Mi lascio alle spalle un febbraio di nuovi inizi, sono pronta per le scoperte di marzo! Qui aggiornamenti, preferiti e il nuovo tema di #wetravelweshare.
Capitoli chiusi, capitoli aperti. Un nuovo viaggio, e tantissima voglia di viverlo al meglio!
BACK – Febbraio
Cosa ho fatto a febbraio?
Arrivata a febbraio, ero sul cosiddetto orlo di una crisi di nervi, ansiosissima di iniziare il viaggio che mi avrebbe regalato un po’ di libertà e di relax mentale. Perché avevo troppe, troppe cose a cui pensare e il mio cervello stava andando in overdose. Alla fine, gli ultimi 9 giorni di lavoro sono passati in modo abbastanza veloce; ci sono state delle incomprensioni con la nostra famiglia ospitante, ma sono contentissima di averle appianate tutte. Negli ultimi giorni abbiamo dormito nel piccolo studio, su un divano letto, perché l’appartamento doveva essere rinnovato. Tutto l’arredamento era in garage insieme alle nostre cose e a tutto il materiale del van, a cui abbiamo continuato a lavorare in ogni nostro momento libero. Un vero caos!! Alla fine, l’8 febbraio ho abbracciato forte Aurora e mi sono impressa nella mente la sua faccina bellissima, e la mattina del 9 febbraio abbiamo definitivamente lasciato la casa.



I 5 giorni di nomadismo a Nelson sono stati strani, per certi versi bellissimi: dormivamo in un van ed eravamo in viaggio ma, nello stesso tempo, in una città che ormai conoscevamo a memoria. Ci sono state le cene con gli amici, le feste, i barbecue, gli ultimi momenti di caos calmo. Poi, il giorno di San Valentino…siamo partiti!!
Se segui il mio blog, sai già che ogni settimana scrivo una sorta di diario di bordo, per non dimenticare e per renderti partecipe delle piccole cose che questo viaggio ci sta regalando.
Ecco qui i link ai diari scritti nel mese di febbraio:
Settimana 0
Settimana 1
Settimana 2
Altri aggiornamenti li trovi su Facebook, Instagram e Twitter, sempre con l’hashtag #B_inNewZealand.
Sono contentissima. Aspettavo di fare questo viaggio da tanto. Questo tipo di viaggio, intendo: con un van come compagno fidato, senza programmi, senza mete precise, senza preoccupazioni. Certo, le preoccupazioni ci sono sempre –non siamo certo fuori dal mondo!- e non è una vacanza completa perché mi devo fermare spesso dove trovo il wi-fi per lavorare un po’…ma di sicuro posso prendermi tante libertà che solo un viaggio e una vita come questa permettono. Non so se mi meritavo un pezzettino di vita così bello, ma ho fatto una scelta, a tratti una scelta dolorosa, ho lavorato, mi sono messa da parte soldi e tempo e…adesso me lo godo. Ci provo.
Il mio post preferito…di I’ll B right back
Sono in Nuova Zelanda e contentissima di esserci, ma mica mi dimentico della mia adorata Australia!! Lei rimane sempre nei miei pensieri, sempre. Il mio post preferito del mese di febbraio parla proprio di lei e, soprattutto, di ciò che la rende unica al mondo: le sue meraviglie naturali. Dalle spiagge alla barriera corallina, dal deserto rosso alle isolette semi-sconosciute: paesaggi diversi, ma tutti ugualmente capaci di lasciarti un tatuaggio sul cuore. In questo post te ne svelo alcuni!! Se lo leggi, fammi sapere che ne pensi 🙂
Il mio post preferito…degli altri
La cosa più bella che ho letto a febbraio non parla di viaggi o di argomenti legati in qualche modo al viaggio. Ma te lo voglio segnalare lo stesso perché l’ho letto a inizio mese in cui, presa da decine di cose da fare, avevo proprio bisogno di qualcosa di bello, di rassicurante, di prezioso. Il blog è Beauty in every day, la blogger è Valeria e il post in questione si chiama Tu sii gentile, che hai solo da guadagnarci. Già il titolo ti dice tutto! Io ho sempre pensato che la gentilezza e la buona educazione salveranno il mondo e, se ci penso, forse questo tema qualcosa a che fare con il viaggio e con i suoi insegnamenti ce l’ha…leggilo, ne vale la pena!
La mia migliore foto su Instagram
Ancora Australia, pure sul mio account Instagram. Ma era inevitabile, come si fa a non capitolare di fronte a un posto come questo???
https://www.instagram.com/p/BQOS-QhDXsV/?taken-by=illbrightback
La fotografia è stata scattata due anni fa, a febbraio del 2014, durante il mio viaggio in Australia. Ti puoi immaginare l’emozione di ritrovarmi davanti a uno spettacolo della natura unico e commuovente come Uluru, nel bel mezzo del Red Centre australiano!! La foto è stata scattata con il cellulare da una persona (leggi: io) che non è proprio brava a fare fotografie…eppure sembra un quadro, perché questo posto è magico!!
FORTH – Marzo
Che programmi ho per marzo?
Marzo è arrivato in un baleno, e qua significa l’arrivo lento dell’autunno. Per ora non me ne preoccupo!! A marzo, il mio unico programma è godermi il viaggio. Com’è stato a febbraio e come sicuramente sarà anche ad aprile.
Voglio godermi Christchurch e capire se è davvero bruttina come dicono tutti, capire la sua storia e il suo rialzarsi dopo il terribile terremoto di qualche anno fa. Voglio continuare a scoprire la zona di Canterbury, magari mangiare in qualche posto particolare e restare stupita di fronte a Akaroa, che dovrebbe essere un bel posticino. E poi…e poi non lo so dove andremo!! 🙂
#wetravelweshare: l’argomento di marzo
Come ogni volta, ringrazio di cuore tutte le persone che, una volta o ogni mese, decidono di partecipare.
Anche questo mese sarò estremamente prevedibile. Ma non ci posso fare niente: marzo è il mese della primavera e la primavera va sempre celebrata, in qualche modo!
L’argomento del mese di marzo è
I polmoni verdi del mondo
Ovvero? Per me primavera significa soprattutto natura che rinasce. Se mi conosci sai che vado in brodo di giuggiole ogni volta che vedo un qualsiasi rettangolo di verde, e in primavera una delle mie cose preferite è rotolarmi su questo verde, stendere una coperta e mettermi a leggere, o a fare qualsiasi altra cosa, a contatto con l’erba, circondata dagli alberi che si rivestono e dai fiori che iniziano a fare capolino.
Per cui, a marzo regalami il tuo scatto migliore di prati, parchi, aree verdi, giardini e giardini botanici…ovunque nel mondo!! Può essere il parco in mezzo a una città che hai visitato, un giardino botanico che ti è rimasto impresso per qualche motivo, quel pezzo di prato che hai trovato viaggiando e che non ti aspettavi…insomma, hai capito 🙂
Le regole? Sempre quelle: prendi una foto inerente al tema (sarebbe meglio orizzontale, ma va bene tutto), aggiungi una descrizione di max 150 parole –dove è stata scattata? Perché l’hai scelta? Aneddoti? Riflessioni? Quello che vuoi!-, e manda tutto all’indirizzo email illbrightback@gmail.com. Per facilitarmi le cose, ti chiedo la cortesia di scrivere “#wetravelweshare marzo” nell’oggetto dell’email 🙂
Manda tutto entro il 30 marzo (il post uscirà il 31), e poi torna a leggere il post quando sarà uscito…e a commentare e condividere, magari 🙂
Ti invito anche a riguardare il #wetravelweshare di febbraio, con tantissime belle foto, qualche sorpresa inaspettata e tutte le regole per partecipare 🙂
[Tweet “Febbraio: la partenza. Marzo? Godersi il viaggio!”]
E tu cosa hai fatto a febbraio? Che programmi hai per marzo? Viaggi? Cosa mi dici del tema #wetravelweshare? Raccontamelo nei commenti! 🙂

NonPuòEssereVero
Marzo 3, 2017Mi piace l’idea di un report di quello che è successo nel mese precedente e una lista di programmi per il mese appena iniziato, dovrei iniziare a farla anche io una cosa del genere.
Il mio Febbraio l’ho passato a Stoccolma, al freddo e al gelo, anche se è stata un’esperienza molto bella che, per altro, si ripeterà a breve..per Marzo: chissà che succederà 😀
Agnese - I'll B right back
Marzo 7, 2017Sono contenta che ti piaccia! E sì, dovresti proprio farlo, io verrei a leggerlo volentieri 🙂 Dai dai, fallo!!!
Non male Stoccolma, mi piacerebbe tanto andarci! Marzo è un’incognita un po’ per tutti, speriamo che sia bello 🙂
Giulia
Marzo 3, 2017Il mio compagno ha vissuto per quasi un anno a Christchurch e non l’ha trovata poi così brutta. Certo, si tratta di 10 anni fa, quindi prima del terremoto devastante, sicuramente tante cose sono cambiate. Poi ci racconterai 🙂 Buon proseguimento!
Agnese - I'll B right back
Marzo 7, 2017Mi sarebbe tanto piaciuto vedere Christchurch prima del terremoto per capire com’era veramente. Adesso è in una situazione provvisoria che fa davvero impressione. Credo che anche il tuo ragazzo non la riconoscerebbe più! Fagli vedere le foto del prossimo post o quelle che ho messo su Facebook (cerca “giorno 21”), sono curiosa di sapere cosa ne pensa! A me piacerebbe tornare tra una decina d’anni e vedere una città che sarà sicuramente del tutto nuova!
Grazie mille Giulia 🙂
Sara L'Esploratrice
Marzo 4, 2017Che bello Agnese, questa tua avventura mi fa sognare tantissimo! Immagino la sensazione di libertà che si possa provare…e non vedo l’ora di trovare anche io il coraggio! Il tema di questo mese per #wetravelweshare mi piace tantissimo, la primavera è la mia stagione preferita…e so già che foto posso mandarti 😉
Agnese - I'll B right back
Marzo 7, 2017Sara, se ti faccio sognare un pochino io non posso essere altro che contenta 🙂 Vedrai che anche tu troverai il coraggio, anzi…le basi per una partenza ci sono già! 🙂
Evviva per il tema di marzo, allora aspetto una tua foto eh!!
martinaway
Marzo 6, 2017Io ti prenoto per il prossimo viaggio on the road, sappilo. Non transigo.
Anche io come te adoro i “polmoni verdi”, soprattutto quelli delle grandi città. Non ho in mente una bella foto da mandarti, ma la cerco 😉
A presto ❤
Agnese - I'll B right back
Marzo 7, 2017Tu Marti puoi prenotarmi per tutti i viaggi che vuoi!! 🙂
Sono sempre curiosa di trovare una tua foto tra le email, quindi spero che riuscirai a trovarne una!
Blueberry Stories
Marzo 10, 2017Tema stimolante come sempre, e stavolta mi va particolarmente a genio… perché non posso fare a meno del verde e, quando vedo “giardini botanici”, non capisco più niente. A presto con la foto, dunque 🙂
Agnese - I'll B right back
Marzo 10, 2017Evviva!! Dai dai, io non vedo l’ora di riceverla!! Grazie 🙂
Diletta
Marzo 11, 2017Che bello leggere le tue avventure, anche se io voglio vedere ancora più fotooo! Mandacele nel gruppo se non le vuoi postare tutte! 😀
A proposito di foto, questo mese voglio proprio partecipare perché piace un sacco anche a me questo tema 🙂 un bacione!
Agnese - I'll B right back
Marzo 11, 2017Dile, se dovessi mettere sul blog le 800 foto circa che scatto ogni settimana sarebbe la fine! Ahahah però prima o poi le caricherò, nei millemila post che scriverò sulla Nuova Zelanda 🙂
Ecco brava! Allora la voglio ricevere eh! Non mandarmi l’Andalusia però, che mi fai star male!! Ahahah 😀