Gennaio è un grande punto interrogativo. Adesso però voglio prepararmi al meglio a questo febbraio!! Ti do qualche aggiornamento e il tema di #wetravelweshare ma, soprattutto, ti parlo dei miei progetti di viaggio imminenti!
Gennaio è andato, e se dovessi giudicare il 2017 dal suo primo mese, nella testa avrei un grande punto di domanda. Nell’ultimo Back&Forth avevo scritto che aspettavo gennaio come “la tempesta prima della quiete”, e così è stato. Ci sono stati momenti belli, emozionanti, che ricorderò per sempre. Ci sono state le risate, gli amici vecchi e nuovi, alcuni rapporti reali o virtuali che si rafforzano, qualche soddisfazione legata al blog e al lavoro, momenti di serenità. Ma poi ci sono stati anche caos, ansia, distrazione, mancanza di sonno e di concentrazione, fatica fisica e mentale, un lavoro che ti succhia via ogni linfa vitale, liste di cose da fare che non accennano ad accorciarsi, tante incomprensioni, tante preoccupazioni, tanti pensieri. Da casa ho ricevuto qualche brutta notizia; una in particolare mi ha buttato proprio a terra e, complici tutte le ansie e la dura prova che tenere una bambina per 9 ore al giorno per 5 giorni a settimana per un mese intero comporta, nell’ultima settimana di gennaio ho avuto un vero e proprio crollo, una crisi nervosa.
Andare dall’altra parte del mondo è il sogno di molti, ma ci vuole tanta forza. Per sopportare le diversità culturali, per stare sempre dritta quando in realtà avresti voglia di accasciarti anche solo per una sera, per sopportare le distanze fisiche quando quello che vorresti più al mondo sarebbe abbracciare le persone che ami nei momenti difficili. Amo le esperienze che ho fatto, ma non sempre è facile. Proprio per niente.
BACK – Gennaio
Cosa ho fatto a gennaio?
Detto questo, ti racconto delle poche cose che ho fatto durante questo mese:
- Gennaio, da questa parte di mondo, significa estate piena. Però io tutta quest’estate non l’ho sentita, perché il tempo è stato e continua ad essere incerto, un giorno che un sole che spacca le pietre (e la mia pelle, perché sto spellando ovunque) e il giorno dopo invece piove alla grande. Ci pensavo proprio ieri, mentre mangiavo una fetta di cocomero: questa è la seconda che mangio in tutta l’estate! E pensare che a casa mia lo mangio tutti i giorni…siamo stati in spiaggia qualche volta, ma la Nuova Zelanda è estremamente ventosa, e quindi non è il massimo ritrovarsi con la sabbia dove non batte il sole in 3 secondi netti. Insomma, alla fine mi va bene così perché l’estate non è certo la mia stagione preferita…però ecco, sì, è stato strano.
- Le vacanze scolastiche di Aurora continuano, anche se oggi è l’ultimo giorno, e la prossima settimana riaprirà anche la sua scuola. Come dicevo prima, ci sono stati parecchi momenti difficili, tutti previsti, ma anche certe giornate che, va ammesso, sono scorse via lisce lisce come l’olio. Le attività che facciamo più spesso sono piscina, giochi gonfiabili, hydroslide e bumpa boat (scivolo ad acqua e canotti a motore), bunjee trampoline, parco giochi…ma soprattutto sì, direi la piscina. Tipo tutti i santi giorni. Qualche volta siamo andate in spiaggia e un pomeriggio l’abbiamo trascorso insieme ad alcune amiche, anche loro au pair, con i loro bambini a dipingere delle magliette al parco.
Mi dico sempre che sarebbe potuta andare molto peggio, che questa bambina non è per niente male, anche se a volte la strozzerei. Tutto sommato mi sono affezionata tantissimo a lei e so che avrà sempre un posto speciale nel mio cuore!


- Di viaggi, viaggetti o gite fuori porta, a gennaio, non se ne son viste. Zero di zero. Però una sera dopo cena siamo stati a guardare il tramonto a Boulder Bank, una lunga striscia di sabbia e sassi che corre lungo tutta la baia. Un posto completamente naturale ed isolato, c’eravamo solo noi due e ci siamo messi a giocare coi sassi come dei bambini aspettando che il sole calasse, ricordandoci ancora una volta di quanto le cose semplici siano spesso perfette.
- Sono continuate, invece, le serate con gli amici e la scoperta di posti nuovi dove mangiare, in compagnia oppure da soli. Abbiamo mangiato italiano come al solito da Comida, dove Mauro il pizzaiolo fa una pizza eccezionale, e poi abbiamo provato il coreano, l’indiano e l’East Street, che fa cucina vegetariana un po’ particolare. Abbiamo fatto una serata con i colleghi da Harry’s dove si mangia asiatico di medio-alto livello, e poi un giorno siamo andati a pranzo a Jester House, un posto molto particolare dove, tra le altre cose, puoi dare da mangiare alle anguille nel fiumiciattolo. E poi un sacco di altri posti dove si mangiano hamburger, waffles e altre cose più tipiche di qua. Sul cibo, come avrai capito, non mi risparmio mai!
- La vera, grande, bella notizia (che in realtà in tanti sanno già) è che lunedì 16 gennaio abbiamo finalmente acquistato il van! Il nostro Mitsubishi L300 è vecchissimo (è del 1989…ha la mia età, parliamone!) e ha qualche problemino, però ci siamo già affezionati. Tanta della stanchezza di cui ti parlavo all’inizio viene proprio da qui: tutto il tempo libero che abbiamo (che non è proprio tantissimo) lo trascorriamo sul van: controlli, pulizie, lavoretti e, soprattutto, il montaggio del letto e della mini-cucina. È un lavoro duro, che nessuno di noi due ha mai fatto: ti devi improvvisare un po’ meccanico un po’ falegname, e ci sta spezzando la schiena, ma so che alla fine la soddisfazione sarà enorme!!
Per il van stiamo facendo un sacco di giri tra negozi e centri commerciali, alla ricerca dei pezzi migliori e più economici allo stesso tempo. Un paio di settimane fa siamo finiti al Nelson Reuse and Recycle Centre, dove si possono comprare cose piuttosto vecchie, ma veramente di tutti i tipi: dalle viti alle tazze di porcellana, dai cd alle lampadine, da vecchi materassi a giochi per bambini. Noi non abbiamo preso niente perché non siamo ancora così disperati (ahahah), ma credo che tornerò a prendermi qualche libro a 50 centesimi ciascuno 🙂
- Un’altra cosa molto importante per me riguarda questo blog: ho attivato la newsletter! So che l’ho già scritto ovunque, ma per me è una cosa molto importante. All’e-book che regalo a chi si iscrive ho lavorato per molti giorni, arrivando a scrivere oltre 40 pagine su tutto quello che so sul bagaglio a mano. La guida si chiama B organized e spero che possa esserti utile per imparare a fare un bagaglio a mano migliore.
Oltre al regalo iniziale, la newsletter vera e propria esce l’ultimo giorno di ogni mese e ti promette consigli di viaggio e di lettura, oltre al tema #wetravelweshare in anteprima e altre piccole novità. Ci ho messo tanto tempo e tanto cuore, per cui mi fa davvero piacere se ti iscrivi e, ancora meglio, se mi fai sapere cosa ne pensi!!
Il mio post preferito…di I’ll B right back
Questo mese sono contenta dei temi che ho toccato sul blog: Natale in Nuova Zelanda, Praga, Zurigo, il mitico Pirellone…e soprattutto Sydney, la città che mi lascia una sottilissima pelle d’oca ogni volta che anche solo la nomino. Ma, alla fine, il post che scelgo qui è questo: la raccolta degli 8 modi di cui faccio uso per viaggiare anche stando a casa: niente viaggi fisici, solo mentali, sensoriali, emotivi. Lo scelgo perché, prima di pubblicarlo, avevo paura di aver scritto solo un grande mucchio di fuffa, e invece ha ricevuto un ottimo riscontro e io ho ricevuto tanti messaggi, anche privati, di solidarietà al tema. Credo sia importante, quando si viaggia tanto o non si fa altro che pensare ai viaggi, non perdere di vista la vita reale, la nostra quotidianità, e tutte le cose belle che può relagarci se gliene diamo la possibilità. Vieni a leggere e fammi sapere cosa ne pensi, se ti va! 🙂
Il mio post preferito…degli altri
Questo mese, a causa di tutte le cose da fare, non ho avuto proprio modo di leggere i racconti degli altri; è capitato davvero pochissime volte. Però, posso sicuramente segnalarti il post più bello che abbia letto questo mese: è di Martina, blogger su Pimp my Trip, e si chiama Viaggiare da sola, ovvero prepararsi ad accogliere l’inaspettato: leggendo questo post mi sono letteralmente commossa, te lo dico in tutta onestà, e mi è sembrato che le parole usate da lei potessero essere le mie. Leggilo, davvero, perché parla di amore e di come l’amore dovrebbe essere.
La mia migliore foto su Instagram
Un bel testa a testa sul mio account Instagram: la fotografia dell’Opera House e dell’Harbour Bridge di Sydney in notturna, che io adoro, l’ha quasi raggiunta. Ma poi questa fotografia è risultata comunque la più apprezzata:
https://www.instagram.com/p/BOuAxv0jN2W/?taken-by=illbrightback
l’ho scattata a novembre, durante il mio piccolo viaggio intorno all’isola sud della Nuova Zelanda. Mi trovo a Lake Tekapo, un luogo che sembra uscito da un sogno per i colori incredibili e brillanti che si mescolano in totale armonia. Ci sono stata solo una cosa tipo mezz’ora, non vedo l’ora di tornarci!!
FORTH – Febbraio
Che programmi ho per febbraio?
Ecco qua, sono a parlarti di quello che sta per diventare, se tutto va bene, il viaggio più lungo, articolato, complesso, particolare ed entusiasmante della mia vita: 2/3/4/5 mesi (chi lo sa?) in giro per la Nuova Zelanda al bordo del nostro van. Programmi particolari? Meno di zero: prendiamo il van, iniziamo a fare l’isola sud in senso orario, e poi vedremo; non abbiamo impegni, né eventi, né date precise, per niente. Andremo e basta. Vorremmo visitare il più possibile e, allo stesso tempo, fare qualche esperienza particolare, come house-sitting o woofing. Abbiamo delle conoscenze a Christchurch e a Wellington, e basta. Tutto il resto è qualcosa che scopriremo giorno per giorno.
Partiremo credo l’8 febbraio e sono un fascio di nervi, adrenalina, ansia ed entusiasmo, come credo potrai capire.
Come mi comporterò con il blog?
Ah, non sai quante cose vorrei fare!! Mi ero fatta un programma scritto con tutte le cose che avrei voluto scrivere e postare sul blog e sui social, ma poi mi sono resa conto che per gran parte del tempo, persi come saremo nei minuscoli villaggi neozelandesi, il wi-fi sarà per noi solo un miraggio.
Per cui, la mia idea sarebbe quella di scrivere un riassunto settimanale sul blog, e di postare foto, descrizioni, aneddoti e impressioni su Facebook e su Instagram senza uno schema preciso, ma semplicemente ogni volta che ne avrò la possibilità. Quando tornerò a casa, poi, avrò tempo di sistemare tutto con più calma.
Tu che ne dici? Hai suggerimenti da darmi in merito? Naturalmente, io sono contentissima se vorrai seguirmi in questo viaggio!! E se ti iscrivi alla newsletter puoi anche ricevere una cartolina dal Paese dei Kiwi 🙂
I miei propositi per febbraio
- Concludere l’esperienza come ragazza alla pari al meglio
- Godermi ogni singolo istante del viaggio, a qualunque costo. Niente di più semplice!
#wetravelweshare: l’argomento di febbraio
Come al solito e per l’ennesima volta, ringrazio tutte le persone che, mese per mese, partecipano a questa mia iniziativa a cui tengo tanto.
Se sei iscritto alla newsletter lo saprai già: il tema di febbraio è semplicissimo, è impossibile che tu non abbia la foto giusta, per cui fatti sotto!
L’argomento del mese di febbraio è:
la tua città italiana preferita
In questo frangente non cerco borghi, paesini o cittadine, ma città vere e proprie, che siano capoluoghi di regione o di provincia italiane. Ce ne sono a decine e decine, e sono sicura che tu abbia la tua preferita! Ecco, mandami una fotografia di quella città: uno scorcio, una strada, un panorama, l’attrazione turistica più conosciuta. Mandami una foto in cui quella città sia riconoscibile, anche solo per dettagli. E poi, spiegami e spiegaci: che città è? Quando l’hai visitata? Cosa ti piace di lei? Perché proprio lei è la tua preferita?? Quali impressioni, emozioni o aneddoti vuoi condividere?
So che non è semplice perché di città meravigliose in Italia ce ne sono molte e scegliere è difficile. E poi perché di sicuro non le avrai visitate tutte…ma provaci comunque! Sono sicura che saranno sempre le solite 4 o 5 a venir fuori, ma non si sa mai 🙂
Le regole sono sempre le stesse: una foto (preferibilmente orizzontale, ma va bene tutto), una descrizione di circa 150 parole, il tuo nome e il link al blog o a qualsiasi pagina/social account che vuoi tu. Manda tutto a illbrightback@gmail.com entro domenica 26 febbraio (il post uscirà il 27), e poi torna a leggere -e a condividere, magari?- il post finito!
Ti invito anche a riguardare il #wetravelweshare di gennaio: pare che sia stato il preferito di sempre, ci trovi le regole precise per partecipare e un sacco di fotografie e testi emozionanti!!
[Tweet “Gennaio incasinato, febbraio: si parte!!”]
Com’è stato il tuo gennaio? Che programmi (di viaggio e in generale) hai per febbraio? Hai qualche suggerimento da darmi per il mio viaggio? Raccontamelo nei commenti! 🙂

iltuopostonelmondo
Febbraio 3, 2017Io ho una proposta: ci scambiamo una giornata “tipo”? (preferirei scambiarla con la giornata waffle, grazie) XD
Agnese - I'll B right back
Febbraio 4, 2017Ahahah te l’assicuro, davvero te l’assicuro: non è così facile e bello come sembra. Alcuni giorni sono un vero inferno. Altri, ok, sono più belli…te ne regalerei uno volentieri, di quelli belli 🙂
Spignattando Blog
Febbraio 3, 2017Cara Agnese, iniziamo mandandoti una super carica di energia positiva per questo gennaio un po’ traballante e per questa nuova avventura che è ormai alle porte 🙂
Siamo stracontentissimi per te e non vediamo l’ora di seguirti e di viaggiare con te!
Bellissimi il nuovo tema di febbraio 🙂
Tante cose bellissime <3
Agnese - I'll B right back
Febbraio 4, 2017Vi ringrazio tanto ragazzi! Una carica di energia serve sempre e io l’accetto volentieri 🙂
Spero di riuscire a portarvi con me, in qualche modo! Io sono molto elettrizzata!
Per il #wetravelweshare..vi aspetto, come al solito 🙂
sognandoviaggi
Febbraio 3, 2017Ciao Agnese! Non vedo l’ora di seguirti nelle tappe neozelandesi on the road, dalle tue parole traspare tutta la tua emozione e il tuo entusiasmo e sono certa che sarà un’esperienza indimenticabile! Il tema del mese per me non è semplicissimo, ci sono talmente tante città che amo in Italia…Ho un po’ di giorni per pensarci, ma mi farebbe piacere partecipare anche questa volta alla tua bellissima iniziativa 🙂
Agnese - I'll B right back
Febbraio 4, 2017Ciao Serena! Eh sì, sono davvero entusiasta e non vedo l’ora! So che sarà difficile certi giorni, ma l’importante è andare! Spero di farvi vedere il più possibile 🙂
Hai ragione, io dicevo che il tema è facile perché una foto ce l’hanno tutti di sicuro, ma scegliere la città preferita mica è così semplice! Sono sicura che però tirerai fuori qualcosa di bello 🙂
Rivogliolabarbie
Febbraio 3, 2017Nuova Zelanda e woofing….WOW!!!!
Questo sì che è un signor programma! Ti seguiremo senza alcun dubbio e non vediamo l’ora di scoprire un po’ di Nuova Zelanda con voi 😉
ps. sul cibo non bisogna mai risparmiarsi
Buon viaggio ragazzi!
Erica&Fabio
Agnese - I'll B right back
Febbraio 4, 2017Sul p.s. mi trovate d’accordo al 1000% 🙂
Grazie mille ragazzi, spero di riuscire a portarmi almeno virtualmente con me…praticamente scopriremo la NZ insieme!! Speriamo bene 🙂 Grazie davvero!!
martinaway
Febbraio 3, 2017Intanto ti mando un abbraccio stretto ❤
Mi sembra siano trascorsi due giorni da quando mi hai detto che saresti partita, invece ora hai praticamente finito la prima esperienza legata a questo lunghissimo viaggio.
Non vedo l’ora di vedere il van finito e pronto per partire e di seguirvi su e giù per la Nuova Zelanda.
Per quanto riguarda il #wetravelweshare ho già un’idea, ma ti farò sapere 😉
P.S. amo la foto con il cielo rosa e il sentiero. ❤
Agnese - I'll B right back
Febbraio 4, 2017Grazie Marti, lo apprezzo molto <3
Eh sì, si apre un altro capitolo! Io ho un po' d'ansia ma soprattutto non vedo l'ora, ormai ci siamo! Naturalmente ti manderò una foto a van finito (se mai riusciremo a finirlo, eheh). Grazie davvero!
La foto ormai l'aspetto, lo sai 🙂
Francesca
Febbraio 3, 2017Mi piacciono molto i tuoi buoni propositi per febbraio, specie il secondo! E proprio per questo, rispondendo alla tua domanda su come gestire il viaggio sui social, goditi l’esperienza e il resto verrà da se, nei ritagli di tempo.
Vivere lontano da casa è figo ma è difficile, spesso le persone non se ne rendono, ed anche le cose piu semplici possono complicarsi.. Tu ce l’hai fatta, sei forte, vai avanti cosi!
In bocca al lupo 🙂
Agnese - I'll B right back
Febbraio 4, 2017Hai ragione Francesca, effettivamente non c’è proposito più bello! Mi piacerebbe però condividere questo viaggio con chi ha voglia di seguirmi, e poi tenere traccia di tutto servirà anche a me, in futuro! Vedremo come andrà 🙂
Ti ringrazio tanto, questo tuo commento è una bella iniezione di fiducia. Ne farò tesoro, grazie! 🙂
Silvia - The Food Traveler
Febbraio 4, 2017L’acquisto e l’allestimento del furgone deve essere una di quelle cose che ti fa pensare “ma sta succedendo davvero!” Non riesco nemmeno a immaginare la vostra emozione: la partenza, la pianificazione del viaggio, e forse anche un po’ di nostalgia per il fatto di dover lasciare la piccola peste 😉
Ti seguirò con piacere 🙂
Agnese - I'll B right back
Febbraio 6, 2017Sì Silvia, esatto! Ancora siamo nella fase AIUTO perché non siamo falegnami di professione e quindi a volte pensiamo di esserci imbarcati in qualcosa di troppo complicato ahahah, ma tra qualche giorno entreremo nella fase “partiamo davvero”!! Io non vedo l’ora e, anche se avrò sicuramente nostalgia per “la belva”, io in Nuova Zelanda ci sono venuta per viaggiare, aspettavo questo momento da mesi 🙂
Grazie mille davvero!!
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Febbraio 4, 2017Spero sia tutto a posto per la notizia brutta da casa 🙁
Comunque mi sono stancata solo a leggere del tuo intensissimo gennaio hahha 😀 menomale che ora inizia il bello, godetevela tutta! Sai che penso a quando dovrai lasciare Aurora e mi viene il magone per te? Mi ci stavo affezionando!
Ho appena scaricato la tua guida O_O oddio ma è un testo universitario hahahah 😀 complimenti!
Dai che ci siamo quasi, ti seguirò con piacere ^_^
:*
Agnese - I'll B right back
Febbraio 6, 2017Ahah sì Orsa, io l’ho detto tante volte che la sintesi non fa per me! Ahah ma prima o poi riuscirai a leggere almeno le parti che ti interessano dai 😀
Ti ringrazio per la vicinanza, lo apprezzo molto. Io mi sono affezionata tanto alla peste, ma alla fine aspettavo questo momento da mesi e sono contentissima di andare!
Un abbraccio 🙂
Girovagandoconstefania
Febbraio 4, 2017E’ sempre un piacere leggerti 🙂 Purtroppo tutti noi dobbiamo affrontare dolori e preoccupazioni e stare lontano dalla famiglia non aiuta. Dalle tue parole però traspare sempre la tua positività e l’ottimismo!
Buon viaggio e naturalmente di seguirò nel tuo on the road 🙂
Agnese - I'll B right back
Febbraio 6, 2017Eh sì Stefania, di dolori e preoccupazioni ne abbiamo tutti, io non ho mai dovuto affrontare cose enormi grazie al Cielo, ma di sicuro con la lontananza le cose si ingrandiscono un po’, perché a volte vorresti solo essere vicino alle persone e invece non puoi 🙁
Sono comunque davvero entusiasta e non vedo l’ora di partire! Mi fa davvero piacere sapere che mi seguirai 🙂 A presto!
Stefania “Prossima Fermata Giappone” Sabia
Febbraio 6, 2017Leggo tutta l’emozione e l’impazienza per questo grandissimo viaggio che ti stai apprestando a compiere, sarà un’esperienza meravigliosa e non vedo l’ora di vedere attraverso le tue foto, i tuoi racconti tutte le cose stupende che incontrerai.
Comunque ne so qualcosa dei giorni spossanti a cui ti portano le differenze culturali e le distanze fisiche, però come dici anche tu, quelle volte in cui senti di aver comunque fatto le cose per bene, e anche in quel Paese lontanissimo da casa essere riuscita a creare amicizie o affetti ti senti immensamente soddisfatta 😀
p.s: anche io approvo al 100% tutti i soldi spesi in cibo buono, merita sempre!
Agnese - I'll B right back
Febbraio 12, 2017Grazie mille Stefania per la solidarietà! A volte non è semplice proprio per niente, però poi alla fine le piccole grandi soddisfazioni che riesci a conquistare di ripagano ampiamente per tutte le prove a cui ti sei dovuto sottoporre! Noi siamo stra entusiasti di questo viaggio, speriamo che vada bene e cercherò di farvi vedere il più possibile! Un abbraccio 🙂
Serendipitsite
Febbraio 6, 2017Ciao Agnese !
Sono in fibrillazione anche io per il tuo viaggio, facci sapere tutto e posta miriade di fotografie ! 🙂
Il tema del mese è molto interessante e…stavolta non mi ridurrò all’ultimo ! 🙂
Te lo sto già mandando <3
Buon viaggio se non ci sentiremo prima !!
Agnese - I'll B right back
Febbraio 12, 2017Benissimo per il #wetravelweshare, sono contenta che il tema ti piaccia 🙂
Anche noi siamo in fibrillazione, cercherò di postare più fotografie e impressioni possibile! Grazie mille e un abbraccio!! 🙂