Cerchi un posto super bello dove fare kayak in Nuova Zelanda? Ti consiglio Rippled Earth e la zona di Glenorchy, perfetta per una completa immersione nella natura!
Ogni tanto torno a raccontarti delle mie avventure in Nuova Zelanda: in quei mesi di vita e viaggio nella Terra dei Kiwi ho vissuto tantissime esperienze e provato tante cose che non avevo mai provato prima.
Una di queste cose è stato il kayak: anche se ci sono migliaia di posti dove provarlo in posti più vicini a casa, non mi era mai capitato di farlo prima di partire per la Nuova Zelanda; ed è stato bellissimo che la mia “prima volta” sia avvenuta in un posto così bello come il Lake Wakatipu, nell’Isola Sud!
In questo post ti racconto brevemente della mia esperienza con Rippled Earth Kayaks e di come potrai farlo anche tu durante il tuo prossimo viaggio in Nuova Zelanda.
Leggi qui anche:
La mia esperienza con la via ferrata in Nuova Zelanda
La mia esperienza con la swing e la zipline in Nuova Zelanda
La mia esperienza con il black water rafting in Nuova Zelanda
La mia esperienza con l’elicottero sui ghiacciai in Nuova Zelanda
Glenorchy: dove siamo
Nell’Isola Sud della Nuova Zelanda c’è una zona stupenda, una delle mie preferite perché ricca di paesaggi stupendi e vibrazioni positive; in questa zona ho vissuto dei giorni stupendi, pieni di adrenalina e felicità. È la zona del Lake Wakatipu, sulle cui sponde si trova Queenstown, e del Lake Wanaka.
Il Lake Wakatipu è un lago a forma di saetta e si trova nella zona sud-ovest dell’isola, nella regione di Otago al confine con quella di Southland. È il terzo lago più grande del Paese, e il più lungo (con una lunghezza di 80km). A metà del lago, sulla curva orientale della “saetta”, si trova la città di Queenstown, uno dei miei posti preferiti in assoluto della Nuova Zelanda (e non solo!), mentre il villaggio di Glenorchy si trova sulla punta settentrionale del lago.
La Queenstown to Glenorchy Drive
Un piccolo bonus prima di arrivare a fare kayak: probabilmente arriverai a Glenorchy da Queenstown, e ti assicuro che questa sarà una delle strade più belle e scenografiche su cui potrai mai guidare in Nuova Zelanda. La strada è lunga 45km e si impiegano circa 30 minuti a percorrerla, ma io ti consiglio di prendertela con calma per goderti al massimo il panorama meraviglioso che si srotola lungo la strada, la quale costeggia la sponda orientale del lago. Io ho percorso questa strada ad aprile, quindi in autunno, e l’ho trovata stupenda, ricca di verde e con l’acqua del lago di un azzurro quieto e rilassante; so, però, che la strada è bellissima in qualsiasi altra stagione, anche in inverno quando le cime delle montagne sono tutte belle innevate.
Lungo la strada potrai fermarti per fare una passeggiata lungo diversi sentieri lungo il lago o nel bosco: Bob’s Cove, ad esempio, è una piccola passeggiata verso una spiaggia molto bella, ma qui si può anche salire fino al punto panoramico per godere di una vista stupenda. Puoi anche fermarti a Lake Dispute o a Little Paradise, dove potrai anche visitare il carinissimo giardino segreto di Little Paradise Lodge: una vera delizia tra aiuole fiorite, fontane, statue particolari, oche rumorosissime e piante dalle forme più strane. Oppure, qualsiasi piazzola di sosta sarà un ottimo punto dove fermare l’auto per fare un pic nic e scattare decine di fotografie: nel primo tratto di strada, vicino a Queenstown, troverai il massiccio di The Remarkables che si specchia nelle acque del lago, mentre più avanti potrai scorgere le piccole Pig Island e Pigeon Island.
Un giro a Glenorchy
Chiamiamolo villaggio, la verità è che non credo che a Glenorchy succedano molte cose, non c’è molto da fare. Ma, c’è un ma! Il villaggio è perfetto per chi ha bisogno di qualche ora di relax: il grande prato lungolago a noi è servito per goderci un pranzo al sacco tranquillo, in mezzo alla natura e alla serenità di un luogo ancora autentico e per niente affollato. Si possono fare diverse passeggiate lungo il lago, oppure girellare tra le (poche) strade del paese, tra caffetterie e negozietti. Se hai un pochino di tempo in più (1-2 ore, ma si può decidere di tornare indietro quando si vuole), puoi percorrere la Glenorchy Walkway: una passeggiata molto semplice che gira intorno alla Glenorchy Lagoon attraverso varie passerelle in legno, e che offre viste spettacolari sulle montagne circostanti.
Da Glenorchy, poi, la strada continua per altre zone da visitare nella più completa comunione con la natura: si può arrivare al piccolo villaggio (villaggio è già un parolone) di Paradise e proseguire con mille diverse camminate e altre attività sportive all’interno del Mount Aspiring National Park, il terzo parco nazionale della Nuova Zelanda per grandezza. All’interno del parco, noi abbiamo visitato il Lake Sylvan; il parcheggio si trova a circa 30 minuti da Glenorchy e, da lì, impiegherai circa un’ora e quaranta per andare e tornare: la vista sul lago è davvero molto bella, ma forse merita ancora di più il sentiero stesso, immerso in un incantevole bosco di faggi.
Andare in kayak in Nuova Zelanda con Rippled Earth
E quindi un mercoledì mattina qualunque ci siamo svegliati presto e abbiamo deciso di farci un giro in kayak nel Lake Wakatipu, uno dei laghi più belli del Paese. Fare kayak in Nuova Zelanda è un’esperienza meravigliosa, perché l’acqua è sempre cristallina e gli scenari sono sempre poetici, sembra davvero di stare dentro a un disegno di una fiaba!
Rippled Earth è l’operatore che permette di provare il kayak a Glenorchy; noi, insieme a loro, abbiamo partecipato al tour di mezza giornata chiamato Island Safari.
Come funziona il tour?
È molto semplice: dopo il ritrovo nel paese di Glenorchy, le guide organizzano il trasferimento fino alla sponda del lago e poi ci spiegano come si usa il kayak e le cose da fare e da non fare; sistemiamo l’attrezzatura e i principianti assoluti, come me, vengono aiutati in ogni fase, se necessario. Tra una chiacchiera e l’altra per conoscerci meglio – il gruppo era molto piccolo e abbiamo avuto modo di parlare un po’ con gli altri viaggiatori presenti, provenienti da diverse parti del mondo –, finalmente lanciamo i kayak in acqua, e si parte!
Il kayak vero e proprio è durato un’ora e mezzo abbondante, durante le quali abbiamo avuto modo di provare diverse andature, scattare decine di fotografie (ogni kayak ha una scatoletta impermeabile dove sistemare i propri oggetti) e goderci il panorama, di una bellezza impressionante in una fresca e silenziosa mattina d’autunno. Oltre ai circa 90 minuti di kayak (45 all’andata e 45 al ritorno), il tour comprende anche una bella sosta a Pigeon Island: qui ci siamo fermati sulla spiaggetta a rifocillarci con torta e tè caldo gentilmente offerti da Rippled Earth, e poi la guida ha condotto una bella passeggiata lungo gli stretti sentieri dell’isoletta, alla scoperta della flora e della fauna autoctona: quest’isola, insieme a Pig Island e alla minuscola Tree Island, ha giocato un ruolo significativo nella storia locale, e oggi rappresenta una riserva naturale molto importante. Qui si trovano almeno 6-7 specie native di uccelli, dal tui al weka, e diverse specie di alberi nativi.
A me fare kayak in Nuova Zelanda, e soprattutto qui a Glenorchy, è piaciuto moltissimo perché è stato uno dei modi migliori per godermi ciò che di più bello in assoluto questo Paese ha da offrire: la sua natura. La sua natura così serena, così silenziosa, quasi sacra. Stare a contatto con lei per qualche ora, sfiorare la superficie dell’acqua con le dita e scovare nuove piante e nuove specie animali è il modo migliore per viverla!
INFO UTILI
–Island Safari: il tour parte sia da Glenorchy (il punto di ritrovo è il Mrs Woolly’s General Store) o da Queenstown. Da Glenorchy, tutti i giorni alle 08.45 (estate) o 10.45 (inverno); da Queenstown, alle 08.00 (estate) o alle 10.00 (inverno). L’estate va dal 1 ottobre al 30 aprile, il resto è considerato inverno. Per partecipare a questa attività, è bene calcolare 3 ore di tempo totali se si parte da Glenorchy, 4.5 se si parte da Queenstown. L’attività ha un costo di NZD145 da Glenorchy, NZD175 da Queenstown. Il prezzo include il kayak, l’equipaggiamento di sicurezza, la guida per Pigeon (o Pig) Island, il trasferimento e gli snack. Il tour è disponibile a partire fagli 8 anni di età.
–Gli altri tour di Rippled Earth: l’operatore mette a disposizione altri tipi di tour, come la visita guidata a Lake Sylvan o i tour chiamati Lake to Mountains Glenorchy Combo e Little Paradise Kayak Tour.
–Per maggiori informazioni: visita il sito ufficiale di Rippled Earth, oppure la loro pagina Facebook. Se vuoi inviare un’email, ecco qui l’indirizzo al volo: kayak@rippledearth.co.nz.
–A chi è adatto il kayak in Nuova Zelanda: l’attività che ho svolto con Rippled Earth è adatta a tutti: non l’ho trovata particolarmente faticosa, anzi! È sicuramente un’attività sportiva, ma è molto rilassante: richiede semplicemente una forza minima per spingersi sull’acqua e un pochino di equilibrio. Saper nuotare sarebbe un plus ma, in caso, si viene dotati di giubbotti salvagente.
**Sfoglia il mio album su Flickr per guardare tutte le altre foto di Glenorchy e del mio kayak in uova Zelanda!**
Hai mai fatto kayak in Nuova Zelanda, o in qualsiasi altra parte del mondo? Ti piace come attività? E cosa ne pensi del tour di Rippled Earth, o delle bellezze di questa area geografica? Raccontamelo con un commento! 🙂
In collaborazione con
Rippled Earth Kayaks

Stefania
Gennaio 25, 2019Io ho fatto kayaka per la prima volta in Florida alle Everglades: un’esperienza bellissima, anche se i panorami erano piuttosto monotoni perché siamo andati nei canali tra le mangrovie.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 28, 2019Bello, le Everglades devono essere un posto pazzesco! Io sono stata in Florida, ma lì non ci sono andata e un po’ mi dispiace. Deve essere stato bello fare kayak lì 🙂