Un’amica blogger mi ha nominato al Liebster Award…e come non cogliere la palla al balzo per parlare un po’ dei miei viaggi e di come li vivo?
Avrei milioni di cose da dire sul mondo del blogging. Ci sono dentro da poco più di un anno, e le emozioni sono tante: la frustrazione di un articolo che proprio non vuole uscire bene, la piccola emozione a ogni nuovo commento, la rabbia verso quelle foto che non si caricano MAI, il fastidio verso chi dice che stiamo solo perdendo tempo, la soddisfazione di un articolo che piace, a te stesso e a chi ti legge. E, soprattutto, la mia più grande conquista di quest’anno: la gioia del conoscere nuove persone, virtualmente o personalmente, che condividono le tue più grandi passioni. Perché scrivere su un blog è tutto tranne che un passatempo solitario!
Ma non è di questo che voglio parlare, anche perché ne ho già parlato proprio poco tempo fa. Il fatto è che queste nuove conoscenze portano a grandi scambi di idee, a piccole ma promettenti collaborazioni, e a piacevolissimi riconoscimenti. Uno di questi riconoscimenti è il Liebster Award, un premio tutto virtuale, nato nel 2011 e donato dai blogger ad altri blogger.
La mia amica e blogger americana Lynne di Wander your way mi ha assegnato il Liebster Award qualche settimana fa, e non potrei esserne più contenta! Sarà anche una cosa minuscola, ma per me significa molto, quindi thank you Lynne for awarding me with that! I’m glad I got to know you and your blog, and I can’t wait to read your new creation, which I was super happy to contribute to! 🙂
A proposito…Lynne scrive in inglese, ma scrive bene, fa foto fantastiche e parla un sacco di Italia…vai a leggerla! E dai anche un’occhiata all’articolo che abbiamo scritto insieme, se ti va 🙂
E ora, via con le domande del Liebster Award!
Ecco le domande che Lynne ha creato per me (le traduco in italiano direttamente):
1. Cosa ti “accende” quando viaggi?
Potrei rispondere a questa domanda scrivendo un libro intero. Viaggiare, per me, significa tante cose, ma siccome non voglio farla troppo lunga, parlo di quella cosa per la quale io proprio amo viaggiare: la curiosità. Quando viaggio, mi illumino al solo pensiero di poter soddisfare la mia curiosità, di poter scoprire attrazioni, persone, pietanze e culture nuove, di poter dare un volto e un’anima a un luogo che ho visto solo in foto. Di poter tornare a casa con un bagaglio sempre più grande: di affetti, di emozioni, di ricordi.
2. Mare, montagna, deserto o foresta? E perché?
Essendo appunto molto curiosa, difficilmente c’è qualcosa che non mi piace o non mi cattura. Se proprio dovessi scegliere il mio quadretto naturale perfetto, parlerei di un prato verdissimo (ma io quanto amo i prati????), adagiato sulle sponde di un laghetto e incastonato da montagne piene di alberi e fiori. Sì, la mia natura preferita è in assoluto quella verde!! Non sono mai stata una grande fan del mare (o meglio, della vita di mare…), ma dopo le esperienze con l’oceano australiano, devo ammettere che un po’ mi sto ricredendo.

3. Qual è il posto che vorresti assolutamente visitare (e che ancora non hai visto)? Perché proprio quello?
Beh, anche in questo caso è difficile rispondere citando una destinazione sola. Tantissimi posti nel mondo mi incuriosiscono tantissimo, ma ormai ho in testa da tantissimo tempo l’Andalusia (come ho anche scritto qui), e nessuna destinazione ha ancora preso il suo posto in cima alla classifica dei miei sogni di viaggio. Perché? Non ne ho idea! È solo un sogno inspiegabile, o forse è perché mi immagino un lungo viaggio on the road, tra sapori di Spagna, paesaggi incredibili, bellissime città, un’atmosfera calda e tantissimi spunti di arte moresca, che mi piace tantissimo. Spero di riuscirci prima o poi!
4. Qual è la cosa più bella che qualcuno ha fatto per te durante un viaggio?
Mi vengono in mente un paio di episodi, ma il più carino è forse quello di quando io e le mie compagne di viaggio eravamo in Tasmania. Noi stanche, infreddolite, affamate e sostanzialmente povere –per di più con l’auto che emetteva uno strano fumo nero-, e una famiglia di passaggio in camper decide di regalarci tutte le loro provviste avanzate, prima di ripartire con l’aereo. Con il cibo che ci hanno regalato ci abbiamo mangiato per parecchi giorni!

5. Qual è la cosa che ti porti sempre dietro, ma che non è molto pratica?
Nel corso degli anni, ho imparato a viaggiare in modo sempre più pratico e leggero. In più, non sono particolarmente superstiziosa, quindi non ho portafortuna o amuleti strani da portarmi in giro. Per cui no, non mi viene in mente niente di qualcosa che non sia assolutamente inutile! Anche se poi qualche vestito (e qualche mutanda!) in più finisce sempre per ritrovarsi in valigia!
6. Qual è stato il momento più imbarazzante che hai provato in viaggio?
È tutto il giorno che ci penso, ma proprio non mi viene in mente un momento imbarazzante. Sarà perché, crescendo, trovo sempre meno cose imbarazzanti: è la ricompensa per imparare ad essere se stessi! Poi comunque in viaggio sono sempre meno imbarazzata che a casa: chi vuoi che mi conosca, chi vuoi che badi a me? Il momento forse più imbarazzante (direi però più comico ahah) è stato quando io e la mia amica siamo state fermate all’interno di una base militare a Coronado Island, vicino San Diego…dove naturalmente eravamo entrate per sbaglio! Ahaha prima o poi te la racconto!
7. Quali canzoni ti piace ascoltare quando viaggi?
Le canzoni che mi piace ascoltare quando viaggio sono le stesse che mi piace ascoltare nella vita di tutti i giorni. Non vado a generi, ma a sensazioni, e sono contenta così! Però devo dire che ascolto molto volentieri quelle canzoni che mi mettono molta carica addosso, oppure che mi fanno girare la testa dalla melodia pazzesca che hanno. Giusto qualche esempio:
-Run boy run – Woodkid
-Chop Suey – System of a Down
-Freedom – Pharrell Williams
-Bliss – Muse
-L’era del cinghiale bianco – Franco Battiato
-Sober – Pink
8. Qual è il tuo articolo preferito tra quelli che hai scritto – quello di cui sei davvero orgogliosa?
Ho sempre pensato che l’amore per il viaggio sia un dono, e che davvero non ci sia dono più bello che la vita possa farci (a parte le cose più “serie”, ovviamente). Il mio articolo preferito tra tutti quelli che ho scritto è indubbiamente quello in cui, in occasione del mio ultimo compleanno, ho ringraziato la vita per questo bel regalo: la possibilità di amare i viaggi. Ne sono orgogliosa, perché raramente si riesce a dire esattamente quello che si ha in testa, e in quel caso penso di esserci riuscita abbastanza bene!
L’articolo lo puoi trovare qui.
9. Hai qualche rituale di viaggio che segui quando arrivi in un nuovo posto?
Non particolarmente. Quello che faccio quasi sempre in un posto nuovo è saccheggiare il centro informazioni con quante più brochure possibile, controllare che il letto sia pulito (a me va bene tutto, ma vorrei almeno dormire serenamente!) e visitare i supermercati alla ricerca di cibi tipici e un po’ particolari (come ho anche raccontato qui!). Per tutto il resto…è il posto stesso che mi guida alla sua scoperta! Non ho bisogno di nessun rituale particolare.
10. Esiste un luogo, tra quelli da te visitati, che ti ha fatto dire: “Wow! Mi sento a casa!”
Questa è facile e, per chi segue il mio blog da tempo, risulterà anche un po’ scontata. Ma per me è ovvio: il posto in cui mi sono sentita a casa fin dal primissimo momento è Sydney. Sarà perché la sognavo fin da piccola, perché infinite volte me la sono immaginata nella mia testa, infinite volte ho ammirato le foto dei suoi grattacieli e della sua baia, così tanto che ormai mi sembrava di esserci già stata…forse in un’altra vita. Sydney ha tanti problemi e forse non è la città più bella del mondo, ma la prima volta che mi sono ritrovata davanti all’Opera House, una voce dentro di me ha detto: “qui è esattamente dove avresti dovuto essere in questo momento. Qui e ora, sei semplicemente nel posto giusto”. E poche altre sensazioni sono più belle di questa!!

Le mie domande per il Liebster Award
Ecco le domande a cui le persone nominate risponderanno! Io ne ho 12 perché mi va così 😉
- Hai mai viaggiato da solo? Ti piacerebbe farlo/Ti è piaciuto?
- Quale tipo di attrazione ti piace visitare di più quando sei in una nuova città?
- Se potessi scegliere di andare a vivere in qualsiasi posto del mondo, dove andresti?
- Quali sono i tuoi primi e più vecchi ricordi di viaggio?
- Che progetti hai per il tuo blog? Come lo vedi tra qualche anno?
- Hai un libro/film a tema viaggio preferito?
- Tra tutte i tipi di cucina che hai assaggiato, qual è il tuo piatto tipico preferito?
- Racconta una tua prima volta in viaggio.
- Qual è stata l’esperienza di viaggio che più ti ha reso orgoglioso?
- C’è stato un momento in viaggio in cui hai avuto veramente paura?
- Tra quelle da te visitate, qual è stata la destinazione che più si discosta dai circuiti turistici?
- Condividi il tuo miglior consiglio per un viaggio pratico e sostenibile!
Sentiti anche libero di rispondere alle domande che sono state poste a me, se ti va!
Le regole del Liebster Award
In teoria, il Liebster Award va assegnato, tra i blog con un numero di follower inferiore a 200, a quelli che più ci piacciono e ci danno ispirazione. Il Liebster Award imporrebbe varie regole sul numero di domande a cui rispondere e di blogger da nominare eccetera eccetera, ma la MIA regola è solo una: condividere. Come sempre!
Per cui, questa volta non nomino qualcuno di mia scelta: ho lasciato un commento su un gruppo di Facebook invitando chi volesse a partecipare, senza invece andare a nominare i blog che seguo di solito e che più mi piacciono. Sarò anche andata contro le regole del gioco, ma la mia scelta si è rivelata vincente: ho scoperto blog nuovi, di cui avevo solo sentito parlare, e sicuramente qualcuno di loro avrà modo di approfondire meglio la conoscenza del mio. I blog che seguo sempre lo sanno, ma questo era il momento di “allargare il giro”. Per cui, ecco le mie nomine al Liebster Award, di cui sono molto felice!
Teresa di Nonni Avventura
Marika di Cocco on the road
Silvia di Il mio quaderno di vaggio
Gogo di Spiccando il volo
Gloria di Vagabonda inside
Danila di Wanna be a globetrotter
Grazia di Travelgsite
Emily e Matteo di Guardo il mondo da un oblò
Valeria di Sogni in valigia
Bruna di Il mondo di Athena
Elisa di Diario di una viaggiatrice seriale
Laura di In viaggio con le brioches
Romina di Romy space
Fabio di Caffè al volo
Clarissa di Mappamondo di sensi
Elisa di Un viaggio, infinite emozioni
[Tweet “Il Liebster Award versione viaggi…per conoscerci meglio!”]
Ciò non toglie che chiunque pensi di meritare questo piccolo Liebster Award può sentirsi tranquillamente libero di partecipare. Fai finta che io l’abbia assegnato anche a te, amico blogger! Leggere le tue risposte e scoprire le tue nuove domande sarebbe davvero interessante 🙂

Marika
Giugno 16, 2016Grazie mille.
Agnese - I'll B right back
Giugno 16, 2016Ma di niente! È un bel modo per conoscersi meglio
Lau
Giugno 16, 2016Ciao Agnese! Mi è piaciuto molto il tuo articolo 🙂 Anch’io sono una persona molto curiosa e amo scoprire tutto del posto che visito: storia, attrazioni, cultura, cibo e tradizioni 🙂 Grazie per la nomination 🙂
Agnese - I'll B right back
Giugno 16, 2016Ciao Laura, grazie mille!! A volte è quasi difficile tenere a freno tutta questa curiosità! Ahahah però a me piace tanto così 🙂
Grazie a te per aver mostrato interesse, non vedo l’ora di leggere il tuo post! 🙂
Meridiano307
Giugno 16, 2016Ti ricordo il nostro patto…io ti porto in Andalusia e te in Australia.. faccio caso adesso che entrambe sono di 9 lettere ed iniziano e finiscono per “A”…. i casi non esistono… ahahah
Agnese - I'll B right back
Giugno 16, 2016Ahahah che occhio che hai! A me comunque come scambio va benissimo!! 😀
Silvia Demick
Giugno 16, 2016Adesso però devi raccontare bene l’episodio della base militare Sono curiosa!
Agnese - I'll B right back
Giugno 16, 2016Lo dico sempre e prima o poi lo farò: aprirò una rubrica per le disavventure in viaggio, e quella della base militare sarà una delle prime ad essere raccontata!!
Grazie per essere passata 🙂
Silvia Demick
Giugno 16, 2016Sarebbe una rubrica divertentissima, ne sono sicura!
Complimenti ancora ❤️
Agnese - I'll B right back
Giugno 16, 2016Ho già qualche bozza!
Grazie mille!!!
Bruna Athena
Giugno 16, 2016Arrivooooo!!!! Come al solito il problema sarà trovare qualcuno che non sia stato ancora coinvolto nell’iniziativa 🙂 ps: ma lo sai che al momento anche per me l’Andalusia sembra irraggiungibile? Vien fuori sempre qualcosa che me la fa saltare 🙁
Agnese - I'll B right back
Giugno 16, 2016Ahah dai che siamo in tanti, qualcuno trovi 🙂
Io non ho mai pianificato un viaggio in Andalusia, so che quando succederà sarà un graaande viaggio!!
La Folle
Giugno 16, 2016Bellissimo l’episodio in Tasmania, che carine sono state quelle persone 🙂 l’Andalusia chiama anche me da un po’ di tempo e non so bene perché, però sono convinta che sono questi i viaggi migliori, questi che partono un po’ senza senso, a sensazione.
Agnese - I'll B right back
Giugno 16, 2016Hai visto? Ogni tanto ci sono delle belle persone che danno senza volere niente in cambio, è il tratto più bello degli esseri umani!! 🙂
Basta comunque, organizziamo un mega viaggio in Andalusia!!!
Teresa
Giugno 16, 2016Molto bello il tuo articolo, grazie per avermi coinvolta in questa iniziativa, mi sono divertita molto nel leggere il tuo articolo, ma anche a scrivere il mio! 🙂
Agnese - I'll B right back
Giugno 16, 2016Ciao Teresa, ti ringrazio! Ogni tanto è bello fare queste cose tra di noi e cercare di conoscerci un po’ meglio!
Grazie per essere passata 🙂
Roberta
Giugno 20, 2016Belle risposte. Il Liebster award è davvero una grande opportunità per conoscerci meglio al di là dei nostri articoli 🙂
Agnese - I'll B right back
Giugno 20, 2016Vero!! A me piace scoprire e far scoprire il lato umano della persona che sta dietro al blog, altrimenti che gusto c’è?
Grazie mille!! 🙂
Sogni in Valigia
Giugno 21, 2016“Quando viaggio, mi illumino al solo pensiero di poter soddisfare la mia curiosità” niente di più vero, complimenti. Grazie per averci nominato! 😀
Agnese - I'll B right back
Giugno 26, 2016Ciao, scusa il ritardo!
Sì, non so se sia un bene o un male, ma è sempre la curiosità che mi spinge a fare le cose più disparate, nei viaggi e nella vita!!
Grazie a voi di aver partecipato!! 😀