Inizia dicembre, l’ultimo mese di quest’anno un po’ strano (un altro!). Qui ti parlo del mio novembre e dei miei preferiti del mese. Ho anche un favore da chiederti per il #wetravelweshare di dicembre!
L’arrivo di dicembre mi emoziona sempre un po’, perché l’anno sta per finire ed è tempo di bilanci e propositi…ma intanto, parliamo di novembre!
BACK – Novembre
Cosa ho fatto a novembre?
Al contrario di ottobre, che mi era sembrato un mese infinito, novembre invece pare sia passato molto più velocemente dei suoi 30 giorni da 24 ore. Mi sembra anche di non aver fatto assolutamente niente, ma anche in questo caso andrò punto per punto, che magari qualcosa di interessante viene fuori!
- Iniziamo dal classico: le mie solite passeggiate in giro, alla scoperta di angoli sempre nuovi e di una primavera un po’ intermittente. È stato un mese molto piovoso, contro tutte le aspettative, e spero che dicembre ci regali un po’ più di sole!
Fare le passeggiate qua non è così male! - Le serate con gli amici di qua non sono mancate, tra una birra, un sidro e (tanti) brownie e dolcetti assaggiati e condivisi (stiamo sperimentando tutti i dolci della città ahah). Le risate e le occasioni di confronto non mancano mai!
- Non ti ho mai parlato del Saturday Market, che si tiene qui a Nelson ogni sabato mattina. Ci sono tante cose buone da mangiare e tanti prodotti artigianali, dalla bigiotteria all’abbigliamento agli articoli per la casa. Anche se non compro mai niente e anche se ormai conosco tutti gli stand a memoria, è sempre piacevole passeggiare nel caos del sabato mattina, con le amiche oppure da sola.
- Cibo? Sì beh, diciamo che il cibo non manca mai 🙂 Questo mese ho provato qualche localino nuovo, facendo ottime scoperte!
Le colazioni del sabato mattina 🙂 - Un sabato l’abbiamo trascorso insieme alle biciclette di The Gentle Cycling Company, un piccolo noleggio di biciclette che fornisce tantissime informazioni sulle cose da fare e da vedere lungo il Great Taste Trail, che da Stoke (a pochi km da Nelson) corre sia verso la costa sia verso l’interno. Lungo il tragitto si trovano bellissimi paesaggi collinari, fattorie e cantine sperdute dove degustare i buonissimi vini neozelandesi, casette ordinate, vigne che sembrano non finire mai, e ovviamente…un mucchio di pecore!! Spero ti parlarti presto del Great Taste Trail in modo più approfondito.
- A proposito di pecore…queste sono le nostre vicine di casa 🙂
Trova l’intruso!! - Con Aurora, se mai dovessi preoccuparti, ti rassicuro: va tutto bene, non l’ho ancora strangolata. Devo ammettere che i pretesti per farlo questo mese sono stati davvero pochi! Ma va bene, avremo 6/7 settimane di vacanze scolastiche per ricominciare a odiarci 🙂 (Scherzo eh, io le voglio davvero bene e so che sarò tristissima quando dovrò dire addio a quella biondina scalmanata).
- E poi…c’è stato finalmente il nostro viaggio! 5 giorni che aspettavo da tanto tempo perché uscire un po’ da Nelson mi serviva proprio. Sabato 19 novembre a Queenstown si sono svolte maratona e mezza maratona, e noi siamo andati perché la mia host mum partecipava alla mezza. Per questa partecipazione, ci siamo sparati una roba come 1700km di macchina in 5 giorni, ma ne è valsa la pena perché abbiamo visto panorami stupendi e perché mi sono innamorata di Queenstown 🙂 Christchurch, Lake Tekapo, Lake Wanaka, Hokitika, Pancake Rocks…passeremo da tutti questi posti di nuovo tra qualche mese, durante il nostro viaggio, ma intanto ti mostro qualche foto random:
- Ti mostro anche qualche foto di un festival a cui ho fatto un salto il weekend scorso. Si chiama Extravaganza ed è un festival itinerante, che cambia città ogni weekend. Mi ha ricordato molto il Fringe Festival di Adelaide per l’atmosfera un po’ (tanto) fuori dal comune: persone vestite in maniera bizzarra, altre sdraiate su puff o su tappeti ad ascoltare due ragazzi suonare sul palco, bambini e adulti che si divertivano con trampoli, cerchi e monocicli, oggetti di artigianato davvero particolari, incensi e tarocchi, maghi e giocolieri…un posto molto allegro e…stravagante, appunto!
- Infine, l’avevo detto: proprio due giorni fa, nell’ultimo giorno di novembre, siamo stati a visitare la fabbrica di Pic’s, che produce burro d’arachidi. Noi a casa mangiamo sempre il burro d’arachidi di questo brand, che si sta pian piano facendo spazio in tutta la Nuova Zelanda. La visita è stata davvero interessante, anche di questa te ne parlerò in modo più approfondito!!
Il mio post preferito…di I’ll B right back
Sono molto indecisa, perché questo mese ho scritto di luoghi che mi sono rimasti nel cuore (come i Gardens by the Bay a Singapore) o di luoghi a cui sono in qualche modo affezionata (le campagne toscane e i mercatini di Natale in Trentino)…però qui ti cito questo post, che ho scritto per cercare di spiegare un concetto che avevo in testa da tantissimo tempo: l’unico consiglio che, secondo me, vale la pena di seguire prima di partire per un lungo viaggio o per un’esperienza di vita all’estero. Ci pensavo già quando ero in Australia, ed è una riflessione che mi tornava in testa a cadenza regolare. Per me è importante ascoltare tutti i consigli ma non seguirne neanche uno, cioè essere aperta agli altri, ma senza mai dimenticare la mia identità. Mi farebbe piacere tu lo leggessi e mi facessi sapere la tua opinione in merito! 🙂
Il mio post preferito…degli altri
Non ci sono dubbi che, anche questo mese, io abbia letto alcuni post davvero belli e ricchi di ispirazione. Quello che mi ha emozionato più di tutti, però, non è un post che parla propriamente di viaggi. Quello che mi ha emozionato più di tutti l’ha scritto la mia amica GreenTea (per tutti: Tatiana) sul suo blog Green Tea for Breakfast. In occasione del suo quarantesimo compleanno, Tatiana ha scritto una bella riflessione su quei valori che, giunta a una soglia così importante, vuole portarsi con sé, e su quelli che, invece, vorrebbe lasciarsi indietro. Io ho un po’ di anni in meno, ma mi sono ritrovata in ogni sua singola parola e mi sono resa conto che anche io vorrei impegnarmi di più a lasciare certe cose e a tenerne altre. Leggilo anche tu, se ti va, e fammi sapere cosa ne pensi!
La mia migliore foto su Instagram
Il mio piccolo e amato account Instagram sta crescendo piano piano, e io ne sono felice. Per buona parte di agosto la foto più piaciuta è stata quella dei Marmite scrolls e, se hai letto questo post, puoi immaginare come io fossi basita e inorridita da tutto ciò! 🙂 Poi, per fortuna, è arrivata lei a salvarmi e a “vincere” per questo mese:
https://www.instagram.com/p/BM_PybPjsbk/?taken-by=illbrightback
La fotografia (sfocatissima…diciamo che è un effetto voluto, va!) mi raffigura di fronte alle cascate all’interno della Cloud of Forest, uno dei padiglioni di Gardens by the Bay, a Singapore. Questo posto è davvero una meraviglia, e mi dispiace solo che dalla foto non si riescano ad intravedere la grandiosità e la maestosità di queste cascate e dell’enorme montagna che si erge dentro al padiglione di vetro e acciaio! Un accostamento di natura e artificio umano che mi ha davvero colpito.
FORTH – Dicembre
Che programmi ho per dicembre?
Eh si sa, come al solito…nessuno!! Mi spiace lasciare questa sezione praticamente in bianco ogni volta, ma d’altra parte qua non riesco mai a fare nessun particolare programma. È un bene o un male? Ancora non lo so!
Quello che so di sicuro è che l’estate sta arrivando, arriverà il caldo, arriveranno le vacanze scolastiche, arriverà un Natale la cui atmosfera sarà vicina allo zero, arriverà un capodanno probabilmente di lavoro, arriverà più tempo a lavoro e quindi meno tempo libero, arriveranno le pianificazioni e i piani e gli appunti per cercare di non dimenticare niente di tutte quelle cose che devo fare…insomma, dicembre potrebbe potenzialmente essere un mese bello tosto (per non dire qualcosa di più volgare). Ma va bene, non mi faccio aspettative e sono curiosa di vedere come andrà 🙂
I miei propositi per il mese
- Sopravvivere alle vacanze scolastiche (che non è mai da dare per scontato).
- Iniziare a pianificare il viaggio (e ormai non è più così tanto presto!).
- Godermi il Natale neozelandese, in qualsiasi modo sarà.
- Fare il bagno nelle acque di Tasman Bay – questa volta, per davvero.
- Tornare all’Honest Lawyer, che è uno dei pub più belli che io abbia mai visto!!
#wetravelweshare: l’argomento di dicembre
Come al solito, colgo quest’occasione per ringraziare tutti i blogger e i viaggiatori che hanno partecipato il mese scorso. Se non hai mai partecipato ti invito a farlo, se invece l’hai già fatto, ti invito a ripeterlo! Io aspetto ogni singola foto con gioia e curiosità 🙂
L’argomento del mese di dicembre è:
Alla ricerca del Natale
Esatto: il tema di dicembre è una vera e propria richiesta d’aiuto! Vuoi per il clima “sbagliato” o per lo scarso interesse nei confronti di questa festività, qui in Nuova Zelanda le atmosfere natalizie non sono ancora arrivate. E, onestamente, non credo che arriveranno mai…sono contenta di essere qui e di poter festeggiare un Natale diverso e secondo la cultura di un altro popolo, non fraintendermi: ma le tipiche atmosfere natalizie di casa nostra (o, perlomeno, del nostro emisfero) mi mancano molto! Ti chiedo, quindi, di farmi un piccolo regalo, inviandomi una fotografia che ritragga tutto quello che è Natale per te: fai arrivare un po’ di Natale anche qui da me!! Sarà bellissimo arrivare alla fine del mese, col Natale appena concluso, e godermi le fotografie una dopo l’altra 🙂
So che l’argomento potrà sembrare banale e scontato (anzi, lo è sicuramente), ma è, in qualche modo, l’unica soluzione che ho per sentire meno la mancanza dei miei familiari e delle tradizioni di casa. E poi, al di là di questo, adoro il Natale e non potevo non dedicargli il tema di dicembre! 🙂
Sono aperta, come sempre, a qualsiasi interpretazione tu voglia dare al tema (anche se, non dimenticare: questo è un blog di viaggi, non di lifestyle…tienilo a mente!), e non dimenticare di descrivere la foto con max 150 parole: parlami e parlaci di dove hai scattato la foto, di racconti e aneddoti, del perché hai scelto proprio lei…io sono già iper curiosa!! 🙂
Non vedo l’ora di vedere le foto e leggere le storie che vi stanno dietro! Ti ricordo che puoi mandare il tutto entro il 25 dicembre (questo mese farò uno sgarro e, invece di pubblicare a fine mese, pubblicherò #wetravelweshare il giorno 26 dicembre) all’indirizzo illbrightback@gmail.com. E ti invito a riguardare il #wetravelweshare di novembre: troverai non solo una bella galleria di foto, ma anche le regole per partecipare 🙂
[Tweet “Tra novembre e dicembre: zero progetti ma l’estate è in arrivo!”]
Com’è stato il tuo novembre? Che progetti o che viaggi hai in programma per dicembre? Mi aiuterai con #wetravelweshare? Raccontamelo nei commenti! 🙂

Beatrice
Dicembre 2, 2016Mi piace davvero questo tuo “tirare le somme” a fine mese, guardarti indietro e pensare alle cose fatte, a quelle che ti sono piaciute e a quelle che farai in futuro! Mi sembra un ottimo modo per fare un punto della situazione mensile ed evitare di cadere nella monotonia, nel solito tran tran dela vita di tutti i giorni. Per quanto riguarda me… novembre è stato il mese del mio “ultimo” viaggio, almeno per un pò di tempo credo, perchè è ora di mettere da parte i viaggi ed impegarsi per il futuro (ok, questa cosa mi rende estremamente triste!). Dicembre invece sarà un mese impegnativo e lo passerò principalmene al lavoro, Natale e Capodanno compresi, e destreggiandomi tra tutte le attività natalizie da organizzare nel mio paese. Parteciperò volentieri anche questo mese al #wetravelshare!
Ah, a proposito…ho assaggiato moltissimi vini Neo Zelandesi mentre ero in viaggio a Londra e devo proprio confermare che sono buonissimi, tra i più buoni che io abbia mai assaggiato!
A presto!
Beatrice
Agnese - I'll B right back
Dicembre 2, 2016Ciao Beatrice! Anche a me piace tirare le somme, è un buon modo per ricordarsi tutto e per rendersi conto che anche le piccole cose sono degne di nota. E poi è un po’ come una spinta a fare qualcosa di nuovo, altrimenti nel post poi che ci scrivo?? Ahahah 😀
Impegnarsi per il futuro non è una cosa necessariamente triste, anzi! Anche questo può essere entusiasmante 🙂 Spero che ti vedrò di nuovo sul post di #wetravelweshare! Nella tua regione di atmosfere natalizie non mancano mai 🙂
Un grande abbraccio!
Spignattando
Dicembre 2, 2016L’articolo che aspettiamo sempre ad annunciarci il cambio mese 🙂 Ed è bello pensare a noi e a te dall’altra parte del mondo 😛
Per il #wetravelweshare vedremo di mandarti tanta bellissima e magica atmosfera natalizia 🙂
A presto Agnese 🙂
Agnese - I'll B right back
Dicembre 2, 2016Grazie ragazzi, accogliete la mia rihiesta d’aiuto vi prego! Stasera ero a cena con delle amiche tedesche/canadesi ed eravamo sconsolatissime per l’assenza di atmosfere natalizie 🙁 Ma so che voi mi risolleverete il morale 🙂
Un abbraccio!!
martinaway
Dicembre 2, 2016Hai tantissime cose da raccontare nelle prossime settimane, eh? Beh, io non vedo l’ora di leggerle. La Nuova Zelanda mi incuriosisce sempre di più, tu la racconti da “local” e questa è una cosa che adoro. Ah sì, “Pancake Rocks” è un nome bellissimo, sembra uscito da un racconto per bambini! 🙂
Questa volta DEVO partecipare al #wetravelweshare. Non ci sono scuse! Anzi, vado subito a spulciare tra le mie foto e intanto te ne mando una, se poi ne trovo un’altra, ti mando la sostituta prima del 26. Se non ricevi mail entro la settimana prossima, ti autorizzo a bullizzarmi più del solito.
A presto ❤
Agnese - I'll B right back
Dicembre 2, 2016Ma come faccio a bullizzarti più di così?? Ahahha ok dai, ci provo!
Hai ragione, il nome Pancake Rocks è troppo bello, e anche il posto in sé non è affatto male! A me sembra sempre di raccontare pochissimo della mia vita, se mi dici che invece lo faccio bene mi fa molto piacere 🙂
❤
Elisa ~ conlavaligiaverde.com
Dicembre 2, 2016Anche nel mio caso, novembre è passato così tanto in fretta che ancora non me ne sono accorta, e non ho realizzato i cambiamenti che mi stanno per strav..ehm coinvolgere 😀
Il viaggio che avete fatto fuori da Nelson deve essere stato davvero interessante, è molto bello scoprire la Nuova Zelanda da lontano.
Questa volta cercherò di partecipare al #wetravelweshare, il tema è troppo bello❤️
Agnese - I'll B right back
Dicembre 2, 2016Ahah Eli, in effetti a pensarci hai avuto un novembre bello…ehm…coinvolgente, infatti! Dai dai, noi siamo tutte entusiaste per te, sarà un periodo di cambiamento bellissimo 🙂
Grazie cara, spero di ricevere una tua fotografia allora, sono molto curiosa 🙂
❤️ ❤️
La Folle
Dicembre 2, 2016Ogni volta ti dico che parteciperò al post con una mia fotografia e poi ciaone, mi scordo dopo cinque nanosecondi. Che testa.
Anche il mio novembre è passato piuttosto velocemente. Nel mio dicembre ci saranno il regalo di Massimo, perché deve ancora “scartarlo” e non vedo l’ora di vedere la reazione; il Natale, che a me piace un sacco, ma attiro guastafeste che è un piacere; infine il mio viaggio in Polonia, e sarà il mio primo Capodanno all’estero.
Purtroppo inizio il mese con qualche problema di salute e con un esame che pensavo fosse serio e invece era una specie di scherzo. Mi sono arrabbiata parecchio per questa cosa. Spero che il resto del mese vada un po’ meglio -_-
Agnese - I'll B right back
Dicembre 2, 2016Ahahah Anna, questa cosa di scordarsi le cose è comune a molti di noi, staremo invecchiando?? 0_0 Anche io però sono curiosa di sapere cosa hai regalato a Massimo, poi ce lo mostri, vero??
Mi dispiace per i tuoi problemi di salute, spero tanto che non sia niente di grave! Dai, anche se è iniziato male, continuerà e terminerà sicuramente meglio!! Aspetterò poi le tue impressioni dalla Polonia 😀
Un abbraccio cara 🙂
Diletta
Dicembre 2, 2016Sai che anche per me novembre è volato? Sarà colpa di quel giorno in meno, chissà 🙂
Adesso mi aspetta un dicembre davvero pieno e sinceramente… non vedo l’ora!
Purtroppo né io né Elisa siamo state scelte per il viaggio in Australia (non mi aspettavo niente di diverso… #maiunagioia :D) e quindi ho dato disponibilità completa per il lavoro. Indovina un po’ dove mi mandano ANCHE a ridosso di Capodanno? Ahahah
Stupende le foto che hai messo del vostro viaggio a Queenstown, non vedo l’ora di leggere qualcosa in più.
Agnese - I'll B right back
Dicembre 2, 2016Noooo Dile! Ci speravo davvero 🙁 Vi avrei inondato di consigli non richiesti, forse vi è andata meglio così ahahah 🙂
Dai sono contenta che tu possa lavorare un po’ a dicembre! Non è che torni in Andalusia vero? Mi fai stare male!!!! Ahaha un grande in bocca al lupo ovunque tu vada, tanto so che ci aggiornerai al minuto 🙂
Grazie, prima o poi ne scriverò! Un abbraccione 🙂
Diletta
Dicembre 2, 2016Certo che torno in Andalusia ahah 😀 ormai ci prendo casa!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 2, 2016No ma seriamente…FALLO!! Che così poi ti vengo a trovare a oltranza 😀
Blueberry Stories
Dicembre 2, 2016Come sempre mi godo i tuoi post di vita quotidiana con immenso piacere… ma già lo sai 🙂
Ti confesso che, nonostante qui faccia freddo e ci siano addobbi natalizi ovunque, non riesco a sentire lo spirito del Natale, quest’anno. Quindi proverò a cercarlo per entrambe, in occasione del tema che hai lanciato. Un bacione!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 2, 2016Grazie Ilenia, mi fa tanto piacere 🙂
Dai, davvero? Allora mi piacerebbe che tu lo cercassi… magari diventa un buon esercizio anche per te! 🙂
Meridiano307
Dicembre 2, 2016Per favore inizia a postare qualcosa di brutto perchè io mi sto innamorando della Nuova Zelanda. Parlami male dei cittadini, dimmi che al festival itinerante in realtà non facevano altro che fare puzzette a destra e sinistra..che si mangia male..quello che vuoi! sai che ogni mese non vedo l’ora di leggere questo tuo resoconto? Adesso attendo 2 racconti: il perchè ti sei innamorata di tutti quei posti e la visita alla fabbrica del burro di noccioline!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 2, 2016Ahahah ok Marghe, ci proverò! Magari prima o poi arrivo con un post intero sulle cose che non mi piacciono di qui…non ce ne sono molte, ma vabbè 🙂
Mi fa tanto piacere che non vedi l’ora di leggere questi post, e sì che io pensavo di annoiarvi abbastanza su whatsapp! 😀
Scriverò tutto 🙂
Meridiano307
Dicembre 2, 2016Solo grandi risate e cappottini su watsapp
Agnese - I'll B right back
Dicembre 2, 2016Ogni tanto qualche dichiarazione d’amore e poi si ricomincia 🙂
❤
Meridiano307
Dicembre 2, 2016Agnese - I'll B right back
Dicembre 14, 2016🙂
Elisa
Dicembre 2, 2016Bello ☺ non mi sembra che tu non abbia fatto nulla a Novembre e mi piacciono sempre i tuoi racconti e le tue fotografie il tema, bè, l’avevo azzeccato ma ci dovrò pensare bene ☺ Anche se sono quasi certa che la foto riguarderà uno dei miei ultimi viaggi ❄
Baci, a presto !
Agnese - I'll B right back
Dicembre 2, 2016Sì a me sembra sempre di non fare mai niente, e forse questo tipo di post serve a ricredermi ogni mese, è un bell’esercizio 🙂
L’avevi azzeccato, esatto! Ma era troppo facile questo mese dai!! 😀 Aspetto la tua foto con curiosità 🙂
Un abbraccio!
Sara L'Esploratrice
Dicembre 3, 2016Questo Great Taste Trail mi incuriosisce molto, immagino i bellissimi paesaggi. Come quelli che hai visto in questo viaggetto, non poi così tanto “etto”, di 5 giorni. Il mercatino vicino casa, top! Sul burro d’arachidi sai già come la penso 🙂
Adoro il Natale e cercherò di partecipare con una foto degna questo mese…te ogni tanto ricordamelo, ormai lo sai 😉
Agnese - I'll B right back
Dicembre 3, 2016Il burro d’arachidi te lo posso perdonare, è su Harry Potter che devo ancora rimarginare le ferite! 😀
Sì guarda è proprio vero che la cosa migliore della Nuova Zelanda sono i suoi paesaggi, non vedo davvero l’ora di fare una full immersion!!
Va bene, te lo ricorderò (lo sai che lo farò!) 😀
Claudia B. Voce del Verbo Partire
Dicembre 3, 2016Oltre che nelle tue considerazioni mi sono persa nelle tue foto Agnese. Ma che meraviglia!
Voglio anche dirti che sei riuscita a portare un pezzo della tua vita nella mia. Mi piace come descrivi le situazioni (ma questo penso tu lo sappia già); mi piace come riesci a farle uscire dallo schermo: in un certo senso provo la sensazione di essere in NZ con te! Il che non è mai scontato.
Ora, il discorso Natale penso sia l’unica componente cigolante del momento, però tu sei una tosta, quindi non lasciarti trascinare troppo dallo sconforto! Se sto cavolo di blog non m fa completamente perdere il senso del tempo (da quando ho traslocato su WP non mi bastano più le ore del giorno) invierò anche io un mio contributo al tuo Natale….Se per caso non vedi la foto perdonami in anticipo, vuol dire che proprio sono “collassata” dietro allo schermo 🙁
Ti mando un abbraccio infinito!
Claudia B.
Agnese - I'll B right back
Dicembre 7, 2016Ciao cara! Sono molto contenta che le foto ti piacciano e che riescano a trasportarti fino a qua! Una cosa che mi piacerebbe saper fare bene è far arrivare un pezzettino di Nuova Zelanda alle persone che mi leggono, se ci riesco anche in minima parte sono contenta 🙂
Sono sicura che alla fine sopravvivrò a questo Natale così anomalo! Ma le vostre foto (se riuscirai a mandarmene una sarò molto contenta!!) mi serviranno a sentire meno la nostalgia 🙂
Un grande abbraccio!!!
Travelbreath
Dicembre 14, 2016Che bel post! Parteciperò certamente al #wetravelweshare di questo mese. Le foto sono meravigliose e ci fanno davvero sognare. Una cosa soltanto…quella col divano..i quadretti…non ce n’è uno dritto! Aiuto!!! Io no potrei mai, ho la fissa dei quadri storti. AHAHAH Un abbraccio 🙂
Agnese - I'll B right back
Dicembre 14, 2016Ahahah ma sai che, incredibilmente, non ci avevo fatto caso? Forse in quel contesto un po’ rustico ci stava…ma anche io vado in fissa quando vedo un quadro storto! 🙂
Grazie mille per i complimenti, e aspetto con tantissima curiosità la tua foto, non vedo l’ora! 🙂