I’ll B right back ha da poco compiuto un anno: qui ti racconto perché aprire questo blog sia stata una delle scelte migliori che abbia fatto nella vita!
E quindi, due giorni fa il mio blog ha compiuto un anno.
Non sono il tipo da post strappalacrime e non credo che questo si rivelerà tale, però (come immagino si sia capito) mi piace celebrare in qualche modo le ricorrenze della vita, e quindi mi sembra quasi doveroso fare il punto della situazione. Vuoi una piccola anticipazione? Beh, come riassunto generale direi che sono molto CONTENTA!
Un anno di I’ll B right back, un anno di me
Il blog compie un anno e non credevo che sarei mai arrivata a questo punto. A dir la verità, i primi 5/6 mesi di blog sono stati alquanto miseri, con post scritti ogni tanto e solo quando mi arrivava l’ispirazione. Poi, nel periodo di Natale, non so che mi è preso e ho cominciato a scrivere con un po’ più di costanza e, soprattutto, con molta più attenzione. Se ci penso bene, questo blog è stato fin dall’inizio il vero specchio di me stessa e delle emozioni che ho provato in quest’ultimo anno: è partito in sordina ed è rimasto moscio e poco attivo per tutto il mio “periodo nero” post-Australia; poi, piano piano, si è illuminato, si è rialzato, ha iniziato a dire qualcosa di interessante, si è arricchito. Proprio come è successo a me in questo anno.
Lo ammetto: ho aperto questo blog per guarire. Per guarirmi. Perché l’anno scorso ho passato davvero un periodo di merda (me lo passi il francesismo?), e ho capito che mi serviva quella cosa che mi ha sempre, SEMPRE aiutato a uscire dai momenti bui, a scaricare, a sfogarmi, a rinascere: la scrittura. Questa volta sapevo che non mi sarebbe bastato scrivere qualcosa a caso solo per il gusto e la medicina di farlo; questa volta dovevo iniziare a scrivere con passione, con entusiasmo, con curiosità, con amore. E come non parlare dei viaggi, allora??
Da quel 28 maggio in cui ho scritto il mio primo post con le lacrime agli occhi e un peso costante sul cuore, devo ammettere che di cose ne sono successe. È stato e continua ad essere un anno di limbo vero e proprio, un anno in cui la mia vita è costantemente sul filo del rasoio, nella più pura incertezza. A volte questo fa male, a volte elettrizza, ma la costante vera è sempre stata il blog. Per me non è proprio una cosa da niente.
In questo anno ho viaggiato. E, come ho anche scritto qui, viaggiare per me significa andare ovunque, che sia a migliaia di chilometri o a un’ora da casa. Purtroppo, per scelte personali, non ho avuto modo di viaggiare molto all’estero, ma mi sono fatta infinite gire fuori porta in tanta Italia. Alla fine, uno degli scopi primari del blog era proprio questo: dopo un anno dall’altra parte del mondo, sentivo la necessità di ritrovare la bellezza del Paese in cui ero stata “costretta” a tornare. E di bellezze ne ho trovate parecchie!
Trovare uno scopo ci rende imbattibili
A 26 anni ho finalmente trovato una cosa che mi appassiona tantissimo. Per alcuni potrà sembrare facile, ma io sono sempre stata una curiosa o indecisa: mi piace tutto e niente, mi faccio appassionare da tante cose, ma sono pochissime quelle che poi porto avanti con amore e determinazione. Mi rendo conto che fin da piccola scrittura e viaggio siano sempre state le cose che mi fanno stare bene, che mi danno forza e che, a loro modo, mi fanno crescere.
Negli ultimi anni ho anche scoperto l’importanza del valore della condivisione, del comunicare con gli altri, del creare ponti tra le persone, dell’aiutare gli altri in modo disinteressato. Questo blog mi ha permesso di unire scrittura, viaggio e condivisione, il tutto seguendo il mio personalissimo stile: per me è tutto questo è un sogno, è una cosa davvero importante, e solo il fatto di aver trovato finalmente una cosa che mi prende così tanto il cuore mi rende davvero felice!!
La vita della blogger
Essendo io una persona insicura e “che vola basso”, faccio sempre fatica a definirmi una travel blogger. Però poi penso: “ok, da qualche mesi scrivi con costanza, offri contenuti (spero) di qualità, insieme a info utili e a racconti personali, trascorri molto tempo a curare il blog e tutto ciò che gli sta intorno: sei una blogger”! Certo, non è così semplice e so che di lavoro dovrei farne almeno il doppio per definirmi una blogger vera, però penso e spero di essere sulla giusta strada. O spesso, più semplicemente, a questa cosa neanche ci penso. Penso solo a seguire la mia passione, a creare sempre nuovi contenuti da condividere e con i quali esprimere le mie sensazioni legate ai viaggi. E poi, quel che sarà sarà!!
Avere un blog ed esserne felici significa trascorrerci sopra moltissimo tempo, impiegare tante energie su ogni singolo articolo, studiare costantemente, interagire, esercitare la propria creatività fino a spremersi le meningi. Tante volte ho chiuso il computer perché non avevo l’ispirazione, tante volte ho imprecato per la lentezza con cui si caricavano le foto, tante volte mi sono ritrovata alle due di notte per terminare un post. Ma I’ll B right back, perlopiù, mi ha dato, e non tolto.
Avere un blog mi ha dato:
- La possibilità di conoscere tante persone sulla mia lunghezza d’onda e con cui condividere passioni e interessi. Sono grata per tutti i blogger che ho avuto il piacere di conoscere personalmente o virtualmente quest’anno, e dei bei rapporti che si sono creati con alcuni di loro. Sono grata per ogni volta in cui esce fuori un commento affettuoso, o in cui io e le mie 4 compagne/blogger toscane ci scambiamo qualche battuta sul nostro gruppo di whatsapp (cosa che ormai avviene quasi quotidianamente!). Pensare a questo tipo di rapporti è davvero strano: le persone non le conosci davvero, eppure ormai ti sembra di sapere tutto di loro, di essere amici da sempre o, forse, membri di una grande famiglia. Per cui sì, il blog mi ha permesso l’accesso a un mondo a volte difficile, a volte non proprio cristallino, eppure pieno di persone gentili, disponibili, dal cuore grande e, per molti versi, molto simili a me.
- Tante nuove esperienze: il blog tour a Milano, il giro in vespa in Val d’Orcia oppure quello sulla barca a Firenze, la visita al Museo Piaggio e tante altre piccole avventure e collaborazioni di cui vado molto fiera. Sono tutte esperienze che, forse, non avrei mai potuto vivere (o perlomeno, non con lo stesso spirito) se non avessi avuto I’ll B right back. E non può che esserne più contenta una come me, che è sempre alla costante ricerca di cose nuove e diverse da provare per soddisfare la sua sete di scoperta e conoscenza!
- Un modo nuovo –e, sinceramente, più bello- di approcciarmi al viaggio. Lo ammetto senza paura: il mio modo di viaggiare ha certamente influito lo stile del mio blog, ma è anche accaduto il contrario. Potere o “dovere” scrivere di un certo luogo o di una certa esperienza mi permette di osservare le cose con più attenzione, con più cura; mi permette di registrarne gli aspetti più belli e più brutti e, quindi, di coinvolgermi a 360°. È come se avessi un approccio più scientifico e, allo stesso tempo, più creativo nei confronti del viaggio, è difficile da spiegare. Ma non posso negarlo: da quando ho il blog, il mio già immenso amore per il viaggio ha semplicemente raggiunto le stelle.
Non so dove andrò a finire col passare del tempo. Il mio più grande difetto è l’incapacità di essere costante e volenterosa in molte cose. Ma questo è diverso, per tutti i motivi di cui ho appena parlato: metterci impegno e amore, dedicarci energie e lasciarmi coinvolgere non mi spaventa; anzi, mi elettrizza al massimo!
Per cui, buon primo compleanno, I’ll B right back. Stai crescendo piano e con alti e bassi, ma proprio come una mamma te lo confido: non importa fin dove arriverai, per me sei il più speciale di tutti!!
[Tweet “Aprire il blog è stata una meravigliosa scelta”]
E tu, hai trovato la tua passione? Cos’è che ti rende felice? Anche tu pensi che il blog abbia influenzato il tuo modo di viaggiare? Raccontamelo nei commenti! 🙂

Lau
Maggio 30, 2016Ciao Agnese! Post bellissimo anch’io ho aperto il mio blog per guarire e per raccontare di me magari ne parlerò quando anche il mio farà un anno. Avere un blog è molto impegnativo ma scrivere regala enormi soddisfazioni anch’io grazie al blog ho conosciuto tantissime persone, tra cui anche te ! È bello stringere amicizie con persone che hanno la tua stessa passione Buon primo compleanno!!!!!
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Ciao Laura, grazie per essere passata! È vero, è davvero bello condividere le proprie passioni con persone che sconosciute diventano care!!
Aspetterò il tuo post al primo compleanno del blog per scoprire da che cosa volevi guarire, e se hai raggiunto il tuo scopo. Io spero di sì! 🙂
La GinaMondo
Maggio 30, 2016Tanti auguri per il tuo primo anno!!!! Riuscire a trovare la propria passione non è semplice, quindi continua così perché ti riesce proprio bene!
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Ma grazie mille!! Questa è un commento che davvero mi rincuora molto. Avere una passione è bellissimo, sentirsi incoraggiati è ancora più bello!! Grazie davvero
Sara
Maggio 30, 2016Tanti auguriii! Ahahaha il nostro gruppo su Whatsapp 😀
Avere l’opportunità di conoscere persone che condividono a pieno una mia grande passione (che tra l’altro non tutti capiscono) è ciò di cui sono più grata al mio blog! Spero ci saranno sempre più occasioni per conoscerci meglio e condividere esperienze.
Un bacio Agnese!
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Hai ragione, non tutti capiscono questa passione (anzi c’è anche chi la critica…) e trovare qualcuno con cui condividerla è bellissimo!! Non tutti si elettrizzano come me quando si trova un bel locale Instagrammabile, ad esempio!!
Sara
Maggio 30, 2016Giusto! Meglio sembrare grulle in due 😉
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Ahahahah ma assolutamente sì!!!
Silvia Demick
Maggio 30, 2016Ciao Agnese, innanzitutto auguri di buon compleanno al tuo blog. E poi complimenti: per l’impegno, per la costanza, per la ricchezza dei contenuti. Io ho aperto il mio blog solo da sei mesi, e a volte mi rendo conto che è difficile trovare il tempo da dedicare a questa passione che ci accomuna. Ma ne vale la pena, quindi continua così 🙂
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Ciao Silvia, grazie davvero tantissimo per i complimenti, non sai quanto mi facciano piacere! Non capita molte volte nella vita, ma quando trovi qualcosa che davvero ti piace fare, spendere tempo ed energie non ti pesa conti mai tanto!! Perciò sì, direi che sicuramente ne vale la pena!!
Valentina
Maggio 30, 2016Ti ho letta fino in fondo tutta d’un fiato, mi sono ritrovata molto nelle tue parole. Anche io sono insicura (nessuno che mi conosce sa della mia vita segreta da blogger) ma a differenza tua tendo anche al disfattismo totale(che bella accoppiata! ),il blog é una sorta di terapia per me, il tuo invece é solare, ispira allegria, freschezza e spensieratezza. Ti leggo spesso anche se magari non sempre commento. Immagino non sia stato facile guarire da una malattia chiamata “Australia” io ho avuto gli stessi postumi dopo solo 6 mesi.a Barcellona! Continua così Agnese!!! E buon primo blogcompleanno!
Agnese - I'll B right back
Maggio 31, 2016Ciao Valentina! Scusami ma non so perché il tuo commento mi era sfuggito!
Ti capisco e condivido molte delle cose che dici: ho sempre un po’ di timore a “pubblicizzare” il mio blog tra amici e conoscenti, per paura che mi prendano in giro o che lo trovino una perdita di tempo. Scrivere di viaggi comunque rimane per me la cosa più bella, e aver trovato una community di blogger/amanti del viaggio che condividono la mia passione è una delle cose più belle!!
Ti ringrazio tantissimo per i complimenti al blog. Anche io leggo spesso il tuo: dovremmo entrambe commentare più spesso 🙂
Elisa A.
Maggio 30, 2016Ciao Agnese!
Questo post è un concentrato di emozioni, mi ci ritrovo molto, e credo che noi viaggiatrici-“blogger” (le virgolette sono più per me che per altri) siamo tutte molto simili, specie per quanto riguarda il viaggio e la scrittura come terapia e strada per trovare noi stesse.
Buon primo compleanno quindi, un bacione 🙂
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Ciao cara, grazie!! Sono contenta che sia riuscita a immedesimarti nelle mie parole. Si, sicuramente anche se abbiamo tutti stili di vita diversi, la passione per il viaggio e per la scrittura ci accomunano molto di più di qualsiasi altra cosa!!
Grazie mille
partyepartenze
Maggio 30, 2016Ciao! Le motivazioni che spingono le persone a confrontarsi, raccontarsi e conoscersi sono sempre molto diverse. Detesto i blog pieni di pubblicità, quelli dove fai fatica a comprendere le emozioni di chi viaggia. Amo leggere racconti di viaggio intinti nella passione che ci trascina tutti in aeroporto con il biglietto in mano ogni volta che si può. Personalmente ho iniziato a scrivere perchè mi piace e per riempire i “vuoti” tra un viaggio e l’altro, saltellando tra i luoghi già visti e quelli da vedere.
Chi mi assomiglia si trova ogni tanto seduto tra scatole di fotografie e guide turistiche e improvvisamente scappa intensamente la voglia di scrivere…
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Ciao, grazie mille per questo bel commento!! Io credo che alcuni blogger, a un certo punto, possano puntare a post sponsorizzati o affiliazioni varie, semplicemente per ripagare anche solo un po’ la gran quantità di tempo e di energie che vengono spese sul blog. Però un blog rimane un blog, appunto, e non un giornale: le emozioni, i ricordi, gli aneddoti e le esperienze personali devono sempre rimanere e fare da padrone! Io poi sono una che si lega molto ai ricordi, quindi ti capisco molto bene
Grazie mille per essere passata!!
La valigia di Cassandra
Maggio 30, 2016Augurissimi cara Agnese e soprattutto augurissimi Blog! Anche per me è una specie di figlio ed è nato, ma soprattutto cresciuto, grazie a motivazioni del tutto intime e personali…sono certa che con tutto il nostro amore, i nostri Blog ci daranno tante soddisfazioni!
Intanto, ci fanno stringere belle amicizie!
Ancora auguri! <3
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Ciao cara, grazie mille da parte del blog Sono perfettamente d’accordo: è una grande passione e continuiamo a investirci energie perché è ciò che ci rende felici. Poi arriveranno i risultati, e se non arriveranno…potremo almeno dire di aver fatto parte di una bellissima comunità di blogger/viaggiatori!!
martinaway
Maggio 30, 2016Tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri I’ll B right back, tanti auguri a teeee 😀
Questo post avrei potuto scriverlo io, davvero. Mi sono rivista in molte frasi, ho provato molte delle situazioni di cui parli e ti capisco quando dici che il blog ti ha aiutata in qualche modo 🙂
Ti faccio tanti tanti auguri, continua così, con il tuo essere gentile e solare. Il blog è uno splendore 🙂
In bocca al lupo e a presto 😉
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Ciao cara, ti ringrazio tantissimo, soprattutto perché di solito sono io quella che avrebbe potuto (o meglio, voluto) scrivere i tuoi post… Per cui lo considero un grandissimo complimento!! Sono molto contenta che tu ti sia immedesimata, d’altronde in queste parole ognuno rivedrà il proprio motivo per cui ha aperto il blog 🙂
Crepi il lupo, un abbraccio e ci vediamo molto presto!!
Silvia
Maggio 30, 2016Buon primo compleanno!! Leggendoti traspare sempre tutta la passione e l’entusiasmo che metti nel condividere le tue emozioni e i tuoi viaggi e credo sia la cosa più bella che si cerca in un blog! Anche questo articolo è bellissimo e devo confessare che in molte tue frasi mi sono rivista perfettamente 🙂
Un abbraccio
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Ciao Silvia, ti ringrazio tantissimo! È vero, ci metto sempre tanto entusiasmo, a volte anche quasi troppo!! Sono contenta che alcune frasi di questo articolo rispecchino anche te 🙂
Un abbraccio a te!
UrsaMinor
Maggio 30, 2016Uhh ho visto solo ora mi dispiace! Tantissimi auguri anche da parte mia Agnese!
Lo sai che sono pragmatica, ebbene ti auguro che il tuo Blog ti faccia volare alto…letteralmente! 😉
Un bacione!
Daniela
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Grazie mille cara!
In realtà io solitamente non sono una romantica o un sognatrice, poi però quando mi metto a scrivere delle cose che mi piace fare mi metto a fare un mucchio di castelli in aria! La verità è che ci tengo molto a questa cosa, e come sempre succede: mi aspetto il peggio, ma spero sempre il meglio!!
Grazie e un abbraccio a te!! 🙂
Meridiano307
Maggio 30, 2016Ahahah un po’ mi sento chiamata in casa con la storia del gruppo whatsapp, ma non solo… per esempio il libro che adesso si trova sul comodino è figlio di un tuo consiglio. Se non ci fosse stato il blog, non ci sarebbero stati libri, posticini istagrammosi, giri in mezzi di trasporto alternativi, giochi in scatola o “pettegolezzi” sfrenati e questi mi sembrano tutti ottimi motivi per cui essere grati al tuo web-figlioccio. Su taaaantissime cose che hai scritto oggi mi sono ritrovata eccome, a tratti mi sembrava che tu avessi captato i miei pensieri e messi online; poi ho visto quanti commenti hai ricevuto, ed evidentemente non sei arrivata solo a me. Stai scrivendo con il cuore, l’entusiasmo e la gioia che solo le cose a cui si tiene davvero sanno regalare e si sente benissimo. Via, la fo breve…Taanti Aaauuguurii a teeee, taaanti aaauuuguuriii aaa teee, taaanti augguriii i’llbrightbaaacckkkkk taaanti auuuguuuuriiii a teeeee!!!!!
Agnese - I'll B right back
Maggio 30, 2016Margheee grazie mille per questo commento, mi fa tanto piacere. Grazie anche per rispondere sempre sì a tutte le mie proposte, pure i giochi in scatola! 🙂 Sono davvero contenta che il mio amore e il mio entusiasmo per questa cosa trasparisca, è bello essere appoggiati, è bello quando qualcuno capisce cosa senti e cosa provi!! 🙂
Bruna Athena
Maggio 31, 2016Ciao Agnese! Per te è costato certamente tanto impegno, ma è bello sapere che che un blog sia anche un modo per riuscire a superare un momento non positivo. A me capita spesso di averne, perché vivo in molta incertezza. Sapere però che c’è il mio spazio virtuale mi dà una motivazione in più, che cresce quando gli scambi con gli altri “travelblogger” diventano occasione per arricchirsi. Buon compleanno!
Agnese - I'll B right back
Maggio 31, 2016Ciao cara, grazie mille! Esattamente come dici tu: nei momenti di incertezza e instabilità, è davvero rassicurante avere una cosa come un blog che, per quanto sia piccolo, è comunque stabile e fonte di contentezza!! 🙂
Un abbraccio
Diletta
Maggio 31, 2016Finalmente sono riuscita a leggere il post con calma! 🙂
Intanto ancora auguroni per il blog! Mi ritrovo in tutto quello che hai scritto praticamente. Anche io ho aperto il blog in un momento un po’ “no” e con tutta la ricchezza che mi sta portando – non intesa ovviamente a livello monetario, ma come conoscenza, gioia, esperienza e relazioni umane – non solo mi sento molto più tranquilla, ma anzi ne sono talmente entusiasta che credo sia stata una delle decisioni migliori che abbia preso nell’ultimo anno!
Ti auguro di continuare con questa passione 🙂
E comunque… viva il nostro gruppo whatsapp! Ci conosciamo pochissimo tra tutte eppure allo stesso tempo sembra di essere un’unica famiglia, proprio come hai scritto tu! Bellissimo 🙂
Agnese - I'll B right back
Giugno 1, 2016Oh eccoti, mi stavo preoccupando Sono contenta che tu riesca a immedesimarti in quello che ho scritto, significa che le sensazioni che questo blog mi dà sono condivise!! Come ho scritto, quel che sarà sarà, ma intanto mi sto arricchendo molto (non economicamente purtroppo ahahah) e sto facendo tantissime belle esperienze, perciò sono tanto felice!
Claudia
Giugno 1, 2016Auguriiiii cara!!! Anche il mio piccolo blog ha appena compiuto un anno e mi ritrovo in ogni tua parola! È il mio piccolo baule del tesoro, tipo la copertina di Linus! Ammiro il tuo entusiasmo, è la tua forza! 🙂
Agnese - I'll B right back
Giugno 1, 2016Grazie mille!! La copertina di Linus calza a pennello: nelle incertezze, è bello avere una piccola cosa che ti piace e ti dà soddisfazioni e minuscole gioie!!
Sono una persona fin troppo entusiasta a volte, in effetti
Elisa
Giugno 1, 2016Tantissimi auguri per il tuo primo anno! Un anno ricco di esperienze e un anno in cui hai seguito un percorso che ti ha portata a ciò che sei e che fai oggi.
Direi che il blog è un’ottima medicina e, se anche richiede molto, moltissimo lavoro, è un buon modo per staccare dalla quotidianità.
Ti auguro di continuare sempre così Agnese ☺
Agnese - I'll B right back
Giugno 1, 2016Grazie mille, Elisa!! È proprio come dici tu: è una passione che richiede tanto lavoro, ma che dà anche tantissime soddisfazioni ed esperienze!!
Speriamo bene 🙂
La Folle
Giugno 2, 2016Buon compleanno I’ll be right back! 🙂
Il primo anno è sempre un bel traguardo, specialmente se inizi a vedere i primi frutti del tuo lavoro. A me ci è voluto un po’ più di tempo, ma il mio approccio è stato diverso e solo nell’ultimo anno ho iniziato a bloggare in modo più serio, anche se ho sempre detto che non voglio farne un lavoro. Tutto questo per dire che è vero, il blog è lo specchio di noi stessi, ed è proprio quello il bello. Se non stai bene scriverai di conseguenza, se non hai le idee chiare idem, e al contrario se sei felice e se sai dove stai andando scriverai di tutto e di più e renderai meglio. È per quello che non seguo chi scrive che un posto è bello a prescindere, chi scrive senza personalità. Un blog è emozione, la guida turistica è un’altra cosa.
In bocca al lupo! 😀
Agnese - I'll B right back
Giugno 2, 2016Ciao Anna, grazie mille!! È davvero un traguardo che mi rende molto orgogliosa, perché raramente sono in grado di essere costante in una qualsiasi cosa. Io sono d’accordo con te: dare informazioni precise e pensare ai modi migliori di farsi leggere ci può stare, ma mai in modo freddo e distaccato, altrimenti non è più un blog!!
Crepi e in bocca al lupo anche a te! A presto 🙂
Giorgia - Voglio andare a vivere in montagna!
Giugno 2, 2016Bellissime considerazioni le tue, sei riuscita a spiegare con poche ma efficaci parole sensazioni e motivazioni che, a quanto pare, hanno spinto tante/i di noi (mi ci metto anch’io!) ad aprire un proprio spazio personale… Io stessa ho trascurato per diversi mesi il mio blog, ma è bastato cambiare alcune cose della mia vita che non mi rendevano serena (su altre ci sto ancora lavorando) per tornare alla normalità e rimettermi in carreggiata… Quindi avanti tutta e tanti auguri per questo tuo primo anno di viaggi! 😉
Agnese - I'll B right back
Giugno 2, 2016Ciao Giorgia, grazie mille, sono contenta se le mie parole hanno avuto un significato per te e per tutti quelli che hanno letto. D’altronde ci sarà un motivo se abbiamo questa passione in comune!! 🙂
Non conoscevo il tuo blog, grazie per essere passata e per avermi dato la possibilità di scoprirlo! Ma sei del Trentino?
Avanti tutta, hai detto bene!!! 🙂
Giorgia - Voglio andare a vivere in montagna!
Giugno 3, 2016Ho scritto solo la verità 😉
Comunque purtroppo non sono Trentina, però… si capisce mica dal titolo del mio blog che vorrei esserlo? 😉 Buona giornata!
Agnese - I'll B right back
Giugno 3, 2016Ahahah giusto un pochino!! Darò con piacere un’occhiata più approfondita al tuo blog appena posso, anche a me piace la montagna!!
A presto
Eshu
Giugno 2, 2016Buon anniversario!
Leggendo questo post pensavo che avrei potuto scrivere esattamente le stesse parole e sono felice di averti “scoperto” 🙂
Il mio blog ha da poco compiuto sei anni e anch’io mi sono ripromessa ultimamente di impegnarmi di più nella sua gestione e questo post è la mia dose di ispirazione quotidiana di oggi!
Ti auguro quello che ho augurato a me stessa 3 mesi fa: MANY HAPPY RETURNS! [soprattutto se includono altrettante partenze 😉 ]
A presto!
Agnese - I'll B right back
Giugno 2, 2016Sei anni? Quello SI che è un traguardo! Io sono ancora all’inizio del tunnel 😀
Sapere che questo articolo ti ha ispirato mi rende molto felice, perché alla fine è un po’ quello lo scopo di ogni cosa che scriviamo nei nostri spazi virtuali, no?? Ti ringrazio tantissimo, davvero; restiamo in contatto!! 🙂
ChiaraPaglio
Giugno 2, 2016Ciao Agnese! Mi sono molto ritrovata nelle tue parole. Anche il blog mio e di Marco sta per compiere un anno e la motivazione che mi ha spinto ad aprirlo è abbastanza simile alla tua. Sì, la passione per i viaggi c’è, ma c’era anche il periodo difficile, un lungo periodo in cui la depressione e l’ansia bussavano costantemente alla porta e avevo bisogno di tenere la testa impegnata. Perciò, davvero ti capisco molto e questo articolo mi ha mosso qualcosa dentro. Ti faccio i migliori auguri per il futuro, un bacione! 🙂
Agnese - I'll B right back
Giugno 2, 2016Ciao Chiara, ti ringrazio tanto!! Vedo che alla fine molti di noi condividono tante cose, oltre alla passione per i viaggi! Non sai quanto sono contenta se questo articolo ti ha toccato in qualche modo!! Grazie ancora 🙂