Le citazioni di viaggio sono un buon metodo per viaggiare con la mente: qui ti mostro le mie preferite e altre decine e decine, che sono sicura troverai davvero evocative e azzeccate!

Gli aforismi o le citazioni di viaggio sono la dimostrazione di come le parole, a volte, siano capaci di trasportarci verso luoghi lontani; è un viaggio solo mentale, è vero, ma può essere altrettanto potente rispetto a uno reale. Perché ci permette di esplorare sogni, ricordi, ambizioni, desideri ed esperienze: che abbiamo vissuto, che sono ancora da vivere o, forse, che non vivremo mai.
Per definizione, l’aforisma è una massima che riassume in poche parole il risultato di osservazioni, riflessioni ed esperienze. Ecco: gli aforismi di viaggio servono proprio a racchiudere in due righe tutto ciò che proviamo per i viaggi. La nostra passione, il nostro desiderio, quelle scintille di luce che viaggiare ci accende dentro ogni volta: leggendo la citazione di viaggio giusta, tutto questo sembra prendere vita anche se non ci muoviamo da casa.
Le citazioni di viaggio scelte da me
Di belle frasi sul viaggio ce ne sono davvero a centinaia! Io, qui, ho raccolto solo quelle che sento in qualche modo mie; quelle parole in cui mi ritrovo facilmente per il mio vissuto e per il mio personale modo di intendere un viaggio. Proprio perché il viaggio per me è sempre qualcosa di positivo, qui troverai citazioni di viaggio che (almeno secondo me) provocano solo belle sensazioni! Niente dolore, niente rimpianto, niente tristezza, niente sindromi e malattie del viaggio. E niente distinzione tra turisti e viaggiatori, per carità. 🙂 Il risultato è una lista di oltre 110 citazioni di viaggio che puoi leggere, fare tue e riutilizzare dove e quando vorrai.
Spero che queste citazioni sul viaggio possano muovere qualcosa anche dentro di te!!

Le mie citazioni di viaggio preferite in assoluto
- Non dirmi quanti anni hai, o quanto sei educato e colto, dimmi dove hai viaggiato e che cosa sai. (Maometto)
- Non andare dove il sentiero ti può portare; vai invece dove il sentiero non c’è ancora e lascia dietro di te una traccia. (Ralph Waldo Emerson)
- La via più breve per giungere a se stessi gira intorno al mondo. (Herman Keyserling)
- Io non sono più la stessa dopo aver visto la lucentezza della luna dall’altra parte del mondo. (Mary Anne Radmacher)
- Non è vero. Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. La fine di un viaggio è solo l’inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. (Josè Saramago)
- Viaggia come Gandhi: con vestiti semplici, occhi aperti e mente sgombra. (Rick Steves)
- Viaggiare significa aggiungere vita alla vita. (Gesualdo Bufalino)
- Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea. (Hippolyte Adolphe Taine)
- La nostra natura consiste nel movimento, la calma completa è la morte. (Blaise Pascal)
- Il viaggio è un bagno di umiltà: ti rendi conto di quanto è piccolo il luogo che occupi nel mondo. (Gustave Flaubert)
- La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte. (Omar Khayyam)
- Quando parti per un viaggio non dimenticarti dell’essenziale: uno sguardo nuovo di zecca. (Pier Paolo Pasolini)
- Iniziare un nuovo cammino spaventa, ma dopo ogni passo che facciamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi. (Roberto Benigni)
- Sono una parte di tutto ciò che ho trovato sulla mia strada. (Lord Alfred Tennyson)
- Viaggiare è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo. (Jan Myrdal)
- Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino. (Luis Sepúlveda)
- Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. (Marcel Proust)
- Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita. (Alphonse de la Martine)
- Il viaggio: un partire da me, un infinito di distanze infinite e un arrivare a me. (Antonio Porchia)
- Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso. (Proverbio indiano)

Frasi sul viaggio di autori famosi
- Partire è vincere una lite contro l’abitudine. (Paul Morand)
- Come sempre suole accadere in un lungo viaggio, alle prime due o tre stazioni l’immaginazione resta ferma nel luogo di dove sei partito, e poi d’un tratto, col primo mattino incontrato per via, si volge verso la meta del viaggio e ormai costruisce là i castelli dell’avvenire. (Lev Tolstoj)
- Un viaggio non comincia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. (Ryszard Kapuscinki)
- Un viaggio è una nuova vita con una nascita, uno sviluppo e una morte, che ci è offerta all’interno dell’altra. Approfittiamone. (Paul Morand)
- I viaggi sono legati al superamento delle frontiere, ma che per frontiere si devono intendere anche le frontiere della mente. (Salman Rushdie)
- Tra vent’anni sarai più deluso dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. E allora molla gli ormeggi. Lascia che gli alisei riempiano le tue vele. Esplora. Sogna. (Mark Twain)
- Se pensi che l’avventura sia pericolosa, prova la routine: è letale. (Paulo Coelho)
- La vera casa dell’uomo non è una casa, è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi. (Bruce Chatwin)
- Strana questa cosa dei viaggi: una volta che cominci è difficile fermarsi. (Gore Vidal)
- Viaggiare illumina la mente in modo meraviglioso ed elimina i pregiudizi. (Oscar Wilde)
- Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove lentamente, dicono sempre “Andiamo” e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole. (Charles Baudelaire)
- Il senso della ricerca sta nel cammino fatto e non nella meta; il fine del viaggiare è il viaggiare stesso e non l’arrivare. (Tiziano Terzani)
- La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo. (Fernando Pessoa)
- Finirai per trovarla la via… se prima hai il coraggio di perderti. (Tiziano Terzani)
- Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone. (John Steinbeck)
- E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse. (Milan Kundera)
- Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato. (Edgar Allan Poe)
- Una volta che hai viaggiato, il viaggio non finisce mai, ma si ripete infinite volte negli angoli più silenziosi della mente. La mente non sa separarsi dal viaggio. (Pat Conroy)
- Io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. La gran cosa è muoversi, sentire più acutamente il prurito della nostra vita, scendere da questo letto di piume della civiltà e sentirsi sotto i piedi il granito del globo. (Robert Louis Stevenson)
- Di una città non apprezzi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda. (Italo Calvino)
- Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta. (T. S. Eliot)
- Un buon viaggiatore non dovrebbe esibirsi, affermare, spiegare, ma tacere, ascoltare e comprendere. (Paul Morand)
- Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti. (Italo Calvino)
- Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare ha un’altra riva, e arriverò. (Cesare Pavese)
- Un luogo non è mai solo ‘quel’ luogo: quel luogo siamo un po’ anche noi. In qualche modo, senza saperlo, ce lo portavamo dentro e un giorno, per caso, ci siamo arrivati. (Antonio Tabucchi)

Altre bellissime frasi sul viaggio
- Il viaggio non soltanto allarga la mente; le dà forma. (Bruce Chatwin)
- Dal momento in cui sa camminare, il bambino sa viaggiare. (Anonimo)
- Il mondo è un libro e chi viaggia ne conosce solo una pagina. (Sant’Agostino)
- Anche un viaggio di mille miglia inizia da un primo passo. (Lao Tzu)
- Cento motivi reclamano la partenza. Si parte per entrare in contatto con altre identità umane, per riempire una mappa vuota. Si parte perché si è ancora giovani e si desidera ardentemente essere pervasi dall’eccitazione, sentire lo scricchiolio degli stivali nella polvere; si va perché si è vecchi e si sente il bisogno di capire qualcosa prima che sia troppo tardi. Si parte per vedere quello che succederà. (Colin Thubron)
- Il più bel viaggio è quello che non è stato ancora fatto. (Loick Peyron)
- Vorrei sempre essere altrove, dove non sono, nel luogo dal quale sono or ora fuggito. Solo nel tragitto tra il luogo che ho appena lasciato e quello dove sto andando io sono felice. (Thomas Bernhard)
- Nessuno comprende quanto sia stupendo viaggiare finché ritorna a casa ed appoggia la testa sul suo solito, vecchio e familiare cuscino. (Lin Yutang)
- I viaggi sono la parte frivola nella vita delle persone serie, e la parte seria nella vita delle persone frivole. (Madame Swetchine)
- Gli antichi resoconti di viaggio diventeranno preziosi come le più grandi opere d’arte; perché sacra era la terra sconosciuta, e non può mai più esserlo. (Elias Canetti)
- C’è chi viaggia per perdersi, c’è chi viaggia per trovarsi. (Gesualdo Bufalino)
- Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita. (Proverbio cinese)
- Un paese, è per me, un viso, un sorriso, un accoglienza, un nome, molto più che delle città, delle montagne, delle foreste o delle rive. (Pierre Fillit)
- Al primo viaggio si scopre, al secondo ci si arricchisce. (Proverbio Tuareg)
- In viaggio, la cosa migliore è perdersi. Quando ci si smarrisce, i progetti lasciano il posto alle sorprese, ed è allora, ma solamente allora, che il viaggio comincia. (Nicolas Bouvier)
- Non si va così lontano che quando non si sa dove si va. (Cristoforo Colombo)
- Accade durante i viaggi: un solo mese sembra più lungo di quattro mesi trascorsi a casa. (Arthur Schopenhauer)
- Il modo migliore per cercare di capire il mondo è vederlo dal maggior numero di angolazioni possibili. (Ari Kiev)
- I viaggi cominciano molto prima degli autobus, degli aerei, degli elicotteri, delle navi, dei piedi. I viaggi cominciano dentro la testa. È lì che ci si deve spostare; altrimenti, niente si muove. (Simona Vinci)
- Nei miei viaggi non ho trovato risposte, solo meraviglie. (Marty Rubin)
- Non c’è niente come tornare in un luogo che non è cambiato, per rendersi conto di quanto sei cambiato. (Nelson Mandela)
- Non si parte per andare da nessuna parte senza aver prima di tutto sognato un posto. E vice versa, senza viaggiare prima o poi finiscono tutti i sogni, o si resta bloccati sempre nello stesso sogno. (Wim Wenders)
- Il vero nucleo dello spirito vitale di una persona è la passione per l’avventura. La gioia di vivere deriva dall’incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia più grande dell’avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso… (Dal film Into the wild)
- Chi non ha mai viaggiato è pieno di pregiudizi. (Carlo Goldoni)
- Viaggiare è intraprendere un percorso dentro se stessi. (D. Kaye)
- Viaggiare implica un triplo piacere: l’attesa, la scoperta, il ricordo. (Ilka Chase)
- Il viaggio è il migliore, anzi l’unico rimedio per il dolore. (Alfred de Museet)
- Un viaggio è una bevanda dalla fonte della vita. (Christian Friedrich Hebbel)
- Viaggiare significa constatare che non è difficile fare a meno di quello che si credeva indispensabile. (Bernard Ollivier)
- L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito, torna diverso. (Anne Carson)
- Io mi sento davvero un viaggiatore e un sognatore, e le due cose sono inseparabili. (Wim Wenders)
- Non sono stata ovunque, ma è sulla mia lista. (Susan Sontag)
- Come l’amore, ogni buon viaggio ti porta fuori da te stesso e ti deposita in pieno terrore e meraviglia. (Pico Yver)
- Il viaggio è un sentimento, non soltanto un fatto. (Mario Soldati)
- La cosa che più conta di un viaggio è non smettere di viaggiare. (Maurizio Maggiani)
- Chi viaggia senza incontrare l’altro, non viaggia, si sposta. (Alexandra David-Néel)
- Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi. (Anonimo)
- Le radici sono importanti, nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe sono fatte per andare altrove. (Pino Cacucci)
- A chi mi domanda ragione dei miei viaggi, solitamente rispondo che so bene quel che fuggo, ma non quello che cerco. (Michel de Montaigne)
- È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria. (Voltaire)
- Ogni cento metri il mondo cambia. (Roberto Bolaño)
- Oltre l’est l’alba, oltre l’ovest il mare, e tra l’est e l’ovest la sete del viaggiatore che non mi dà pace. (Gerald Gould)
- Seguite l’impulso del momento (senza programmare nulla, nel giro di otto ore) e salite su un aereo o fate il pieno alla macchina e partite. La meta non ha importanza. L’obiettivo è viaggiare con poco bagaglio, stendere le ali e mettere alla prova la vostra capacità di mollare tutto. Lanciarsi istintivamente in un’avventura e allontanarsi per un po’ dalla propria vita è una sensazione straordinaria di libertà. (Lynn Gordon)
- Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno. (Guy de Maupassant)
- Di confini non ne ho mai visto uno. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone. (Thor Heyerdahl)
- I grandi viaggi hanno questo di meraviglioso, che il loro incanto comincia prima della partenza stessa. Si aprono gli atlanti, si sogna sulle carte, si ripetono i nomi magnifici di città sconosciute. (Joseph Kessel)
- Perché chi si ferma ha più vita, ma chi va ha più strade. (Francisco Galvez)
- Viaggiare ristabilisce l’armonia originale che un tempo esisteva tra l’uomo e l’universo. (Anatole France)
- Nel viaggio c’è un certo sapore di libertà, di semplicità… un certo fascino dell’orizzonte senza limiti, del percorso senza ritorno, delle notte senza tetto, della vita senza superfluo. (Théodore Monod)
- In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l’uomo un viaggio simbolico. Ovunque vada è la propria anima che sta cercando. Per questo l’uomo deve poter viaggiare. (Andrej Tarkowsky)
- Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato. (Proverbio africano)
- Il viaggio perfetto è circolare. La gioia della partenza, la gioia del ritorno. (Dino Basili)
- Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sa dare valore alla libertà. Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque, e partire alla conquista del mondo. (Isabelle Eberhardt)
- Se si rifiuta il cibo, si ignorano i costumi, si ha paura della religione, e si evita la gente, allora sarebbe stato meglio stare a casa. (James Albert Michener)
- Viaggiare è una scuola di umiltà, fa toccare con mano i limiti della propria comprensione, la precarietà degli schemi e degli strumenti con cui una persona o una cultura presumono di capire o giudicano un’altra. (Claudio Magris)
- Viaggiare è dare un senso alla propria vita; viaggiare è donare la vita ai propri sensi. (Alexandre Poussin)
- La vita è un grande campo da coltivare. Viaggiare è seminarvi la diversità della Terra. Viaggiare è abbellirlo dei colori del mondo. (Lesven)
- Viaggiare insegna lo spaesamento, a sentirsi sempre stranieri nella vita, anche a casa propria, ma essere stranieri fra stranieri è forse l’unico modo di essere veramente fratelli. Per questo la meta del viaggio sono gli uomini. (Claudio Magris)
- Non si fa un viaggio. Il viaggio ci fa e ci disfa, il viaggio ci inventa. (David Le Breton)
- Restare è esistere, ma viaggiare è vivere. (Gustave Nadaud)

Citazioni di viaggio dagli ultimi libri che ho letto
Di questi (e altri) libri puoi leggere le mie recensioni nella pagina del blog dedicata al turismo letterario!
- Il viaggio è movimento. Non solo del corpo, anche della percezione. Il viaggio è un reinventarsi continuo dei nostri pensieri e dei nostri sensi davanti a paesaggi e volti nuovi. (Sensi di viaggio – Marco Aime*)
- La tua ombra cambia forma in viaggio, si ingobbisce su una duna, si spezzetta nel sole dietro a una grata, si frantuma sui sassi, vibra dal finestrino di un treno, si irrigidisce, lunga, nel tedio di una pianura coperta di brina. Danza su un telo mosso dal vento, si impenna contro la roccia, dando, talvolta, al tuo profilo angoli bizzarri. Vedendo la tua forma cambiare, ti accorgi che muovendoti non rimani mai uguale. (Sensi di viaggio – Marco Aime)
- Il processo di innamoramento verso una città non è molto diverso da quello che ci lega agli esseri umani. Innamorarsi di una città significa imparare a distinguerne la geografia tra mille, avvertire quel profondo senso di riconoscimento che parte nella pancia e sale nel petto, sentire che il proprio corpo e la fisicità di lei, pian piano, si fanno tutt’uno. Significa riconoscere i suoi suoni come si riconoscerebbe la voce di un vecchio amico, percorrerne i sentieri come le rughe di un anziano genitore. (San Francisco – Elena Refraschini*)
- Avrei capito solo durante il viaggio che la vera sicurezza non è fuori di te, ma dentro. Puoi essere nel posto più sicuro del mondo, nella casa più sicura del mondo, ma se non sai stare con te stesso, non riuscirai mai a essere sereno e a non avere paura. (Biking my world – Nino Scuderi*)
- Il mio viaggio consisteva proprio nel viaggiare, nel vedere posti, nel passare luoghi, nel sentire il vento in faccia, il sole scottare, il sudore scendermi, il freddo farmi vibrare nelle giornate di pioggia. (Biking my world – Nino Scuderi)
- In ogni viaggio, forse dovuto alle continue esagerazioni fisiche, stimolato per gli ambienti naturali forti, oppure per l’incontro con donne, uomini così diversi da me, arrivo a provare emozioni intense. Anche questa sera il mio cuore si rilassa, e devo chinare il capo alla grandezza di sentire la vita. (Dalla Pianura Padana al Tibet in bicicletta – Obes Grandini*)
- Certi treni prima o poi smettono di passare, e allora non potrai fare altro che guardare i binari con nostalgia, seduto sulla banchina della stazione, rammaricandoti di non aver avuto abbastanza coraggio per salirci al volo. Tu invece lo hai avuto. Quel treno l’hai preso… e ora ti godi il viaggio. (Come una notte a Bali – Gianluca Gotto*)

Quali tra queste citazioni di viaggio sono le tue preferite? Ne ami altre che non sono incluse in questa lista? Raccontamelo con un commento! 🙂
*L’asterisco contrassegna i link di affiliazione: acquistando o prenotando prodotti/servizi a partire da essi, io riceverò automaticamente una piccola percentuale. A te non cambia niente: non pagherai neanche un centesimo di più del normale ma, al contempo, supporterai I’ll B right back e tutto l’impegno che investo nel proporti contenuti sempre aggiornati e gratuiti. Grazie mille, e buono shopping!

What do you think?