Un anno un po’ sventurato in generale, molto strano per me: finisce dicembre e finisce il 2016! Qui, come sempre, ti parlo del mese appena trascorso e di quello che sta per venire…più il nuovo tema per #wetravelweshare di gennaio!
In molti non vedono l’ora di lasciarsi il 2016 alle spalle, io sono piena di adrenalina per il 2017…ma andiamo con ordine e parliamo di dicembre, intanto!
BACK – Dicembre
Cosa ho fatto a dicembre?
A novembre mi sembrava di non aver fatto niente…ecco, questo mese mi sembra di aver fatto ancora meno! Ma andiamo per gradi:
- Innanzitutto, una piccola soddisfazione personale: il Babbo Natale Segreto sul gruppo Facebook #exploreading! Io e Martina abbiamo organizzato uno scambio libri per Natale tra vari partecipanti che non sapevano chi fosse il proprio Babbo Natale personale…è stato divertente organizzarlo e siamo strafelici dell’entusiasmo di chi ha partecipato. È bello, a volte, poter dare qualcosa di bello (anche solo la possibilità di regalare e di ricevere un libro da sconosciuti!) senza esigere niente in cambio 🙂
- Le mie passeggiate per Nelson e dintorni continuano, come sempre. Tra serate con amici (e la pizza italiana che ogni tanto ci concediamo), posti nuovi dove mangiare, camminate lungo il fiume o a caccia dell’atmosfera natalizia…che proprio però non ho trovato!
Provare uno dei gusti natalizi, Gingerbread, in versione frappuccino e con 25 gradi…straaaano! Le buone cene non mancano mai… …e neanche i bei ristoranti!! - Le cose a casa vanno bene anche se, onestamente, siamo un po’ stanchi di stare qui a Nelson…non perché ci si stia male, ma perché la smania di cominciare il nostro viaggio si sta gonfiando esponenzialmente e prima o poi scoppia!
I piselli raccolti direttamente dall’orto…non si dica che non mi emoziono per le piccole cose! - A inizio mese abbiamo portato Aurora a vedere la Christmas Parade, una sorta di sfilata mascherata lungo la via principale di Nelson. Sfilavano cose molto poco natalizie, ma anche qualcosa di carino! La parata poi è terminata a Trafalgar Park, tra giochi per bambini, orchestre e banchetti dove mangiare qualcosa. Una bella atmosfera, ma la potevano chiamare in un altro modo perché di “Christmas” aveva pochino 🙂
Il “presepe” a passeggio - A metà dicembre sono iniziate le tanto temute vacanze estive…devo ammettere che però sono andate strabene, almeno per ora! Aurora è molto spesso con la sua famiglia (lavorano tutti un po’ meno in questi giorni di festa, per fortuna) e comunque le ore che passiamo insieme sono molto belle. Sì, per ora! Andiamo in spiaggia o al parco giochi, ai giochi gonfiabili o al mare, facciamo picnic o giochiamo con la Lego…e ci vogliamo tendenzialmente bene!
Lei è quella che penzola - Sempre con lei, due giorni prima di Natale, sono stata a Berrylands, una tenuta dove si coltivano vari ortaggi, ma soprattutto frutti di bosco. Lì funziona che tu vai, prendi le tue vaschette, le riempi di tutti i frutti che vuoi, e poi paghi in base al peso. Certo, quelle centinaia di fragole che ti mangi durante la raccolta però non le paghi 🙂 È stato davvero divertente, mi piacerebbe tornare: è un’esperienza semplicissima ma un po’ diversa!
Fragole a non finire A caccia di Boysenberries, un misto tra more e lamponi…strabuoni! - Nei pochissimi giorni liberi che noi due abbiamo insieme, cerchiamo di vedere il più possibile. Questo mese ci ha regalato una sola gita fuori porta: Cable Bay con la sua spiaggia di sassi e le nuvole cupe su colline verdissime, Havelock che è la patria delle cozze verdi (una varietà tipica di qua), e Pelorus Bridge, un’oasi di natura e passeggiate sotto le fronde degli alberi. Qui sono state girate anche alcune scene de Lo Hobbit!
Cable Bay Pelorus River Le mitiche cozze di Havelock cucinate in tanti modi diversi - Un po’ prima di Natale siamo stati anche in cima alle colline alle spalle di Nelson per il Lantern Festival. Il festival non è stato niente di che (anche se ci ha dato parecchi spunti di riflessione sui neozelandesi…), ma ci siamo goduti alla grande il tramonto sulla città…che non è niente male, va ammesso 🙂
- E poi…c’è stato il Natale. Un Natale diverso, inusuale, anzi no: completamente stravolto. Ma adesso posso dire di essermelo goduto al 100%, nonostante tutto. La prossima settimana pubblico un post dedicato al mio Natale in NZ, così ti racconto bene! 🙂
Ti dico solo che il giorno di Santo Stefano l’ho trascorso qui 🙂
Il mio post preferito…di I’ll B right back
Ho guardato indietro e mi sono resa conto che questo mese avrei potuto fare meglio con I’ll B right back…il problema è che viaggiare così poco ti risucchia via tutta l’ispirazione!!
Tra i post di novembre, comunque, scelgo di concentrarmi ancora sul Natale perché è una festa che amo troppo, e quindi ti propongo la lettura del mio post sul Natale a New York e sulla magia del fantastico Rockefeller Center…ci sono anche un paio di spunti per un tuo viaggio a New York, magari per il prossimo Natale! Fammi sapere cosa ne pensi 🙂
Il mio post preferito…degli altri
Come al solito, un sacco di colleghi blogger scrivono dei post davvero fantastici. Questo mese ne ho letti tanti di bellissimi, ma scelgo di farti scoprire una ragazza piena di vita e di entusiasmo, che scrive ogni parola come un piccolo regalo per chi la legge. Lei si chiama Stefania e il suo blog è Prossima fermata Giappone; nonostante la sua predilezione innegabile per il Sol Levante, il post più bello di questo mese è quello che lei ha scritto su una Londra multicolor: vallo a leggere e dimmi se la sua descrizione della città non strappa l’anima anche a te!!

La mia migliore foto su Instagram
Sono contenta che questa sia la foto migliore del mio account Instagram per dicembre, perché l’ho scattata a Nelson e perché mi fanno impazzire le fotografie così, con tantissimi dettagli colorati su uno sfondo a tinte uniche!
https://www.instagram.com/p/BNjc20zjQ23/?taken-by=illbrightback
Questa foto è stata scattata durante il festival Extravaganza, che si è svolto sui prati di fianco alla spiaggia di Nelson un weekend di fine novembre.
FORTH – Gennaio
Che programmi ho per gennaio?
Ragazzi, arriva il 2017. Nel 2017 io ho in programma di vivere il viaggio più lungo e, probabilmente, emozionante della mia vita. Ma questo viaggio…inizierà e febbraio. E quindi gennaio? Gennaio sarà, diciamo, il prima-il-dovere-poi-il-piacere, sarà la tempesta prima delle quiete (passami la rivisitazione): prima di partire e di vivere di libertà totale, c’è tanto da fare, ma proprio tantissimo! Lavorerò come una pazza con Aurora, cercherò di sistemare tutti i miei lavoretti, dovrò portarmi avanti con il blog e le programmazioni (aiuto!), pianificare il viaggio e, soprattutto, comprare il van che ancora non siamo riusciti a trovare! Insomma, gennaio sarà un caos totale, sarà giornate stracolme di lavoro e di organizzazione, di ansia e di adrenalina insieme. Oltre a tutto questo, voglio godermi Aurora il più possibile e arrabbiarmi il meno possibile con lei. Voglio anche fare qualche gita a Nelson e dintorni, e mangiare in posti che ho adocchiato ormai da mesi.
I miei propositi per il mese
- Spuntare tutte le voci della mia infinita lista delle cose da fare prima di partenza (ma se arrivo all’80% è già un buon risultato)
- Fare il bagno in queste benedette acque di Tasman Bay – sono ormai tre mesi che lo dico…
- Visitare almeno una cantina e una birreria nell’area di Nelson
- Acquistare il van!! (Più una prerogativa che un proposito)
Oltre a questo, c’è il proposito per il 2017 in generale. Solo uno, ma bello grande: prendermi cura di me, circondarmi di belle cose e persone, assecondare le mie passioni. Perché se ci riesco, tutta la vita diventa una passeggiata.
#wetravelweshare: l’argomento di gennaio
Mi ripeto anche questo mese: colgo l’occasione per ringraziare tutti i blogger e i viaggiatori che hanno partecipato il mese scorso. Ti invito a rifarlo se l’hai già fatto, e a partecipare se non l’hai ai fatto! Ti ricordo che non devi essere per forza un blogger: basta avere anche solo una pagina Facebook dedicata ai viaggi, oppure anche niente…solo una bella foto 🙂
L’argomento del mese di gennaio è:
in viaggio sulla strada
Settembre era per me l’inizio dell’anno pratico, per questo ho scelto il tema delle porte..gennaio, però, è e rimane l’inizio dell’anno vero e proprio. Quello che parte con le feste, con i propositi di rimettersi in forma dopo le mangiate e di partire in quarta a lavoro/a scuola/con le proprie passioni, iniziando fin da subito sulla strada giusta.
Ecco, appunto: la strada. Mostrami la tua migliore foto di un tuo viaggio on the road, della tua auto che corre veloce su strade deserte, di strade in mezzo al nulla o nel caos di una grande città. Mostrami il tuo migliore road trip, oppure quella strada asfaltata o sterrata che hai percorso a piedi, in bici, in moto e che ti è sembrata come l’inizio di qualcosa di nuovo. Insomma, mostrami il TUO concetto di strada! Perché, come sempre, sono aperta a tutte le interpretazioni possibili 🙂
Le “regole” son sempre quelle: prepara la tua foto più bella (se è orizzontale è ancora meglio) e una descrizione di max 150 parole per raccontarci dove sei, perché hai scelto questa foto, che cosa vuoi comunicare…insomma, quello che ti senti di scrivere per questa foto! Poi manda tutto a illbrightback@gmail.com, insieme al link che vuoi che io inserisca. Il post uscirà il 30 gennaio, quindi hai tempo fino al giorno prima…intanto ti invito a dare un’occhiata al #wetravelweshare di dicembre: troverai le regole per partecipare in modo più dettagliato ma, soprattutto, tante bellissime fotografie 🙂
[Tweet “Esperienze e tanto caos tra dicembre e gennaio!”]
Com’è stato il tuo dicembre? Che programmi (di viaggio e in generale) hai per gennaio? Quali sono i tuoi propositi per il 2017? Raccontamelo nei commenti! 🙂

Spignattando Blog
Gennaio 2, 2017Buon nuovo anno!! 🙂 Che inizia alla grande con un gennaio davvero frenetico 😛 Ti auguriamo di riuscire a fare tutto….e soprattutto di acquistare il van per iniziare questo straordinario viaggio!! Così possiamo seguirti in nuove avventure 🙂
Gennaio in viaggio sulla strada….bellissimo!! Anche perchè amiamo gli on the road e abbiamo la foto, la strada giusta, per questo mese 🙂
A prestissimo!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 2, 2017Se penso alla frenesia di questo gennaio mi sento male…ma è l’ultimo ostacolo prima della libertà! Speriamo bene, per il van e per il viaggio! Grazie mille ragazzi, sono curiosa di vedere la vostra foto allora! Un abbraccio 🙂
Laura - In Viaggio con le Brioches - Travel blog
Gennaio 2, 2017Buon anno cara!!! Non vedo l’ora di leggere della tua avventura alla scoperta della Nuova Zelanda!
Adoro il tema “strada” che hai scelto! Sono una grande appassionata di on the road 🙂 in questi giorni ti mando la mia foto. Un abbraccio 🙂
Agnese - I'll B right back
Gennaio 2, 2017Anche a me Laura piacciono tanto i road trip, mi sembrava un buon tema per iniziare l’anno alla grande 🙂 Sarò molto contenta di ricevere una tua foto allora!! E speriamo che l’avventura in NZ vada bene, io ho già l’ansia! Eheh un abbraccio a te 🙂
Meridiano307
Gennaio 2, 2017Il Natale in maglietta a mezze maniche e dall’altra parte del mondo..difficilmente riuscirei ad immaginare qualcosa di più destabilizzante; però dall’altra parte questa non ordinarietà dev’essere veramente una botta di vita.Cavolo che mese carico che ti aspetta..e poi già v’immagino a scorrazzare da una parte all’altra del paese.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 2, 2017Ah sì è davvero destabilizzante! Però è anche divertente fare qualcosa di destabilizzante ogni tanto 😀
Dai spero di sopravvivere a questo gennaio per poi avere un po’ di libertà! Senza ansie perché quelle ce n’ho già abbastanza!
Meridiano307
Gennaio 2, 2017Dai dai..ovvio che resisti..sei una bella cazzauta!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 2, 2017Grazie amica!!! ❤️ Speriamo!
Giulia
Gennaio 2, 2017Buon anno cara, che il 2017 possa avverare tutti i tuoi desideri!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 2, 2017Grazie mille Giulia, anche a te!! Un grande abbraccio e in bocca al lupo per questo nuovo anno 🙂
Stefania “Prossima Fermata Giappone” Sabia
Gennaio 2, 2017Prima di tutto grazie davvero per avermi citata in questo Back & Forth <3 !!!
Deve essere davvero strano sperimentare un Natale estivo, dopotutto siamo cresciute con le lucine, gli alberi, il freddino pungente, i tè bollenti e le cioccolate calde, poi da come lo descrivi non sembra che in Nuova Zelanda ci sia lo stesso spirito natalizio italiano (non vedo l'ora di leggere il post al riguardo perché sono davvero curiosa di scoprire come lo festeggiano lì) 🙂
Per il resto non mi rimane che augurarti di affrontare al meglio Gennaio in preparazione del grande viaggio (eh sì perché sono curiosa di seguire anche queste tue future a zonzo per il Paese), ormai manca pochissimo e chissà quanto sarai emozionata 😉
Agnese - I'll B right back
Gennaio 2, 2017Prego Stefania, mi sono piaciuti moltissimo quel tuo post e le tue descrizioni di Londra 🙂
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Ahah aspetta! Ma lo sai che ho letto il tuo commento solo ora? Inizialmente mi erano apparse solo le prime due righe e avevo risposto solo a quelle! Che strano, scusa!
Sì anche per me è stato strano; nonostante ne avessi già passato uno simile in Australia, a questi cambiamenti così radicali di tradizioni non ci si abitua mai troppo in fretta! Comunque il post sul Natale è già pronto, esce tra pochi giorni 🙂
Speriamo di sopravvivere a questo gennaio, di trovare un van decente e di godersela al massimo! Ti ringrazio 🙂
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Gennaio 3, 2017Aurora che fa Tarzan e Aurora in cart *_* adesso potrei anche amarla questa bambina ma shhh….non direglielo… se lo può scordare di giocare con me a Masha e Orsa! 😀
Bella la trepidazione del prepartenza, tutto sommato dai hai passato un bel dicembre.
Da noi il Natale è stato strano, davvero! Forse più del tuo! Sembra che sia arrivato in un lampo e che sia andato via ancora più velocemente.
Ganzo il tema del mese, vediamo cosa recupero! Uno scarpone vecchio e consunto vale come concetto di strada? 😛
Ciao Agnese, buon inizio2017! 😉
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Ahah sì, devo ammettere che è proprio una bambina simpatica. Se solo avesse un po’ meno energie… 😀
Davvero hai passato un Natale strano? Ma come mai? Anche qua è arrivato e volato, ma i chili che ho preso dopo il buffet dei dolci (lo vedrai nel post sul Natale) mi sa che sono rimasti!!
Aspetto la tua foto eh Orsa! Se mi mandi uno scarpone vale, ma voglio una bella interpretazione spiegata nel testo 😀
Buon inizio anche a te!!
lillyslifestyle
Gennaio 3, 2017Ottimi propositi 😉 Ce la farai nn farti prendere dall’ansia.
Buon anno!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Ciao! Ah cavolo lo spero tanto! Un po’ d’ansia prima di un viaggio così lungo credo sia normale, speriamo però non ce ne sia troppa 🙂
Grazie e buon inizio 2017 anche a te! 😀
lillyslifestyle
Gennaio 4, 2017Io la chiamo ansia positiva 😉 vedrai che tutto scorrerà liscio come l’olio.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Lo spero tanto! Grazie mille per questa iniezione di fiducia 🙂
martinaway
Gennaio 3, 2017Quel piccolo progetto su #exploreading ci ha regalato delle belle sorprese ❤
Il Natale al caldo non mi piacerebbe, lo ammetto. Associo il 25 dicembre a troppe sensazioni e cose legate al freddo, dalla neve alle cioccolate calde, passando per sciarpe e berretti di lana.
Berrylands? Adoro questo tipo di posti! Ho sentito parlare di due luoghi simili in Inghilterra e da quando li ho scoperti non vedo l’ora di andarci. Il concetto è semplicissimo, eppure mi attira molto! 😀
Aspetto con trepidazione il viaggio e ti (vi) faccio un grande in bocca al lupo per il van!
Per quanto riguarda #wetravelweshare lo sai, ho già in mente una foto 😉
A presto, un bacione ❤
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Eh Marti io sono un po’ come te, fare il Natale al caldo è un’esperienza che mi è piaciuto fare, ma non rinuncerei mai al Natale tradizionale! Poi io sono anche una che ama il freddo più del caldo in generale, quindi il classico Natale tra cioccolate calde e camino acceso mi va più che bene 🙂
Crepi il lupo e speriamo di trovarne uno decente al più presto! Aspetto la tua foto con graaaande curiosità, mandamela subito! (bullizzazione in atto)
Elisa ~ conlavaligiaverde.com
Gennaio 3, 2017ADORO il tema di gennaio, bellissimo *.*
Non vedo l’ora di seguirti nel tuo super-viaggione, sarà incredibile!!
Buon anno amica, goditi l’ultimo mese a Nelson <3
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Yeee sono contenta ti piaccia, è un tema a cui tengo molto, anche se non ho ancora scelto la foto adatta. Guarda che a questo punto aspetto anche la tua eh! 🙂
Speriamo bene per il viaggio!!
Un abbraccio a te <3
Silvia - The Food Traveler
Gennaio 3, 2017Ah che strana la parata natalizia con il clima estivo! Pensa, il prossimo anno – se sarai in Italia a dicembre – potresti portare Aurora qui per farle vivere il Natale “come si deve” 😉
Molto interessante il tema del #wetravelweshare – nei prossimi giorni cerco qualcosa!
Buon anno 🙂
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Guarda hai ragione! I bambini (ma anche gli adulti) che non sono mai stati dalla nostra parte di mondo dovrebbero venire a vedere il Natale da noi, prima o poi! Credo che chiunque rimarrebbe incantato!
Sono contenta che il tema ti piaccia, mi farebbe tanto piacere ricevere una tua foto e leggere quello che hai da dire 🙂
Un abbraccio e buon inizio 2017 anche a te! 🙂
ChiaraPaglio
Gennaio 3, 2017Percepisco fortissima l’eccitazione per il viaggio imminente, ti auguro di trovare tutta la carica necessaria a organizzarlo. Buon inizio d’anno e i migliori auguri ❤️ Ma che strano è il Natale estivo
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Il Natale estivo è molto strano (presto lo racconto sul blog), però una cosa in comune con il nostro ce l’ha…si mangia un mucchio! 🙂
Si vede tanto l’eccitazione? In questo momento non saprei dire se sia più alto il livello di eccitazione o di ansia, ma appena avremo preso il van e organizzato tutto la prima prenderà il sopravvento e saremo pronti a godercela! Lo spero 🙂
Un abbraccio e tanti auguri di buon inizio anno anche a voi! 🙂
Stefania - A spasso per la Spagna
Gennaio 4, 2017Ciao! Questa volta devo assolutamente mandarti la foto e ho anche l’idea 😉 appena la faccio, te la invio Ps= anche io vorrei andare a raccogliere i frutti di bosco
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Dai dai che ti aspetto! Questa volta non puoi dimenticarti 🙂 sono molto curiosa!!
Raccogliere i frutti di bosco è una cosa troppo figa nella sua semplicità 🙂
aliceofm
Gennaio 4, 2017Quanto cose bellissime (e coraggiose) che fai! E mi piace “la tempesta prima delle quiete”: meglio togliersi subito la parte faticosa e godersi in tranquillità la bellezza. Ti auguro comunque che gennaio voli via in un secondo!
Alice
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Grazie mille! Non mi sembra mai di fare qualcosa di coraggioso, ma sono contenta che tu lo dica 🙂 Spero tanto di togliermi ansia e incombenze di dosso al più presto, così poi si può viaggiare senza pensieri!!
Grazie mille 🙂
In viaggio con Dorothy
Gennaio 4, 2017La smania di partire per un viaggio on the road…non sai quanto ti capisco..ma devo aspettare al momento! Il natale estivo è sempre un “non Natale”,ma per me è stato comunque divertente! Proposito per il nuovo anno??? Paritre finalmente per sentirmi libera come quando viaggiavo senza radici qualche anno fa…prima di rimanere incagliata in un circolo vizioso tra affitti,lavoro ,bollette e routine… sono in fermento io per te! Buona partenzaaaaa!
Agnese - I'll B right back
Gennaio 4, 2017Uno dei circoli viziosi più necessari ma anche più brutti della vita! Ma sono sicura che prima o poi riusciranno a rompere il circolo e a viaggiare e vivere come più preferisci 🙂
Grazie mille!
Daniela - The DAZ box
Gennaio 5, 2017Wow sono curiosa di seguirti nel tuo super viaggione!
Il tema di gennaio è fantastico. Viaggiare on the road è il mio modo di viaggiare per eccellenza, devo solo scegliere una foto tra le migliaia che ho scattato…ce la farò! 😉
Agnese - I'll B right back
Gennaio 6, 2017Speriamo che vada bene! Quello sì che sarà un road trip in grande stile 😀
Aspetto con molta curiosità la tua foto, anche io sono una grande amante dei viaggi on the road! 🙂
antonella
Gennaio 16, 2017Buongiorno Agnes e buon anno! mi sono resa conto ora che non avevo ancora letto questo tuo post…che dimenticanza!!! a Natale ero a Roma in famiglia e ho avuto l’influenza, che però non mi ha fermato e il 27 sono partita con 2 amiche per l’India del sud, il Kerala, un viaggio fantastico!
Vedo che ti stai preparando anche tu per un viaggio che si preannuncia strepitoso: up and down New Zealand! wow ragazzi sarà veramente un gran bel viaggio. Leggevo poco fa in un altro tuo post che finalmente avete comprato il van, è magnifico, ora manca solo di definire meglio i dettagli e poi è fatta!
Ti auguro di cuore un 2017 strepitoso, e lo sarà quando realizzerai tutti, o la maggior parte, dei tuoi sogni e propositi!
Un abbraccio forte e comincio a cercare la foto da inviarti per il #wetravelweshare di gennaio.
Agnese - I'll B right back
Gennaio 18, 2017Ciao cara! Ho visto qualche foto del Kerala, dev’essere stato un viaggio stupendo! Spero di riuscire ad andare in India prima o poi, quando sarò pronta 🙂 Per il mio viaggio neozelandese sta salendo un po’ d’ansia, l’adrenalina invece è alle stelle da tempo! Speriamo bene, io spero di viverlo al massimo!
Un abbraccio a te, aspetto la foto con piacere 🙂