Me al primo posto, perché sono io la persona da rendere sempre felice: finalmente lo sto imparando! Qui ti parlo del mio prossimo viaggio e della mia prossima avventura australe 🙂
A distanza di poco tempo dall’ultimo, torno a scrivere un post super emozionale. Non so se ne ho davvero bisogno perché questa volta sono super tranquilla, però certo si tratta di un bel cambiamento che va registrato!!
Oggi sono a Singapore. È solo un (lungo) scalo, perché lunedì prossimo arriverò in Nuova Zelanda, il Paese che sarà la mia nuova casa per i prossimi mesi. Che poi a tutti dico così: qualche mese. Potrebbero essere due, sei, oppure dodici (il mio visto avrà validità di un anno), chi lo sa.
Sono passati esattamente 27 mesi dalla mia partenza per l’Australia e 15 dal mio ritorno, e alla fine il copione un po’ si ripete: saluto la mia famiglia, saluto i miei amici, faccio la valigia e parto per il polo opposto del mondo. Di nuovo, inizierò questa esperienza come ragazza alla pari presso una famiglia locale, e poi…si vedrà. Non lo so neanche io e non lo voglio sapere.
Partire con un’attitudine
Infatti, questa volta il cambiamento più grande rispetto a quella scorsa (oltre che per il fatto di non partire da sola) è la mia attitudine.
La famigerata attitudine del “andiamo e poi si vedrà che succederà”. Non ho reali preoccupazioni, non sento particolari eccitazioni o tristezze o nostalgie o ansie. Certo, mi sarebbe dispiaciuto andare proprio totalmente all’avventura, soprattutto perché per fare certe cose servono solide basi economiche, che io non ho. Per me era importante partire con un appoggio, e fare la ragazza alla pari si rivela, ancora una volta, la soluzione ideale: mettere piede nell’emisfero australe e avere già la sicurezza di un tetto, del cibo, un piccolo stipendio, un modo per passare il tempo e, cosa da non sottovalutare (per me una delle più importanti), l’impagabile opportunità di trascorrere un periodo a stretto contatto con una famiglia e con la cultura locale.
Quindi sì, le basi ci sono, non sono una sprovveduta. Però…per tutto il resto, perché sprecare tempo ed energie a pensare? Perché chiedersi quando tornerò, se tornerò, cosa farò, se mi troverò bene o male, se questa esperienza sarà positiva o meno? Sono tutte domande a cui non posso dare una risposta, ora come ora, e quindi ecco: “andiamo e poi si vedrà che succederà”.
Ci sono gli altri…
È stata una decisione presa, in ordine cronologico, dopo averne parlato per scherzo, dopo un attimo di sconforto, dopo una congiunzione astrale che è impossibile definire una semplice coincidenza, e dopo l’acquisto del visto e del volo, così, in pochi attimi. In tanti mi hanno criticato, oppure mi hanno guardato dall’alto in basso. Ho sentito i miei genitori arrovellarsi per capire il motivo di questa nuova partenza a 27 anni quando, secondo loro, dovrei cercare sicurezze e non avventure; ho visto mia nonna piangere, da amici e conoscenti mi sono sentita chiamare sguattera-colf-baby-sitter, mi sono arrivate frecciatine di dubbio gusto, mi sono sentita dire che agisco solo per capriccio.
…e poi ci sono io
Ma tutte le esperienze che mi sono capitate nella vita mi hanno insegnato quella che forse è una banalità, ma magari direi di no: la vita è mia, la vita è una, mai più nella vita avrò 27 anni, mai più nella vita avrò un’altra occasione simile. Non c’è quasi niente che mi lega a casa, ho pochissimo da perdere e moltissimo da guadagnare. Semplice.
Nella vita si creano rapporti di tutti i tipi, ma la persona a cui dovrò sempre rendere conto sono io, la persona che dovrò sempre cercare di rendere felice sono io: me al primo posto, così deve essere. Ci rimango malissimo a discutere con i miei per cercare di spiegare loro la mia mentalità, che loro non possono (più) capire perché ho fatto troppe esperienze diverse; mi si spezza il cuore a salutare i miei nonni, che invecchiano, e ogni giorno lontana è un giorno in meno con loro; mi viene il magone a dover lasciare gli amici di sempre, e soprattutto quelle amicizie nuove che stanno nascendo e che sto praticamente mettendo in stand-by forzato.
Ma ognuno di noi ha delle priorità. E io, come priorità, ho scelto me, me al primo posto. Ho scelto il mio istinto di sopravvivenza che mi spinge a cogliere qualsiasi possibilità mi capiti (nei limiti del possibile), perché per troppo tempo la timidezza e l’insicurezza me l’hanno impedito. Ora conto solo di fare più esperienze possibile per crescere ancora, di più e meglio. Voglio essere un po’ egoista e pensare a me, perché solo quando sono felice posso, paradossalmente, donarmi con molto più amore e con molta più attenzione agli altri. Preferisco essere lontana e col sorriso, piuttosto che a un passo ma col muso.
La magia di un biglietto di sola andata
Ho scelto la Nuova Zelanda perché è simile all’Australia, ma allo stesso tempo molto diversa. Perché non conosco praticamente niente di lei, e questo mi incuriosisce. Perché penso di potermi trovare bene, sotto innumerevoli aspetti. Perché mi sono affezionata al Working Holiday Visa e alle potenziali opportunità che se ne possono ricavare.
Non mi faccio aspettative, so che dovrò superare momenti difficili e che potrò gioire di momenti bellissimi, sono pronta a qualsiasi sconfitta ma spero in qualche piccola conquista (come si dice? Aspettati il peggio, ma spera per il meglio), e non vedo l’ora di impegnarmi in ogni piccola cosa che mi si presenterà davanti. Male che vada, prendo un treno e torno a casa, con la coda tra le gambe, ok. Ma anche con la consapevolezza di essere a posto con la coscienza, di aver fatto tutto quello che potevo per stare bene, di aver finalmente capito come sono fatta, e di esserne più che orgogliosa!
Intanto… ma quant’è soddisfacente acquistare un biglietto di sola andata? In questo gesto si concentrano adrenalina, spirito di avventura, impegno, fantasticherie e entusiasmo: è una vera e propria magia!!
Ma tu…continui a seguirmi?
In tutto questo, la mia costante rimane il blog: ovunque io sia, non credo che smetterò mai di avere voglia di scrivere e di condividere le mie piccole grandi avventure! E, soprattutto, ormai non potrei più fare a meno di questa blogging community di cui sono entrata a far parte in punta di piedi 🙂
Per cui, magari nelle prossime settimane sarò meno presente (tra jet lag e adattamento…non ci pensiamo!), ma poi continuerò a parlarti dei miei vecchi viaggi in Italia/Europa, più ogni aggiornamento possibile sulla terra dei Kiwi! Mi piacerebbe parlarti anche del mondo alla pari, vediamo! Se ti va, continua a seguirmi qui sul blog e sui social:
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Google +
[Tweet “In viaggio come nella vita: me al primo posto!”]
La distanza è solo fisica, non ci fa paura! Se vuoi, raccontami se anche tu hai mai fatto un viaggio del genere. E poi, dimmi cosa ne pensi: anche tu concordi sul “me al primo posto”? Parlamene nei commenti! 🙂
Tutte le immagini di questo post provengono da Pinterest. Credits per la foto di base della mia immagine di copertina: nomadsworld.com

UrsaMinor
Giugno 27, 2016Agnese grande, grandissima stima da parte mia!
Il dispiacere della tua famiglia è comprensibilissimo.
Le frecciatine invece, credimi, è tutta invidia! A sognare un biglietto solo andata siamo capaci tutti ma, a concretizzarlo…ci vuole coraggio!
Buona strada e buona vita, certo che continuerò a seguirti! 😀
Agnese - I'll B right back
Giugno 27, 2016Cara Daniela, grazie mille! Non sai che piacere mi fa sentirmi dire queste cose 🙂
Immagino sia invidia, oppure un sincero sentirsi superiori a me che “non ho un posto nel mondo”…in ogni caso sono contenta di me, anche se comportamenti del genere portano comunque grandi dispiaceri!
Grazie mille ancora, come ho scritto: la distanza è solo fisica! Il blog è ancora qui 🙂
Elisa ~ conlavaligiaverde.com
Giugno 27, 2016Mi hai emozionata, seriamente.
Innanzitutto, sono felicissima per te, per questa nuova avventura, per il tuo coraggio (che io non ho) di prendere e stravolgere, credere nei tuoi sogni e poi si starà a vedere. Quindi ti auguro il meglio 🙂
Poi guarda, quando ho letto delle persone che ironizzano su questa cosa dell’aupair, mi è salita la rabbia! Ma quando è meschina, mediocre e impicciona la gente? Te fai benissimo ad andare per la tua strada che poi – ci scommetto – sarai molto più felice di loro.
Ti continueró a seguire in ogni tuo articolo, un bacione grosso! <3
Agnese - I'll B right back
Giugno 27, 2016Grazie Eli, mi fa tanto piacere!! Anche io forse non avrei questo gran coraggio se avessi più vincoli alla mia vita “a casa”, ma non ne ho e quindi colgo più facilmente le occasioni, tutto qua!
Le persone forse non sanno bene di cosa stanno parlando e giudicano senza sapere, magari non volendo essere cattive, ma solo poco informate…le lascio fare e vado per la mia strada, cercando di circondarmi di persone come voi che possono sicuramente capirmi di più!! 🙂
Grazie mille e a presto, io non vi mollo! <3
Diletta
Giugno 27, 2016Questo post mi piace tanto, mi sono immedesimata tantissimo!
Sei una grande, lo sai che io già mi trovo bene con te, e dopo che mi hai detto della Nuova Zelanda ti stimo e ammiro sempre di più! Io la penso proprio come te, “me al primo posto”, e proprio per questo motivo mi sono sentita dare dell’egoista (??), dell’infantile, di una che non vuole prendersi le proprie responsabilità e che non vuole mettere la testa a posto… da tante, troppe persone. Questo a volte mi butta giù e mi fa venire tantissimi dubbi sul mio futuro, su ciò che voglio, su ciò che è “giusto” – ma alla fine, giusto per chi?
Come hai scritto tu, non abbiamo “niente” che ci leghi a casa (certo, a parte gli affetti!), e quindi finché siamo giovani e ne abbiamo le possibilità secondo me non c’è niente di male a fare queste esperienze, anzi! Perché questi treni passano davvero una volta sola.
E poi male che vada puoi sempre tornare prima del previsto, no? Anche se io ovviamente tifo per te e spero che tu riesca a sfruttare appieno il tuo visto, nonostante mi dispiaccia molto non vederti per così tanto tempo… peccato non essersi conosciute prima!
Tra l’altro, mi stai ispirando sempre di più… dopo l’estate anche io vorrei ripartire per un po’, magari non così lontano 🙂 vediamo se riesco, economicamente parlando.
Teniamoci aggiornate cara, che io sono curiosissima di vedere e scoprire quella parte di mondo attraverso i tuoi post. UN BACIONE!
Agnese - I'll B right back
Giugno 27, 2016Ah Dile, grazie mille, sto iniziando ad emozionarmi *_* Io penso che io e te abbiamo tantissime cose in comune (a parte magari qualche gusto musicale ahahah), perciò sono sicura (e anche molto contenta!!) che tu possa capirmi. Ognuno nella vita deve andare per la propria strada, cercando di non ferire né danneggiare nessuno: è così che dovrebbe andare il mondo, lo sappiamo tutti ma non tutti lo fanno. Noi andiamo per la nostra strada e dobbiamo esserne orgogliose! Quel che sarà sarà, intanto ci abbiamo provato 🙂
Questa cosa che potrei esserti d’ispirazione mi riempie di gioia e mi intriga un sacco…aggiornami al secondo!! Ahahha
A presto, ripeto quello che ho scritto a Elisa: io non vi mollo <3
Diletta
Giugno 27, 2016Grande 🙂 certo, ti tengo aggiornata! Sono un po’ indecisa se andare a trovare ad Atene un vecchio amico dell’Erasmus e poi da lì “backpackereggiare” un po’ e girare un po’ per l’Europa dell’est da sola, oppure se fare una cosa un po’ più in grande con Workaway e andare proprio via per un po’ di tempo… vediamo 🙂
Anche te tienici aggiornata mi raccomando!
Un bacione
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Noooo fantastico!! Mi piacciono tutte e due le idee, puoi realizzarle entrambe Io ti seguirò ovunque, stanne certa!!
Diletta
Giugno 28, 2016Grazie cara! Vediamo un po’ come si evolvono le cose (e la situazione cash :D) :*
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Quello è il tasto dolente
Sara
Giugno 27, 2016Agnese, sappi che per tutte quelle persone che storcono il naso quando racconti dei tuoi sogni e della voglia di esperienze considerate “diverse” da quelle di molti nostri coetanei, ci sono altrettante persone, e molte di più, che invece per quelle come te provano una sana invidia e stima! Con i genitori ci dobbiamo fare un po’ l’abitudine tutti, rassegnarsi al fatto che appartengono ad un’altra generazione. Ma che in fondo, sotto una scorza dura, sono contenti quando ci vedono felici. In bocca al lupo e mandaci tante foto!!
Agnese - I'll B right back
Giugno 27, 2016Sara, grazie mille!! Fanno sempre tanto piacere questi commenti perché, anche se lo so, a volte sentir gli altri parlare provoca comunque dei grandi dispiaceri! Invece non dovrei curarmene. Per questo cerco di circondarmi di persone come voi 🙂
I genitori…sotto sotto un po’ li capisco! E sono sicura che sotto sotto anche loro capiscono noi 🙂
Grazie ancora, e a presto!! <3
Valentina
Giugno 27, 2016Ciao Agnese, io ho qualche anno in più di te e se posso permettermi ti dò un consiglio da sorella maggiore!….Suspance…. HAI FATTO BENISSIMO!!!! Ho scritto in maiuscolo perchè sì, effettivamente te lo sto urlando!!! Io tante volte mi mangio le mani per non aver (ri)avuto il coraggio di prendere e partire una volta rientrata in Italia, di non essermi buttata magari in un’esperienza tipo la tua quando avevo l’età per farla (per i visti), ma purtroppo alla tua età già non avevo più quella libertà tale da poter fare una cosa del genere! Quindi grande grandissima stima! Hai fatto benissimo, nessuno sa cosa ci riservi il futuro e la vita va vissuta adesso! Gli altri lasciali tutti parlare, sono solo invidiosi perchè fare esperienze di questo tipo piacerebbe a tutti ma pochi hanno il coraggio di buttarsi! Forza Agnese, noi aspettiamo a cadenza (facciamo) settimanale i tuoi aggiornamenti dalla Nuova Zelanda! Un abbraccio!
Agnese - I'll B right back
Giugno 27, 2016Ahahah, super consiglio!! Mi fa tanto piacere che tu me l’abbia urlato, mi serviva 😀
Ti ringrazio tantissimo per la stima, per me significa tanto. E non ti preoccupare, che farò fatica a non postare troppe foto della Nuova Zelanda su Facebook! Ahahah
Lascia solo che ti dia anche io un piccolo suggerimento da sorella minore: è normale mangiarsi le mani per qualcosa, tutti noi abbiamo dei rimpianti e mi fa ridere chi dice di non averne…però è anche vero che non è mai troppo tardi per fare qualcosa che ci faccia stare veramente bene!! 😀
Valentina
Giugno 27, 2016E’ vero, non è mai troppo tardi! 🙂
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Ripetiamocelo come un mantra!!
inworldshoeslucreziastefano
Giugno 27, 2016Agnese, che super mega esperienza ti aspetta! Hai coraggio da vendere e noi continueremo a seguirti.. Come dici tu, la distanza è solo fisica! Non dar credito a chi storce il naso o ti critica… Chi non arriva all’uva dice che è acerba – direbbe mia madre. 🙂
In bocca al lupo!
And keep in touch! 😉
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016E tua mamma ha ragione! Anche se io non capisco perché, visto che tanto ognuno fa le proprie esperienze ed è impossibile fare a gara con gli altri, no?
Grazie mille ragazzi, naturalmente continuerò anche io a seguirvi in tutte le vostre esperienze! Un abbraccio e a presto
inworldshoeslucreziastefano
Giugno 28, 2016Perché come sempre c’è gente che fa e si crea delle opportunità e gente che sta a guardare. E quelli che stanno a guardare sono invidiosi. Potrebbero agire anche loro, ma altrimenti non ci sarebbe un bilanciamento nel mondo. Buono-Cattivo , Bello-Brutto, Gente che fa-Gente che non fa. Ok la smetto… Sto diventando troppo filosofica! Ahaha
Buon viaggio e have fun!!!
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Hai perfettamente ragione cara! Ognuno alla fine sceglie da che parte stare, volente o nolente, e io scelgo di stare dalla parte del fare, almeno quando riesco e quando è possibile farlo!
Grazie ancora e a presto!! 🙂
La GinaMondo
Giugno 27, 2016Ciao Agnese!
Direi che in questo post hai detto tutto! Devi pensare prima di tutto a te stessa e a ciò che ti fa stare bene. L’importante nella vita è non avere rimpianti!! Quindi, ti auguro di cogliere il meglio di quest’esperienza. Ti auguro un Buon Viaggio e un grande in bocca al lupo!! Ti seguiremo da qui!!! Un bacione.
Anouchka
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Ciao cara, grazie mille!! Io penso che tutti nella vita ci siam fatti un bagaglio di rimpianti, chi più chi meno. Io sinceramente ne ho alcuni, da adesso in poi cerco di crearne il meno possibile! Per cui cercherò di godermi questa esperienza al massimo, poi a quello che succederà ci penserò più avanti
Grazie ancora, e crepi!!
Silvia
Giugno 27, 2016Ciao Agnese, ti faccio nuovamente un grosso in bocca al lupo!! Sono sicura che sarà un’esperienza che porterai per sempre nel cuore e se per te è il momento giusto non ascoltare chi critica (magari solo per invidia) e vivila al massimo, assapora tutte le emozioni e tienile con te! Buon viaggio!
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Ciao Silvia, grazie tanto tanto!! Io credo che sia il momento giusto; poi non si può mai sapere, ma intanto colgo l’opportunità!
Grazie ancora, e crepi!!! A presto
La Folle
Giugno 27, 2016Questo post è bellissimo, dovrei stamparlo. Vorrei avere il tuo stesso coraggio, e lo so che volere è potere, ma magari per me non è ancora scattato “quel momento”. Ora come ora non riuscirei ad abbandonare i miei nonni, la mia casa, il mio lavoro che mi da’ tanta sicurezza. Però non lo escludo. Chi lo sa. Aspetto che scatti quel bisogno di mettere le nuove esperienze davanti, io davanti, o solo la congiunzione astrale giusta.
Intanto ti dico che ti ammiro tantissimo per questa scelta e che ovviamente vorrò sapere tutto, anche del lavoro che andrai a fare perché non ho proprio idea di come funzioni ‘sta storia, specialmente se ci si organizza per un Paese dall’altra parte del mondo. Per ora buon divertimento a Singapore!
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Anna, grazie mille!! Grazie per gli apprezzamenti sul post e per questo bel commento. Questo post ti può ispirare, oppure ti può far riflettere sulla tua condizione attuale, ma niente di più: non è una competizione e ognuno fa le proprie scelte, con i suoi tempi. Non è mica detto che tu debba “andare” per forza! Magari un bel giorno capisci che la vita che hai è proprio quella che volevi, e non esistono sensazioni migliori!!
Vi scriverò tutto e continuerò a seguirvi come sempre, con tanto piacere! Grazie ancora
Roberta
Giugno 27, 2016La gente critica sempre..se si stesse ad ascoltare gli altri non si dovrebbe mai fare nulla. Fai proprio bene! La Nuova Zelanda è un Paese che mi affascina moltissimo.. ti auguro buona avventura 🙂
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Grazie mille!! Anche a me affascina e incuriosisce molto, avrò tempo per conoscerla meglio!
Hai perfettamente ragione, è vero che si vive in società e l’opinione degli altri conta, però fino a un certo punto!! Io intanto vado, poi si vedrà
Grazie ancora, a presto!!
TravelandMarvel
Giugno 27, 2016Complimenti, complimentisssssimi per la scelta, per le parole usate per descriverla e per il coraggio! Mi hai emozionata, (sarà che un po’ ti invidio pure). Scrivi tutto che ti seguirò volentieri, per quello che può servire hai la mia stima e ammirazione. Vivi la vita e le esperienze che ti piacciono! In bocca al lupo un bacione
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Ciao Martina, certo che serve! L’ammirazione degli altri non è mai abbastanza Ti ringrazio tanto e non c’è bisogno di invidiarmi, ognuno di noi fa le proprie esperienze! Vogliamo parlare delle tue, eh?
Crepi e grazie ancora, teniamoci in contatto anche se a distanza!! 🙂
Sara
Giugno 27, 2016Ciao Agnese! Che bella notizia! Sono molto felice per te e per la tua nuova avventura! Capisco benissimo quando ti dispiaci per i giudizi altrui, anche io sono come te e, al contrario del coraggio che hai avuto tu, io non riesco a mollare il lavoro (che mi fa soffrire) e a mettere me stessa al primo posto, anche solo per qualche mese. I giudizi della mia famiglia sarebbero troppo pesanti per me. Sto passando un brutto periodo in cui vorrei ritrovare me stessa ma non posso concedermelo. Tu che puoi, vai, vivi e sbattitene di tutti! Sii felice 🙂 In bocca al lupo! Ti seguo volentieri!
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Grazie mille Sara, che bello!! Quella di sentirsi feriti dai giudizi altrui è una prerogativa delle persone sensibili, io sono sempre stata così. Però poi a un certo punto prevale proprio l’istinto di sopravvivenza, non c’è niente da fare! Tu forse adesso non puoi concederti un momento per te, ma vedrai che quel momento arriverà!! Io faccio il tifo per te
Grazie ancora e ci seguiamo a distanza!!
FraaaaaN
Giugno 27, 2016Vorrei cominciare lamentandomi del fatto che per lasciare il mio commento ho dovuto cercare nei meandri del centro della terra (l’acidità appena sveglia), altrimenti non sarei io.
Poi voglio dire che sono stra fiera di te. Per la partenza e tutte le cose scontate, ovviamente, ma soprattutto per aver lasciato a casa (spero veramente) la tua necessità di controllo e programmazione.
Sappiamo benissimo che forse ad un certo punto un piano od una lista salterà fuori, ed è giusto che sia così, ma sono davvero felice di sentirti così serena e rilassata in merito.
Senza piani sarà tutto una sorpresa e spesso le cose migliori succedono per caso. Ricordo ancora quella volta che si finita a viaggiare un mese con una ragazza che mi ha stalkerato su Facebook e sul blog e che era ubriaca la prima volta che l’ho incontrata. E che bel viaggio. E quanto mi ha insegnato…
Goditi la nuova Zelanda che io amo sopra ogni cosa e goditi l’avventura, quella vera. Ogni tanto abbandona pure W e scappa per un po’.
Un bacione.
Hai visto che li leggo i tuoi post?
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Ahahah ma non è vero che ero ubriaca la prima volta che ci siamo viste!! O si?? Comunque hai ragione ed è quello che ormai penso da tempo: che le cose non si sa mai dove come e quando vengono fuori, meglio non aspettarsi nulla ma essere pronti a tutto!! Ci saranno sicuramente le liste (ovvio!), ma ci saranno anche momenti di imprevisti, belli e brutti. Appena tiro su un po’ di soldi (ma quando???) vengo a Airlie Beach ❤️
Grazie amica!
martinaway
Giugno 27, 2016Sono felicissima per te, ma forse questo lo sai già. Questa tua decisione mi ha spinto a valutare con più serietà l’idea di “prendermi una pausa” dopo la laurea. Grazie ❤
Ti seguirò con piacere e curiosità durante questa lunga esperienza, faccio il tifo per te 😀
Ti abbraccio forte forte, vai a comandare in Nuova Zelanda bulla 😉
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Grazie Marti, ti apprezzo molto per quel poco che ti conosco, per cui mi fa davvero piacere che tu faccia il tifo per me e che io possa averti ispirato in qualche modo. Tienimi sempre aggiornata!!
Andiamo in ciabatte e col trattore! Nel mentre cercherò un modo per bullizzarti a distanza, non ti libererai di me!! ❤️
laurannese
Giugno 27, 2016Meravigliosa la Nuova Zelanda! Ma al di là della meta dovrei imparare a fare un pò mia la filosofia del “poi si vedrà”, il mio unico biglietto solo andata infatti non è andato granché bene come sperato, e forse proprio per le aspettative fatte (e influenzate da terzi).
Per quanto riguarda le frecciate invece dovremmo tutti un pò imparare a fregarcene. Poi pensa, tu magari farai la ragazza alla pari e loro staranno dietro la scrivania di un ufficio, ma è davvero detto che la persona con il lavoro più sicuro e “socialmente accettabile” è anche la più felice? 😉
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Ma infatti! Che poi non è neanche una questione di paragoni, perché ognuno di noi è diverso: per qualcuno il lavoro di ufficio può essere la massima aspirazione, a me invece non interessa per niente ora come ora…ognuno deve fare la propria strada!
Mi spiace che il tuo biglietto solo andata si sia rivelato una delusione…avrai tempo per farne altri!!
Meridiano307
Giugno 28, 2016Io credo che il mondo sia estremamente bello perchè vario..a parte il capitolo famiglia, il resto sono solo dei rosiconi molto spesso invidiosi, quelli appartenenti alla categoria del: “non ho il coraggio di cambiare le cose che non mi piacciono della mia vita, però intanto giudico la tua”. Te l’ho detto fin dal primo momento: AVETE FATTO e FATE BENE! 20 anni si hanno una volta sola ma soprattutto hanno un potenziale di libertà infinito, i 20 anni sono impagabili. Sarà bello seguire le avventure di una toscana tra i kiwis..poi cavolo, sai quanti gossippi e pettegolezzi, upside down, che ci racconterai? Sono contenta che questi canali virtuali alla fine abbiano portato ad un’amicizia tanto reale, non abbiamo avuto troppissimo tempo a disposizione, ma Bali resta sempre a metà strada no?! Come dico alla migliore amica che adesso sta in Canada: “goditi tutto il godibile”. VAI e SPACCA!
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Eh, che poi magari ne avessi 20…27 sono già più vicino ai 30, meglio darsi una mossa! 😀
Mi fa piacere sentirmi dire queste parole da persone come voi che ho iniziato a conoscere e a stimare, alla fine sono queste le persone di cui voglio circondarmi, mica quelle rosicone o invidiose!
Per amor di onestà, ammetto che tanta gente comunque mi ha dato una bella pacca sulla spalla, dimostrandomi tutto il loro appoggio. E io sono contenta così!
Grazie Marghe, non ti libererai così presto di me! La distanza è solo fisica 🙂
Meridiano307
Giugno 28, 2016Meridiano307
Giugno 30, 2016Concordo con te..
Alessia - Nata per Viaggiare
Giugno 28, 2016Agnese che bello! Fai benissimo a seguire i tuoi bisogni e mettere te al primo posto, ci sto lavorando anche io. Quanto all’ “au pair” mi piacerebbe avere qualche informazione in più, aspetto altri post e continuo a seguirti 😀 un abbraccio!
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Ci stai lavorando? Vogliamo sapere tutto!!
Grazie mille Alessia, speriamo che vada tutto bene, io intanto ci provo! Scriverò sicuramente, anche sull’au pairing!!
A presto e continuiamo a seguirci 🙂
Lucilla
Giugno 28, 2016Ciao Cara. Avevo appena iniziato a seguirti e.. già mi parti?? 😀 scherzo ovviamente! sono certa che avrai molto da raccontare. Sei nel pieno della tua giovinezza quindi godine. A molti la libertà fa paura, ci hanno cresciuti col mito del pezzo di carta e del posto fisso ma in parte quel mondo è sfumato e poi, semplicemente, non tutti hanno le stesse attitudini. Anche io alla tua età ho fatto molte scelte contro corrente. Ho imparato tante cose e non mi pento di nulla. La libertà è un privilegio che va difeso e coltivato. In bocca al lupo!
Agnese - I'll B right back
Giugno 28, 2016Ciao Lucilla, ma dai che disdetta! Dai però il blog rimane, quindi puoi continuare a seguirmi! 🙂
Condivido quello che dici, alla fine non tutti possiamo conformarci allo stesso modello, altrimenti non ci sarebbe neanche tanto gusto! Cercherò di fare come te: imparare tanto e non pentirmi di niente! Ti ringrazio, crepi il lupo e spero che continueremo a seguirci!
sognandoviaggi
Giugno 28, 2016Ti auguro (e sono sicura che lo sarà) un’esperienza indimenticabile! Non ti curare di quello che dicono gli altri e fai ciò che senti e ti rende felice! Ti seguirò con piacere!
Agnese - I'll B right back
Giugno 29, 2016Ciao, grazie mille!! Io lo spero tanto e mi impegnerò perché lo sia, poi sarà quel che sarà!! 🙂
Grazie ancora, a presto!
Laura Mà
Giugno 29, 2016Enjoy New Zealand! Ad attenderti paesaggi da sogno!
Agnese - I'll B right back
Giugno 29, 2016Non ne ho dubbi! Grazie mille 🙂
Fabiana Caretti
Giugno 29, 2016Ciao Agnese,
Noi ci “conosciamo” da poco, ma mi unisco agli altri nel dire che hai fatto benissimo e che sono sicura che non te ne pentirai! Io ho fatto poche e brevi esperienze lavorative all’estero e se tornassi indietro ne farei di più. Goditi questa esperienza e stai sicura che gli altri sono solamente invidiosi! In bocca al lupo
Agnese - I'll B right back
Giugno 30, 2016Ciao Fabiana, grazie mille!! Hai ragione, conoscendomi sono abbastanza sicura che non me ne pentirò, vada come vada
Crepi, e spero avremo comunque modo di approfondire la conoscenza anche se a distanza!! Grazie ancora
Cris
Giugno 29, 2016Preferisco essere lontana e col sorriso, piuttosto che a un passo ma col muso –
Sante, sante, sante parole! Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire metto me stessa al primo posto: gli affetti se sono veri restano, le amicizie vanno e vengono ma le opportunità, quelle passano e basta se non si sanno cogliere. Un enorme in bocca al lupo per questa tua avventura,
cris
Agnese - I'll B right back
Giugno 30, 2016Grazie Cris, e crepi il lupo!!
Sono assolutamente d’accordo con te, anche perché l’ho imparato sulla mia pelle: alla fine sono pochi gli affetti e le amicizie che resistono alla distanza e alle diverse direzioni che si prendono. Però sono pochi ma buoni! Quindi meglio così
Grazie ancora e restiamo in contatto!!
Silvia Demick
Luglio 3, 2016Ciao Agnese, mi era sfuggito questo post! Allora quando ci siamo scritte via email eri già da qualche parte a metà strada tra l’Italia e la Nuova Zelanda. Ora forse sarai arrivata a destinazione: se è così ti auguro che tu possa trovare un posto dove sentirti a casa. Sei davvero coraggiosa e ammiro la tua forza e la tua determinazione. Capisco i tuoi genitori, che sicuramente si preoccupano per te perché sei lontana da casa (io sono più vecchia di te e mia mamma si agita quando vado a camminare in montagna…) ma con il tempo capiranno la tua scelta.
Le critiche come si dice dalle mie parti “fanno fresco a un’ala”, cioè sono inutili: io qualche anno fa ne ho sentite un bel po’ quando ho deciso di cambiare lavoro per andare in un posto dove avrei guadagnato di meno. Ma era quello che sentivo di fare e per il momento non rimpiango la mia scelta.
In bocca a lupo e mi raccomando, continua ad aggiornarci sul blog!
Un abbraccio,
Silvia.
Agnese - I'll B right back
Luglio 5, 2016Ciao Silvia! Sì, ero a Singapore 🙂
Ti ringrazio molto! Alla fine non credo di essere particolarmente coraggiosa…solo molto testarda 🙂 Le critiche fanno sempre male, così come i discorsi delle persone care che cercano di rallentarti…ma alla fine sono più che comprensibili! Bisogna passarci sopra e tenere bene in vista i nostri personali obiettivi. Io spero di riuscire a farcela, e spero che anche tu non debba mai pentirti!!
Crepi il lupo, vi aggiornerò sicuramente!!
Un abbraccio a te 🙂 (ricordami di mandarti la foto nei prossimi giorni!)
Silvia Demick
Luglio 5, 2016Beh ma se la testardaggine aiuta a raggiungere i propri obiettivi, allora ben venga
Agnese - I'll B right back
Luglio 5, 2016Infatti! Basta non esagerare come a volte mi capita di fare
Blueberry Stories
Luglio 4, 2016Bravissima. Non posso non commentare questo post perché io non ho avuto il coraggio di partire, anni fa, e me ne sono pentita amaramente. Se si ascoltano gli altri, ci si dimentica di ciò che si vuole davvero. E poi ci si ritrova con mille rimpianti. La Nuova Zelanda è un sogno e, leggendo le tue avventure, cercherò di immaginare “cosa sarebbe successo se…”. Un grande in bocca al lupo!!!
Agnese - I'll B right back
Luglio 5, 2016Hai ragione, se si ascoltano gli altri si finisce col perdere il proprio personale punto di vista sulle cose! Di rimpianti ne avremo sempre, ma sto cercando di crearmene il meno possibile 🙂
Sono contenta se potrò ispirarti in qualche modo, e ricorda che non è mai troppo tardi!! 🙂
ChiaraPaglio
Luglio 9, 2016Ammiro tantissimo la tua forza e il tuo coraggio, cose che io non ho. Io che mi sento sempre troppo legata a casa, alle persone e che mi faccio stritolare dai sensi di colpa, perché non ho ancora capito come mettere me al primo posto, anche se lo vorrei tanto. Ti faccio i migliori auguri per questa esperienza, ovviamente continuerò a seguirti (scherziamo? La Nuova Zelanda è il mio sogno). Un forte abbraccio 🙂
Agnese - I'll B right back
Luglio 10, 2016Ciao Chiara, grazie per questo bel commento, e grazie per l’ammirazione. Ma non t’illudere: io non sono più coraggiosa di te! Dovrei (seriamente) farmi curare per tutti i sensi di colpa che sto accumulando negli ultimi anni, e spesso andare e partire non è così facile e liberatorio come molti credono. Non è coraggio, forse è solo una spinta che ho e a cui non riesco a sottrarmi! Sono sicura che arriverà anche per te il momento di metterti al primo posto, in qualsiasi modo…perché è così che deve essere!! 🙂
Intanto ti ringrazio ancora, e teniamoci aggiornate tramite i blog!! A presto 🙂
ChiaraPaglio
Luglio 10, 2016A presto! In bocca al lupo per tutto 🙂
Agnese - I'll B right back
Luglio 10, 2016Grazie mille cara!!!
HikingAustralia
Luglio 11, 2016Evviva!! Attendo foto con ansia, non sono mai stata in NZ! Hurrah! In bocca al lupo per tutto!
Agnese - I'll B right back
Luglio 11, 2016Grazie, e crepi questo benedetto lupo!! Speriamo bene 🙂 Spero di pubblicare qualcosa di bello non appena avrò il tempo di girare un po’!
fromdreamtoplan
Luglio 22, 2016Bellissimo post! Mi rivedo in molti dei tuoi pensieri e in un certo senso mi consola non essere l’unica ad averli, grazie per aver condiviso queste parole con noi e good luck per questa nuova avventura! Aspetto le foto e i racconti 🙂
Agnese - I'll B right back
Luglio 22, 2016Ciao! Sono contenta che ci sia qualcuno nel mondo che condivide con me certi pensieri, mi sento molto più capita, ti ringrazio!! 🙂
Foto e racconti soprattutto sulla mia pagina Facebook, ma qualcosa arriverà anche sul blog! 🙂
A presto e grazie mille per essere passata!
Francesca
Luglio 25, 2016Agnese, appoggio la tua scelta senza ombra di dubbio e ti stimo tantissimo per aver deciso di partire da sola, per una meta così lontana: hai coraggio da vendere, ragazza!
Non ti curare troppo della “gente che parla”: posso capire un genitore, che vorrebbe i propri figli sempre vicini e sta a noi imparare a gestirli, ma gli altri no, gli altri dovrebbero farsi due domande e capire cosa si aspettano dalla vita, la propria.
In bocca al lupo per tutto!
Agnese - I'll B right back
Luglio 26, 2016Ciao Francesca, mi fa molto piacere ricevere il tuo commento! Grazie mille per la stima, io non credo di essere particolarmente coraggiosa, c’è gente che fa cose mooolto più coraggiose di quelle che faccio io! 🙂
Degli altri sto iniziando piano piano a fregarmene…ognuno per la sua strada, io intanto cerco di circondarmi di persone che viaggiano sulla mia stessa lunghezza d’onda 🙂
Un abbraccio, e crepi il lupo!!
Claudia
Agosto 2, 2016Hai tutta la mia stima! Alla faccia di chi non ti supporta e non da valore alle esperienze che stai facendo! In bocca al lupo per la tua prossima avventura!
Agnese - I'll B right back
Agosto 2, 2016Grazie Claudia, lo apprezzo moltissimo!! Mi toccherà smettere di ascoltare chi non apprezza me e le mie idee 🙂
Crepi! Se per caso fai “un salto” in Nuova Zelanda scrivimi!! 🙂
Sebastiano
Ottobre 3, 2019Ciao Agnese , sto per fare (spero) la tua stessa esperienza cioè partire come au pair con un biglietto di sola andata ( ancora non fatto) per la Nuova Zelanda , ma sto avendo problemi a capire bene che tipo di visto richiedere al consolato dato che la mia permanenza dovrebbe essere superiore ai 3 mesi.
Mi potresti dare qualche consiglio e informazione utile ?
Agnese - I'll B right back
Ottobre 6, 2019Ciao Sebastiano, dovresti richiedere un Working Holiday Visa! Non serve chiederlo al consolato, si fa tutto online (richiesta e pagamento), e arriva in pochi giorni. Ho visto che mi hai scritto un’email, ti scrivo bene lì! 🙂