Stai per visitare la capitale del Western Australia ma non la conosci affatto? Ecco qui qualche idea su cosa vedere a Perth: le attrazioni più importanti e le mie preferite!
Avrei davvero centinaia di cose da raccontare sull’Australia, ma oggi voglio parlarti dell’ultima città che abbiamo visitato, quella da cui abbiamo preso l’aereo per tornare a casa dopo quasi 15 mesi lontani. Perth mi è piaciuta subito, poi un po’ meno, poi di nuovo sì, poi insomma…di sicuro non è la mia città australiana preferita (per quello se la giocano Sydney e Melbourne ad armi pari…anche se per Sydney avrò sempre una predilezione speciale!), ma sicuramente è una città da visitare, una città senza troppi contrasti: vivace ma mai davvero caotica, piena di lavori in corso e quindi in fermento, e che racchiude dei piccoli tesori che valgono davvero la pena di essere scoperti.
Dove si trova Perth?
Prima di parlare di che cosa vedere a Perth, cerchiamo di darle una collocazione nel mondo, visto che tanti non sanno di preciso dove si trovi. Perth è la capitale del Western Australia (Australia Occidentale), lo stato che occupa tutta la fascia occidentale –da nord a sud- e circa 1/3 dell’intero territorio australiano! Perth è considerata la grande città più isolata al mondo, e si trova però in una posizione a mio avviso molto suggestiva: a metà strada tra l’Oceano Indiano e le Darling Ranges, nella parte meridionale della costa ovest australiana, adagiata su una lingua di terra che si affaccia sullo Swan River, il fiume cittadino.

Cosa vedere a Perth
Perth è una città dal centro piuttosto contenuto, quindi è facile da girare a piedi se, come me, ti piacciono le lunghe passeggiate urbane. Altrimenti, ricorda che gran parte del CBD (Central Business District) fa parte della Free Transit Zone, un’area in cui gli autobus sono gratuiti!
Una passeggiata per il CBD
Il centro economico e commerciale è sicuramente una delle prime zone da vedere a Perth. Parti da Murray Street Mall e Hay Street Mall, le due grandi strade centrali che rappresentano le principali vie dello shopping, con grandi centri commerciali da entrambi i lati. Murray è più ampia e ospita anche il mercatino gastronomico/artigianale la domenica, ma Hay è abbellita da alcune statue molto curiose. London Court rientra sicuramente nella lista di cosa vedere a Perth: un vicolo un po’ nascosto che parte da Hay Street Mall e finisce in St Georges Terrace. Varca l’ingresso e ti ritroverai direttamente nella Londra del 1800!


Non molto lontano troverai il Municipio (Town Hall) un bellissimo palazzo con una torre sull’angolo. A proposito di palazzi: ce ne sono alcuni di bellissimi intorno alla zona centrale di Perth (per esempio in Barrack Street, William Street o Hay Street West): perciò, naso all’insù!! 🙂

Spostandoti verso il fiume, troverai St Georges Terrace, la via principale della città dove si trovano la maggior parte delle fermate dell’autobus e un mucchio di grattacieli con uffici e anche locali. Punta di nuovo lo sguardo verso l’alto e cerca la sommità a punta del 108 St Georges Terrace, il grattacielo che dà personalità allo skyline di Perth!
Oltrepassata la bellissima St George Cathedral (esterno di mattoni e interno in legno!), all’angolo tra St Georges Terrace e Barrack Street troverai due giardini, gli Stirling Gardens e i Supreme Court Gardens, dove passeggiare su un prato all’inglese circondato da alberi imponenti. Qui si trovano il bellissimo edificio neoclassico della Corte Suprema e gli uffici del Governo federale.
Sulle sponde del Swan River
Ok, cosa vedere a Perth fuori dal CBD in senso stretto? Le sponda settentrionale del fiume fa in realtà ancora parte del centro ed è la zona che a me personalmente è piaciuta di più di tutte, nonostante i tanti cantieri in corso.
Questa zona si chiama Elizabeth Quay ed è nuova, moderna e scintillante, ma ben armonizzata nel contesto della città di Perth. Intorno al porto dove le barche e i traghetti si susseguono senza posa, troverai diversi locali, una giostra, la scultura Spanda, un bel parco giochi per i bambini, la stazione principale degli autobus e una passeggiata davvero piacevole da fare a metà strada tra il fiume e le luci della città. A noi è piaciuto tantissimo passeggiare sull’Elizabeth Quay Bridge, un ponte dal design futuristico ma elegante, da cui è possibile ammirare tutto lo skyline di Perth a una sola occhiata: davvero di grande impatto!
Spostati più a est e, in Barrack Square, troverai uno dei simboli della città che devi assolutamente inserire nella tua lista di cosa vedere a Perth. Si tratta della Bell Tower, dal design molto particolare, che conserva le 12 campane costruite in onore del bicentenario dell’Australia, nel 1988. Si può entrare all’interno e scoprire molto sulla storia delle campane e molto altro!

Cosa vedere a Perth per gli amanti della cultura
Dall’altra parte del CBD rispetto al fiume, quindi a nord, oltrepassa la stazione centrale e ti ritroverai nel Cultural Centre, una sorta di piccolo quartiere dove sono concentrate le principali strutture per l’arte e la cultura: il Western Australian Museum, l’Art Gallery of Western Australia, l’Urban Orchard, il Perth Institute of Contemporary Arts (PICA), la State Library of Western Australia e un paio di teatri. Purtroppo noi siamo stati sfortunatissimi in questo senso: il museo è chiuso fino al 2020 per pesanti ristrutturazioni, per la galleria d’arte era giorno di chiusura e il PICA era chiuso per un evento. Insomma, un disastro! Ma almeno abbiamo fatto un giro nella biblioteca, dove sono esposti alcuni manufatti prelevati dal museo in ristrutturazione.
Ah! Lì accanto al centro culturale parte Northbridge, il quartiere diciamo alternativo di Perth: tantissimi locali di tutti i tipi, ristoranti e ostelli. Noi l’abbiamo girato sotto a una pioggia scrosciante e inclemente per cui non ce lo siamo goduto, ma pare che sia il posto ideale per una cena o un po’ di vita notturna!
I piccoli gioielli di East Perth
Le nostre passeggiate ci hanno portato a vagare per East Perth, scoprendo tanti begli angolini, strade tranquille, aree residenziali, case in stile vittoriano e qualche gioiello vero e proprio. Uno di questi a la St Mary’s Cathedral, con la facciata più moderna e il resto dell’edificio in mattoni: un contrasto davvero piacevole!

Oltrepassa piccole chicche come la stazione dei pompieri e il Mercedes College, costruiti in pietra, e il Wellington Park e ti ritroverai nella zona più a est di Perth: Claisebrook Cove è davvero una zona idilliaca, con il verde di Victoria Park e l’acqua del Swan River che si insinua tra le case. A Gloucester Park troverai il campo da cricket con relativo museo e, poco più in là, i Queens Gardens con i suoi caratteristici laghetti. Puoi anche oltrepassare il grande e trafficato ponte e fare una passeggiata a Heirisson Island: noi non abbiamo avuto tempo, ma pare che in quest’isoletta in mezzo al fiume, a pochi passi dal centro città, si possano trovare parecchi canguri “a piede libero”!!


Sicuramente, la chicca più bella di East Perth è The Perth Mint, ovvero l’edificio della zecca di Perth risalente al 1899. L’abbiamo visitato tramite visita guidata e te ne parlerò sicuramente in seguito perché è stato interessantissimo, ma anche solo l’edificio esterno rientra tra cosa vedere a Perth: è davvero stupendo!!
Il verde di Perth: Kings Park e Botanic Gardens
Ho volutamente lasciato la parte migliore di Perth in fondo, per gustarcela meglio. Ma se ti stai chiedendo cosa vedere a Perth assolutamente, beh allora Kings Park balza in cima alla lista di sicuro: è un luogo meraviglioso, per gli amanti del verde come me e non.
Kings Park è il parco cittadino più grande del mondo (anche più di Central Park a New York!), di circa 4 chilometri quadrati di estensione sul Mount Eliza, una collina a ovest del centro di Perth. Qui si trovano diversi servizi per locali e turisti ma, soprattutto, è il luogo ideale dove godere della migliore vista su Perth che si possa desiderare! I punti panoramici sono molti, anche se il mio preferito è la terrazza che si trova sul tetto dell’Aboriginal Art Gallery. Oltre ai panorami, a Kings Park si trovano lunghi viali alberati, prati immensi, diversi ecosistemi da scoprire e numerosi memoriali; il più importante e imponente è il War Memorial con il fuoco eterno per onorare i caduti.

Di tutto il parco, 18 ettari circa sono adibiti a Giardino Botanico, davvero ricco di fiori e piante native e non. La star del giardino e il baobab Gija Jumulu, ma basta passeggiare senza meta per scoprire piccoli tesori, come la fontana del Pioneer Women’s Memorial. Ti consiglio vivamente di prendere il percorso chiamato Lotterywest Federation Walkway (sempre ben segnalato) per scoprire diversi ambienti e oltrepassare il ponte di vetro che si estende sopra un bosco di eucalipti, con una bella vista sulla città.
Nel complesso, Kings Park e il giardino botanico sono casa di 324 specie native di piante e 80 specie di uccelli.
Cosa vedere a Perth…quando ci si allontana un po’
Si dice che Perth sia “a 40 minuti”: a 40 minuti da numerose attrazioni e località che valgono la pena di essere visitate. Noi non avevamo poi tutto questo tempo, ma non potevamo perderci assolutamente Fremantle: considerato un quartiere di perth, in realtà si tratta di una vera e propria cittadina con una sua personalità tutta particolare! Da Fremantle si prende anche il traghetto per Rottnest Island, l’isola famosa per i suoi panorami mozzafiato, per lo snorkeling e per i quokka, gli animali più felici del mondo! Ma di queste due destinazioni ti parlerò nel dettaglio con post specifici, perché valgono davvero la pena!
Altre zone da visitare intorno a Perth in giornata sono le varie spiagge lungo la Sunset Coast (le più famose sono Scarborough Beach e Cottesloe Beach, che vedi in foto qui sotto), Perth Hills e Swan Valley che sono due regioni vitivinicole molto rinomate della zona, e lo Zoo di Perth.
[Tweet “Cosa vedere a Perth, la capitale del Western Australia??”]
Se ci sei già stato, sei d’accordo su cosa vedere a Perth? Qual è la tua zona preferita? Se non ci sei mai stato, cosa ti ispira di più di questa città? Dimmelo con un commento! 🙂

Daniela - The DAZ box
Settembre 25, 2017Io andrei direttamente al giardino botanico, adoro quel genere di posti. Belle anche le cattedrali e London Court, che sembra davvero un luogo caratterisitco. Mio marito è stato a Perth, nel lontano 1999! Dovessimo tornare in Australia lui sarà sempre avanti a me quanto a numero di visite!