Il viaggiatore sogna sempre il suo prossimo viaggio! Quali sono i miei? Non è stato facile, ma qui ti parlo dei miei #TravelDreams2019.
Non si parte per andare da nessuna parte senza aver prima di tutto sognato un posto. […] (Wim Wenders)
C’è chi dice di odiare i bilanci. C’è chi dice di non farsi aspettative per il futuro, di non crearsi desideri impossibili nel cuore, di non pensare a quello che verrà: dice di goderselo e basta. Io queste persone le ammiro, ma non ci credo: siamo umani e quel 31 dicembre sul calendario ci provoca sempre un certo subbuglio nello stomaco (anche se della festa di Capodanno non ce ne frega niente).
E quindi eccolo: quel 31 dicembre lo vedo sempre più vicino, e varcata quella piccola porta dorata… c’è il 2019.
Leggi qui anche:
I miei Travel Dreams 2016
I miei Travel Dreams 2017
I miei Travel Dreams 2018
I sogni dei travel blogger
Guardando all’anno nuovo, i viaggiatori pensano ai viaggi: a quelli che faranno, quelli già prenotati, quelli sperati o solo depositati in un angolino di quel cassetto dei sogni. Come tanti altri blogger di viaggio, a me piace mettere questi sogni per iscritto ed è per questo che, per il quarto anno consecutivo, mi ritrovo a parlare dei miei sogni di viaggio: i miei Travel Dreams 2019.
Ma… c’è un ma.
Io sogno il mondo intero
[…] E vice versa, senza viaggiare prima o poi finiscono tutti i sogni, o si resta bloccati sempre nello stesso sogno.
(Wim Wenders)
Il problema di quest’anno è che scrivere l’elenco dei Paesi che vorrei visitare non mi dà grandi soddisfazioni come negli anni passati. Sono settimane che penso a quali siano le destinazioni che davvero mi fanno scalpitare, e la verità è che io – come al solito, del resto – scalpito per il mondo intero. Scalpito, semplicemente, per andare. Le persone come me mi capiranno: la cosa davvero bella del viaggio, per noi, è la scoperta, la soddisfazione di una curiosità; di una curiosità qualsiasi, che sia il sapore di un piatto cucinato da mani vietnamite, i suoni delle cantilene religiose in un villaggio del Medio-Oriente, la sensazione setosa sotto le dita della sabbia bianca su certe spiagge brasiliane, i ricami sui tessuti degli abiti tipici in Polonia, il bruciore sulla pelle dal troppo freddo in un qualche Paese del nord… la curiosità è il mondo intero. Non mi importa dove vado e quando vado: importa come ci vado, come lo vivo, perché ci vado.
Sarà perché quest’anno ho viaggiato molto poco rispetto all’anno precedente, e perché so che anche nel 2019 certe contingenze non mi permetteranno di viaggiare granché. Sarà perché preferisco stare a casa piuttosto che volare in una qualche città europea per 36 ore e riuscire a malapena a scalfirne la superficie. Sarà perché nel 2019 sarò concentrata sul lavoro, sulla ricerca di una stabilità, su quel risparmio che è necessario. Il fatto è che quest’anno la penso così: ogni angolo di mondo mi farebbe battere il cuore allo stesso modo, perché so che, non potendo viaggiare molto, mi godrei ogni singolo istante e ogni singolo centimetro cubo di viaggio. Ovunque io sia.
Travel Dreams 2019
Fatta questa premessa essenziale… quali sono i luoghi che mi vengono in mente per primi, se penso ai miei Travel Dreams 2019?
Molti di quelli elencati negli scorsi anni, sicuramente. Nel 2018 sono riuscita a esaudire solo uno dei pochissimi desideri espressi un anno fa, il Lago Maggiore, e molti sogni sono ancora ben vividi nella mia mente. Ormai l’Andalusia non la elenco neanche più, essendo il mio sogno di viaggio più grande in assoluto. Ci sono tanti posti che rivedrei, tanti in cui andrei in certe stagioni dell’anno, tanti per i quali partirei anche domani. Sono sogni facili da realizzare? Visti i “problemi” di cui ti parlavo qualche riga fa… direi proprio di no. Ma non importa: i sogni sono fatti per essere sognati, e quel che sarà sarà!
Ecco le destinazioni che mi sento di elencare, tra Italia, Europa e mondo.
Italia
Dopo un 2017 quasi interamente all’estero, nel 2018 avrei voluta vederne molta di più… e, anche per l’anno che viene, la voglia di scoprire il mio Belpaese non mi passa, proprio per niente. Ci sono tante grandi città che non ho ancora mai visto, così come piccoli borghi medievali che sarebbero la gioia della mia macchina fotografica, o zone storico-geografiche da scoprire con lentezza.
Padova
Se dovessi scegliere una sola città italiana da visitare per bene in questo 2019, direi Padova. Perché mi sembra che abbia tutto quello che cerco in questo momento: una città pacifica, non troppo grande, piena di riferimenti storici e culturali da restare a bocca aperta, ricca di quella street art che piace tanto a me… e dove sono sicura che si mangi benissimo!
https://www.instagram.com/p/BlFgYHtDbpz/
Mi piacerebbe andarci in treno per un piccolo viaggio comodo ed economico; se dovessi andarci in macchina, non mi lamenterei: nei dintorni, tra la provincia di Padova e quelle di Vicenza e Treviso, ci sono le meravigliose Ville Palladiane… non serve dirti che le visiterei tutte, vero?
La Costiera Amalfitana
La prima e l’ultima volta che ho camminato per quei sentieri – quelli di uno dei luoghi più belli del mondo, ammirato dai turisti provenienti da ogni angolo del globo – ero una ragazzina, forse neanche adolescente. È passato troppo tempo, e mi piacerebbe poter tornare e (ri)vedere tutto, tutti i singoli comuni della costa, dalla A di Amalfi alla V di Vietri sul Mare.
https://www.instagram.com/p/BlYlpQ8FOdb/
Tra i limoni, le sfogliatelle, le ceramiche e i mini fiordi, i camminamenti lungomare e la colatura di alici, le chiese e i belvedere, le ville e l’aria salmastra, le buganvillee viola e il cielo blu. Sarebbe un viaggio all’insegna della spensieratezza, quella cosa che vorrei perseguire sempre!
Il Monferrato
La mia vocazione di foodie travel blogger fa sollevare nuovi desideri: quelli che mi permetterebbero di scoprire le zone italiane che sono diventate famose per la loro eccellenza enologica e gastronomica. Nel Monferrato andrei a piedi e in bicicletta: mi ci vedo già, a gironzolare tra i filari e poi a fermarmi nelle cantine, a studiare i sentori senza capirli davvero ma apprezzandoli comunque al massimo. Mangerei un sacco, ovviamente, perché la cucina regionale piemontese mi fa impazzire; e poi visiterei le città, i borghi, i castelli.
https://www.instagram.com/p/BppXWmtnrON/
Credo che questo, tra i Travel Dreams 2019, mi piacerebbe davvero molto!
Europa
Quest’anno, tra le destinazioni europee io sono principalmente attratta da luoghi un po’ defilati, di quelli non sempre facilissimi da raggiungere con un volo low cost, di quelli da percorrere con un’auto e i piedi.
Le Cotswolds
Mi ritrovo spesso a inserire la Gran Bretagna nei miei sogni di viaggio, e le Cotswolds Hills sono sicuramente il più grande tra i miei Travel Dreams 2019. Queste colline verdissime, che si estendono in sei diverse contee inglesi, mi fanno veramente impazzire; e ancora di più mi fanno impazzire i villaggi, con quelle casette di pietra che sicuramente sono nate in una favola.
https://www.instagram.com/p/BrUzs3UDvLo/
Vorrei passeggiare per queste strade, prendere un tè caldo in una sala da tè tradizionale, muovermi tra il sacro e il profano da un’abbazia a una distilleria… Non sono una persona particolarmente romantica, ma alle Cotswolds potrei davvero diventarlo! 🙂
Estonia
Conosco una ragazza che adesso abita a Londra e ha abitato per parecchio tempo in Nuova Zelanda, ma il cui Paese d’origine è l’Estonia. Sono rimasta affascinata dai suoi racconti e mi è venuta una gran voglia di visitare questo Paese: le vibrazioni moderne di una città come Tallinn, i parchi nazionali e quel 45% di territorio composto da foreste, le isolette, le chiese ortodosse e luterane, il pane nero con le sardine del Mar Baltico…
https://www.instagram.com/p/BrDI4E6Hj0B/
Lo immagino come un Paese molto attaccato alla propria storia e alle proprie tradizioni, nel bene e nel male, ma anche proiettato al futuro e all’innovazione: l’Estonia è tra i primi Paesi europei in termini di libertà economica, e qui il settore dei servizi e delle telecomunicazioni è in costante sviluppo. Mi piacerebbe poter andare a toccare con mano questa dicotomia!
Macedonia
La Penisola Balcanica mi interessa tutta e da ormai qualche anno. Tra i miei Travel Dreams 2019 inserisco la Macedonia perché, tra tutti i Paesi di questa zona d’Europa, è quello che forse mi piacerebbe vedere di più, o almeno per primo. In questo caso, le caratteristiche che mi affascinano di più sono i rapporti tra le diverse etnie, e anche i paesaggi, che sembrano essere davvero eccezionali!
https://www.instagram.com/p/BichfxHnmIt/
Come l’anno scorso avevo parlato dell’Abruzzo, quest’anno lo dico della Macedonia: credo sia sempre bello avere, tra i propri sogni di viaggio, una regione o un Paese di cui, semplicemente, non si sa assolutamente niente. Sognare di poter visitare luoghi a noi sconosciuti – in termini storici, geografici e culturali – fa schizzare la curiosità a livelli mai visti, e la mia curiosità per la Macedonia (e per tutti i Balcani) è massima!
Mondo
Il mondo è così grande che, se mi metto a pensare a dove vorrei andare, la mia mente rimbalza da un punto all’altro del planisfero come una pallina da flipper. Andrei ovunque: l’Asia ancora non mi fa battere il cuore, ma inizia a bussare lievemente alla porta della mia curiosità. Il Sud America è il continente con cui mi sento più in sintonia da sempre, ma che ancora non sono riuscita a visitare. E poi… e poi c’è davvero tutto un mondo da scoprire. Ma se dovessi scegliere solo tre mete…
New York
New York, New York, New York: tutti la amano, tutti la bramano, tutti la sognano. Ma cos’avrà mai di così speciale, questa città?
Io non lo so. So che la mia generazione è cresciuta a pane e immaginario newyorchese, e che questo immaginario deve essere soddisfatto, in qualche modo, deve trasformarsi in realtà. E io ci ho provato: sono stata a New York due volte (e mezzo), in stagioni diverse e con compagnie e consapevolezze diverse. Ma ancora la voglia di scoprirla non si esaurisce: perché New York è viva per davvero, è un essere vivente che cresce, che cambia, con i suoi capricci e i suoi sogni e le sue ambizioni.
https://www.instagram.com/p/Bj8-jOSHP89/
Tutte queste cose io le vorrei vivere ancora una volta; e visto che la mia prima volta a New York è stata proprio nel 2009 (e proprio nel periodo natalizio!), tornarci quest’anno sarebbe proprio un anniversario coi fiocchi…
New England
Il mondo è così grande, e ben due dei miei Travel Dreams 2019 del mondo si trovano negli Stati Uniti? Eh sì, quest’anno va così. Non che io sia una di quelle fan enormi e sfegatati degli USA; ma che ci posso fare se uno degli autunni più belli del mondo si trova proprio qui? L’autunno è una stagione che io amo immensamente, sia come colori sia come periodo ideale di viaggio (se mi hai seguito in quest’ultimo mese sul mio profilo Instagram, te ne sarai sicuramente accorto), e il New England è un vero e proprio sogno, di quelli tradizionali, per me.
https://www.instagram.com/p/BpPxVf3ghiT/
Non credo che riuscirò ad andarci a breve, ma non si sa mai: sarebbe un viaggio di quelli “maturi”, da vivere con calma per fare il pieno di una bellezza davvero senza tempo.
Tel Aviv
Una delle città gemellate con la mia amata Milano, credo che Tel Aviv condivida con lei la stessa intraprendenza, lo stesso spirito orientato al progresso e alla crescita. Quello che so di Tel Aviv mi parla di una città moderna, tra le spiagge attrezzate circondate dai grattacieli e i quartieri più storici, con i musei e i monumenti che raccontano di una città e di un Paese certamente non facili, ma ricchi di storie da raccontare.
https://www.instagram.com/p/Bqsl1EMhbnv/
Mi piacerebbe poter visitare questa città per capire come ci si viva, immersi in una cultura che, con la mia, ha allo stesso tempo molti punti in comune e molti punti di diversità.
[Tweet “I #TravelDreams2019 – E voi, dove vorreste andare??”]
Quali sono i tuoi Travel Dreams 2019? C’è qualche meta tra quelle scelte da me che ti piacerebbe visitare? Hai già qualche bel viaggio in progetto per l’anno che sta per arrivare? Raccontamelo con un commento! 🙂

Matteo
Dicembre 14, 2018Che belli questi travel dream!! Noi siamo stati in Costiera Amalfitana quest’anno… davvero stupenda!
Noi nel 2019 speriamo di realizzare il sogno di vedere l’aurora boreale in Lapponia e ci siamo abbastanza vicini! 😀
Agnese - I'll B right back
Dicembre 15, 2018Ti ringrazio! Spero davvero di poterci andare presto, è passato troppo tempo 🙂
La Lapponia mi sembra un gran bel sogno! Sarà un viaggio stupendo 😀
Diletta - Sempre in Partenza
Dicembre 14, 2018Agnese! Sono d’accordo con te… non importa dove, ma l’importante è andare! Anche perché il mondo è così vasto… e anche io voglio vedere TUTTO!
Tra i tuoi travel dreams a me piacerebbe tantissimo visitare la Costiera Amalfitana, non ci sono mai stata e sogno da tanto quei paesaggi, e anche le Cotswolds Hills devo dire che non mi dispiacerebbero 🙂
Incrociamo le dita!
Un bacione
Agnese - I'll B right back
Dicembre 15, 2018Eh io ci sono stata talmente tanti anni fa che mi ricordo pochissimo, sarebbe quasi una prima volta! E anche le Cotswolds… speriamo! Che poi davvero, ovunque andrò sarà perfetto 😀
Federica
Dicembre 14, 2018Quest’estate sono stata in Estonia!
A me è piaciuta. Sono stata a Tallinn, al parco lahemaa (che stramerita) e al mare a Parnu!
Io spero di riuscire ad andare in Uzbekistan
Agnese - I'll B right back
Dicembre 15, 2018Davvero? Allora mi confermi che vale la pena andare! Secondo me sarebbe un bellissimo viaggio 🙂
Anche a me l’Uzbekistan ispira tantissimo, anche se in questi Travel Dreams avrei voluto inserire più che altro i Paesi al di là del Mar Caspio (Georgia in primis, ma anche Armenia e Azerbaigian)… chissà, spero un giorno! 🙂
Sandra
Dicembre 18, 2018Ottime scelte! Alcune attirano molto anche me! Io peril 2019 vorrei andare a nord… ovunque basta che sianord, foreste, laghi, silenzio e casette colorate di legno
Agnese - I'll B right back
Dicembre 20, 2018La tua voglia di andare al nord è più che comprensibile! Io mi sono svegliata stamattina in mezzo alla neve: ogni anno mi ricordo quanto sia bello il clima invernale, il silenzio, questa sensazione che sia tutto ovattato e tranquillo. Spero che i tuoi sogni si avverino! 🙂
Sara - Cappellacci a Merenda
Dicembre 18, 2018Mi piace la tua premessa, pure io vorrei andare ovunque!! Comunque le località che hai citato sono una più bella dell’altra e ti dirò, alcune sono anche tra i miei travel dreams!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 20, 2018Davvero? Quali sono le mete che abbiamo in comune? Che poi sì, alla fine, ovunque andrò io sarò felice!! 🙂
Giordana
Dicembre 18, 2018I miei viaggi in programma fino a maggio 2019 sono: Napoli e Caserta a dicembre
Israele e Giordania a marzo
Toscana e Parigi ( disneyland) a Maggio. Per ottobre sogno di tornare a Finai e visitare L’ Oman o spingerci nell’ Asia più vera e andare in Birmania! Ma anche Mauritius è un sogno che aspetta lì da tanto. Se prenoti per l’ Estonia, magari fammelo sapere, ha una amica napoletana che vive lì, potrei metterci in contatto.
Agnese - I'll B right back
Dicembre 20, 2018Che bei programmi!! Sarei felicissima di andare in praticamente tutte le mete dei tuoi prossimi viaggi, da Caserta all’Israele!
Ti ringrazio, spero veramente di riuscire ad andare 🙂
ingrid
Dicembre 19, 2018Cara Agnese, sottoscrivo ogni tua destinazione. Non ce n’è una che non condivido e molte sono nuove per me: non sono mai stata in Estonia, in Macedonia in America. A dicembre andrò in Veneto e ne parlerò sul mio blog…spero così di farti sognare un po’ :-).
Agnese - I'll B right back
Dicembre 20, 2018Anche per me sarebbe la prima volta nella maggior parte delle destinazioni che ho menzionato! Non vedo l’ora di prenotare il mio prossimo viaggio, ovunque sia, e intanto ti seguirò volentieri nel tuo viaggio in Veneto! 🙂
Anna
Dicembre 20, 2018Ma che bello che tu abbia scelto proprio Padova Agnese!! io ci abito e lavoro 🙂 Sto preparando anch’io i travel dream 2019 ed effettivamente è dura scegliere soltanto alcune destinazioni, sono pienamente d’accordo con te quando dici che l’importante è andare!!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 20, 2018Ma sai che non ci sono mai stata? È un peccato perché è una città che mi ispira tantissimo! Spero di ricordarmi di questo commento quando ci andrò, così verrò a chiederti consigli 🙂
Serena - Sognando Viaggi
Dicembre 27, 2018Ciao Agnese! Mi piacciono i tuoi travel dreams, ma ancor più l’introduzione che hai scritto. E’ vera, sincera e mi rivedo in molte delle tue emozioni ed affermazioni. Ti auguro di trovare presto la stabilità necessaria, in modo da poter coronare tanti altri sogni di viaggio. Un abbraccio e un augurio di un nuovo anno pieno di sorprese e felicità, nei piccoli e grandi viaggi di tutti i giorni.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 8, 2019Grazie mille Serena, un po’ di stabilità è quello che ci vuole… soprattutto nella mia testa! 🙂 Ricambio i miei migliori auguri (anche se un po’ in ritardo), e che i viaggi siano sempre belli e felici!
Claudia
Dicembre 27, 2018ciao, è la mia prima volta qui, ma non potevo non commentare… sono stata a Tel Aviv (e tour di Israele) proprio l’estate scorsa e non posso che consigliarla. E’ una città calda, vivace, moderna e aperta e Jaffa è un angolino semplicemente delizioso. In più puoi arrivare a Gerusalemme (assolutamente imperdibile) con un bus in circa 45 minuti. Spero che riuscirai a realizzare il tuo sogno prima o poi. Io quest’anno non li ho scritti i travel dreams perché ero stufa di scriverli e non realizzarli, però sto per partire per Edimburgo e ho già prenotato un volo per Creta a luglio e uno per Marrakesh a fine settembre (quest’ultimo è un regalo di compleanno per mio marito e lui non lo sa ancora…)
Buon 2019
Agnese - I'll B right back
Gennaio 8, 2019Ciao Claudia, grazie allora per esserti fermata e scusami se ti rispondo in ritardo! E grazie mille per avermi parlato della tua esperienza a Tel Aviv: come l’hai descritta è proprio come la immagino! Spero davvero di riuscire ad andare, quest’anno o in futuro. I tuoi prossimi viaggi sembrano tutti stupendi… ti auguro un anno pieno di sorprese e di giorni allegri! 🙂
Martina
Gennaio 4, 2019Mentre leggevo mi immaginavo la tua faccia sorridente e tu che dicevi “ma è tutto bellissimo! Ma io voglio andare ovunque!”. È bello leggere un testo e percepire in maniera così decisa la personalità di chi lo ha scritto. Con te è sempre così (e non credo sia perché ti conosco di persona).
Se riesci ad andare a Padova fammi un fischio, ci tornerei più che volentieri e non è troppo distante da casa, in più devo ancora vedere l’Orto Botanico, mannaggiamme. Con l’Inghilterra e New York sfondi una porta aperta, quando si parte?!? In ogni caso anche tutte le altre destinazioni vanno bene, eh, non sono schizzinosa. 🙂
Inutile dire che ti auguro di realizzarne il più possibile, perché te li meriti tutti (e anche di più) e ti auguro anche che questo 2019 più “stabile” sia comunque pieno di bellezza. ♥
Agnese - I'll B right back
Gennaio 8, 2019Se non è perché mi conosci (ormai abbastanza bene), allora il tuo è davvero un bel complimento, visto quant’è difficile spesso trasmettere per iscritto le sensazioni ed emozioni che si provano!
Dai nostri rispettivi Travel Dreams abbiamo capito che, quest’anno, vogliamo andare in un sacco di bei posti… ce la faremo? Almeno uno, piccolino-ino-ino? Non lo so: spero che questo 2019 sia finalmente l’anno in cui faremo un bel viaggio insieme! ♥