Dalla Nuova Zelanda, all’Australia, alle Fiji…ecco com’è andato il mio luglio, senza dimenticare i “progetti” di agosto!
BACK – Luglio
Cosa ho fatto a luglio?
Dopo un giugno tutto neozelandese, più di tante altre volte mi sembra che questo luglio sia durato un’eternità. Non ci posso mica credere che all’inizio di questo mese ero ancora in Nuova Zelanda! I primi 4 giorni di luglio sono stati gli ultimi miei 4 giorni nella Terra dei Kiwi, che ci ha ospitato per un anno esatto (anzi, qualche ora in più)…un gran bel traguardo! Abbiamo trascorso quei 4 giorni in giro per Auckland, alla scoperta di una città che, proprio in quanto città, ci è sembrato che non c’entrasse nulla con il resto della Nuova Zelanda. Ma ci è piaciuta, e tanto! Anche se non ce la siamo goduta alla grande, visti i brutti momenti passati e il caos di un maxi trasloco (e quante, quante cose abbiamo buttato!!).

Poi è arrivata lei, è arrivato il Paese che amo di più e in modo ormai incondizionato: l’Australia. Ah, quante cose avrei da dire, o forse non c’è da dire proprio niente. La amo, semplicemente, senza discussioni. Nonostante i suoi diecimila difetti (perché ne ha…eccome, se ne ha), è il Paese che ho sempre sognato e che non mi ha mai deluso.
Abbiamo iniziato da Melbourne, che ho avuto il piacere di riscoprire con più calma…e che città ragazzi, che meraviglia! Poi un viaggio (fin troppo) pieno di disavventure verso nord…

E infine la città che mi ha rapito e che mi riporta a dolci ricordi, a emozioni intense, a sentimenti incontrastati. Forse puoi solo immaginarti che emozione sia stata ritornare a Sydney, dopo averci vissuto quasi 10 mesi ormai due anni e mezzo fa. Posare di nuovo gli occhi sulla Opera House, abbracciare Sydney Cove con lo sguardo, passare di fronte al mio vecchio condominio con gli occhi lucidi, abbracciare gli amici che lì sono rimasti, tornare nei posti che ho considerato casa. Emozioni grandi, immense.

Poi ecco le Isole Fiji. 10 giorni di viaggio dai sentimenti contrastanti. E quando adesso ci chiedono come sono state le Fiji, noi ci guardiamo e non sappiamo ancora bene come rispondere…ma ho scritto qualche commento a caldo appena tornata, e spero di pubblicarli qui sul blog per condividerli con te! La cosa certa è che sono davvero felice di aver vissuto questo viaggio e di aver ammirato certi angoli che, davvero, sono cartoline pure!

Tutto il resto è sui social…su Facebook e Instagram mi trovi sempre, basta cercare gli hashtag #B_inNewZealand, B_inAustralia o B_inFiji!
Ciò che mi rimarrà di questo luglio
- La dolce empatia, la gentilezza senza pretese e la torta alle mele calda fatta in casa di Greg e Patrick, i nostri host Airbnb a Auckland
- I momenti di riflessione. Non so perché (o forse sì), ma questo mese ho pensato tanto e sono arrivata a conclusioni forti che spero di non dimenticare mai. È forte la consapevolezza di essere cresciuta davvero e in modo tangibile, durante questo viaggio. Ed è davvero una cosa fantastica!
- I volti così diversi ma così conosciuti di Issy e Billy, i bambini australiani con cui ho vissuto qualche mese 3 anni fa e che sono andata a trovare quando ero a Sydney. I loro abbracci e le loro promesse di venire a trovarmi in Australia. I loro sorrisi e il ricordo di quanto mi hanno fatto penare e di quanto, nonostante tutto, li abbia adorati.
- Fare snorkeling insieme alle mante che, gigantesche e leggiadre, nuotavano nelle acque a largo di Mantaray Island, una delle isole dell’arcipelago delle Yasawa (Fiji). Emergere dall’acqua per sistemare il boccaglio, tornare sotto e trovarmi inaspettatamente una manta a pochissimi centimetri da me, tanto da averne quasi timore. Una Bellezza unica!
Il mio post preferito…di I’ll B right back
Non ho scritto quasi niente a luglio, come avevo preannunciato…ma mi sono emozionata tanto a scrivere il post su OJ, il nostro inseparabile compagno di viaggio in Nuova Zelanda! Leggilo qui se vuoi scoprire chi è, come è nata la nostra storia d’amore e quanto è stato fondamentale durante le nostre peregrinazioni!
Il mio post preferito…degli altri
Ho letto veramente pochissimi post, ma in compenso me ne sono salvati a decine e decine per ricominciare una volta che sarà tornata a casa…vale? 🙂
Voglio però lasciarti un post che ho letto a inizio mese; l’ho apprezzato moltissimo perché parla di creature meravigliose e perché è uno dei post più completi, dettagliati e accurati che io abbia mai visto! L’ha scritto Valeria sul suo blog Beyond the Pillars of Hercules, e parla dei tenerissimi puffin, che io spero un giorno di vedere dal vivo!! Vai a vedere che bellezza: clicca qui!

La mia migliore foto su Instagram
La foto che ha ricevuto più like sul mio account Instagram, nel mese di luglio, non ha bisogno di presentazioni.
https://www.instagram.com/p/BWp03LqBNTt/?taken-by=illbrightback
È LEI, il simbolo del mio amore per Sydney. Che altro posso dire?? Che mi emoziono ancora se ci penso, che è uno dei capolavori architettonici più eclatanti e calamitanti che io abbia mai visto, che solo quando mi trovo davanti a lei capisco la grandezza e l’importanza di tutto il mio percorso! 🙂
FORTH – Agosto
Che programmi ho per agosto?
Lo so, ormai sono trascorsi parecchi giorni di questo agosto. Siamo tornati dalle Fiji e stiamo continuando la nostra peregrinazione in giro per l’Australia, mescolando destinazioni turistiche e altre meno note, luoghi che ho già visto e altri che sono nuovi anche per me. Abbiamo già gli alloggi, i trasporti e le attività prenotate addirittura fino al 22 agosto: per noi, negli ultimi tempi, è un vero lusso! Ma ci siamo dovuti affidare a dei tour organizzati (almeno per 8 giorni del nostro lunghissimo viaggio), perché proprio non ce la facciamo più. Siamo letteralmente stravolti, fisicamente e mentalmente. Per cui prenotare con qualcuno che pensi a tutto al posto nostro, anche se solo per pochi giorni, ci fa stare onestamente un po’ più tranquilli: per un pochino possiamo tirare il fiato!
E quindi agosto è così, a tutta Australia: lungo la Great Ocean Road e poi in viaggio verso Adelaide; la Barossa Valley e Kangaroo Island; verso il Red Centre via terra e poi Uluru e i suoi amici Kata Tjuta e Kings Canyon. Poi ci sarà un aereo per Perth, e dal 22…non lo sappiamo ancora, non esageriamo coi programmi eh! 🙂
Viaggio a parte? Mi preparo psicologicamente (e stilando liste chilometriche) al mio rientro in patria, leggo libri quando posso, dormo poco ma ci provo, scrivo infiniti messaggi alle mie amiche blogger e con loro spettegolo allegramente, mangio senza pretese, cerco di essere felice. Perché settembre sarà un tornado, è meglio essere pronti.
I miei propositi per il mese
- Terminare il programma australiano e godermi Perth e dintorni al meglio, visto che non ci sono mai stata
- Cercare di mangiare meno hamburger, meno carne, meno patatine fritte, meno…vabbè, questo è impossibile qua. Lascio stare.
- Vedere un quokka!!!
#wetravelweshare
Come ne avevo già parlato sulla newsletter, questo mese #wetravelweshare va in vacanza! Credo sia giusto così, perché io non potrei dargli abbastanza attenzione e anche perché la partecipazione sarebbe minima, com’è normale che sia.
A dir la verità, sto entrando un po’ in crisi per quanto riguarda questa iniziativa: ho paura che stia stancando e che non ci sia più motivazione. Tu che ne pensi? Ti piace leggere i post #wetravelweshare? Vorresti che la rubrica continuasse, o possiamo pure passare oltre? Gran dilemma!!
[Tweet “Tra luglio e agosto: dalla Nuova Zelanda, alle Fiji, all’Australia! :)”]
Allora dimmi un po’: com’è stato il tuo luglio? Viaggi, emozioni, scoperte, avvenimenti…cosa ti rimarrà di questo mese? E che programmi hai per agosto? Dove andrai, cosa farai? Dai, raccontami! 🙂

Beatrice
Agosto 11, 2017Che emozione rivedere luoghi e persone dopo tanto tempo Agnese! Buona continuazione del viaggio!
Ps: io voto per #wetravelweshare si, lo sai che mi piace un sacco 🙂
Agnese - I'll B right back
Agosto 14, 2017Grazie mille Beatrice per avermi sempre seguito, sono contenta che tu abbia potuto in qualche modo fare questo viaggio con me 🙂
Ci penserò, grazie per il supporto!
Meridiano307
Agosto 11, 2017Posso solo immaginare quanto la tua emozione sia sia stata grande ed intensa, nel camminare nuovamente per le strade di Sidney e nel rivedere volti amici. Sono davvero felicissima per te, per questo ritorno nella tua “seconda casa” perchè conoscendoti, so benissimo quanto tu la ami e quanto ci tenessi nell’includere anche la terra dei canguri nel viaggio. Se fino ad ora ti ho seguito con tantissimo interesse, sappi che adesso diventerò tipo stalker…sono anni che progetto (con preventivi alla mano, mappe, tappe e grandi sogni ad occhi aperti) di tagliare l’Isola dal basso all’alto, attraverso il suo cuore rosso e pulsante: Uluru! Come amica sono orgogliosa di questo percorso che hai/avete fatto e con quanta caparbietà tu abbia seguito il tuo cuore, anche quando ti sconsigliavano o “giudicavano”, anche, e soprattutto, nei momenti tristi che ti sei trovata ad attraversare lungo il percorso. Un bacino e continua a goderti il viaggio!
Agnese - I'll B right back
Agosto 14, 2017Te l’ho già detto Marghe di come mi sia quasi commossa leggendo questo commento. È davvero meraviglioso sentire il sostegno e la stima di persone che fino a un anno fa non erano nessuno nella mia vita, e ora invece sono diventate una presenza costante e insostituibile. Ti ringrazio davvero tanto perché parole come le tue fanno davvero bene all’anima!!
Parto proprio domani per il deserto…sono tanto emozionata!! 😀
Meridiano307
Agosto 14, 2017sono davvero tanto, tanto tanto, contenta per te
Agnese - I'll B right back
Agosto 14, 2017Grazie Marghe, davvero! ❤️❤️
SognandoViaggi
Agosto 16, 2017Ciao Agnese! Secondo me dovresti continuare con #wetravelweshare, è una bellissima iniziativa e personalmente mi piace molto leggere questo tipo di post “collettivi” con un tema comune 🙂 Vedere un quokka è un bellissimo proposito: sono adorabili!!!
Agnese - I'll B right back
Agosto 20, 2017Grazie mille Serena per l’incoraggiamento, ci penserò su! Vorrei cambiarlo un po’ per renderla una cosa più interessante, vedremo 🙂
Io non vedo l’ora, spero tanto tanto di vederli! 😀
antonella
Agosto 25, 2017ciao Agnese, ho letto d’un fiato per rimettermi in paro…nel senso che ti avevo seguito a zonzo in Nuova Zelanda, e poi alle Fiji, e solo ultimamente mi sono resa conto che eri in Australia, e in direzione Uluru, ma mi mancavano dei tasselli! ecco fino al 22 siete a posto.
A proposito di #wetravelweshare non mollare, è un’ottima iniziativa. Ammetto di essere stata latitante ultimamente e me ne rammarico, ma prometto di recuperare.
un abbraccio
antonella