Un appuntamento imperdibile: quello coi #TravelDreams2017, per parlare delle destinazioni che mi fanno sognare. Sceglierne solo alcune è stata dura…riuscirò ad esaudire qualche desiderio?
#TravelDreams2017: siamo a fine anno, e ogni viaggiatore inizia a sognare per il 2017. In realtà, di sognare viaggi non si smette mai: neanche di notte, neanche quando stiamo già viaggiando, perché non facciamo in tempo a tornare a casa che già la nostra mente si proietta dentro al prossimo sogno.
#TravelDreams2017
#TravelDreams2017 è il tag che ci permette di avere una qualsiasi scusa per parlare di posti che vorremmo tanto visitare, conoscere, respirare. Il mio problema, come sempre, è che non sono capace di scegliere. Già due mesi fa ho stilato una lista nelle Note del cellulare: la lista nasce già lunga e continua ad allungarsi ogni giorno, ogni volta che poso lo sguardo sulla mappa o su una fotografia, ogni volta che leggo di una destinazione in uno dei tanti blog di viaggi. Sembro convinta dei posti che vorrei visitare per primi, poi ne arriva un altro, si insinua nella mia mente, ci resta 24 ore su 24 e finisce per portarsi ai primi posti in classifica.
E si ricomincia, ogni giorno.
In realtà, se fossi un minimo realista i miei #TravelDreams2017 non dovrebbero essere molti: dopo il tempo che trascorrerò ancora in Nuova Zelanda, l’anno prossimo avrò solo 7/8 mesi esaudire gli altri miei sogni…
È tempo di fare una scelta
Io, davvero, sono una di quelle che potrebbe estrarre a sorte una destinazione e sarebbe contentissima di andare, ovunque sia. Però voglio fare la persona seria ed elencare tra i mei #TravelDreams2017 quelle mete che davvero mi fanno volare con la fantasia, più di tanti altri. Quelle che mi fanno già venir voglia di cercare voli e alloggi e informazioni con mesi e mesi di anticipo. La maggior parte di quelle che nominerò facevano già parte dei miei #TravelDreams2016, ma la voglia di visitarle non è cambiata di una virgola (anzi, se possibile, è solo aumentata), e quindi mi sembra giusto parlare ancora di loro.
Quindi eccomi: “solo” 7 destinazioni divise tra mondo, Europa e Italia, andando dal generale al particolare, mettendo insieme nomi che mi fanno saltellare sulla sedia al solo pensiero.
Solo 7, l’anno scorso ne avevo elencate ben 15. Poi il 2016 mi ha permesso di esaudirne solo 4 (Trento, Svizzera, San Marino e Nuova Zelanda)… non so cosa succederà il prossimo anno, ma so che nei #TravelDreams2017 ci ho messo tutta me stessa e così sarà fino al 31 dicembre dell’anno prossimo.
I miei #TravelDreams2017
MONDO
Inizio dal mondo perché il mio 2017 inizierà già “nel mondo”: il mio primo viaggio del 2017 sarà in giro per la Nuova Zelanda, senza se e senza ma. Tornando verso casa, però, di posti dove “fare scalo” ce ne sono molti…
Nuova Zelanda
Era già nella mia lista lo scorso anno, quando ancora non avrei neanche minimamente immaginato che poi ci sarei venuta a vivere. Mettere la NZ nei miei #TravelDreams2017 non è barare: questo Paese è un sogno per davvero, anche se sta per diventare (ed è già diventato, in parte) realtà. Ormai sono qui a Nelson da quasi 6 mesi, e non hai idea di QUANTO io stia scalpitando per partire! Voglio comprare un van, sistemarlo a mia immagine e somiglianza, e poi…andare. Senza una meta, con solo una bozza di itinerario, senza un singolo pensiero negativo. Voglio che i miei pensieri per quei mesi di viaggio (quanti saranno non lo so, dipende dalle finanze) siano solo dove parcheggiare, cosa mangiare per cena e quale strada prendere prima di un’altra. Voglio che la Nuova Zelanda sia per me sinonimo di libertà pura e senza compromessi, anche se solo per pochi mesi nella vita.
https://www.instagram.com/p/BM3Vg7KDpjh/?taken-by=purenewzealand
Isole del Pacifico
Già da quando ero in Australia sentivo il richiamo di posti come Isole Vanuatu, Nuova Caledonia, Isole Fiji, Isole Salomone. Da quando sono qui, mi sono entrate prepotentemente in testa anche Tonga e Isole Cook. Insomma, sarei felicissima di poter trascorrere anche solo una settimana in una di queste isole sperdute nell’Oceano Pacifico. Vorrei ammirare i loro paesaggi marini unici al mondo, sì, ma anche e soprattutto entrare in contatto con l’essenza più vera della cultura di queste popolazioni. È una cosa che non ho mai fatto prima, ma che vorrei provare: stare con la gente del luogo per davvero, ascoltare le loro storie e scoprire le loro tradizioni con un solo mantra in testa: meno pensieri, più fiducia.
https://www.instagram.com/p/BMlS6a_jPQb/?taken-by=cookislands
Australia
Il “mondo”, nel mio 2017, è tutto da questa parte della terra: ho voglia di Oceania a 360 gradi. L’Australia mi manca immensamente e credo che sarà così non solo per i #TravelDreams2017, ma anche per quelli di tutta la mia vita! Siamo qui in NZ e sarebbe bellissimo tenersi da parte qualche soldo per mettere piede nella Terra dei Canguri un’altra volta. Al pensiero di tornarci mi commuovo davvero, non riuscirò mai a spiegare a parole le emozioni che solo il pensiero di tornare a Sydney o di scoprire l’Australia che non ho visitato mi suscita. Infatti l’Australia la metto qui tra i sogni, ma non ci penso più perché non voglio illudermi troppo!
https://www.instagram.com/p/BNC5r5TBRFF/?taken-by=australia
EUROPA
Quando torneremo a casa, ci sarà sempre posto per piccole fughe in Europa, e più che dai sogni mi lascerò trasportare dalle offerte imperdibili di Ryanair. Ti sembra poco romantico? No, è che semplicemente qualsiasi posto in Europa mi fa venir voglia di partire all’istante! Potrei parlarti della smania che ho di visitare il Portogallo o l’Irlanda più selvaggia, di tornare a Copenhagen o a Santorini, di scoprire l’Europa dell’Est della Polonia o della Romania…invece no, ti parlerò dei viaggi che vorrei davvero fare nel 2017 (ma anche un po’ sempre):
Inghilterra e Scozia
Metti qui qualsiasi nome di città, paese o regione inglese o scozzese, e io sarò felice! Ho una voglia matta di tornare a Edimburgo e di visitarla con gli occhi della viaggiatrice adulta; voglio visitare posti incredibili come York, Oxford e i Cotswolds con le sue casette che sembrano uscite da un libro di fiabe per bambini. Voglio fare il pieno della cultura e dello stile di vita inglese: prendere un tè delle 5 con tutti i crismi, fare una passeggiata in un verde quasi finto, trascorrere intere giornate in una libreria antica e piena di volumi polverosi, sfiorare ogni pietra e ogni tessuto in ogni cottage in cui metto piede. Il 2017 sarà anche il ventesimo anniversario del mio libro preferito e…fare un tour dedicato a questa incredibile storia sarebbe davvero un sogno. Il più grande tra i miei #TravelDreams2017, forse.
https://www.instagram.com/p/BLO84JiBXA3/?taken-by=igersoxford
Andalusia
Se sei uno di quelli che conosce me e il mio blog adesso starai esclamando: ancoraaa???
Ebbene sì: d’altra parte, in Andalusia non ci sono ancora stata! Lo sai già: è il mio sogno più grande, senza una particolare spiegazione: me lo spiego solo constatando che forse esiste un qualche filo invisibile tra me e questa regione, perché l’attrazione che sento per le sue città e il suo mondo è ormai immensa e di lunghissima data. Ce la farò per il 2017? Non lo so e non credo, ma se succederà…no, ok, non ci penso!
https://www.instagram.com/p/BNh4IvggVAB/?taken-by=viveandalucia
ITALIA
Nella sezione Italia potrei scrivere un saggio, perché succederà la stessa cosa che mi è capitata quando sono tornata dall’Australia (questo post e questo post ne sono la prova): dopo un anno dall’altra parte del mondo, in luoghi dove la cultura, la storia e l’arte sono quasi assenti o comunque completamente diverse rispetto alle nostre, io so già che avrò FAME d’Italia. Ok, no, non solo fame di cibo italiano vero, ma proprio d’Italia: delle sue città con il loro portamento così dignitoso e con ogni monumento che trasuda storia, dei suoi borghi medievali di cui sono sempre innamorata, delle località sulle coste, sulle montagne, nelle campagne orlate di cipressi. Avrò tanta, tanta voglia di Italia e, se non dovessi più uscire dai confini di casa per tutto il 2017…non mi dispiacerebbe per niente, te lo confesso.
Torino, Burano, Matera, le Isole Borromee, Napoli, Verona, la Scarzuola, le campagne umbre e i castelli del Ducato di Parma e Piacenza sono i primi posti che mi vengono in mente. Ma ufficialmente ti parlo di quei luoghi che mi stanno letteralmente chiamando senza posa:
Roma
Voglio.andare.a.Roma.
Aiutami, voglio andarci!! Sono passati troppi anni dall’ultima volta. Voglio trascorrerci tanti giorni e godermi tutte le sue attrazioni più turistiche e tutti i suoi vicoli più nascosti. Voglio sentirmi romana anche se per pochi giorni. Non ho altro da dire: voglio andare a Roma!
https://www.instagram.com/p/BMV3F8VBUnq/?taken-by=igersroma
Sicilia
Ah, non t’immagini neanche che voglia. Idealisticamente farei un viaggio bello grande e dettagliato, passando dalle grandi città ai borghi dimenticati, dalle località e le spiagge più vivaci fino alle montagne e all’entroterra; parlerei con le persone, mi muoverei con tutti i mezzi possibili, assaggerei un piatto nuovo a ogni fermata. Non sono mai stata in Sicilia e credo sia arrivato davvero il momento di scoprirla!
https://www.instagram.com/p/BNwY_aNjcZP/?taken-by=sicilia_nel_cuore
Ecco, come vedi ho cercato di darmi una regolata ma ho comunque fatto il nome di decine di destinazioni che avrei tanto piacere di raggiungere. Come si suol dire, però, sognare non costa niente e, anzi, ci permette di sopravvivere, di galleggiare, di pianificare viaggi che magari non faremo mai ma che intanto ci hanno permesso di viaggiare con la mente, e già solo questo vale la pena.
E poi, scrivere i miei #TravelDreams2017 è alla fine solo un gioco: perché ovunque mi porterà il nuovo anno, io sarò felice. Finché si viaggia io sono felice!
INFO UTILI
#TravelDreams è un hashtag creato da Manuela, Farah e Lucia, blogger rispettivamente di Pensieri in viaggio, Viaggi nel cassetto e Respirare con la pancia.
[Tweet “#TravelDreams2017: finché si viaggia, io sono felice!”]
Tu hai già stilato la tua lista dei #TravelDreams2017? Quali sono le destinazioni a cui proprio non vuoi rinunciare il prossimo anno? Ne abbiamo qualcuna in comune? Raccontamelo nei commenti! 🙂

Daniela - The DAZ box
Dicembre 30, 2016Alle Fiji ci sono stata. Che dire, oltre al paradiso da cartolina che tutti si aspettano, ho trovato persone splendide, un’accoglienza unica, sorrisi sempre e comunque, bellissimo. Oltretutto ho mangiato benissimo, scoprendo un alimento di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza, la Cassava. Se hai l’opportunità vacci perché sono uno spettacolo!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 30, 2016Grazie Daniela! Eh mi sto un po’ appassionando a queste isole, ogni tanto prendo in biblioteca dei libri di fotografie ed è facile innamorarsi…essendo già qua sarebbe bello riuscire a fare almeno una di queste isole, io lo spero tanto!! 🙂
martinaway
Dicembre 30, 2016Io aspetto quanto te il viaggio vero e proprio in Nuova Zelanda. Okay, dai, forse un po’ meno di te, ma solo perché lo seguirò a distanza. Non vedo l’ora di sfogliare le tue foto, vedere il tuo “van” e leggere i tuoi racconti.
Per quanto riguarda Inghilterra e Scozia sai già che vorrei andarci anche io. Sarebbe bello riuscire a rendere questo sogno realtà insieme. ❤
Anche a me piacerebbe tantissimo tornare a Roma, ci penso da un pezzo, un po’ come penso spesso a Firenze. Chi lo sa dove ci porterà il 2017. 🙂
Un bacione e a presto 🙂 ❤
Agnese - I'll B right back
Dicembre 30, 2016Ahah io sto letteralmente saltellando ogni giorno, non ne posso più di aspettare! Ho anche l’ansia perché il van non l’abbiamo ancora comprato, superato questo scoglio sarà tutto in discesa!
Vedrai che prima o poi un bel viaggio insieme lo facciamo: che sia a Roma, Firenze (sicuro) o in Inghilterra/Scozia (magaaaari) non importa! Ci divertiremo sicuramente 😀
Un abbraccio amica ❤
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Dicembre 30, 2016Le isole del Pacifico non mi permetto neanche di sognarle hahahah! Ti auguro di saziare al più presto la tua “fame d’Italia” e di vedere tutti i posti che desideri…e anche di più! 😉
Stamattina ho ricevuto la prima batosta dal Consolato Russo…i visti costano 150 Euro a persona =_= la vedo dura! 😀
Un bacione Agnese e Buon Anno! :****
Agnese - I'll B right back
Dicembre 30, 2016Come si permette il Consolato Russo di rovinarti la mattinata con queste batoste??? Dai dai, che sono convinta lo realizzerai questo sogno, prima o poi! Se non nel 2017, prima o poi 🙂
Io le Isole del Pacifico mi permetto di sognarle nel mio piccolo solo perché sono praticamente a un passo da loro…ma non ci credo più di tanto! Sono comunque convinta che ovunque andrò nel 2017 sarò tanto contenta, basta viaggiare 🙂
Buon Anno anche a te e un abbraccio alla mia Orsa preferita!! ❤
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Dicembre 30, 2016Grazie mille per l’incoraggiamento Agnese! 😉
Agnese - I'll B right back
Dicembre 30, 2016Sei una tostissima, non temere che ci andrai!! 🙂
sognandoviaggi
Dicembre 30, 2016Mi piace moltissimo questo hashtag (basta leggere il nome del mio blog per capire il perché 🙂 ). I viaggi secondo me iniziano quando cominciamo a sognarli ed è bellissimo quando si trasformano in realtà! Spero che tu possa realizzare i tuoi travel dreams nel 2017 e sarò felice di leggere i tuoi racconti e incantarmi davanti alle tue foto! Buon Anno! Serena
Agnese - I'll B right back
Dicembre 30, 2016Ah beh Serena, il tuo blog è decisamente in tema TravelDreams 🙂 Hai proprio ragione, se un viaggio non lo si sogna non potrà mai prendere vita, e fare un esercizio come questo fa bene allo spirito!
Auguro anche a te tanti bellissimi viaggi e uno stupendo 2017! Grazie ❤
girovagandoioete
Dicembre 30, 2016Condivido a pieno i tuoi sogni mentre spero un giorno di realizzare il mio tornando in Australia e allungando fino in Nuova Zelanda!!!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 30, 2016Grazie! Io te lo auguro di cuore 🙂
Silvia - The Food Traveler
Dicembre 30, 2016Io la lista dei TravelDreams l’ho fatta, poi appena leggo quelle degli altri penso “Ah, ma perché non ho messo anche questa destinazione?” E’ proprio come dici tu: la lista cambia in continuazione, ogni giorni ci sono posti nuovi che entrano nella top ten, scalzandone altri.
Mi incuriosisce molto il primo sogno, quello della Nuova Zelanda in van! Ovviamente ti seguirò 🙂
Un bacione, e buone feste.
Agnese - I'll B right back
Dicembre 31, 2016Eh sì Silvia, è esattamente così! Ci sono alcune mete che sono ormai radicate, però mi faccio entusiasmare facilmente da qualsiasi luogo del mondo…non si finisce più! Per questo dico che ovunque andrò io sarò felice lo stesso 🙂
Spero di vivere il mio viaggio in NZ al massimo e sono contenta se mi seguirete! 🙂
Valentina
Dicembre 30, 2016Ciao Agnese! Beh questi traveldreams sono una bomba! Faccio il tifo per te, che li possa realizzare tutti ma ti confesso che ho un debole per la Nuova Zelanda e per il van personalizzato (ma quanto è figo?); è un paese che vedo come lontanissimo ed irragiungibile che non vedo l’ora di scoprirlo insieme a te in maniera un po’ meno mordi e fuggi! Buon 2017 cara!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 31, 2016Grazie cara! Ho cercato di fare scelte ponderate, anche se poi si finisce sempre per volare alto 🙂 Per questo viaggio io non sto più nella pelle, immagino tu possa capire! Non vedo l’ora di partire e sarò contenta se ci sarai anche tu, anche solo virtualmente!
Un abbraccio e buon 2017 anche a te! 🙂
Blueberry Stories
Dicembre 31, 2016Come al solito, cara Agnese, i tuoi travel dreams sono anche i miei 🙂 Visto che quei luoghi meravigliosi nel Pacifico e la Nuova Zelanda per ora restano solo un sogno, per me, seguirò con gli occhi a cuore tutti i tuoi spostamenti e i tuoi racconti. Un grandissimo, affettuoso BUON ANNO!!!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 1, 2017Grazie mille Ilenia! Spero di farvi vedere la NZ come si deve, io non vedo l’ora!!
Buon Anno a te, un grande abbraccio!
Meridiano307
Gennaio 2, 2017Agnese..il tuo futuro van ha più fans della curva dell’Empoli! Ed io sono assolutamente una di questi!! Oh..me l’hai nominata ed io non ho capito più nulla..Andalusia..ti auguro di vederla quanto prima, “giassò” che te ne innamorerai..giassò!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 2, 2017Ahahah spero che questo van faccia MOLTO presto la sua comparsa nella mia vita e in quella della curva dei fan! Ahahah lascia stare l’Andalusia, che mi prende la smania solo se ci penso!! Uffa!! 🙂
La Folle
Gennaio 3, 2017L’idea del van in Nuova Zelanda è MERAVIGLIOSA. Spero che riuscirai presto a realizzare questo desiderio e a raccontarci le tappe che farai. Riguardo la Sicilia, ne ho visto solo un pezzettino ma è un posto che ti rimane nel cuore! Mentre Roma… sappi che sto preparando un post molto speciale proprio per chi vuole visitare la capitale con occhi decisamente diversi.
Buon anno!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Grazie Anna! In questo periodo siamo immersi nella ricerca del van, speriamo di trovarne uno che almeno non ci si sfasci sotto al sedere 😀
Per la Sicilia immagino! I miei ci sono stati un paio d’anni fa e sono tornati completamente estasiati, ormai è da un po’ che vorrei andarci…e Roma vabbè, non ne parliamo! Leggerò molto mooolto volentieri il tuo post, in attesa di poterci essere per davvero 🙂
Grazie!
narrabondo
Gennaio 3, 2017Certo che hai degli obiettivi …impegnativi.
Ti auguro di realizzarli.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Ahah sì hai ragione! Solitamente sono una coi piedi per terra, ma qui si parlava di sogni e allora sogniamo in grande! Riuscissi a realizzarne anche solo 2 sarei felicissima, ma alla fine ovunque andrò andrà benissimo!
Grazie mille 🙂
Alessandra - Appunti di Consapevolezza
Gennaio 4, 2017Ciao Agnese!! Scusa il ritardo…ma quanti sogni, mi piacciono tantissimo! Sai che Tonga è un mio sogno da quando sono piccolina??? Ti auguro al più presto di realizzarli tutti, ma sotto sotto…tifo per Tonga ahhaha!!
Un abbraccio!
Ale
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Sogni un po’ impegnativi, ma tanto vale sognare in grande 😀
Ahaha davvero? Allora se per caso riuscirò ad andare a Tonga ti manderò una cartolina!! (Ma le vendono le cartoline a Tonga?) 🙂
Ahah un abbraccio a te!
Alessandra - Appunti di Consapevolezza
Gennaio 4, 2017A sognare – in grande – non si fa mai male! Chissà se vendono le cartoline, mi accontento anche di una tua foto, anzi…molto meglio una tua foto! 🙂
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Dai va bene! La foto è fattibile. Allora ora non manca che una cosa…andare a Tonga! Facile, no? 🙂
Alessandra - Appunti di Consapevolezza
Gennaio 4, 2017Ma siiiii… ehhehhe 😀 Crederci…sempre! 😉
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Quello non mi manca 🙂
Carmen
Gennaio 4, 2017Ciao Agnese!!! Wow che travel dreams 😉 insomma perché sognare in piccolo quando sognare non costa nulla e non fa male!!! Io quando sono di rientro da un viaggio, inizio già a sognare il prossimo…e puntualmente mio marito si dispera!!! Per il 2017 anch’io ho un po’ di travel dreams…e qualcuno in comune coi tuoi come ad esempio la Scozia e l’Andalusia…già stata a Siviglia ma vorrei fare un on the road e toccare diverse città. Poi c’è il Nord Europa che forse forse riusciamo a realizzare in estate…ci stiamo lavorando proprio in questi giorni 😉 Per quanto riguarda il Mondo anch’io tornerei in Australia…mi è rimasta nel cuore ma sogno il Perù da anni…spero prima o poi di poter andarci. E infine vorrei visitare i tanti bei borghi italiani…abbiamo delle chicche che è un peccato non conoscere!!! Un grosso in bocca al lupo per il van e il viaggio in Nuova Zelanda!!! Attendo curiosa…a presto!!!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Ahahaha povero marito, è comprensibile 🙂 Beh abbiamo un po’ di sogni di viaggio in comune allora! Il Nord Europa e il Perù non sono in questa lista ma non significa che non sarei felicissima di andarci…come in tutto il resto del mondo insomma
Crepi il lupo e speriamo bene!! Grazie mille cara 🙂
elisaedintorniblog
Gennaio 7, 2017Sai Agnese, anche io qualsiasi occasione mi capiterà nel 2017 la prenderò al volo e partirò.
Però ti dirò… è sempre più reale il mio ritorno a San Pietroburgo ad agosto e per ora il mio pensiero è tutto lì visto che già sto organizzando. Però mi piacerebbe molto riuscire a vedere Londra, che attendo da tanti anni.
Poi c’è il sogno di vedere l’aurora boreale, che già so non si avverera’ quest’anno. Ma parliamo di sogni quindi la nominò comunque
Ti auguro di realizzare quanti più viaggi-sogno puoi.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 7, 2017Eh Elisa, lo so! I sogni di viaggio sarebbero tantissimo, è davvero difficile scegliere, anche se poi ci lasciamo trasportare dalle offerte e dalle suggestioni del momento! Io intanto ti auguro tu possa tornare alla tua amata San Pietroburgo, ti seguirò molto volentieri!
Un abbraccio 🙂
Sara L'Esploratrice
Gennaio 9, 2017Qual è il tuo sogno che mi fa sognare di più? Le isole del Pacifico 😀 Non sono una grande amante del mare, ma ho sempre pensato che se dovessi mai intraprendere un lungo, stancante e low cost viaggio…una settimana in uno di quei luoghi paradisiaci non me lo toglie nessuno!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 10, 2017Ah beh, ci credo! Quei posti sono davvero da sogno. Qua a casa hanno dei libri fotografici di Tonga e Isole Cook che tolgono il fiato! Anche io non sono un’amante del mare, per niente, però di quei posti mi interesserebbe soprattutto la cultura e le tradizioni…aaah che bellezza, magari!!
Silvia
Gennaio 9, 2017Devo stilare assolutamente la mia lista, quindi credo proprio che ti risponderò a breve con un mio articolo!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 10, 2017Ah sì Silvia! Questo tag è stato creato da tre blogger molto brave e gira ormai da 3 anni…credo sia un bellissimo modo per “fare il punto della situazione dei propri sogni”, e anche per far sognare un po’ gli altri! 🙂
Chiara Pancaldi
Gennaio 10, 2017Bello leggere i tuoi TravelDreams da un’angolazione totalmente diversa rispetto alla nostra…mentre noi qui sogniamo mete lontane tu semplicemente sogni…l’Italia! 🙂
Agnese - I'll B right back
Gennaio 10, 2017Ahahah è proprio vero Chiara, ha fatto strano anche a me “dover” partire a sognare da questa parte di mondo…e pensare che sarei davvero felice anche se non dovessi più uscire dall’Italia una volta che sarò tornata!! Alla fine è sempre così: solo quando ti è lontana capisci la bellezza di una certa cosa, no? 🙂