Un giorno a Fremantle: se visiti Perth, in Australia, ti consiglio questo gioiellino con un mercato vivace, bellissimi palazzi e…scopriamolo insieme!
Ho trascorso gli ultimi giorni del mio lungo viaggio in Australia, lo scorso agosto, a Perth e dintorni, nello Stato del Western Australia. Ci sono tante cose che mi sono piaciute della zona di Perth, ma quella che forse mi è piaciuta di più è stata Fremantle (Freo per gli amici), una cittadina che ho visitato in una giornata di sole e che mi ha molto colpito per i suoi colori e la sua vivacità in un venerdì di fine inverno. Rientrata nella Top 10 Cities del Best in Travel 2016 di Lonely Planet, Fremantle è molto conosciuta di nome a chiunque si avventuri in Australia, e avevo grandi aspettative; dopo averla visitata, posso dire che sia una delle cittadine più belle e coinvolgenti tra quelle che ho visitato in tutta l’Australia!
Fremantle: dove ci troviamo, di preciso?
Tutta la parte occidentale dell’Australia (quasi 1/3 dell’intera isola) è occupato dallo Stato del Western Australia. Sulla parte meridionale della costa ovest si trova Perth, città di cui ti ho già parlato. Ecco, possiamo dire che Fremantle sia un prolungamento di Perth e ne costituisca lo sbocco sul mare. Fremantle infatti è una cittadina portuale di circa 26.000 abitanti e si trova sulla foce del fiume Swan e affacciata sullo sterminato Oceano Indiano. Si trova a circa 25 km dal centro commerciale e turistico di Perth, ed è facilmente raggiungibile in treno o traghetto fluviale.
Fremantle: com’era, com’è
Un giorno a Fremantle ti permetterà di scoprire qualcosa in più della sua storia che risale agli inizi del 1800. Fu Charles Fremantle, un ufficiale della Royal Navy, il primo europeo ad insediarsi in questa area su richiesta del re d’Inghilterra Giorgio IV. Fu sempre lui, insieme all’altro ufficiale di nome James Stirling, a fondare qui una colonia libera nel 1829 (nel giorno in cui oggi viene ricordato come Western Australia Day). Oltre un secolo dopo, durante la Seconda Guerra Mondiale, Fremantle servì agli Alleati come la più grande base per sottomarini nell’Emisfero Meridionale.
Oggi, Fremantle è un’affascinante combinazione di architettura vittoriana, atmosfere da centro marittimo e popolazione cosmopolita con comunità anche molto ampie provenienti da diversi luoghi del mondo. Una di queste comunità è quella italiana, qui piuttosto presente: ciò è forse dovuto al fatto che Fremantle era il primo sbarco dopo giorni e giorni di navigazione oceanica, per quelli che, nel periodo del Dopoguerra, decidevano di cambiare vita e iniziarne una nuova dall’altra parte del mondo. Pensa che quasi 6.000 abitanti di Fremantle hanno origine siciliana, più precisamente da Capo d’Orlando: nei pressi del lungomare troverai una strada dedicata proprio a questo paese (Capo d’Orlando Drive).
Un giorno a Fremantle
Fremantle Markets
Uno dei mercati coperti più famosi d’Australia, ha origine nel 1897 ed è un posto meraviglioso per trascorrere le prime ore di un giorno a Fremantle. Qui troverai più di 150 stand che vendono un po’ di tutto: dal vintage ai souvenir, dalle toppe per i jeans ai profumatori d’ambiente, dalle saponette ai soprammobili di design; (quasi) tutto di grande qualità. E poi c’è il cibo…tanto cibo!! Per non parlare della struttura in sé, in stile vittoriano, e dei tanti eventi, manifestazioni, artisti di strada ed esibizioni musicali che qui si susseguono durante l’anno.
Fremantle Prison
Esci dal retro dei Fremantle Markets, supera il Fremantle Football Oval e una breve passeggiata ti porterà di fronte alla più importante attrazione della città: la prigione. Anche se decidi di fermarti solo un giorno a Fremantle, ti consiglio vivamente di acquistare il biglietto per una visita guidata alla prigione, date la sua importanza storica e le mille curiosità che ti verranno raccontate! Qui scoprirai la storia di quasi 140 anni di detenzione in questa prigione costruita dai detenuti, che oggi fa parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità.
Kings Square
Torna verso il centro città e fermati per una breve passeggiata in Kings Square, dove si trovano due bellissimi edifici che si stagliano nitidi contro il cielo azzurro: il Town Hall (Municipio) e la St. John’s Anglican Church. Qui si trovano anche vari giochi, statue e sculture.

Fishing Boat Harbour
Sentieri e passeggiate, ristoranti, caffetterie con vista mare, birrifici locali e tanti tanti gabbiani: ecco cos’è stato il Fishing Boat Harbour per me! Prosegui qui la tua passeggiata al sole, goditi un caffè con vista sulle navi ancorate al porto, e fai attenzione al vento che qui soffia spesso forte!!
La spiaggia e dintorni
Lasciati la pittoresca ruota panoramica alle spalle e prosegui in direzione Bathers Beach, una bella lingua di sabbia battuta dal vento e affiancata da sentieri immersi nel verde. Poco più avanti scorgerai The Roundhouse, un edificio circolare costruito in pietra che, secondo i dati storici, è ad oggi il più antico edificio del Western Australia. Fu costruito nel 1830 e servì da prigione tra il 1850 e il 1886.

Più avanti, nelle casette vittoriane oppure dentro ai vecchi magazzini portuali, troverai diverse gallerie d’arte, come la J Shed Ceramic Art Studio o Walyalup Aboriginal Cultural Centre. Io ho fatto un giretto gratuito alla Glen Cowans Art Gallery, un paio di stanze in cui vengono esposte le fotografie di questo artista. Non si potevano scattare foto ma, ti prego, vai sul sito della galleria perché anche tu DEVI ammirare la bellezza di queste fotografie!! Io ero stupefatta 🙂
Dedicati alla cultura!
Un giorno a Fremantle non può bastare per visitare tutte le attrazioni culturali che questa città offre, ma io te ne parlo lo stesso così puoi scegliere quello che risponde meglio alle tue preferenze! Il Fremantle Arts Centre si trova un po’ fuori dal centro storico cittadino, ed è un bellissimo edificio in stile gotico costruito negli Anni ’60 del 1800 dai detenuti; viene oggi usato per mostre artistiche e concerti musicali.
Il centro culturale più importante di Fremantle, vista la sua importanza passata e presente come centro marittimo, è il WA Maritime Museum, che si trova nella zona di Victoria Quay, la zona del porto principale da cui partono ogni giorni decine di navi commerciali e di traghetti turistici verso Rottnest Island. Nel Museo Marittimo si trovano vari reperti e ricordi, e anche il Welcome Wall, il vecchio tributo ai migranti che arrivavano per mare.
Io ho avuto tempo di visitare solo il WA Shipwrecks Galleries, il museo archeologico marittimo dove si può percorrere la storia di Fremantle. Qui si trova anche il relitto della nave Batavia, naufragata nel 1629 e ritrovata nel 1963.
Un giro…a caso!
Dopo tutte queste attrazioni, non dimenticarti di…camminare a caso! Perché gli scorci più belli li ho scovati proprio così, passeggiando senza meta. Percorri le strade più importanti del centro di Fremantle (Cappuccino Strip, South Terrace, High Street, Market Street…), le tante vie che portano al lungomare e il lungomare stesso, e troverai tanti angoli ben preservati che sapranno soddisfare la tua vista e la tua macchina fotografica: mirabili esempi di street art, parchi verdi, statue particolari, edifici in arenaria (la pietra tipica del luogo) e altri palazzi in stile vittoriano o edoardiano, eleganti e colorati! Tra i più belli, dai uno sguardo al Sail & Anchor Hotel, i Warders Cottages, il Norfolk Hotel, il National Hotel, la Chamber of Commerce e…vabbè, hai capito 🙂
Fremantle, per me, rappresenta il luogo dove rilassarsi al 100% e in mille modi diversi: una passeggiata tra le strade (comode anche per i pedoni), un aperitivo o un caffè ai tavolini all’aperto, una degustazione di birre ai micro-birrifici locali, un giro di shopping nei negozi vintage o di arredamento minimal, un fish&chips sul molo. L’atmosfera è frizzante e c’è sempre qualcosa da fare e da vedere. Un giorno a Fremantle è abbastanza per visitarne le principali attrazioni e per respirarne le vibrazioni…ma io, se potessi, ci passerei molto ma molto più tempo perché l’ho trovata davvero piacevole!!
INFO UTILI
–Come arrivare da Perth: noi siamo arrivati in treno e l’abbiamo trovato comodissimo: circa 30 minuti partendo dalla stazione centrale di Perth (il sistema trasporti si chiama Transperth); per Fremantle ci sono diversi treni all’ora.
–Come muoversi a Fremantle: ci si muove tranquillamente a piedi e anche la stazione ferroviaria e a portata di piedi rispetto a tutte le principali attrazioni da visitare. In alternatica, i Fremantle CAT bus portano in giro per la città in modo del tutto gratuito.
–Fremantle Markets: aperto tutto l’anno il venerdì, il sabato e la domenica (più i lunedì di festa), dalle 08.00 alle 20.00. maggiori informazioni sul sito ufficiale.
–Fremantle Prison: aperta tutti i giorni dalle 09.00 alle 17.00 (fino alle 21.30 il mercoledì e il venerdì per i tour serali). I biglietti vanno dai 21 ai 60 dollari in base al tipo di tour. Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
–WA Maritime Museum: aperto tutti i giorni dalle 09.30 alle 17.00. Biglietto: AUD15 (intero), AUD7.50 (ridotto).
–WA Shipwrecks Museum: aperto tutti i giorni dalle 09.30 alle 17.00. L’ingresso è gratuito (donazione suggerita di AUD5).
–Dove mangiare e bere: perfetta per la colazione, con i suoi bar coi tavolini all’aperto e una grande tradizione del caffè, è Cappuccino Strip; anche se io ho fatto (un’ottima) colazione al bar Il Cibo, di fronte alla stazione ferroviaria. A qualsiasi ora vanno benissimo i Fremantle Markets: frutta e verdura fresche, prodotti del territorio, street food proveniente da tutto il mondo. Noi abbiamo pranzato qui e ci è piaciuto tutto! Da non perdere sono i micro-birrifici locali: a The Monk abbiamo fatto una degustazione di birre artigianali come aperitivo; al famosissimo Little Creatures Brewery abbiamo cenato e anche qui abbiamo degustato le birre del posto.
[Tweet “Gioiellini dell’Australia Occidentale: un giorno a Fremantle!”]
Sei mai stato a Fremantle? Hai mai vistato una prigione, un mercato marittimo o un micro-birrificio locale? Raccontamelo con un commento! 🙂

danila lagana
Novembre 15, 2017Ciao Casa <3
Sto finendo in questi giorni il mio primo articolo su Freo… per me è stato difficilissimo, troppe emozioni!
Tu sei stata bravissima, peccato non essersi incontrate!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 5, 2017Hey scusami, mi era sfuggito il tuo commento!
Grazie mille Danila, dei tuoi complimenti posso fidarmi vista la tua esperienza con Fremantle! Verrò a leggere anche io il tuo con molto piacere! È proprio uno di quei posti con cui ti trovi a tuo agio immediatamente!
Thomas
Ottobre 7, 2019Fremantle è qualcosa di indescrivibile, soprattutto alle prime e ultime luci del sole, dove alba e tramonto regalano sempre uno spettacolo inimmaginabile da Bathers Beach. 🙂
Avendoci vissuto 6 mesi, consiglierei (oltre ai luoghi da te descritti ;)) anche un posto magnifico dove fare colazione/brunch: Moore Moore Cafè!! qualcosa di indescrivibile dove l’atmosfera un po’ vintage e i sapori dei piatti unici, regalano un momento realmente piacevole e unico alla giornata. Provare per credere!!! 😉
Agnese - I'll B right back
Ottobre 7, 2019Grazie mille Thomas, i miei lettori in partenza per Fremantle te ne saranno sicuramente grati! Sono contenta che il post ti sia piaciuto. 🙂