio. Perché a volte sarebbe bello poterlo sentire questo Natale, sentirlo con la mente, sentirlo nell’aria…non solo nella corsa all’oggetto fine a se stesso.”
Elisa – Serendipitsite
Questa foto, l’ho scattata un paio di settimane fa, nel mio primo viaggio in solitaria a Budapest. L’amica con cui avevo organizzato mi ha avvisata qualche giorno prima che non sarebbe più potuta partire. Che fare? Lasciar perdere o partire comunque: queste erano le sole possibilità. Non mi sono fatta scoraggiare dall’imprevisto e ho deciso di partire lo stesso. Budapest è una città magica, sotto Natale è scintillante, calda, fantastica. Il mio viaggio in solitaria mi ha aperto un mondo che non conoscevo: ho viaggiato seguendo solo i miei ritmi, andando di qua e di là spinta dal caso e dall’istinto, un’esperienza che vorrò rifare al più presto.
Ecco la mia foto:
“Natale significa tante cose, ma per me fa e sempre farà rima con famiglia: Natale è preparare la cena della Vigilia con i miei fratelli ascoltando le canzoni natalizie, guardare “Mamma ho perso l’aereo” per l’ennesima volta tutti sul divano, il fuoco del camino, l’albero di Natale sempre uguale ma sempre bello, e i regali che si accumulano sotto mano a mano che si avvicina il giorno dello scartamento. È andare alla Messa di mezzanotte con la mia amica Bea da sempre, è organizzare cene, pranzi, aperitivi o colazioni con gli amici per scambiarsi i regali. È il pranzo con i nonni, i miei orecchini a forma di Babbo Natale, il Santo Stefano con tutti i parenti. È il freddo chiuso fuori dalle mura di casa, è una cioccolata calda con panna e tutti i terrazzi del paese addobbati con le lucine e quei terribili Babbi che si arrampicano. Natale è casa, è essere davvero più buoni, è felicità!”
Se tu non hai partecipato (o se vuoi farlo ancora con altre foto), posta una tua fotografia sui social usando l’hashtag #wetravelweshare!! 🙂
INFO UTILI
#wetravelweshare è la mia nuova iniziativa che vede la stesura di post in collaborazione con altri blogger, una volta al mese.
- A inizio mese, nel post Back&Forth, sceglierò l’argomento per il mese in corso;
- Durante tutto il mese, puoi inviarmi una fotografia che sia coerente all’argomento;
- La fotografia deve essere corredata da una descrizione di max 150 parole: dove e quando è stata scattata? Che cosa racconta? Perché l’hai scelta?
- Lasciami anche nome tuo e del tuo blog (o pagina facebook o quello che vuoi tu, se non sei un blogger), di cui inserirò il link;
- Vieni a vedere il post finito, l’ultimo lunedì o venerdì di ogni mese. Lasciami un commento e condividi (usando l’hashtag #wetravelweshare), se l’idea ti piace 🙂
[Tweet “#wetravelweshare: il più bel Natale secondo i blogger!”]
Ti sono piaciute le foto che ho ricevuto? Qual è la tua preferita? Che cos’è, per te, il Natale in poche parole? Raccontamelo nei commenti! 🙂

Beatrice
Dicembre 26, 2016Tutte bellissime come sempre!! Sono invidiosa di Martina (viaggia trova ama) perchè la sua casetta di pan di zenzero è perfetta mentre io non sono mai riuscita a farne una decente 😉 Buone feste a tutti e grazie Agnese per questa bellissima iniziativa, credo che un pò di spirito natalizio ti sia arrivato 🙂
Agnese - I'll B right back
Dicembre 26, 2016Infatti, è davvero bellissima! Io mi sa che è meglio che non ci provi neanche, ahahah 🙂
Grazie a te e a tutti quanti per aver risposto con così tanto entusiasmo alla mia richiesta d’aiuto! Sono tanto contenta 🙂
Silvia - The Food Traveler
Dicembre 26, 2016Ciao Agnese, questa volta non sono riuscita a trovare nessuna foto decente per cui aspetto il prossimo appuntamento 😉
Buon Natale 🙂
Agnese - I'll B right back
Dicembre 26, 2016Grazie lo stesso Silvia per averci pensato! Spero di ricevere una tua foto nei prossimi mesi 🙂
Buon Natale anche a te, un abbraccio! (Ora vado a leggermi il tuo post che mi ero salvata! 🙂 )
sognandoviaggi
Dicembre 26, 2016Ciao Agnese! Spero che tutte le foto ricevute abbiano portato la magica atmosfera del Natale anche da te! Un abbraccio e tanti auguri!!!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 26, 2016Ah sì, assolutamente! Riceverne una ogni tanto durante il mese di dicembre ha sicuramente aiutato e mi ha reso ogni volta contentissima. Grazie a tutti voi, e tanti auguri a te!! 🙂
Daniela - The DAZ box
Dicembre 26, 2016Wow! Anche questo mese bellissime foto! Complimenti a tutti! Volevo partecipare anch’io ma non sono riuscita a fare una foto significativa, non avevo ispirazione. Aspetto gennaio 😉
Agnese - I'll B right back
Dicembre 27, 2016Grazie Daniela, hai visto che belle? Sono contenta che ti ci abbia pensato, vai tranquilla che ti aspetto per i prossimi mesi!! Un abbraccio 🙂
Blueberry Stories
Dicembre 27, 2016Che splendida carrellata! Natale è casetta pan di zenzero, alberi illuminati, neve, caminetto acceso, fiabe e famiglia… e immergersi in questa atmosfera anche attraverso le foto è magico. Un bacio!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 27, 2016Ilenia sono contenta che questa carrellata di foto natalizie ti sia piaciuta, è servita molto a me ma spero sia bella anche per tutti voi 🙂 Grazie mille per aver partecipato, io come sempre ti aspetto!
(Domani ti rispondo all’email…ma con Harry Potter e Lost nella stessa riga mi hai fatto venire il batticuore!! 😀 )
martinaway
Dicembre 27, 2016Ma quanto bello è questo #wetravelweshare? ❤
Adoro il Natale e le foto accompagnate dai brevi racconti mi hanno avvolto in una copertina calda post-natalizia.
Mi ha fatto davvero piacere partecipare 🙂 un abbraccio ❤
Agnese - I'll B right back
Dicembre 27, 2016Sono contenta che tu abbia partecipato! Ovviamente spero che ti voglia rifarlo in futuro 🙂
Comunque sì, è venuta fuori una bellissima atmosfera natalizia, grazie non solo alle immagini ma anche alle vostre parole!! Grazie 🙂
Meridiano307
Dicembre 27, 2016Noooo stavolta non ho partecipato noooo!! 🙁 Anche stavolta ti sono arrivate tante bellissime foto; il Natale è molte cose e non a tutti piace, ma per quello che mi riguarda non posso che pensarla come te: il Natale è soprattutto casa..
Agnese - I'll B right back
Dicembre 28, 2016Marghe subirai delle conseguenze molto severe per questa tua mancanza! 😀
Sì, alla fine sono arrivati tanti spunti interessanti e anche un po’ inusuali, lontani dalle classiche foto natalizie…ed è bello così! Per me Natale sarà sempre casa, ovunque sarò!
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Dicembre 28, 2016E’ vero non c’è una mia foto ma io ci sono lo stesso Agnese!
Guarda bene nella foto di Kiki Tales: c’è il mio Carro parcheggiato in aria e in doppia fila 😀 😀
Anche sto giro una galleria fantastica, complimenti!
Non so cosa tu stia architettando per il prossimo post ma ti assicuro che ci sarò! 😉
Ciao!!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 28, 2016Ahahah Orsa ma è vero!! Come ho fatto a non pensarci prima? Ma possibile che parcheggi il carro sempre dove ti pare?? 😀
Sai che ancora non ho idea di che cosa vi proporrò a gennaio? Ho mille temi in testa ma non so quale scegliere…in ogni caso, io ti aspetto!! 🙂
iltuopostonelmondo
Dicembre 28, 2016Bellissime tutte! Questa volta però, hai vinto tu! <3
Un bacione :*
Agnese - I'll B right back
Dicembre 28, 2016Ah ma grazie Cristina!!! Vedrai che quando posterò le foto del mio Natale qui in NZ cambierai idea! 😀
Grazie mille ❤
Carmen Gagliardi
Dicembre 28, 2016Ma che bel concentrato di atmosfera natalizia ♥ e che bellissima iniziativa…tante foto, tanti racconti. Per me il Natale è uno stile di vita…bisognerebbe sempre trovare il tempo per ritrovarsi con famiglia e amici davanti a un camino, attorno a un tavolo e raccontarsi costruendo ricordi tutti i giorni (non solo una volta all’anno). Troppo romantica!?? Sicuramente. Per quanto freddolosa associo il natale alla neve, alle lucine, a tazze di tè bollente però una volta nella vita vorrei tanto ma tanto trascorrerlo al caldo…quanto mi piacerebbe!!!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 28, 2016Ah Carmen, io non ho un animo particolarmente romantico, ma condivido in pieno quello che hai detto! Sarebbe bello riuscire a portare l’atmosfera emotiva del Natale a tutti gli altri mesi dell’anno 🙂
Un Natale al caldo è sicuramente una cosa molto diversa, qua quest’anno per me è stato molto particolare…prima o poi ve ne parlo! 🙂
In viaggio con Dorothy
Dicembre 28, 2016che bello! spero di partecipare il prossimo mese! è una bellissima iniziativa! Per me il Natale è famiglia, è casa. Da sempre lo associo a i pranzi, lo scartare i regali assieme, i giochi da tavola e dolci e la frutta secca davanti al camino. è anche vero che se da bambina lo adoravo, ad oggi ci sono tante cose che mi mancano…cose che c’erano nei miei natali passati, ma che in quelli presenti non ci sono più, purtroppo. Ecco perché, a volte nonostante il clima festoso, la nostalgia prende il sopravvento! La foto che mi piace di più è la prima: quella di Martina con gli omini di pan di zenzero( li adoro!!!) ma credo che in ogni foto qua sopra ci sia qualcosa di speciale…perché il Natale è uno, ma ogni persona lo vive e lo vede a modo suo! Io ho passato 3 Natali al caldo e sono stati meravigliosi, però, sono sincera, non mi sentivo come se fosse davvero Natale, sembrava una grande festa! è stato comunque bellissimo, anche se diverso! da amante del caldo, poi, non mi è dispiaciuto scappare dal gelo natalizio! 😉
Agnese - I'll B right back
Dicembre 28, 2016Hai parlato di tante cose che sono essenziali anche per il mio, di Natale! Hai ragione, nel Natale c’è sempre anche un po’ di nostalgia, per le persone e per le situazioni che un tempo c’erano e oggi non ci sono più. La nostalgia capita perché a Natale ci si rende sempre conto delle cose che più contano nella vita!
Hai ragione, il Natale al caldo è proprio insolito…io me lo sono goduto entrambe le volte, anche se niente batte le tradizioni di casa mia 🙂
Ti aspetto volentieri per i prossimi temi nei mesi a venire! 🙂
Chiara Pancaldi
Dicembre 29, 2016Complimenti per la tua iniziativa Agnese, che ogni mese riscuote un grande successo! 🙂 Vediamo quali temi proporrai nel 2017!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Ciao Chiara scusa! Mi sa che mi ero persa il tuo commento 🙂 Ti ringrazio tanto, sono contenta che ci sia sempre qualcuno che ha voglia di partecipare ogni mese! Il nuovo tema per gennaio è giù online, è un argomento a cui tengo molto…se vuoi dai un’occhiata e se hai voglia di mandarmi una foto a me farebbe molto piacere! 🙂
camilla
Dicembre 30, 2016Che bello vedere le fotografie natalizie di altre persone con l’aggiunta poi delle loro emozioni e ricordi.
Spero nell’anno nuovo di riuscire a partecipare! 😉
Agnese - I'll B right back
Dicembre 31, 2016Sì Camilla è proprio quello il bello: vedere come ognuno interpreta il tema a suo modo!
Mi piacerebbe molto averti a bordo 🙂
elisaedintorniblog
Gennaio 3, 2017Tutte bellissime foto! Molto calde e natalizie.
Quello che viviamo e facciamo a Natale è così avvolgente che dovrebbe avvenire più spesso invece che una sola volta all’anno. Tu descrivi perfettamente questa atmosfera piacevole, che si limita solo ai pochi giorni natalizi, ma dovremmo imparare ad essere più ospitali sempre, a fermarci di più a parlare con gli altri, a ritrovarci coi parenti, a godersi una cioccolata…
Bellissimo messaggio questo #wetravelweshare ☺
Agnese - I'll B right back
Gennaio 3, 2017Sono contenta che mi siano arrivate foto così belle, infatti! Hai proprio ragione, l’atmosfera natalizia intesa come ospitalità, piccoli piaceri e rapporti umani dovremmo cercare di trattenerla per tutto l’anno! Nel nostro piccolo possiamo sempre provarci 🙂
Valeria
Gennaio 3, 2017Davvero ispirevoli, soprattutto quello di Beatrice: adoro il suo blog ed il Trentino 😉
Agnese - I'll B right back
Gennaio 3, 2017Anche a me piace molto e anche io sono una fan del Trentino! Se una volta avrai voglia di partecipare con una delle tue belle foto io sarei contenta 🙂
MoroccoMLTours
Dicembre 23, 2017Wow! le immagini sono molto belle Non sono mai stato a Berna ma farò un piano nel prossimo futuro. Grazie per aver condiviso questo meraviglioso post. Big Love Big Support
Agnese - I'll B right back
Dicembre 24, 2017Grazie a te!! 🙂