Un marzo in viaggio, un aprile in viaggio. In questo post trovi riflessioni e preferiti sul mese appena trascorso, più il tema (e una sorpresina) del #wetravelweshare!
BACK – Marzo
Cosa ho fatto a marzo?
Il detto dice una cosa tipo: il tempo passa velocemente quando ci si diverte. Ecco, a me questo marzo sembra passato in un lampo. Se poi mi guardo indietro, mi rendo conto di quante cose sono successe in questi 31 giorni: non è successo niente, ma è successo tutto.
Non è successo niente di particolare; siamo stati in viaggio, dal primo all’ultimo giorno di questo mese: le routine si sono consolidate, certe abitudini si sono affermate, e noi continuiamo a macinare chilometri, scattare fotografie, emozionarci di fronte a nuove scoperte, fare incetta di brochure, superare piccoli imprevisti…in tre parole: vivere il viaggio.
È successo tutto, però, perché questo marzo ha portato un cambiamento importante nel mio modo di viaggiare: adesso non ho più paura di muovermi lentamente, di perdere tempo, di non riuscire “a vedere tutto”. Ma tutto cosa? Che succederà, alla fine, se non avrò visto un pezzetto di Nuova Zelanda perché me la sono presa troppo con calma? Mi dispiacerà, è sicuro: ma preferisco mille volte prendermi i miei tempi e godermi quello che faccio con calma e spensieratezza. Marzo ha trasformato questo viaggio in un vero e proprio capitolo della mia vita: non sto viaggiando, sto vivendo. In questo momento, la mia vita è questa: dentro a un van, cambiando località ogni giorno. È un pezzo di vita breve e speciale, lo so, ma è pur sempre vita. E, nella vita, non si può sempre andare a 100 all’ora: servono i momenti di pausa, di relax, di spina staccata. Ecco, è così che vivo questo viaggio, esattamente come vivrei tutti gli altri capitoli della mia vita. E sono contenta!
Tre le costanti principali di questo marzo in viaggio:
- Un ginocchio andato. L’ho scritto altre volte, ma non ho mai scritto di quanto una semplice infiammazione a un ginocchio, da curare con qualche antinfiammatorio e un po’ di riposo, possa risultare invalidante in questo momento. Perché sì, voglio staccare la spina, ma raramente smetto di camminare e gironzolare…per cui il riposo al ginocchio, beh, non c’è stato. Per fortuna ora sembra essere tutto ok, ma è necessario ricordare anche questi imprevisti che possono cambiarti il passo e la giornata.
- Il libro che sto leggendo. Perché viaggio e mi godo la mia vita reale, quella di una persona in questo momento fortunata (nonostante i numeri sul conto in banca che continuano a scendere…ma questa è un’altra storia e non te la racconto che sennò mi deprimo eheh 🙂 ). Però sono una lettrice nell’anima, e mi piace tantissimo, a volte, perdermi in una vita irreale, che non è la mia ma quella dei personaggi della storia che sto leggendo. Adesso sono immersa nel secondo capitolo de The Century Trilogy di Ken Follett. Tre tomi da 800 e oltre pagine, romanzi storici che ti catapultano nel bel mezzo dei conflitti mondiali di qualche decennio fa. In particolare, quello che sto leggendo ora è ambientato nell’Europa e negli Stati Uniti della Seconda Guerra Mondiale, e i dettagli, le ambientazioni, le descrizioni e i dialoghi mi portano in un mondo che pensavo di conoscere dai libri di storia, ma che invece ha ancora tanto da raccontare. Esco a fatica da quelle pagine, alzo gli occhi e mi ritrovo in un Paese sicuro, tranquillo, pacifico…e penso. Penso a tante cose. E penso che, se hai voglia, questi libri te li consiglio al 100% perché faranno pensare sicuramente anche te.
- La mia voce su un social. Alcune amiche e colleghe blogger mi hanno consigliato di “metterci la faccia” in questo viaggio, ma io sono timidina e ho iniziato a passi minuscoli: le Instagram Stories in cui, finalmente, parlo! Mi fa piacere se vuoi venire a dare un’occhiata dentro alla quotidianità di questo viaggio: basta seguirmi su Instagram! Se hai qualche suggerimento oppure se ti interessa vedere qualcosa di particolare, fammelo sapere 🙂
Detto questo!! Del mio viaggio a marzo sai già tutto e, se non lo sai, ti rimando ai diari settimanali in cui racconto tappe, impressioni, preferiti e tanto altro sul viaggio in Nuova Zelanda 🙂
Settimana 3
Settimana 4
Settimana 5
Settimana 6
Altri aggiornamenti li trovi su Facebook, Instagram e Twitter, sempre cercando l’hashtag #B_inNewZealand.
Il mio post preferito…di I’ll B right back
Oltre ai post #B_inNewZealand, ho scritto qualcosina anche su Italia ed Europa. Mi piacerebbe tantissimo trovare il tempo per scrivere tutte le cose che vorrei su Praga, una città che mi è piaciuta immensamente e mi ha lasciato solo positività. Vorrei tanto tornarci ma, intanto, il mio post preferito di questo mese riguarda proprio lei: ho scritto una mini-guida alla Città Vecchia di Praga, e spero tanto che possa essere utile a chiunque stia per visitare la strepitosa capitale ceca. Se tu sei tra questi o se sei solo curioso di scoprire le infinite attrazioni che si trovano a Stare Mesto, passa a dare un’occhiata! 🙂
Il mio post preferito…degli altri
Non ho dubbi: il post più bello di marzo è arrivato alla fine del mese, in un miscuglio tra sorpresa ed emozione. Michela è l’autrice del blog WarmCheapTrips: ho avuto il piacere di conoscerla al blog tour a Milano e ho sempre pensato di concordare con lei su molte cose. Nel suo ultimo post ci parla di una cosa semplice che è anche la più difficile del mondo: trovare il coraggio di vivere la propria vita, quella che ci sentiamo addosso e non quella che ci siamo ritrovati in qualche modo a vivere. Ne parla in occasione di una notizia sorprendente: la sua partenza a tempo indeterminato per il Paese da lei tanto amato. Mi sono riconosciuta in certe sue parole, e spero che anche tu ti emozionerai leggendolo!

La mia migliore foto su Instagram
Ormai sul mio account Instagram si parla solo di Nuova Zelanda! Nonostante non fosse la mia preferita (ma questa cosa non conta molto, visto che mi piacciono tutte), questa è la foto che ha ricevuto più cuoricini a marzo:
https://www.instagram.com/p/BSA1tWYBtdl/?taken-by=illbrightback
È stata scattata nel centro storico di Oamaru, dove si concentrano edifici vittoriani, gallerie d’arte e botteghe stravaganti. Tra le città, è tra quelle che ci sono piaciute di più!! 🙂
FORTH – Aprile
Che programmi ho per aprile?
Programmi…uhm nessuno, ovviamente 🙂 si continuerà a viaggiare, finché il tempo, i soldi e gli imprevisti ce lo permetteranno 🙂 Sicuramente entro la fine di aprile saremo tornati a Nelson, avremo salutato la nostra ex famiglia e i nostri amici, e saremo sbarcati sull’Isola Nord…o almeno, speriamo che sia così! Ma aprile è ancora lungo, e prima dobbiamo arrivare fino al profondo sud per poi risalire lungo la West Coast.
Passeremo da Queenstown, la patria degli sport estremi…troverò abbastanza coraggio? Lo scopriremo solo una volta che sarò lì, perché preferisco non pensarci prima 🙂
E poi…domani è il mio compleanno. I compleanni trascorsi in viaggio sono sempre speciali per natura, e quindi sarà bellissimo in ogni caso! Mi accontento di una buona cenetta, e quel che sarà sarà 🙂
#wetravelweshare: l’argomento di aprile
Non manco mai di ringraziare tutte le persone che, ogni mese, mi dedicano un po’ di tempo per partecipare a questa iniziativa. Grazie infinitamente per tenerla viva!!
Questo mese c’è una piccola novità in casa #wetravelweshare! Ho pensato a qualcosa in più per invitarti a partecipare e a scegliere una foto davvero significativa per te: ogni mese, sceglierò la mia foto preferita tra quelle che ho ricevuto. E poi, a fine anno…chissà che non combini qualcosa con le 12 foto preferite del 2017?? Su questo però lascio un po’ di suspense 🙂
Ok, detto questo…
L’argomento del mese di aprile è
Un tramonto sul mondo
Volevo lasciarmi questo tema per un mese speciale, e non ho trovato niente di più speciale del mio mese preferito, quello del mio compleanno, per tirare fuori un tema che mi sta molto a cuore. I tramonti sono meraviglie naturali sempre, in qualsiasi luogo ci troviamo…ma forse ci facciamo ancora più caso e ci mettiamo a scattare ossessivamente proprio quando siamo in viaggio!
Ecco, io voglio quegli scatti: quelli del tramonto più bello che tu abbia mai visto in viaggio. In viaggio, mi raccomando, non nella tua città! Mi emoziono ad ogni tramonto e so che la galleria del #wetravelweshare di aprile sarà un capolavoro, se ti unisci anche tu 🙂
Le regole sono le solite: inviami una foto (orizzontale sarebbe meglio, ma accetto tutto) del tramonto più bello che tu abbia mai visto in viaggio, corredando lo scatto da una descrizione di max 150 parole. Parlami di quel tramonto, di dove sei, di quando è successo, delle emozioni ad esso legate…tutto quello che vuoi!! Poi invia tutto a illbrightback@gmail.com, scrivendo “#wetravelweshare aprile” nell’oggetto dell’email; aggiungi il tuo nome e il tuo link (fallo anche se sai che ti conosco, per favore, così mi faciliti i lavori!)…ed è fatta, non ti resta che aspettare il post finito 🙂 Uscirà venerdì 28, ti chiedo di mandarmi tutto entro i giorni precedenti!!
Ti invito a riguardare le bellissime foto del #wetravelweshare di marzo, dove trovi anche le regole nel dettaglio 🙂
[Tweet “Marzo è tutto in viaggio…e aprile? Tutto in viaggio! :)”]
Com’è stato il tuo marzo? Hai qualcosa di bello da raccontarmi? Che programmi (di viaggio o altro) hai per aprile? Raccontamelo nei commenti! 🙂

Michela
Aprile 7, 2017Allora prima di tutto bravissima per le Instagram Stories, sarò che a me piace particolarmente viaggiare per il mondo grazie alle Stories dei vari account, quindi seguendo le tue mi sembra quasi di essere lì e viaggiare con te. Mi piace come le stai facendo, il giusto mix di spiegazioni, panorami e piccole avventure che ti capitano. Bellissime!!
E poi beh, grazie di cuore per aver scelto il mio post, sai che difficilmente scrivo di emozioni, ma questa volta non potevo non lasciarle uscire….soprattutto in un periodo dove molte persone si sento sopraffatte dalle difficoltà che ci circondano. Non dobbiamo abbatterci, ma prendere il meglio e concentrarci su quello, provare e buttarci. Come hai fatto tu, più volte nella vita e come ancora stai facendo, provando a “metterci la faccia” nonostante la tua timidezza!!
Un bacione e spero presto di riuscire ad incontrarti nuovamente, chissà da qualche parte nel mondo magari <3
Agnese - I'll B right back
Aprile 7, 2017Tu sei una di quelle che mi ha consigliato di metterci la faccia e io ho preso a cuore il tuo consiglio 🙂 Piano piano si cresce anche in questo senso, io sono contentissima se già i miei primi tentativi ti piacciono!! 🙂
Condivido tutto quello che dici; a me la paura ha bloccato troppe volte durante l’adolescenza, adesso voglio godermi il diritto di fare quello che mi sento di fare, nei limiti del possibile. Spero con tutto il cuore che la tua esperienza andrà alla grande, ti auguro il meglio! E sono sicura che prima o poi ci incontreremo di nuovo 🙂
Beatrice
Aprile 7, 2017Agnese, buon compleanno!!!! Aspettavo con ansia questo #wetravelshare…l’argomento è magnifico e c’è davvero l’imbarazzo delal scelta! Ah, mi ero persa le Instagram Stories…starò più attenta! 🙂 Un abbraccio!
Beatrice
Agnese - I'll B right back
Aprile 7, 2017Grazie Beatrice! Ormai qui mancano poche ore 🙂 Ti aspetto sulle Stories e non vedo l’ora di ricevere una tua foto, che me ne mandi sempre di bellissime!! 🙂
Un abbraccio a te!
Meridiano307
Aprile 7, 2017Sai che ho appena iniziato a festeggiare e potrei non essere lucidissima quindi cercherò di sintetizzare tutto il mio pensiero in periodi brevi: SEI FIGHISSIMA! Per aver accettato il cambiamento, per passare il tuo compleanno lontano, ed adesso sei veramente tanto lontano, cosa che io da sempre agogno ma non mi è mai riuscita, per combattere contro un ginocchio dolorante e per averci messo la faccia! Sono molto felice che tu abbia scelto questo tema per il mese d’aprile…i tramonti sono una della cose più belle e speciali che possano esistere
Agnese - I'll B right back
Aprile 7, 2017Ahahah credo proprio di sapere in che stato tu sia in questo momento, ma il commento so che è sincero!! Ti abbraccerei forte ora, non solo perché è il tuo compleanno (yeeeee), ma anche perché le cose che mi hai scritto mi rendono tanto contenta!! Grazie del sostegno, davvero 🙂
Sapevo che il tema ti sarebbe piaciuto! Aspetto la tua foto, e se non arriva…ti tampino, come al solito 😀
Meridiano307
Aprile 7, 2017Sei troppo una bulletta di periferia!! ahahahahah
Agnese - I'll B right back
Aprile 7, 2017Ahahaha me lo dicono spesso!! 🙂
Blueberry Stories
Aprile 7, 2017Che dire: mi ritrovo in ogni tuo post. Accolgo con piacere il consiglio di lettura, sostengo sempre (come ben sai) la lentezza e il piacere di assaporare gli attimi, senza l’ansia di strafare… e ho gli occhi a cuore per il tema del mese! Il problema sarà scegliere il tramonto… ma ci proveremo 😀 Festeggia con gioia, mi raccomando! Ti abbraccio con un super augurio per un giorno speciale.
Agnese - I'll B right back
Aprile 17, 2017Sono molto contenta che tu mi capisca! Per me il viaggio lento è stata una consapevolezza nuova ma molto importante! E se ti capita di leggere questa trilogia, fallo! Davvero, sono sicura che non te ne pentiresti! 🙂
Evviva per i tramonti!!! 🙂 Un abbraccio, e grazie!
antonella
Aprile 7, 2017Ma Augurissimi di Buon Compleanno Agnese!!
Concordo con te, Aprile è uno splendido mese, con la primavera e il risveglio della vita.
T.S. Eliot in The Wasteland, definisce aprile, “the cruellest month”, proprio per questa sua capacità di risvegliarci dal torpore invernale:
I. THE BURIAL OF THE DEAD
APRIL is the cruellest month, breeding
Lilacs out of the dead land, mixing
Memory and desire, stirring
Dull roots with spring rain.
Winter kept us warm, covering 5
Earth in forgetful snow, feeding
A little life with dried tubers.
e io Agnese cara ti auguro una vita che sia sempre una primavera, piena di risvegli e fiori.
Agnese - I'll B right back
Aprile 17, 2017Wow Antonella, arrivo un po’ in ritardo con i ringraziamenti ma…che augurio meraviglioso!! Si dice che ad aprile sia dolce dormire, ma io mi ritrovo di più in questa idea del risveglio, come la natura si risveglia con la primavera…ti ringrazio davvero tanto!! 🙂
Girovagandoconstefania
Aprile 7, 2017Buon compleanno 🙂 mi piacciono le tue stories! Proverò a farle nel prossimo viaggio assieme ai video da mettere su fb che vedo piacciono.
Agnese - I'll B right back
Aprile 17, 2017Grazie mille Stefania, con un po’ di ritardo! Sono contenta che le mie Stories ti piacciano, la mia idea è quella di farvi vedere più NZ possibile! Prova anche tu, io vengo a vederle volentieri 🙂
Sara L'Esploratrice
Aprile 7, 2017Intanto quello di non aver più paura a muoversi lentamente e perdere tempo mi sembra una grande conquista, alla quale io devo ancora arrivare. In questo mese hai visto davvero cose bellissime Agnese! E su Instagram Stories per me stai andando alla grande, continua così 😉
Agnese - I'll B right back
Aprile 17, 2017Ho paura che questa conquista andrà persa una volta che sarò tornata a casa e ricomincerò a viaggiare nel modo in cui ho sempre fatto…ma intanto me la godo, sono sincera! 🙂
Ti ringrazio davvero tanto per il supporto 🙂
Diletta
Aprile 7, 2017“È successo tutto, però, perché questo marzo ha portato un cambiamento importante nel mio modo di viaggiare: adesso non ho più paura di muovermi lentamente, di perdere tempo, di non riuscire “a vedere tutto”. Ma tutto cosa? Che succederà, alla fine, se non avrò visto un pezzetto di Nuova Zelanda perché me la sono presa troppo con calma? Mi dispiacerà, è sicuro: ma preferisco mille volte prendermi i miei tempi e godermi quello che faccio con calma e spensieratezza. Marzo ha trasformato questo viaggio in un vero e proprio capitolo della mia vita: non sto viaggiando, sto vivendo. In questo momento, la mia vita è questa: dentro a un van, cambiando località ogni giorno. È un pezzo di vita breve e speciale, lo so, ma è pur sempre vita. E, nella vita, non si può sempre andare a 100 all’ora: servono i momenti di pausa, di relax, di spina staccata. Ecco, è così che vivo questo viaggio, esattamente come vivrei tutti gli altri capitoli della mia vita. E sono contenta!”
E qui nella mia mente è scattato l’applauso! Perché? Perché io sono un po’ come te in questo (strano, eh? altra cosa in comune!) e a volte mi faccio prendere dall’ “ansia” di non riuscire a fare o a vedere tutto quando sono fuori dall’Italia. Anche quando abitavo a Malaga, per esempio, ogni fine settimana cercavo di organizzare qualcosa, di andare a vedere qualche posto vicino o lontano che fosse e avevo sempre il “timore” di non riuscire a vedere “tutto”. Ma tutto cosa, come dici tu? L’importante era godersi quella magnifica esperienza al massimo! Per fortuna alla fine sono riuscita a capirlo e mi sono goduta con tranquillità quel periodo, però questa smania di vedere e fare continuo ad averla e quando organizzo un weekend luogo fuori torna sempre a galla… difficile tenerla sotto controllo 😀 ma piano piano imparerò, eh!
Il tema per questo mese è stupendo, penso proprio che parteciperò di nuovo… adoro i tramonti!
Agnese - I'll B right back
Aprile 17, 2017Effettivamente non abbiamo mai niente in comune 🙂
Io penso che sia stato questo tipo di viaggio a farmi capire, quasi forzatamente, che devo andare lenta per forza, perché altrimenti sarebbe un tour de force insostenibile e neanche tanto piacevole. Quando tornerò a casa e ricomincerò con i miei weekend fuori la mia smania tornerà più forte di prima…ma forse è giusto così, no? Forse è questo il modo in cui viaggiamo 🙂
Ti aspetto con un tramonto allora!! 🙂
Silvia - The Food Traveler
Aprile 7, 2017Innanzitutto buon compleanno Agnese!!!
Anche io sto leggendo la trilogia di Ken Follett e, come dici tu, fa davvero riflettere sulle cose successe nel passato. Sono al terzo capitolo, quello finale che se è possibile è ancora meglio degli altri, e non riesco a fare a meno di pensare a quanto siano fragili gli equilibri mondiali.
Ho già in mente la foto da mandarti, questo weekend ti scrivo
Agnese - I'll B right back
Aprile 17, 2017Grazie mille Silvia!
Ma davvero lo stai leggendo anche tu? Che coincidenza!! Io ora sono a metà del terzo libro, effettivamente è super coinvolgente, anche perché parla di cose che ci sono più vicine cronologicamente! Mi piacciono molto questi libri e credo che quando tornerò a casa sarò contenta di approfondire certi aspetti della nostra storia, grazie a loro!
Non vedo l’ora di ricevere la tua foto 😀
Celeste
Aprile 7, 2017Tanti auguri Agnese, questo è un compleanno che entrerà di diritto tra i migliori a quanto vedo 😉
Seguo le tue avventure con molto piacere, la Nuova Zelanda è un luogo a me completamente ignoto ed è interessantissimo scoprirla così.
Non credo di avere una foto “degna” per il #wetravelweshare, magari provo lo stesso. E’ la prima volta, quindi chiedo preventivamente perdono!
Agnese - I'll B right back
Aprile 17, 2017Grazie mille! Qualsiasi compleanno trascorso in viaggio è speciale, e questo di sicuro me lo dimenticherò molto difficilmente 🙂
Se hai una bella foto di un tramonto io l’aspetto molto volentieri! Non ti preoccupare che sia “degna”, l’importante è che racconti una storia 🙂
Pietrolley
Aprile 8, 2017Ciao Agnese! Innanzitutto ti faccio tanti auguri hai detto bene, festeggiare viaggiando credo sia fantastico!
… ti stai facendo un viaggione bellissimo, goditelo più che puoi!
Io in questo mese ho scoperto l’Irlanda, un paese verdissimo! Dublino mi è piaciuta molto, così come Galway e le incredibili Cliffs of Moher!
Agnese - I'll B right back
Aprile 17, 2017Grazie mille Pietro! Ho visto qualche foto dell’Irlanda, è spettacolare! Ho sempre sognato di visitarla, e ora che sono in NZ ne sento sempre di più il richiamo, perché mi sembrano Paesi simili sotto vari aspetti!
Pietrolley
Aprile 17, 2017Vedendo le tue foto e ripensando all’Irlanda credo tu abbia ragione!
Buona giornata 🙂
Agnese - I'll B right back
Aprile 17, 2017Non mi resta scoprire con i miei occhi se è così o no! 🙂
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Aprile 8, 2017Auguroni anche da parte mia Agnese! 😉
Agnese - I'll B right back
Aprile 17, 2017Grazie mille Orsa!!! 🙂 <3
sognandoviaggi
Aprile 10, 2017Ciao Agnese! Innanzitutto auguroni!!! Mai come in questo periodo capisco che essere costantemente “a cento all’ora” non è sempre la scelta giusta, dipende dai periodi che attraversiamo e io in questo momento necessito di relax e staccare la spina, non di corse contro il tempo, quindi sfondi una porta aperta! 🙂 The Century Trilogy è una trilogia bellissima, mi è piaciuta molto, ha il potere di catturarti ed è straordinario come Follett riesca a riassumere in tre libri la storia recente del mondo! Non mi resta che augurarti un fantastico aprile…e cercare una bella foto di un tramonto da inviarti! 🙂 Serena
Agnese - I'll B right back
Aprile 17, 2017Esatto Serena! Certi tipi di viaggio e anche certi periodi di vita richiedono ritmi più lenti, non c’è niente da fare, se non assecondarli! 🙂
Concordi con me, allora? Li ho trovati libri davvero intensi e coinvolgenti! Aspetto con piacere e curiosità una tua foto 🙂