• Partiamo!!
    • Italia
      • Campania
      • Emilia-Romagna
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Portogallo
      • Regno Unito
      • Repubblica Ceca
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
    • Oceania
      • Australia
      • Isole Fiji
      • Nuova Zelanda
    • Asia
      • Singapore
    • America del Nord
      • Stati Uniti
  • Viaggiare in pratica…
    • Pianificare e prepararsi
    • Risparmiare
    • Fare i bagagli
    • Spostarsi
    • Dormire
    • Viaggiare smart
  • … e con la mente!
    • Pensieri nomadi
    • Viaggiare da casa
    • Viaggiare in cucina
    • Classifiche
  • Oltre il Viaggio
    • Make a wish – La mia bucket list
    • Scrivere (e raccontare il viaggio)
    • Vita da freelancer
    • Per conoscermi meglio
    • Diari e progetti
      • #B_inNewZealand
      • #Wetravelweshare
      • Back & Forth

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

  • Home
  • About
    • Agnese
    • I’ll B right back
    • B.right-Letter
  • InfoPoint
    • Lavoriamo insieme?
    • Exploreading
    • Collaborazioni passate
    • Interviste & co.
  • Contatti
I'll B right back
I'll B right back
  • Partiamo!!
    • Italia
      • Campania
      • Emilia-Romagna
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Portogallo
      • Regno Unito
      • Repubblica Ceca
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
    • Oceania
      • Australia
      • Isole Fiji
      • Nuova Zelanda
    • Asia
      • Singapore
    • America del Nord
      • Stati Uniti
  • Viaggiare in pratica…
    • Pianificare e prepararsi
    • Risparmiare
    • Fare i bagagli
    • Spostarsi
    • Dormire
    • Viaggiare smart
  • … e con la mente!
    • Pensieri nomadi
    • Viaggiare da casa
    • Viaggiare in cucina
    • Classifiche
  • Oltre il Viaggio
    • Make a wish – La mia bucket list
    • Scrivere (e raccontare il viaggio)
    • Vita da freelancer
    • Per conoscermi meglio
    • Diari e progetti
      • #B_inNewZealand
      • #Wetravelweshare
      • Back & Forth
Portogallo

LX Factory a Lisbona: un micro-cosmo di creatività


La capitale del Portogallo ha un’anima multisfaccettata e interessantissima da scoprire giorno dopo giorno. Uno dei suoi volti più creativi si trova un po’ fuori dal centro, ma vale assolutamente la pena! Ti porto alla LX Factory di Lisbona per fare il pieno di creatività.


Indice del post
  1. LX Factory a Lisbona: dove siamo
  2. Che cos’è la LX Factory di Lisbona?
    • I negozi e i ristoranti di LX Factory
    • La libreria Ler Devagar
    • La street art della LX Factory
  3. Village Underground Lisboa
    • INFO UTILI

Lisbona è senza dubbio una delle tappe imprescindibili di qualsiasi itinerario in Portogallo. Nel centro di Lisbona ci sono tantissime cose da vedere, e non basterebbero settimane per godersi al meglio tutte le attrazioni, gli scorci e le atmosfere. Eppure, credo che sia importante ritagliarsi qualche ora per allontanarsi di qualche chilometro dal centro e scoprire anche altri volti della capitale portoghese. Sicuramente vorrai andare a trascorrere almeno mezza giornata al meraviglioso quartiere di Belém; ecco, sulla via dell’andata o del ritorno, fermati alla LX Factory: sicuramente non te ne pentirai!

Bastano solo un paio d’ore, oppure anche una passeggiata serale prima di fermarsi lì a cena, come abbiamo fatto noi. In pochi istanti, forse, te ne innamorerai: l’LX Factory è un posto speciale, diverso dal resto di Lisbona e diverso dalla maggior parte delle cose che si vedono in giro. Con questo post ti ci porto, sperando di farti venire voglia di estro, colori, arte e creatività!

LX Factory a Lisbona: dove siamo

La LX Factory è una ex zona industriale che si sviluppa nel quartiere di Alcântara, non troppo distante dalle sponde del fiume Tago, a ovest del centro storico di Lisbona e poco prima del Quartiere di Belém. Si tratta di una zona davvero poco battuta dai turisti, però interessante perché molto autentica e genuina. Qui si trovano, volendo, altre attrazioni da visitare, come il Museu da Carris (il museo della rete tranviaria di Lisbona), la Cappella di Santo Amaro, il Village Underground e il Museu do Oriente. Dalla LX Factory, infine, avrai una visuale molto particolare del celebre Ponte 25 de Abril; ci troviamo praticamente sotto i suoi piloni!

Sotto al Ponte 25 do Abril

LX Factory a Lisbona

Che cos’è la LX Factory di Lisbona?

La LX Factory sorge nello spazio di una ex zona industriale, attiva fin dal 1846 con un’importante azienda lisbonese di prodotti tessili, che si era stabilita nei lunghi capannoni ancora oggi presenti. Nel corso degli anni, l’area ospitò altre importanti fabbriche della città, dedite al trattamento degli alimenti o alla tipografia.

Forse furono i semplici segni del tempo a portare questa zona all’abbandono e al limite del degrado; ma poi, nel 2008, un’impresa privata di Porto rilevò i 23.000 m2 dell’area industriale e la rese oggetto di una massiccia riqualificazione: i risultati furono immediatamente super positivi! Grazie a questa riqualificazione, oggi è possibile passeggiare tra i vecchi capannoni riconvertiti a spazi che ospitano negozietti e boutique, librerie e localini, ristoranti e negozi di tatuaggi. E tanta street art, tanti colori, tanti messaggi.

Locali particolari in ambienti industriali

Oggi, la LX Factory è diventata per Lisbona una sorta di “fulcro decentrato” di arte e cultura in continuo fermento e in perenne evoluzione. Nei vecchi capannoni, riqualificati sì ma lasciati nel loro stato originario per non snaturarli e mantenere viva l’ambientazione industriale, vengono organizzati mostre ed eventi relativi alla moda, alla pubblicità, alla comunicazione, all’arte, all’architettura e alla musica; qui gli street artist lasciano la loro firma, qui è possibile scovare libri meravigliosi e oggetti artigianali di alta qualità, qui è dove si trovano anche spazi polifunzionali, uffici e co-working dove lavorano i freelancer provenienti da ogni angolo del pianeta; un barbiere molto stiloso, una escape room, diversi atelier artistici, un night club, un ostello, una scuola per attori e chissà che altro!

LX Factory, Lisbona 53

I negozi e i ristoranti di LX Factory

La creatività è padrona indiscussa della LX Factory, e lo si nota ovunque! I negozi e le piccole boutique dell’area sono una più interessante dell’altra, molto probabilmente ti verrà voglia di comprare qualsiasi cosa; la Lx Factory, effettivamente, è un ottimo posto dove acquistare souvenir artigianali un po’ diversi dal normale.

Negozi particolari

Ci sono negozi di abbigliamento e accessori, (come ADDIT, Etnik Spring, Skunkfunk o Coqueta), cosmetica (come Benâmor), gioielleria (Bergue o Hillary & June), arredamento e accessori per la casa di tutti i tipi (dal pop di Bairro Arte all’eleganza di Boa Safra, dal design di Casa 70 Lisboa all’eclettico di Kare); ma anche lampade, accessori per bambini, tavole da surf, calzature, ottica, cartoleria e gastronomia. Gli stili sono dei più diversi, si trovano sia oggetti dal design moderno, sia in stili più funk o hipster. Molti di questi negozi sono accumunati da concetti di sostenibilità, qualità e artigianalità.

Negozi della LX Factory

E se poi viene fame? Alla LX Factory c’è anche parecchio da mangiare: davvero tanti posticini carini dove provare cucine diverse, dalla europea alla messicana, dalla brasiliana all’asiatica; ma non mancano anche le caffetterie e i baretti per uno spuntino veloce. I locali sono uno più bello e curato dell’altro, in stili diversi ma tutti accumunati da un’aura industriale che è ovviamente molto coerente alla vocazione originaria della LX Factory. Avrai davvero l’imbarazzo della scelta, per questo ti consiglio di venire a fare un giro da queste parti intorno all’ora di pranzo o cena!

I ristoranti della LX Factory

Oltre ai negozi e ai locali fissi, ci sono altri due appuntamenti imperdibili legati alla LX Factory. Uno è il mercatino che si tiene tra le sue strade ogni domenica, e uno è l’Open Day, il giorno annuale in cui i laboratori creativi e gli studi d’arte aprono le loro porte al pubblico.

La libreria Ler Devagar

Tra tutti i negozi presenti alla LX Factory di Lisbona, ce n’è uno che attira particolarmente l’attenzione. Io, devo ammettere, sono andata alla LX Factory perché prima di tutto volevo entrare alla Livraria Ler Devagar, considerata una delle librerie più belle del mondo. Sono un’appassionata di librerie in generale ma, anche se tu non lo fossi, almeno una capatina dovresti farcela: è un posto davvero stupendo! Solo vedere tutte quelle scansie piene di libri con le costole colorate una vicina all’altra e su fino al soffitto mette di buonumore. 🙂

Libreria Ler Devagar

La libreria Ler Devagar (leggere lentamente) è particolare perché è tutta sviluppata intorno a una gigantesca, immensa macchina per la stampa tipografica, alta ben tre piani. Tutto intorno non solo libri di ogni tipo, ma anche istallazioni su diversi temi e spazi per eventi, dibattiti, conferenze e performance di poesia, danza, teatro e musica. Uno spazio culturale a tutto tondo, che si inserisce perfettamente nello stile e nella vocazione creativa della LX Factory di Lisbona.

Livraria Ler Devagar a Lisbona

La street art della LX Factory

Se ti piace la street art, la LX Factory ti offre un motivo in più per uscire dal centro di Lisbona e varcare il cancello di questo micro-cosmo creativo. La troverai ovunque e, anzi, non dimenticare di guardare in su o di girare tutti gli angoli, perché sarà lì proprio dove meno te l’aspetti! Ho scovato opere d’arte vere e proprie, grandi o piccole, minimal o iper colorate. Ho riconosciuti alcuni street artist come il Vhils, Bordalo II o l’italiano Millo.

La street art della LX Factory

Street art di Millo a Lisbona

Arte urbana di Lisbona

Street art a Lisbona

Village Underground Lisboa

Anche se tecnicamente non fa parte della LX Factory, ti parlo qui del Village Underground Lisboa (VULX) perché si trova davvero vicino e, forse, ne condivide l’aspetto creativo ed eclettico. Io l’ho scoperto un po’ per caso: dietro gli edifici del Museu da Carris, all’interno del deposito degli autobus, si trova questo spazio non troppo grande, ma che di sicuro ti colpirà per la sua stravaganza.

Risalente al 2014 e “copiato” da un progetto analogo a Londra del 2007, è una sorta di edificio, ma forse è più un’installazione artistica… difficile dire che cosa sia davvero, è composto da un mix di vecchi bus a due piani ed ex container per il trasporto delle merci. Lo spazio non è enorme, ma dentro c’è un po’ di tutto: un ristorante e un bar, diversi uffici e spazi di co-working, uno studio di registrazione, una rampa per lo skate, un negozietto e un’area conferenze decisamente poco convenzionale; qui vengono anche spesso organizzati eventi, esposizioni e feste.

Village Underground a Lisbona

Village Underground a Lisbona

Tutto è colorato, pieno di angoli da fotografare e da opere di street art realizzate da artisti portoghesi; è lo spazio ideale per il lavoro e lo svago di artisti e designer, ma anche per chiunque apprezzi un luogo molto diverso dal normale, in un contesto a metà strada tra l’industriale, l’urbano, l’hipster e il “trasandato”.

Village Underground a Lisbona


INFO UTILI

*Guarda il mio album di fotografie dell’LX Factory*

–Come arrivare: la LX Factory si trova in Rua Rodrigues de Faria 103, nel quartiere di Alcântara a Lisbona. Dal centro città, si arriva facilmente con i tram E15 o E18, o con gli autobus 201, 714, 727, 742, 751 e 760 (per tutti la fermata si chiama Largo do Calvário).

–Apertura: solitamente, la LX Factory è aperta ogni giorno dalle 09.00 alle 02.00 del mattino. È possibile che, all’interno, i singoli negozi abbiano degli orari diversi e chiudano prima rispetto ai locali. Più info sul sito ufficiale.

–Dove mangiare: tra le tante proposte, noi abbiamo scelto un po’ a caso il Burger Factory, un locale a due piani arredato in modo molto particolare, pop e colorato, dove abbiamo mangiato due hamburger davvero spettacolari.

–Livraria Ler Devagar: la libreria si trova sul viale principale della LX Factory, sulla sinistra non troppo dopo l’ingresso.

-Village Underground: il villaggio si trova in Avenida da India (edificio n. 23). È aperto ogni giorno dalle 11.00 alle 19.00. Più info sul sito ufficiale.

LX Factory
Pin it!!

Sei mai stato alla LX Factory di Lisbona? Ti piacerebbe trascorrere qui qualche ora e goderti la sua street art? Conosci posti simili a questo in altre città del mondo? Raccontamelo con un commento! 🙂



signature
0
arte urbanacosa vedere

Iscriviti alla B.right-Letter per non perderti nessun post... e non solo!

Riceverai un'email ogni primo giorno del mese: aggiornamenti, post, progetti, consigli, ispirazioni... Non la solita newsletter!

LX Factory a Lisbona: un micro-cosmo di creatività

previously

Il vino di Marlborough in Nuova Zelanda: wine tour con Sounds Connection
LX Factory a Lisbona: un micro-cosmo di creatività

up next

Viaggiare meno per viaggiare meglio
You Might Also Like
Organizzare un viaggio in Portogallo (on the road): consigli e info utili
Organizzare un viaggio in Portogallo (on the road): consigli e info utili
Cosa mangiare in Portogallo: piatti tipici e bevande
Cosa mangiare in Portogallo: piatti tipici e bevande
Il mio viaggio in Portogallo: itinerario completo di 3 settimane
Il mio viaggio in Portogallo: itinerario completo di 3 settimane
Le cantine di Porto: degustazioni di porto e tutte le info utili
Le cantine di Porto: degustazioni di porto e tutte le info utili

What do you think? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 Comments
  • Daniele & Marilena
    Aprile 8, 2020

    Ciao Agnese.
    Questa zona di Lisbona era in cima alle cose da vedere, ma ahimè il nostro viaggio a fine maggio per il momento è stato congelato in attesa di tempi migliori!
    La street art di questa zona ci ricorda un pò quella del Quartiere del Carmen di Valencia.
    Dobbiamo dire che dalle tue foto questa zona è davvero molto molto interessante.
    Speriamo di riuscire a recuperare a brevissimo!

    Reply
    • Agnese - I'll B right back
      Aprile 8, 2020

      Ciao ragazzi! Purtroppo questo periodo va così… ma cerchiamo di essere ottimisti, potremo tornare a viaggiare e l’LX Factory sarà lì ad aspettarvi! Non sono mai stata a Valencia purtroppo, credo che mi piacerebbe molto 🙂

      Reply
  • Samuele & Margherita
    Aprile 28, 2020

    Una delle zone che dovremo vedere a fine maggio, ma sarà dura visto le restrizioni ancora in essere. Ci segneremo sicuramente il tutto per il prossimo futuro. Dalle foto la zona sembra bellissima.

    Reply
    • Agnese - I'll B right back
      Maggio 18, 2020

      Tranquilli ragazzi, io sarei dovuta andare a New York… non ci voglio pensare! Abbiamo tutti rinunciato a tanti viaggi, ma sono sicura che riuscirete a riorganizzare presto! A me il Portogallo è piaciuto immensamente, e LX Factory è un posto davvero particolare che avrei voluto vivere per molto più tempo… Sono sicura che vi piacerà, e grazie mille! 🙂

      Reply

Ciao!

Io sono Agnese :)

Io sono Agnese :)

Content writer e traduttrice, tour leader e travel planner, insegnante di inglese e viaggiatrice, creativa e curiosa... sono decisamente multipotenziale! La mia parola d'ordine è MOVIMENTO: non riesco a stare mai ferma, con il corpo e con la mente. :)

signature
Scopri di più

Altri luoghi dove incontrarci:

Recent Pins

Vediamoci su Instagram!

Please enter an Access Token
  • Home
  • Agnese
  • I’ll B right back
  • Collaborazioni passate
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2015-2020. Made with ♥ by Agnese Sabatini. All rights reserved. | P. Iva: 02310260506

Su questo sito sono attivi cookie che garantiscono agli utenti la migliore esperienza di navigazione. Spero che per te non sia un problema, in questo caso continua a esplorare I'll B right back! OkPiù info