Sono stata ospite di Hotel San Salvador a Igea Marina (RN): pensavo che non avrebbe fatto per me, e invece…ho tantissimi motivi per consigliartelo!
La settimana scorsa ho partecipato a un blog tour organizzato da Hotel San Salvador, a Bellaria-Igea Marina. Il blog tour è stato un po’ inaspettato e taaanto gradito: ho trascorso 4 bellissimi giorni, mi sono divertita e ho scoperto bellissimi posti e bellissime persone! A proposito, dai un’occhiata ai blog dei miei compagni di viaggio: Martinaway, Profumo di follia, Giorni rubati, LeMarchEscape e Forchetta e Valigia!

In questo post vorrei parlarti un po’ del protagonista del tour, Hotel San Salvador, e descriverti i motivi per cui, per me, questo hotel potrebbe rivelarsi un’ottima scelta se per caso hai intenzione di trascorrere una bella vacanza sul mare della Riviera Romagnola.
Una piccola premessa
Voglio essere sincera: mai avrei pensato di ritrovarmi a soggiornare in un hotel sulla Riviera. Non sono il tipo, ho uno stile di viaggio completamente diverso e, nella mia testa, questi tipi di hotel sono adatti giusto ad anziani o a famiglie con bambini piccoli. Ero un po’ scettica e, prima di arrivare, pensavo: “come farò a scrivere un’opinione sincera di un posto che non è nelle mie corde?”. Beh…mi sbagliavo! La Riviera Romagnola rimane una destinazione che non sceglierei come primissima opzione, però ho dovuto ricredermi su questo tipo di alloggio, perché Hotel San Salvador ha veramente tanto da offrire, a tutti!
Un paio di info su Hotel San Salvador
La famiglia Poggi gestisce quest’hotel dal 1967, cercando di fornire servizi di alta qualità ai loro clienti. La concorrenza sulla Riviera Romagnola è altissima ed estremamente agguerrita (ma lo sai che ci sono oltre 350 alloggi solo nel comune di Bellaria-Igea Marina??), ma Hotel San Salvador si impegna duramente per restare nell’eccellenza. Alla fine dei giochi, sono i consumatori a decretare il successo di un posto: oltre a essere consigliato da vari enti di hospitality, Hotel San Salvador ha, in questo momento, 239 recensioni su TripAdvisor, di cui 188 eccellenti e 30 molto buone…vorrà dire qualcosa, o no??
Hotel San Salvador mi è piaciuto perché…
Il suo cibo parla da solo!
Ecco, la questione cibo per me è quasi sempre la più importante 🙂 in questo hotel ho fatto 3 colazioni, 3 pranzi e 3 cene, e mai sono rimasta delusa, in termini di quantità, qualità e varietà. A colazione si trovano yogurt, cereali, pane e marmellate, brioche (vuote, oppure aperte a metà e farcite con nutella o cioccolato bianco…), frutta, parecchie opzioni salate e persino l’estrattore per farsi buonissimi estratti di frutta e verdura.
A pranzo e a cena, una buonissima pizza appena sfornata in varie versioni, tre primi (di cui due saltati in padella al momento), vari secondi e contorni, opzioni per vegetariani e vegani, sfizi di tutti i tipi, verdure e piatti caldi e freddi, almeno tre dolci differenti. Una cosa che proprio non sai più come fare a fermarti!

L’amore per le buone cose si sente e si vede.
Immagina questa scena: Federico (uno dei proprietari) ci conduce a casa propria, a circa 10 minuti dall’hotel, fuori dal caos cittadino. Lì troviamo Salvatore, suo padre, in cima a una scaletta di legno, intento a raccogliere ciliegie rosse rosse e perfettamente rotonde. Tutti insieme ci mettiamo a fotografare l’orto, ad annusare le erbe aromatiche, a salutare il cane Black. Qualcuno raccoglie borragine, qualcun altro calendule gialle e arancioni, qualcuno ancora (indovina chi?) ruba ciliegie senza posa. Riempiamo tre cassette con borragine, calendule, finocchietto, fiori di zucca, salvia e bietola rossa, più le patate che Salvatore tira fuori direttamente dalla terra.
Respiro l’aria buona dell’orto e sogno di fare indigestione dei fichi che pian piano stanno crescendo sulle decine e decine di alberi in giro per l’orto. La sera, Federico mette in tavola un meraviglioso risotto alla borragine, seguito da una robetta leggera come salvia, finocchietto e calendule fritte.
È così che funziona a Hotel San Salvador: la materia prima arriva dall’orto (anche le farine utilizzate derivano dal grano di Salvatore), quasi tutto è a chilometro 0. I gestori dell’hotel ne vanno giustamente fieri, e lo scrivono ogni giorno sulla lavagnetta del ristorante. Ed è giusto così, perché la qualità si sente!!
Lo staff ci sa fare, in puro stile romagnolo!
I due fratelli che gestiscono Hotel San Salvador, Federico e Stefano, sono gentili e disponibili, in ogni momento. Pensa che, una sera, io e Martina abbiamo visto la macchinetta per fare le tisane al bar e, scherzando, abbiamo chiesto a Stefano di farci un cocktail con la tisana. La sera dopo…eccoti il cocktail! Inventato sul momento da lui e, magia magia, davvero buono! Poi ci sono Sabrina, dal sorriso dolcissimo, Tonia, che ci ha accompagnato in ogni momento, Mirella e Stefania, che ci hanno aperto le misteriose porte della cucina, mostrandoci tutti i segreti della vera piadina romagnola. E molti altri membri dello staff, tutti gentili e sempre sorridenti.
Ora, potrai pensare che tutte queste carinerie siano state rivolte a noi blogger per farci scrivere una recensione più bella…non so se sia così, ma in questi giorni ho osservato: i clienti che baciano e abbracciano i ragazzi dello staff in amicizia, lo staff che chiama per nome ogni suo cliente, le gentilezze dei camerieri a ogni singolo cliente, grande o piccolo che sia, e tantissime persone che tornano qui ogni anno, perché si sentono un po’ come se stessero tornando a casa, oppure a trovare cari amici. Alla fine, ho imparato che è forse questa la faccia più bella di una vacanza in Riviera!
È ben posizionato, per tutte le esigenze.
Hotel San Salvador si trova nel cuore di Igea Marina, a 60 metri dal mare e a pochi minuti dal verde Parco del Gelso: ottimo per chi cerca una vacanza solo relax! Ciononostante, con la bici o a piedi si può raggiungere l’adiacente Bellaria con qualche attrazione turistica interessante e, in un quarto d’ora di macchina, posti molto carini come Rimini o Santarcangelo di Romagna sono davvero a portata di mano! Presto ti parlerò delle cose interessanti che abbiamo visto in questi posti. Insomma, è per dire che la posizione dell’hotel è ottima, sia per chi cerca una vacanza pigra fatta di soli mare e spiaggia, sia per chi vuole andare alla scoperta del territorio circostante.
È un 3 stelle Superior con un’anima.
Parliamo un attimo dell’hotel in sé. Le parti comuni sono state evidentemente ristrutturate da poco, con una certa attenzione ai dettagli: bianco e marrone come colori base, poltroncine in pelle, divanetti e dondoli nella veranda d’ingresso, parti di pareti rivestite in morbidi licheni stabilizzati, linee semplici e pulite. Un posto non esageratamente chic e vistoso, ma molto piacevole e adatto a tutti.
Esistono diversi tipi di camere (Comfort, Superior, Relax e Relax Plus), ognuna con dettagli diversi. Anche scegliendo la base, si hanno i servizi più utili: ampio box doccia, asciugacapelli, aria condizionata, cassaforte, materassi ortopedici…e tutte le camere hanno il proprio balconcino! La camera dove abbiamo dormito noi è semplice ed essenziale, moderatamente spaziosa e pulitissima (anche se con la moquette, che io non sopporto!). Devo ammettere che io stessa, dopo il primo giorno, ho affermato: “certo che qui non ci si sta per niente male!” 🙂
Ha un’anima verde!
Nel 2016, avere un’anima green diventa quasi uno degli aspetti fondamentali per molti clienti. Oltre a proporre piatti vegani, vegetariani e, in ogni caso, creati a partire da prodotti biologici, Hotel San Salvador ci tiene molto a non sprecare acqua e risorse, e lo fa presente anche ai propri clienti. In camera troverai il bagnoschiuma in dispenser, per non sprecarlo, e solo pochissimi campioncini per ridurre gli sprechi (puoi comunque chiederne altri alla reception in caso di necessità). Per tutti questi piccoli grandi accorgimenti, l’hotel si definisce eco green, e non a caso: fa parte del circuito delle strutture “green” d’Italia e, nel 2014 e 2015, è stato insignito del Premio Legambiente “Amici del clima”.
Sa cosa significa offrire un servizio a un cliente, non dimenticando i dettagli.
La prima volta che ho preso in mano la brochure di Hotel San Salvador sono rimasta un po’ colpita dalla quantità esagerata di servizi che l’hotel offre inclusi nel prezzo del pernottamento: oltre alla pensione completa con bevande e piatti romagnoli, italiani e internazionali, ci sono biciclette e teli male, parcheggio e Wi-Fi, aperitivi e cene tipiche, balli e serate organizzate (come la serata latina a cui abbiamo partecipato noi), gadget di vario tipo, convenzioni con strutture sportive nei dintorni e con il noleggio di lettini e ombrelloni in spiaggia, pure tre tipi di cuscini diversi tra cui scegliere per dormire meglio…e per i bambini? C’è una piccola area giochi nell’hotel, un servizio di mini club, passeggini e biciclette con seggiolini, e tutto l’occorrente per preparare pappe e quant’altro…insomma, difficile aver bisogno di qualcos’altro, no?
Dà, ma non esige un rene in cambio!
Arriviamo qui, di solito, alla nota dolente: i prezzi. In realtà, anche se io non posso parlarti di prezzi in prima persona, esistono delle offerte sicuramente molto allettanti. Ad esempio, ci sono tariffe molto vantaggiose per la bassa stagione (maggio e settembre) o sconti particolari per i nonni. E ancora, per tutta l’estate, una famiglia di 4 persone in una stessa camera paga per 3! In più, Hotel San Salvador adotta la politica del soddisfatti o rimborsati, per stare tutti più tranquilli.
In conclusione…
Ho riveduto e corretto i miei pregiudizi su una vacanza in Riviera Romagnola: non è mica così male! Si possono fare tantissime cose, tutti: dallo sport al relax, dallo shopping alle visite culturali, dai banchetti enogastronomici al divertimento per grandi e bambini. Forse non è un viaggio, ma una vacanza a misura d’uomo, dove il calore, l’ospitalità e il confort senza pensieri sono di casa. Insomma dai, facci un pensierino! 🙂
Ma…noi cosa abbiamo fatto a Hotel San Salvador?
Oltre a visitare Bellaria e Igea Marina, Rimini e Santarcangelo di Romagna, abbiamo fatto un salto alla bellissima cantina e azienda agricola La Collina dei Poeti, a pochi minuti da Santarcangelo. Qui abbiamo visitato il posto e assaggiato buonissimi vini, olio e stuzzichini!
Poi abbiamo anche provato a fare SUP (Stand Up Paddle) al bagno 73: Attila il bagnino ci ha spiegato come stare sulla tavola e…ce l’abbiamo fatta! Naturalmente io son dovuta cadere giusto un secondo prima della fine, perché un’esperienza del genere non si può dire completa senza una caduta, o no???
Un’altra cosa molto carina che abbiamo fatto proprio a Hotel San Salvador: abbiamo cucinato! Federico ci ha mostrato la ricetta e la preparazione dei Gialletti del San Salvador, buonissimi e profumati biscotti con uvetta e farina di mais. Chi mi conosce non ci crederà, ma i miei Gialletti sono venuti perfettamente tondi, bellissimi e tanto buoni! Ero sconcertata 🙂


Poi Mirella ci ha mostrato la preparazione della piadina, impastando gli ingredienti con mani esperte e sapienti. Noi poi l’abbiamo stesa, e la mia è venuta ovviamente tipo quadrata, ma almeno diciamo che gli angoli erano stondati! Incrediiiibile!!

INFO UTILI
–Indirizzo: Via Lucilio 8, Bellaria-Igea Marina (RN)
–Come arrivare: in auto, basta percorrere la A14 e prendere l’uscita Rimini Nord; poi, seguire le indicazioni per Igea Marina. In treno, si può arrivare alla stazione di Rimini, e da lì prendere la linea Rimini-Ravenna scendendo a Igea Marina (a 150 metri dall’hotel), oppure l’autobus numero 4, scendendo sempre a Igea Marina. Gli aeroporti più vicini e comodi sono Rimini (15 km), Forlì (40 km) e Bologna (110 km).
–Telefono: 0541-331243
–Email: info@hotelsansalvador.com
–Social: puoi trovare Hotel San Salvador su diversi social, ma soprattutto su Facebook, su Twitter e su Instagram
–Sito web: www.hotelsansalvador.com
[Tweet “Vuoi una buona idea per una vacanza in Romagna? L’Hotel San Salvador!”]
E tu, hai mai fatto una vacanza in Riviera? È il tipo di vacanza che fa per te? Cosa ne pensi di Hotel San Salvador? Fammelo sapere con un commento! 🙂

Meridiano307
Giugno 20, 2016Ecco, la sincerità prima di tutto..se non avessi scritto la premessa, senza poi esternare le tue perplessità iniziali e preso in considerazione la questione finanziaria, sarei rimasta con un boh di fondo…invece sei stata cristallina..brava brava brava. Detto questo, ma che oasi felice è quell’albergo? Con la cucina direttamente rifornita dai prodotti dell’orto a 10 minuti di distanza? Peccato che la politica green non sia ancora diffusissima in tutt’Italia, però trovare esempi come questo fa decisamente ben sperare.
Agnese - I'll B right back
Giugno 26, 2016Hey! Sì guarda, ho preferito essere sincera e dire le cose come stavano, piuttosto che risultare incoerente. Alla fine il bello di scrivere un blog di viaggi è anche avere l’opportunità di abbattere i propri pregiudizi, no? 🙂
Quella green è una politica che approvo al 100%, prima o poi inizieremo anche noi italiani ad apprezzarne i risultati!!
La Folle
Giugno 20, 2016Direi che non c’è altro da aggiungere a questo post, è stata davvero una bella esperienza! In effetti quando hai raccontato dei tuoi viaggi ho pensato che non ti avrei mai vista stesa al sole su una spiaggia 🙂 la tua faccia perplessa m’ha fatto morire!
Agnese - I'll B right back
Giugno 20, 2016Ahahah beh almeno sono stata onesta, anche quando eravamo là avevo detto che una vacanza di mare e sole non è quella adatta a me… Però tutte le cose buone che abbiamo mangiato e l’ospitalità mi hanno fatto ricredere
Silvia
Giugno 20, 2016Che bel post! E soprattutto bellissimo l’hotel, adoro le cucine che utilizzano prodotti a chilometri zero!
Ps: la tua espressione nella foto è impagabile, sono morta dal ridere 🙂
Agnese - I'll B right back
Giugno 20, 2016Ahahahah direi una sorta di soddisfazione incredula! Della serie: non so cosa diavolo io ci faccia qui a impastare, ma mi sto divertendo!!
Grazie, sono contenta che ti piaccia! L’hotel è molto piacevole e il cibo è sicuramente uno dei suoi punti di forza!!
Giorni Rubati (@GiorniRubati)
Luglio 6, 2016Neanche io avrei mai pensato di trovarmi in un hotel in riviera, ma devo anche ammettere che “da mamma” le cose cambiano parecchio! Sono felice di aver potuto conoscere questi aspetti dell’hotel che davvero non pensavo potessero esistere ( quando mai vai a pensare che la piadina te la fanno con la farina auto-prodotta?)! E tu brava a parlarne.. ciao!
Agnese - I'll B right back
Luglio 8, 2016Vero? Beh, immagino che, una volta che si diventa mamme, anche il modo di viaggiare cambia almeno un po’..di sicuro un hotel come questo è una soluzione ottima per chi ha dei bambini! E anche per gli amanti del cibo, però 😀
Grazie cara 🙂
onelia -vincenzo Conti
Luglio 29, 2016Noi siamo arrivati la prima volta nel2006 solo per caso,ci siamo trovati così bene che quando possiamo torniamo solo al San salvador.GENTILEZZA,EDUCAZIONE PULIZIA E BUONA E SANA CUCINA È QUELLO CHE SI CERCA DA NONNI STRESSATI!!!Veramente per famiglie e nonni ,soli o con anche nipotini!!! ogni vola ritroviamo le stesse persone,e questo è il miglior biglietto da visita!!!
Agnese - I'll B right back
Luglio 29, 2016Ecco, questo commento è la prova più concreta di quanto lo staff del Sab Salvador faccia un ottimo lavoro!!
Mi sa che quando posso ci torno anche io