Com’è stato il tuo 2019 in termini di viaggi e gite fuori porta? A me piace sempre fare questo piccolo “bilancio” a fine anno, per rendermi conto di tutti i luoghi meravigliosi che sono entrati nella mia vita. Per cui eccolo qua, il mio 2019 in viaggio!

2019 in viaggio: nonostante sia sempre convinta che post come questi non li leggerà nessuno – a chi interessano più i post del tutto auto-referenziali?? -, ormai per me quella di raccontare il mio ultimo anno trascorso in termini di viaggi è una piccola tradizione a cui non voglio rinunciare. È bello fare un piccolo viaggio mentale e ripercorrere tutto in una singola pagina: ogni volta mi fa sorridere! 🙂
E quindi, com’è andato questo 2019 in viaggio? Per quest’anno avevo semplicemente sperato di viaggiare di più; di più rispetto a un 2018 un po’ apatico, da questo e da tanti altri punti di vista. Non mi aspettavo certo di vivere un anno così, forse un po’ insolito ma pieno di viaggi stupendi e indimenticabili.
WeRoad e il giro d’Europa
Ciò che ha sconvolto il mio 2019 è stato sicuramente una mia scelta: la scelta di provare a tutti i costi a diventare coordinatrice WeRoad. Era la mia sfida personale, ed è andata bene: dopo una lunga selezione e il risultato positivo finale, i viaggi come coordinatrice hanno scandito il 2019, mi hanno permesso di vivere esperienze meravigliose e mi hanno fatto crescere molto dal punto di vista umano.
Un po’ grazie all’assegnazione delle mete WeRoad e un po’ “casualmente”, il mio 2019 in viaggio è stato del tutto europeo. Italia, Austria, Spagna, Portogallo, Francia, Inghilterra, Irlanda, Norvegia: una sorta di Grand Tour europeo che mi ha portato in luoghi conosciuti e sconosciuti e che ha prodotto, come risultato finale, un amore sempre più viscerale e incondizionato nei confronti del nostro caro Vecchio Continente. Non mi dispiace non aver varcato i confini continentali, anzi: sono orgogliosa e felice di essermi goduta un mix così pazzesco di paesaggi, lingue, culture, cucine, tradizioni… tutto a non più di due ore di aereo da casa. 🙂
2019 in viaggio, mese dopo mese
È stato divertente ripercorrere tutti i mesi dell’anno, lasciando emergere i ricordi e riguardando le fotografie. Dall’esplorazione della mia stessa città fino ai viaggi più lunghi o inaspettati, ecco il mio 2019 in viaggio!
Gennaio
Gennaio è stato il riassunto dei miei tre luoghi del cuore in Italia; è iniziato con il Trentino, dove abbiamo vissuto le nostre zone e ci siamo spinti fino a piccoli luoghi inesplorati e baciati dal sole invernale, come Pergine e il Lago di Santa Colomba. È continuato con qualche giorno a casa mia in Toscana dove, però, ho partecipato a quello che è forse stato il più bel blog tour mai visto, in termini di attività: quello nella zona della Valdera. Ho fatto cose come visitare castelli, andare a cavallo nel bosco, sorvolare le colline a bordo di un velivolo leggero, rilassarmi alle terme, andare a caccia di tartufi… Gennaio è poi finito con la mia Milano.

Febbraio
A noi piace visitare una città nuova italiana ogni anno, e l’inverno è un periodo magari non ideale ma comunque piacevole per farlo. Se l’anno scorso abbiamo dedicato una settimana a Torino, nel 2019 è stata la volta di Padova: 6 giorni alla scoperta di una città che ha molto più da mostrare di quel che si pensi, e che ci è piaciuta davvero tanto!!
Dopo l’ormai imperdibile BIT (Borsa del Turismo) di Milano, abbiamo trascorso una bellissima giornata di relax tra Castell’Arquato e Salsomaggiore Terme, e poi abbiamo finito febbraio sul Lago di Garda a cavallo tra Lombardia e Trentino, in zone come Toscolano Maderno e Arco.

Marzo
Di nuovo ci siamo goduti il Trentino, con qualche giro da turisti a Trento e una giornata in esplorazione nella deliziosa Bressanone, che non vedevo da quando ero alta un metro e un tappo. A Milano mi sono divertita a curiosare in zone nuove della città.

Aprile
È ad aprile che il mio 2019 in viaggio si trasforma in un dolcissimo peregrinare in giro per l’Europa, ed aprile è stato un mese spettacolare perché siamo stati in viaggio praticamente sempre. Per prima cosa, 3 settimane in Portogallo per festeggiare il mio trentesimo compleanno: abbiamo girato la zona centro-settentrionale del Paese in lungo e in largo e, posso dirlo senza alcun dubbio, è stato uno dei viaggi più belli degli ultimi tempi. Pensavo che il Portogallo fosse semplicemente “bello”, invece mi ha fatto veramente emozionare, ogni singolo giorno.

Appena tornati, è stato il momento di vivere un altro regalo di compleanno, questa volta da parte della mia famiglia: 4 giorni a Vienna, tutti insieme. Ci siamo divertiti, abbiamo camminato e mangiato e riso un sacco, e poi Vienna non l’avevo mai vista! Inutile dire che l’abbia trovata davvero splendida. 🙂

Maggio
Dopo un aprile così, maggio è stato un mese piuttosto tranquillo. Nuove esplorazioni a Milano, un giorno in Valdera per partecipare a una conferenza con un intervento sul mio ruolo di travel blogger e sul blog tour di gennaio, e poi un giorno in Emilia, a Chiaravalle della Colomba, per incontrare un’amica.
L’ultimo weekend di maggio è stato dedicato a un’altra stupenda città italiana: Napoli, anche questa vista ormai tantissimi anni fa. Era in realtà un weekend di formazione WeRoad – il weekend che mi ha visto entrare ufficialmente in squadra! -, ma sono arrivata un po’ prima e quindi sono riuscita a vedere tante belle cose.

Giugno
Il mio 2019 in viaggio prosegue in Trentino, di nuovo! Diversi giorni a Trento e dintorni per la partecipazione alla conferenza internazionale di blogging Traverse, e poi qualche esplorazione in giro: Rovereto, il Castello di Avio, il Castello di Besenello.
Una volta a Milano, sono venuti a trovarci i nostri amici neozelandesi e abbiamo girato Milano e Como in lungo e in largo per mostrarle a loro con tanto orgoglio. 🙂

Luglio
Già giugno era stato un mese bello tosto in termini lavorativi. Ecco, luglio mi ha visto legata alla sedia della scrivania giorno e notte, per finire un progetto troppo grosso a cui avevo detto di sì senza pensarci molto. 🙂 Sono riuscita a staccarmi solo per un weekend e sono tornata in Toscana, al mare nella zona di Castiglioncello e Rosignano, per festeggiare l’addio al nubilato della mia amica Bea. Luglio è poi terminato in un casale di campagna nella provincia di Perugia, dove sono andata per la presentazione di quel progetto di cui parlavo sopra. Solo lavoro, quindi, ma le colline umbre mettono sempre di buonumore!
Agosto
Per i primi dieci giorni, ad agosto ho lavorato come una matta. Poi un giorno ho spento il computer e ciao, mi sono preparata al mio mese da nomade!! Ho iniziato con un fantastico weekend a Bordeaux, regalo di compleanno da parte delle mie amiche Sara e Alessia. Lo so che sono ripetitiva… ma anche Bordeaux mi è piaciuta davvero tantissimo e non vedo l’ora di tornarci per visitare anche i dintorni!

Sono tornata di lunedì e martedì sono partita per la Norvegia: il mio primo viaggio come coordinatrice WeRoad! È stato un viaggio intenso dal punto di vista fisico e psicologico: come esperienza lavorativa ha avuto alti e bassi pazzeschi in tutti i sensi, ma è stata davvero molto istruttiva. Come viaggio, abbiamo visto Oslo, le Isole Lofoten, Tromso, Capo Nord: luoghi epici, in estate davvero eccezionali.

Il tempo di tornare in Toscana per il matrimonio di Bea e subito si riparte per il secondo viaggio WeRoad: 10 giorni a zonzo per l’Irlanda, in un loop che da Dublino è tornato a Dublino passando per Cork, le Cliffs of Moher, l’Irlanda del Nord e molto altro. Sono visibilmente migliorata come coordinatrice :), e l’Irlanda ci ha regalato dei panorami spettacolari.
Settembre
È ormai settembre mentre giro per l’Irlanda: dopo la fine del turno WeRoad mi ha raggiunto Walter e siamo rimasti una settimana a Dublino. A metà settembre si torna a Milano e si ricomincia con la vita di sempre, tra piccole esplorazioni e la laurea del mio fratellino.

Ottobre
Un po’ in giro per Milano, una toccata e fuga in Toscana per i festeggiamenti della suddetta laurea, 4 giorni a Rimini per un giretto in solitaria e poi la partecipazione ormai immancabile al TTG.
E poi un altro viaggio meraviglioso in un pezzo di Europa meravigliosa: Londra. Non ci tornavo dal 2012, e solo una volta lì mi sono resa conto di quanto mi mancasse. Siamo stati una settimana e abbiamo visto il più possibile, posti già visti e posti nuovi, oltre agli incontri con i nostri amici che abitano là. Una settimana molto spensierata. 🙂

Novembre
Giorni in Trentino tra il Lago di Ledro sotto un sole stupendo e le ormai familiari viette del centro di Riva del Garda.
Ma il giro d’Europa non è ancora finito: manca la Spagna! Prima 5 giorni a Barcellona – avevo vinto un viaggio di 2 notti e noi ne abbiamo aggiunte altre 2 -; anche lì non tornavo da una decina d’anni, e sono stata molto contenta di tornare e di visitarla in maniera molto più consapevole. Barcellona non sarà mai la mia città del cuore, ma riconosco la sua bellezza e, soprattutto, vado pazza per il suo lato modernista!

Dopo un po’ di respiro e di lavoro a Milano, si riparte per la terra iberica: il mio terzo viaggio come coordinatrice WeRoad, questa volta in Andalusia.
Chi mi conosce o segue questo blog sa che sognavo l’Andalusia da anni: che questa regione è il primissimo posto dove andrei nel mondo se avessi soldi illimitati e 3 mesi di libertà. Ho sempre pensato all’Andalusia come la meta per me, quella che più aderisse perfettamente alla mia pelle e al mio carattere; ecco, questo viaggio mi ha permesso di scalfirne a malapena la superficie – in una settimana abbiamo visto Malaga, Siviglia, Cordoba e Granada, e abbiamo percorso il Caminito del Rey -, ma posso assicurare che le mie percezioni fossero assolutamente giuste! In più, mettici un gruppo di persone pazzesche e un sacco di risate: questa settimana è stata uno dei regali più belli di questo 2019.

Dicembre
Dicembre è per me il momento di riprendere fiato: mettermi al computer, andare in palestra, vivere una routine normale. Perciò a tutta Milano, senza neanche girarla troppo. Per questo 2019 in viaggio c’è comunque spazio per un weekend tra Treviso, Oderzo e dintorni, a trovare la mia amica Marti: è una zona che non conoscevo e che mi è piaciuta molto. Ultimi 10 giorni di dicembre e del 2019 in Toscana, a casa dalla mia famiglia: si festeggia il Natale, si sta insieme, ci si riposa un po’, si vedono i vecchi amici. Le batterie per il 2020 sono già ricaricate, e io non vedo l’ora!

Com’è stato il tuo 2019 in viaggio? Raccontamelo con un commento delle tue gite fuori porta e dei viaggi più belli di quest’anno! 🙂

Ale
Dicembre 31, 2019Grazie x i consigli a Lanzarote!
Molto utili!
Buon fine e inizio anno.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 3, 2020Sono contenta se ti sono utili! Grazie e buon anno anche a te 🙂
Claudia
Gennaio 3, 2020che posti magnifici! Padova è stata anche nei miei Travel Dreams anni fa e sono stata felice quando sono riuscita ad andarci. Il mio 2019 è stato pazzesco, siamo stati in posti magnifici: da Edimburgo a inizio anno a Creta, alla Cambogia che sognavo da anni (pensa che avevo in casa una guida di 15 anni fa), a Marrakech. Passando per Latina, dove vive mio padre, con un salto in paesino della provincia che non conoscevo: Cori, che si è rivelato incredibile. E poi un weekend a Bormio alle terme con vista sulle montagne… Il 2020 invece non è iniziato benissimo: avevamo i biglietti aerei per Saragozza, ma mio marito si è infortunato e quindi niente… ho già altri viaggi in programma, ma faccio prima a farci un post anch’io. 😉 Buon anno, ti auguro un fantastico 2020 che ti porti nelle destinazioni che sogni.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2020Assolutamente un bel 2019 in quanto a viaggi, vedo!! Edimburgo, vorrei tanto tornarci! Dai, anche se il 2020 è iniziato malino ci sono ancora più di 360 giorni a disposizione, non disperare 🙂
Agnese - I'll B right back
Gennaio 9, 2020Che meraviglia di viaggi!! A Creta vorrei andarci davvero tanto, per non parlare della Cambogia… Marrakech poi, vabbè, si è capito che col Marocco di questi tempi c’ho l’ossessione! 😀
Ti faccio tanti auguri per un 2020 pieno di viaggi stupendi!