Niente di nuovo: a giugno, il mio viaggio in Nuova Zelanda continua. Ecco qui i miei preferiti del mese e i progetti per luglio!
BACK – Giugno
Cosa ho fatto a giugno?
Dopo esserci sbarcata verso la fine di maggio, ho trascorso l’intero mese all’interno dell’Isola Nord della Nuova Zelanda: a inizio giugno mi trovavo sulla costa orientale. Poi siamo risaliti, e poi riscesi, e poi saliti di nuovo, e poi ancora giù…un saliscendi infinito che ci ha portato a coprire praticamente tutta l’isola e a concludere il mese alle porte di Auckland, la città più grande e popolosa del Paese. Nel frattempo ci sono stati migliaia di chilometri macinati su strade di tutti i tipi, cene al freddo nel retro del van, paesaggi spettacolari e altri deludenti, avventure e disavventure, nuove conoscenze, nuove esperienze. Come da tre mesi a questa parte, insomma!
A giugno abbiamo ascoltato la storia di una città che è rinata dalle proprie ceneri come una fenice, scalato montagne che ci hanno ricompensato con panorami da capogiro, fatto il bagno nel fango e osservato assurdi fenomeni geotermali, provato forti emozioni di fronte al Monte Fato che si staglia contro il cielo in un paesaggio lunare, lasciato le nostre impronte (e i nostri sorrisi da bambini) sulle spiagge nere di origine vulcanica che sembrano cosparse di glitter, ammirato vermi luccicanti e grotte che sembrano uscite da una storia di fate, sorseggiato una birra elfica in compagnia degli hobbit, raggiunto il punto dove due mari si incontrano…insomma, anche di questo giugno non ci possiamo lamentare!
Non è tutto rose e fiori, ovviamente, e mi spiace che ci sia gente che pensa che lo sia. La mia testa è in fiamme e davvero ci sarebbe bisogno di dormire per (almeno!!) 48 ore di fila. O anche solo di buttarsi sul divano con la copertina e un film, per dire. Ma resistiamo ancora due mesi, nessun problema. Ci mancherebbe!
Ecco qui i diari neozelandesi del mese di giugno:
Settimana 16
Settimana 17
Settimana 18
Settimana 19
Settimana 20
Su Facebook e Instagram puoi sempre leggere i racconti e vedere le fotografie di questo viaggio: basta cercare l’hashtag #B_inNewZealand.
Il mio post preferito…di I’ll B right back
Ecco, la cosa un po’ diversa è che a giugno ho scritto di meno, e non c’è stato molto spazio per i post al di fuori dei diari settimanali. Per cui questo mese non segnalo nessun articolo in particolare, se non quelli indicati qua sopra. Colgo anche l’occasione per avvisarti che anche luglio e agosto saranno mesi molto, molto calmi, qui su I’ll B right back. O meglio: scriverò solo quando ci riuscirò. Fosse per me spenderei 8 ore al giorno a scrivere, ma mi è palesemente impossibile in questo periodo, ed è meglio evitare che il mio cervello frigga ancora più di così!! In compenso, so già che a settembre ripartirò come un treno e pubblicherò quanti più articoli possibile…non so quale delle due sia per te la buona notizia, ma io spero in ogni caso che ci sarai 🙂
Il mio post preferito…degli altri
Ho scritto poco, e ho anche letto poco, questo mese (ho letto pochi blog e soprattutto ho letto pochi libri: non sai quanto mi manca poter prendermi un po’ di tempo per leggere in tranquillità!). Però, a circa metà mese, mi è capitato di leggere un articolo di Donatella che, nel suo allegrissimo blog Una vita in valigia, parla del progetto Before I die. Mi è piaciuto e te lo segnalo perché a volte penso che leggere di questi progetti sia proprio un toccasana! A tutti capita di dimenticarsi, anche solo temporaneamente, quali sono le cose che veramente desideriamo nella vita. Ogni tanto è bene ripensarci, ed è anche bello condividere i nostri sogni con gli altri.
Leggi il post e leggi anche i tanti desideri a tema viaggio che sono stati espressi (trovi il link all’interno del post di Donatella)!!

La mia migliore foto su Instagram
Sono stati gli amanti del fantasy, della trilogia più famosa del mondo, ma anche delle cose belle e dei minuscoli angoli di paradiso nel mondo, a mettere il like a questa foto del mio account Instagram, a giugno!!
https://www.instagram.com/p/BVJvFfRhYSC/?taken-by=illbrightback
La foto è stata scattata a Hobbiton, il set cinematografico del Signore degli Anelli che ricrea la Contea, la regione degli Hobbit. Io ero tanto contenta e saltellavo di allegria, perché sono una fan dei film ma soprattutto perché penso che sarebbe una meraviglia se in questo posto ci si potesse vivere per davvero!!
FORTH – Luglio
Che programmi ho per luglio?
Luglio è iniziato in un modo terribile. Ho “perso” la Nuova Zelanda dopo un anno intero, e questo è già un gran bel cambiamento che non è proprio del tutto positivo. Ho perso OJ, che è stata la nostra casa per tanti mesi. Soprattutto, soprattutto, ho perso la possibilità di riabbracciare una Persona importantissima della mia vita, perché questa persona non c’è più. Il senso di distacco e di perdita mi ha travolto come mai mi era capitato nella vita, e mi ha colto totalmente impreparata.
A oggi, dopo alcuni giorni di smarrimento totale, continuo ad avere crisi improvvise legate al lutto, alla rabbia, al dolore, all’impotenza. Ma, allo stesso tempo, mi concentro anima e corpo sulla continuazione di questo viaggio, perché davvero non c’è altro che io potrei fare, in questo momento. Ho riflettuto per giorni, dormendo non più di 4 ore a notte, e alla fine ho deciso che la cosa migliore è continuare. Continuare ad andare, a seguire la mia strada.
Quindi, 3 giorni fa siamo arrivati in Australia, la mia amata Australia, e questo mese di luglio sarà trascorso a Melbourne, poi in viaggio, poi a Sydney…fino a che prenderemo un aereo e trascorreremo l’ultima settimana del mese alle Fiji. Non abbiamo ancora programmato niente, stiamo pianificando il viaggio letteralmente giorno per giorno…per cui sarà una sorpresa anche per noi!
Al di là del viaggio, il nostro piccolo progetto su Exploreading continua…iscriviti qui e partecipa, se anche tu ami leggere e viaggiare!!
I miei propositi per il mese
- Tornare a sorridere quando mi viene scattata una foto senza sentirmi addosso una paresi facciale. Recuperare il sorriso, insomma. In qualche modo.
- Godermi nel modo migliore che riesco l’Australia, il Paese che amo, e Sydney, che ha un pezzo del mio cuore. Rivedere gli amici e vivere ogni momento australiano con occhi aperti e gratitudine.
- Riuscire a organizzare un viaggio bello bello alle Fiji: sono occasioni che capitano una volta sola nella vita, meglio non sprecarle!
#wetravelweshare: l’argomento di luglio
Prima di tutto: grazie mille alle persone che il mese scorso hanno partecipato per la prima o l’ennesima volta! È sempre un piacere, davvero 🙂
Questo luglio segna la fine del primo anno di #wetravelweshare: è il dodicesimo mese! Per “festeggiare”, ho pensato a qualcosa di un po’ diverso dal solito.
L’argomento del mese di luglio è
Storie da Instagram
A luglio mi basta che tu abbia un account Instagram di qualsiasi tipo; non è necessario che tu sia un blogger: basta Instagram!
Mi piacerebbe ricevere il link della tua foto migliore sul social fotografico. Ma migliore, poi, cosa vuol dire? Beh, questo lo decidi tu: magari è la foto che ha ricevuto più apprezzamenti in assoluto, magari è una foto di un luogo o un momento a cui sei particolarmente legato, oppure una foto che è passata inosservata ma che a te invece piaceva molto, una foto particolarmente bella che non ti aspettavi uscisse così bene, una foto che racconti qualcosa, che abbia una storia alle spalle…insomma, ti lascio tutta la libertà!
Solo due accorgimenti:
-deve essere una foto pubblicata negli ultimi 12 mesi (dal 1 agosto 2016 al 26 luglio 2017);
-deve avere in qualche modo, in qualsiasi modo, a che fare con il tema viaggi!!
Per tutto il resto…pensaci tu: scommetto che, per cercare la foto giusta, troverai tanti piccoli momenti immortalati nel tuo account che forse non ti ricordavi e che ti lasceranno qualche bella emozione…sarà un momento di riscoperta anche per te, spero!
Non dimenticare di aggiungere una descrizione, come sempre: dove e quando è stata scattata quella foto? Cosa ritrae, che storia racconta? Ma soprattutto: perché hai scelto di inviarmi proprio quella fotografia??
Manda tutto a illbrightback@gmail.com scrivendo “#wetravelweshare luglio” in oggetto, entro il 26 luglio. E poi passa dal blog il 28 luglio a vedere la galleria finita, e non dimenticare di condividere 🙂
Per le regole più precise (e anche per rifarti gli occhi!) dai un’occhiata al #wetravelweshare di giugno.
[Tweet “Back&Forth: quello che giugno è stato, quello che luglio sarà”]
E il tuo giugno, com’è stato?? Quali viaggi, scoperte, emozioni lo hanno caratterizzato? E che progetti hai per luglio? Viaggi, vacanze, piani strani? Dai raccontami…lascia un commento! 🙂

iltuopostonelmondo
Luglio 7, 2017L’Australia!!! Sarà un piacere continuare a leggerti 🙂 è un paese che ho sempre desiderato scoprire.
E proprio come una ciliegina sulla torta, le isole Fiji! Aspetterò impaziente foto e racconti
Un abbraccio forte forte :*
Agnese - I'll B right back
Luglio 9, 2017Grazie mille Cristina :* :*
Sono contenta se avrai voglia di seguirmi in questa nuova avventura! L’Australia la adoro e le Fiji mi ispirano tantissimo, io davvero non vedo l’ora!!
Daniela - The DAZ box
Luglio 7, 2017Un mese davvero difficile per te Agnese, spero che l’Australia ti porti serenità e fortuna. Ho già pensato a quale foto mandarti…spero ti sia di buon auspicio!
Agnese - I'll B right back
Luglio 9, 2017Grazie mille Daniela. È un periodo davvero particolare, onestamente non me l’aspettavo così. Ma dall’altra parte so che questa nuova esperienza sarà in grado di tirarmi un po’ su il morale!! O almeno lo spero.
Dai aspetto volentieri la tua foto, sono davvero curiosa!! :*
martinaway
Luglio 8, 2017Ciao amica ❤
Leggendo il paragrafo tra il tramonto e la tua foto in montagna mi sono quasi venuti i brividi, perché in un mese si sono concentrate tantissime esperienze emozionanti.
Ti ho seguita dall’inizio, come sai, ed è stato un bellissimo viaggio anche per me che ero a casa. Alti e bassi compresi.
Ti ho appena scritto un messaggio, ma trovo una risposta parziale proprio qui, in questo post. Quasi un mese in Australia, la tua Australia. Non vedo l’ora di seguirti anche qui 🙂
A presto e w Exploreading! 😉 ❤
Agnese - I'll B right back
Luglio 9, 2017Ciao amica 🙂
Mi piace scrivere questi post perché solo in quel momento mi rendo conto davvero di tutte le cose belle che ho fatto nel mese appena finito. Non avevo notato quante cose belle, particolari e indimenticabili avevo fatto! Sono contenta per questo 🙂
Grazie per il tuo supporto Marti, come sempre!! :* :*
Diletta
Luglio 8, 2017Agnese sei fortissima, sono sicura che la tua Australia saprà di nuovo donarti il sorriso!
Ti mando un abbraccione <3
P.S. Bellissime foto… non mi stancherò mai di dirlo, che paesaggi!!
Agnese - I'll B right back
Luglio 9, 2017Grazie mille Dile per il supporto!! Spero tanto anche io che questo Paese che amo così tanto sappia tirarmi un po’ su!! Un abbraccio anche a te, grazie :* :*
Gaia
Luglio 17, 2017Agnese, mese difficile…ma tieni duro e segui i tuoi progetti, il sorriso tornerà!
Ti mando la mia foto per #wetravelweshare!
Agnese - I'll B right back
Luglio 17, 2017Ti ringrazio tanto Gaia, so che è solo questione di tempo!
Grazie mille 🙂
Gogo - Spiccando il Volo
Luglio 17, 2017Nonostante non sia un’appassionata del Signore degli Anelli, ammetto che la foto di instagram che hai inserito qui mi ha incuriosito moltissimo. E pensare che in Islanda ci sono casette di torba che gli assomigliano moltissimo. 🙂
Agnese - I'll B right back
Luglio 17, 2017Ho sentito parlare delle casette di torba! Ora sei tu che mi incuriosisci 🙂
Credo che Hobbiton piacerebbe anche ai non fan di LOTR, è davvero delizioso! 🙂