Raccontare i miei sogni di viaggio per l’anno appena iniziato è una vera e propria tradizione in questo blog. Qui ti racconto i miei Travel Dreams 2022, tra viaggi possibili e quelli che resteranno probabilmente solo un sogno… ma, alla fine, perché no?

Di questi tempi, sognare viaggi è più un peso che una cosa bella. Questa è una delle tantissime cose che mi provocano rammarico in questo periodo, perché viaggiare è davvero una delle poche dimensioni in cui mi sento sempre serena, entusiasta, piena di vita e a mio agio. Per me viaggiare non è un lusso: è il modo in cui ho deliberatamente scelto di vivere la mia vita, è una parte del mio lavoro, è una fetta consistente di quello che sono.
Per cui vabbè, questo periodo – che ormai dura da un paio d’anni – non è proprio quello in cui riesco a esprimermi al mio meglio, di sicuro. Ci sono cose più importanti a cui pensare? Beh, allora cerchiamo almeno di sognarli, questi viaggi. Rifugiamoci in quelli brevi, vicini a casa, legittimamente fattibili; alla fine sono belli lo stesso perché, come dico sempre, viaggiare è più che altro una disposizione interiore che ci rende felici anche se stiamo viaggiando a solo due ore di distanza da casa.
Quindi, ecco i sogni di viaggio che ho per quest’anno. I miei Travel Dreams 2022 sono divisi in due: viaggi che posso proprio solo sognare perché diversi elementi mi impediscono di andare oltre, e viaggi che sono almeno fattibili da un punto di vista pratico e logistico (anche se, al momento, di programmi ne ho meno di zero).
Leggi i Travel Dreams degli anni passati
Travel Dreams 2022: i viaggi perlomeno fattibili
I primi Travel Dreams 2022 che mi vengono in mente sono verso destinazioni che non mi impongono particolari restrizioni, almeno spero, nel corso di quest’anno. Non dico che è probabile che ci andrò, in realtà non ne ho idea… dico solo che, ecco, mi piacerebbe molto andarci. 🙂
Belgio
Il Belgio è al primo posto nei miei Travel Dreams 2022 semplicemente perché, fino a un paio di settimane fa, era un viaggio già scritto; avrei dovuto accompagnare un gruppo intorno a metà marzo, ma il viaggio è stato cancellato. Il Belgio è quindi diventato quel languorino che vorrei tanto poter soddisfare; non ci sono mai stata, ed ero veramente curiosa di partire. Oltre a Bruxelles, vorrei vedere quei gioiellini che sono Bruges e Gand, e vorrei farlo muovendomi in treno. La primavera sarebbe stata il momento forse ideale: temperature fresche, giornate che pian piano si allungano, colori pastello, taaanto cibo locale e tanta buona birra da provare.

Marche e Abruzzo
Un altro sassolino nella scarpa: Marche e Abruzzo sono due regioni che non conosco per niente e che avrei voluto visitare l’estate scorsa, senza però riuscirci. Non ho dei piani specifici per questo ipotetico viaggio: vagherei in modo disordinato dalle coste adriatiche fino ai paesini abbarbicati sulle colline, e ritorno. Da amante del turismo culturale così come dei borghi, nelle Marche vorrei tanto vedere Urbino e Gradara; in Abruzzo, ehm, vorrei vedere più o meno tutto, dalle distese di Campo Imperatore fino alla Costa dei Trabocchi, che m’immagino estremamente suggestiva (oltre che ricca di posti buoni dove mangiare, of course).

Marocco
Il Marocco nei miei Travel Dreams 2022? C’è già dal 2015, e continuo a sbatterci la testa. No, non ci sono ancora andata. Sì, ci penso ancora ardentemente come succedeva già sette anni fa. Se non è un sogno di viaggio questo! il problema è che più passa il tempo e più la lista dei posti che vorrei conoscere in Marocco si allunga; questo significa che, quando mai riuscirò ad andarci, avrò bisogno di tipo tre mesi per esaudire tutti i miei desideri. 🙂 Scherzi a parte, in questo momento mi basterebbe andarci; non importerebbe di preciso dove, se nelle grandi città o nel deserto o lungo la costa o chissà dove, perché mi basterebbe almeno poter avere l’opportunità di stringere la mano a questo Paese, finalmente.

Amburgo
Oltre al Belgio, ho una voglia pazzesca di riprendere a visitare qualche città europea. Quale di preciso non importa perché, da grande amante del turismo culturale quale sono, sono sicura che qualsiasi città del Vecchio Continente saprebbe soddisfare la mia voglia di monumenti, musei, palazzi, strade, piazze e cose tipiche da fare e da mangiare. Ciononostante, se proprio dovessi scegliere, opterei per Amburgo: è una città che mi affascina per dei motivi che non so bene spiegare, e vorrei andare a capirli di persona.

Un viaggio a piedi
Il 2021 è stato l’anno del mio primo viaggio a piedi: un pezzettino di Via Francigena, da Lucca a Siena. È un’esperienza che volevo provare da tanto tempo, e non mi ha deluso; le emozioni, le soddisfazioni e il senso di conquista finale valgono tutta la fatica, tutte le vesciche sotto ai piedi. Mi piacerebbe tanto riprovare tutto questo, magari proseguendo lungo la Via Francigena a partire da dove l’ho lasciata, o magari da qualche altra parte… non lo so, mi basterebbe semplicemente andare. Scegliere magari un paio di scarpe più adatte, poi mettermi lo zaino sulle spalle, uscire dalla porta di casa e mettere un passo avanti all’altro, per tutto il giorno. Più semplice di così, non si può.
Travel Dreams 2022: i viaggi che, forse, posso solo sognare
Ci sono certi posti che mi frullano in testa in modo devo dire piuttosto frequente. Ce ne sono a decine, a dir la verità, ma qui elenco solo quelli che sono comparsi recentemente, oppure quelli che mi si sono proprio incollati alle meningi e non ne vogliono sapere di staccarsi. Riuscirò a esaudire questi Travel Dreams 2022? Ne dubito fortemente, per mille motivi; ma sono viaggi che fanno comunque parte di me, adesso, in questo momento, anche se solo nei miei sogni.
Perù
Se il Genio della lampada uscisse ora e mi chiedesse di nominare un Paese dove poter andare domani, senza limiti di soldi e di tempo e di possibilità, non avrei neanche un dubbio. Direi Perù. Il Perù, che è uno di quei posti attaccati alle meningi da un po’; ci penso davvero spesso ed è il desiderio di viaggio che sento più forte in questo periodo. So che è davvero infattibile, lo sa anche lui, ma non ne vuol sapere di uscire dalla mia testa! Genio della lampada: se sei in ascolto… sai già cosa fare.

Cuba
Le stesse cose dette sul Perù le direi quasi uguali anche per Cuba. Ecco, diciamo che sarebbe la mia seconda risposta se il Genio fosse tanto gentile da pormi quella domanda due volte. Da Cuba non so bene cosa aspettarmi perché ho sentito dire tutto il contrario di tutto; in più, non sono tanto sicura che sia un tipo di destinazione nelle mie corde. Sono entrambe queste cose che mi affascinano enormemente!

Giappone
Questa davvero non me l’aspettavo neanche io. Nei confronti del Giappone ho sentimenti contrastanti: tendenzialmente è di sicuro un posto che ho sempre voluto vedere, ma non è mai stato tra i miei desideri di viaggio più impellenti. E poi però è successo che, scrivendo questa lista dei Travel Dreams 2022, lui mi sia saltato in testa in maniera tanto rapida e chiara che non ho potuto non farci caso. Forse è arrivato il momento di metterci su gli occhi, anche se solo sognandolo. La sua cultura e il suo stile di vita sono talmente diversi dai miei che, a volte, mi spaventa pensare di iniziare anche solo a scalfirne la superficie, ed è forse per questo che non ho mai sognato di andarci: per un timore direi quasi reverenziale. Ma i timori vanno affrontati prima o poi, no? E sarebbe davvero un onore per me poter andare a vedere coi miei occhi quello che mi sono sempre immaginata come totalmente fuori dalla mia portata.
New York
Tra i miei sogni di viaggi esistono sempre dei grandi ritorni, e New York è quello dei miei Travel Dreams 2022. Non che sia una novità, visto che è comparsa spesso in quelli degli anni passati… Il fatto è che l’ultima volta lì è stata nel 2011; sono sicura che adesso sia completamente diversa, come ci si può aspettare da una città che è più che altro un vero e proprio organismo vivente, in continuo mutamento. Recentemente ho letto alcuni libri ambientati a New York, e questo non fa che aumentare la mia voglia di andare a conoscere quegli aspetti – ce ne sono ancora a decine, sono sicura! – che ancora non ho avuto piacere di esplorare.

Quali sono i tuoi Travel Dreams 2022? Hai visitato alcuni posti della mia lista, o anche tu sogni di visitarli presto? Raccontamelo con un commento! 🙂

lisecharmel
Gennaio 18, 2022i miei travel dreams escono sul blog tra un’ora 🙂
i tuoi fattibili li ho fatti tutti, tranne il viaggio a piedi (tieni presente che avrò una ventina di anni più di te) e sono stata anche a Cuba, nel lontano 2009.
come te, sogno di tornare a New York, è un viaggio che mio marito vorrebbe regalarmi per il mio compleanno (quest’anno ne compio 50!), chissà se ad aprile sarà fattibile.
tra i sogni irrealizzabili (che non ho neanche scritto, perché tanto ormai…) da anni stanno l’Uzbekistan, la Bolivia e Cile/Bolivia (deserti e salar). Ho visto online in realtà che alcune agenzie il Cile lo propongono, ma dopo aver appena buttato nel secchio un volo per Dublino non ci voglio nemmeno pensare!
ti auguro di realizzare qualcuno dei tuoi sogni o comunque di riprendere a viaggiare come desideri nel 2022, che per noi credo sia l’augurio migliore
Agnese - I'll B right back
Gennaio 18, 2022Credo che non sia mai troppo tardi per un viaggio a piedi! Il viaggio è di per sé metafora di vita, quello a piedi lo è ancora di più… dopo aver provato una volta vorrei tanto rifarlo perché ti fa proprio sentire vivo! Mi piacciono i tuoi sogni “irrealizzabili”, chissà che prima o poi tu non riesca! Anche a me Uzbekistan e Bolivia ispirano tantissimo. Ti faccio lo stesso augurio di poter tornare a viaggiare nel modo in cui più ti fa stare bene!