Settembre: tempo di progetti e di propositi! Ti parlo di routine in Nuova Zelanda, di un nuovo progetto e di un nuovo argomento per #wetravelweshare.
Eccomi di nuovo all’appuntamento di inizio mese, dedicato a coloro che amano farsi gli affari degli altri (tranquillo, io sono tra quelli!) 🙂 Ti aggiorno un po’ sulla mia vita da ragazza alla pari in Nuova Zelanda, ti svelo il prossimo argomento per #wetravelweshare e, soprattutto, ti parlo di un nuovo progetto. “Un altro?”, dirai tu. Ebbene sì, io sono una di quelle che milioni ne pensa e migliaia ne fa. Sopportami 🙂
BACK – Agosto
Che ho fatto ad agosto?
Ho trascorso un mese molto, decisamente molto tranquillo. Come già saprai mi trovo in Nuova Zelanda, e qui agosto significa inverno, significa un normalissimo mese dove si lavora e si fanno le solite cose di sempre.
Sì, ma che cavolo faccio dalla mattina alla sera?
La mia giornata tipo, qui, è molto semplice: mi sveglio con calma, faccio le mie cose e i miei lavoretti da freelance, a mezzogiorno inizio a lavorare in casa (tengo in ordine, preparo la cena, cose così), alle 15.00 vado a prendere Aurora a scuola e la porto alle diverse attività (piscina o palestra), poi torno a casa e alle 18.00 ceniamo. Un’ora dopo massimo la mia giornata lavorativa è finita, e ho un bel po’ di tempo per fare i fatti miei. Il venerdì e il sabato sono libera, la domenica lavoro solo se c’è bisogno. Non manchiamo mai una partita di rugby al sabato sera, e utilizziamo ogni minuto di sole per stare fuori all’aria aperta.

Il lavoro è semplice e scorre liscio, a parte qualche piccola incomprensione con la bambina (che a volte, semplicemente, strozzerei. Ma è normale, vero??? Devo ammettere che altre volte però la adoro). La gente pensa che questo sia un lavoro facile…beh, non sempre lo è, soprattutto da un punto di vista psicologico. Ma magari un giorno te ne parlo più nel dettaglio!


Guarda caso, per ben due volte ha piovuto proprio il venerdì e il sabato…la sfiga mi segue ovunque, è salita sull’aereo con me. Ma ho comunque avuto modo di farmi dei bei giri per la città e oltre, e un sabato abbiamo fatto una pizzata con degli amici della nostra host family (qui a casa abbiamo il forno a legna, molto figo!). E poi, finalmente, l’ultimo weekend di agosto abbiamo fatto un piccolo viaggio! Volevamo andare da qualche parte che valesse la pena di essere visitato in inverno, e non abbiamo avuto dubbi: Hanmer Springs. Si tratta di un minuscolo paese a circa 4 ore a sud da qui, dove si trovano delle sorgenti termali naturali. Nonostante la pioggia, è stato davvero un weekend rilassante e pieno di bellissimi posti da ammirare, soprattutto sulla strada (costiera) del ritorno.

E…ecco, sì, mi sembra sia tutto. Ah! Abbiamo comprato una bici, ed è fighissima!! 🙂
Il mio post preferito…di I’ll B right back
Essendo agosto e pensando che tutti fossero al mare o in vacanza, ho deciso di ridurre i post a uno a settimana, e quindi non c’è molta scelta, questo mese. Però scelgo l’articolo che ho scritto per parlarti del Lago di Bled e della Gola di Vintgar. Sono posti che mi sono piaciuti tantissimo e che mi lasciano addosso una grande sensazione di pace. Io credo proprio che settembre, con i suoi strascichi di sole e tepore, sia perfetto per visitare questi luoghi un po’ magici. La Slovenia è verdissima, economica, tranquilla e relativamente vicina: ci farei un pensierino, se fossi in te! (Prometto solennemente, prima o poi la smetto di parlare di Slovenia).
Il mio post preferito…degli altri
Nonostante non abbia letto molto questo mese, mi erano rimasti impressi tre articoli di tre blogger diversi, e mi erano rimasti impressi per motivi molto diversi. Alla fine, quello che comunque mi salta alla mente è il post che Elisa, alias Con la valigia verde, ha scritto subito prima di partire per la sua prima volta in Asia. L’Asia non è tra i miei sogni di viaggio più grandi (o perlomeno, dipende da quale Asia si parla), ma con questo post la mia amica Elisa mi ha fatto davvero sognare! E, al di là, della destinazione, le sue parole descrivono bene quel subbuglio di emozioni che molti di noi provano alla vigilia di un viaggio importante.

La mia migliore foto su Instagram
Anche qui, questo mese poca scelta…ma lo scettro va a questo scatto:
https://www.instagram.com/p/BIkOmwqjnqI/?taken-by=illbrightback
Ci troviamo a Motueka, sulla costa settentrionale dell’isola sud della Nuova Zelanda, non molto lontano da dove abito. Motueka è un piccolo paese, conosciuto perlopiù per la sua vicinanza all’Abel Tasman National Park, ma anche per i suoi murales. Questo pianoforte, lasciato sul marciapiede a uso e consumo dei passanti e di chiunque abbia voglia di spargere un po’ di musica per le strade, sembra racchiudere in sé tutti i colori e tutte le melodie del mondo.
Forth – Settembre
Che programmi ho per settembre?
Pochissimi, ma buoni: risparmiare il più possibile, godermi il sole e l’inizio della primavera il più possibile, continuare a visitare i dintorni, usare la bici. Questi sono programmi seri, che ne pensi?? Ahaha beh, in fondo qui in Nuova Zelanda la vita è molto rilassata, non vale la pena di arrovellarsi su piani troppo articolati 🙂

Beh comunque, per me settembre è il vero inizio dell’anno, e ogni volta il primo settembre mi elettrizza molto. Nonostante per me non ci saranno molti cambiamenti, voglio prendere questo mese come un’officina, dove fare brainstorming, essere produttiva, far crescere idee…è il tipico “entusiasmo settembrino”, ce l’hai anche tu?
I miei propositi per il mese
- Assaggiare questa benedetta Marmite (no, non ne ho ancora avuto il coraggio);
- Visitare il centre of New Zealand
- Non perdermi tramonti come questo:
- Farti appassionare al mio nuovo progetto…che ti racconto subito!
Exploreading: quando due teste e due passioni si incontrano
Le due teste sono la mia e quella di Martina, l’autrice di Martinaway. Le due passioni, quelle che abbiamo in comune più di tutto, sono i viaggi e la lettura. Ammiro molto Martina per come scrive, per come lascia trasparire ogni emozione, per come gestisce un blog in maniera organizzata e assolutamente adorabile. Con lei ho fatto tre blog tour su tre e, per quel poco che ho imparato a conoscerla, è una persona proprio nelle mie corde. Iniziare un progetto con lei mi rende molto contenta ed elettrizzata!
Il progetto, ecco sì, te lo racconto: si chiama Exploreading (crasi di explore e reading, ma fino a qui c’eri arrivato anche tu), e nasce per tutti coloro che amano viaggiare e leggere. Come ho brevemente detto anche qui, per me il viaggio e la lettura seguono binari paralleli: ci trasportano in altri mondi, ci permettono di vivere culture e modi di pensare differenti, ci aiutano a staccare la spina e a ritrovare noi stessi. Ecco, Exploreading è nient’altro che un club per chi la pensa allo stesso modo!
Abbiamo creato un gruppo su Facebook, che diventerà un luogo virtuale dove scambiarci consigli e pareri, rispondere o fare domande, chiedere suggerimenti su cosa leggere in vista di un viaggio, condividere citazioni e pensieri…l’unica regola: non si parla di viaggi senza fare riferimento ai libri, né di libri che non abbiano niente a che fare con i viaggi! E con questo non ci riferiamo solo alla letteratura di viaggio in senso stretto, ma anche a quei libri che, in un modo o nell’altro, ci fanno vivere una certa destinazione in modo approfondito, permettendoci di scoprirla un po’ di più.
Da oggi (vabbè dai, da ieri) puoi iscriverti al gruppo su Facebook, e lì dentro avremo modo di parlarne con più tranquillità! Puoi essere un blogger ma anche no, un viaggiatore, un lettore, entrambe le cose o nessuna delle due, uno che vorrebbe leggere ma non sa che cosa, uno che non può viaggiare con il corpo ma vorrebbe farlo almeno con la mente…ecco, Exploreading fa per te! 🙂
#wetravelweshare: l’argomento di settembre
Quanto mi elettrizza questa iniziativa? Svegliarsi la mattina e trovare in anteprima meravigliose foto con bellissime descrizioni da parte di tanti blogger, conosciuti o no, è proprio una bella cosa! Ti ringrazio se hai già partecipato, e ti invito a farlo, ancora o per la prima volta! Non devi essere un blogger per forza, basta amare il viaggio…e per questo non ci vuole molto, vero? 🙂
L’argomento del mese di settembre è:
porte e porticine nel mondo.
Visto quel che penso di settembre, c’è bisogno di tante porte da aprire su nuovi inizi, o no? Sono sicura che questo tema piacerà a molti 🙂
Dai dai che aspetto la tua foto! Ti ricordo l’indirizzo email: illbrightback@gmail.com. Dai un’occhiata al #wetravelweshare di agosto, dove troverai anche le direttive per partecipare, oltre a meravigliose foto!
[Tweet “Tanti progetti e l’entusiasmo settembrino: tu ce l’hai?”]
Cosa mi dici dell’entusiasmo settembrino? Quali sono i tuoi progetti? Che ne pensi di #wetravelweshare e #exploreading? Raccontamelo nei commenti!! 🙂

La Folle
Settembre 2, 2016Bellissima l’idea della pagina! I libri che permettono di conoscere un posto nel mondo da nuovi punti di vista sono decisamente i miei preferiti, e spero di contribuire anche con qualche titolo 🙂 l’entusiasmo settembrino quest’anno ce l’ho e non ce l’ho, ce l’ho perché amo tantissimo l’autunno e questo mese ne rappresenta l’inizio, non ce l’ho perché col fatto che devo ancora andare in ferie, per me è ancora piena estate. Ne riparleremo al mio ritorno, tanto manca poco ormai!
Porte e porticine… queste non le ho perché non mi attirano molto, ma magari provo a cercarne qualcuna a Ischia e te la mando 🙂
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Anna, sono molto contenta che l’idea ti piaccia! Per noi l’unione di viaggi e libri può dar vita a tante belle cose, speriamo di riuscirci! 🙂
Ti capisco, finché non hai fatto le vacanze non hai nessuna voglia di pensare alla routine di tutti i giorni..ma dai che ormai manca poco! Tra quanto parti di preciso? Non vedo l’ora di vedere le foto di Ischia, magari trovi una porticina per me! 😀
iltuopostonelmondo
Settembre 2, 2016Ho letto il tuo articolo tutto d’un fiato ed ora lasciami dire: AMO IL TUO LAVORO!!!
Sarà la Nuova Zelanda, saranno i meravigliosi luoghi dalla quale sei circondata o la tua giornata tipo ma è davvero una figata!!! XD
Davvero una grande idea il progetto con Martina, mi piace 🙂 cosi come l’argomento di settembre… sei consapevole che siamo tutte “porticine-dipendenti”? eheheh
Un abbraccio :*
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Ahahah, te l’ho detto, sembra facile e bellissimo, ma non sempre lo è! Però devo dire che ci sono un sacco di benefit, un sacco di tempo libero in primis! Che però io non sfrutto mai bene -.-”’
Sono contenta che l’idea di #exploreading ti piaccia, speriamo che sia una bella occasione d’incontro per tutti! 🙂 Io nel mentre aspetto una tua porticina 😀
Un abbraccio a te!
Meridiano307
Settembre 2, 2016Che il primo settembre sia in realtà il vero capodanno, credo che sia uno dei punti fermi della mia vita. I veri buoni propositi li faccio in questo giorno, perchè per me è veramente il simbolo del nuovo inizio! Quest’anno però, non mi sono resa conto della sua presenza..ma fondamentalmente perchè la mia testa si trova ancora in Islanda ed io ho completamente perso il senso del tempo, pensa che non so nemmeno che giorno sia oggi 😉 Ma veniamo a te..il tuo progetto mi piace sempre di più, sono curiosissima di sapere com’è la vita dall’altra parte del mondo, e farmi un po’ di fatti tuoi, significa scoprirlo ahahahah. Anche il progetto dei libri è una figata pazzesca..viaggiare con la mente, scoprire un luogo attraverso le parole di chi ci è stato prima di te, capire lo stile di vita raccontata da chi un posto lo abita davvero..BRAVE!!
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Ci credo che tu abbia la testa ancora in Islanda, probabilmente io nella tua situazione sarei ancora lì a sognare *_* Però adesso in privato voglio sapere i tuoi propositi! Parlando di farsi i fatti degli altri Ahahah
Sono contenta che #exploreading ti piaccia, speriamo ci siano tanti contributi interessanti! E sono certa che tu abbia qualche bella porticina da mostrarmi, io aspetto! 😀
martinaway
Settembre 2, 2016Vogliamo parlare della foto “Le passeggiate sotto casa”?! La fai semplice tu! Che luoghi splendidi ❤
Io mi faccio volentieri gli affari tuoi, mese dopo mese, e non vedo l’ora di leggere qualcosa in più sulla Nuova Zelanda 🙂
Inutile dirti che anche io ho l’entusiasmo settembrino. Per me è il vero inizio dell’anno e quest’anno sembra cominciare abbastanza bene. Come hai detto tu, in bocca al lupo a noi 🙂
Grazie per le belle parole ❤
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Ahaha sì effettivamente l’ho fatta facile, ma non mi dispiace. E pensa che quella lì tra mare e prato è la strada che faccio tutti i giorni da casa alla città…non mi lamento 🙂
Dai che a noi l’entusiasmo non ci manca! Tiriamoci su le maniche e andiamo! 😀
Blueberry Stories
Settembre 2, 2016Sai una cosa? A me la tua vita in Nuova Zelanda sembra fantastica!!! Sarà che amo vedere quelle strade nel verde, quei paesaggi… e quella è la tua terrazza?! Esistono ancora luoghi pacifici nel mondo 🙂
Complimenti per l’idea della pagina: i libri di viaggio sono emozionanti quanto i viaggi stessi, a volte…
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Ti ringrazio! Non è sempre facile e a volte mi sembra che potrei investire meglio il mio tempo, ma poi penso alla tranquillità di questo posto e alle cose che posso imparare, e mi sento meglio 🙂 Sì quella è la terrazza di casa! Qua potremmo dormire con la porta aperta e non succederebbe nulla, devo ancora farci l’abitudine!
Grazie per #exploreading, speriamo che nascano tante belle cose! Quando si mettono insieme libri e viaggi non può essere altrimenti 🙂
Spignattando
Settembre 2, 2016Anche per noi settembre è sinonimo di nuovo inizio! Dopo le vacanze c’è il clima giusto per ripartire, magari con tante belle idee come quelle che proponi! 🙂
Che meraviglia la Nuova Zelanda <3
Anche questo mese l'argomento del #wetravelweshare ci ispira molto!! 🙂
A presto 🙂
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Anche voi contagiati dall’entusiasmo di settembre? Per me è impossibile non esserlo 🙂 Grazie ragazzi, e allora aspetto un’altra vostra foto! 🙂
Spignattando
Settembre 3, 2016Si settembre è ricco di energia per fare tante belle cose!! Dopo il relax estivo, è rigenerante 🙂 A presto 🙂
Agnese - I'll B right back
Settembre 3, 2016Nel mio caso dopo il relax rigenerante invernale 😀 Però il risultato non cambia!
Tanta energia a noi allora! 🙂
Elisa - conlavaligiaverde.com
Settembre 2, 2016Che belle le sorgenti termali, e che bella la Nuova Zelanda: già il fatto di poter fare passeggiate come quelle della foto, a due passi da casa, è stupendo!
E mi piace anche il progetto dei libri: adoro leggere e sono tra quelli che finiscono un romanzo in una giornata! Ultimamente ho meno tempo peró e leggo di meno 🙁
Bellissimo anche il tema del #wetravelweshare: spero di avere qualche foto decente di qualche porticina 🙂
Ah, ovviamente, grazie per aver scelto il mio articolo per il mese di agosto, sono davvero contenta:)
Un bacione Agnese <3
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Ciao cara! Sì dai, in quanto a natura, paesaggi e vita rilassata qua non ci si può proprio lamentare! 🙂
Sono contenta che #exploreading ti piaccia! Anche io ho sempre poco tempo per leggere, però mi piace tanto, soprattutto se si parla di viaggi e destinazioni! Per le porticine, sono sicura che avrai qualcosa di bellissimo!! 🙂
Di niente Eli, mi è piaciuto molto. Un abbraccio a te 🙂
Sara
Settembre 2, 2016Ciao Agnese!
1. Non so proprio niente di Nuova Zelanda e sono proprio contenta di poterla scoprire poco alla volta, passo dopo passo insieme a te.
2. Mi sono già iscritta al gruppo Exploreading e mi piace tantissimo il progetto (come ho giá detto a Martina).
3. Porte e porticine…oh my god adoro! A questo giro partecipo sicuramente e mi sarà difficil sceglierne solo una!
Buon settembre e buon inizio primavera!
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Ciao mia cara!
1. Pensa che anche io non sapevo praticamente niente prima di venire qui ahah, è bello scoprire la cultura di un Paese provandola direttamente sulla propria pelle!
2. Siamo molto contente! Viaggi e libri mettono d’accordo molti di noi, a quanto pare 🙂
3. Non avevo dubbi! Scegliere sarà difficile, ma io aspetto una tua foto! Questo mese non la scampi 😀
Un abbraccio, e grazie!
Alessia
Settembre 2, 2016Ovviamente sono già iscritta al gruppo Exploreading Conto di partecipare anche al #wetravelweshare di questo mese… Dovrei avere qualche porta e porticina tra le mie mille mila foto Questo settembre per me è iniziato un po’ in sordina… Speriamo di recuperare energie…Ciao Agnese!
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Ciao cara! Grazie per supportare tutte le idee che mi vengono in mente 😀 Sono contenta di #exploreading, e aspetto con ansia la foto di una tua porticina, che sarà sicuramente bellissima vista la tua sensibilità!
Dai che appena si entra nel vivo del mese e la routine si ristabilisce recupererai le energie! Io te lo auguro 🙂
Un abbraccio!
Gloroa
Settembre 2, 2016Ciao Ragazze!
1 quanto vi adoro?
Nel blog sto aggiornando la rublica libri e prendere parte al vostro progetto sarà bellissimo! W la lettura w i libri e chi di viaggio coi libri non può star senza!
Ragazze siete da ammirare! Grazie per la vostra personalità,grazie per la vostra carica!
Bello seguirvi!
Gloria
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Ma che bel commento *_* Ti ringrazio tanto, io metto sempre tanto entusiasmo in queste cose, perché se non lo si mette nelle proprie passioni si rischia di perderlo, e sarebbe un peccato! 🙂
I libri e i viaggi appassionano tanti di noi, sarà bellissimo discuterne insieme!
Grazie ancora tantissimo, un abbraccio 🙂
UrsaMinor
Settembre 2, 2016Agnese non vedo l’ora di leggere le tue impressioni sulla Marmite, che cucinerai insieme agli gnocchi, vero? 😛
Ah ma tutto sommato conduci una vita tranquilla! Chissà perchè avevo creduto che “la creatura” ti facesse disperare in maori hahaha! Un grande inboccallupo a te e Martina per questo bel progetto.
In merito al #wetravelweshare di settembre…credo che tu sia consapevole del pasticcio in cui ti sei cacciata? Sarai sepolta da porte, portoni e portali! 😀
Un grande saluto!
Agnese - I'll B right back
Settembre 2, 2016Ahahah ma lo sai che mentre sceglievo il tema porticine ho pensato proprio a te! Sappi che ho altissime aspettative, e ora sono affari tuoi!! 😀
La vita qua è molto tranquilla, ma ho come l’impressione che dopo aver assaggiato la Marmite niente avrà più senso!
Grazie mille e crepi! Aspetto la tua foto con ansia (lieve atto di affettuosa minaccia in corso) 🙂
Travel and Marvel Martina
Settembre 2, 2016Ciaoooo! Bellissima l’idea del gruppo.. ti ho già mandato la richiesta 🙂 Penso che l’esperienza che tu stai facendo lì in NZ sia a tratti magari non semplice, ma questo fortifica! Non posso che incoraggiarti e complimentarmi per questa tua scelta importante..(Ma sei partita e sei lì da sola?) per il #wetravelweshare di settembre vedrò di esserci anch’io! 🙂 A presto. Un bacione
Agnese - I'll B right back
Settembre 3, 2016Ciao Martina! Grazie, sono contenta che i progetti ti piacciano! Aspetto una tua foto di porticine allora! 🙂
Ti ringrazio anche per i complimenti e gli incoraggiamenti, che non fanno mai male! Io sono convinta che ogni esperienza ci fortifichi, per cui vado avanti contenta!
A presto 🙂
Silvia Demick
Settembre 3, 2016Bellissima l’idea del gruppo: ho appena mandato la richiesta su FB!
Il tema delle porte del mondo mi attira molto, ma così off the top of my head non mi viene in mente di avere fatto nessuna fotografia che rientri nel tema: comunque cerco e se trovo qualcosa te lo mando via mail.
La tua vita in NZ è davvero affascinante, per cui aspetto altri post dettagliati 🙂
Ah, i miei progetti di settembre: innanzitutto riprendermi dal trauma del rientro al lavoro dopo le vacanze: quest’anno ho davvero patito!
Agnese - I'll B right back
Settembre 3, 2016Grazie Silvia, sono contenta che l’idea di #exploreading ti piaccia! 🙂 Spero che tu abbia qualche portone o porticina del mondo da regalarmi!! Altrimenti ti aspetto per il prossimo tema 🙂
Immagino che il rientro a lavoro sia stato tosto… Dai che c’è tutto il tempo per riprenderti! Io dall’altra parte spero di non farmi prendere dalla sonnolenza primaverile 🙂
Lucrezia e Stefano - In World's Shoes
Settembre 4, 2016Porticine hai detto?! Male male, ne ho talmente tante che adesso sarà un problema scegliere! Mmmm forse però ne ho già una che mi è balenata in mente mentre scrivevo! 🙂
La tua vita lì mi piace, scorre tranquilla e sembra quasi, mentre leggo, che tu abbia trovato una tua dimensione fatta di tranquillità… Ecco cosa mi hai trasmesso : tranquillità! 🙂
Fidati che è una cosa bellissima, almeno per me, il pensiero di essere serena anche dall’altra parte del mondo e di stare semplicemente bene.
Un bacione Agnese e… ovviamente su Exploreading ci sono anche io! 😉
Agnese - I'll B right back
Settembre 4, 2016Ciao cara! Guarda, conoscendo il vostro stile fotografico, non ho dubbi che tu sia invasa da porticine! Aspetto una tua foto, qualsiasi sia sarà molto bella!
Hai percepito bene, la vita qua è molto tranquilla, ma raramente noiosa e banale, ed effettivamente questo è un bell’equilibrio. È anche vero che non vedo l’ora di cominciare a viaggiare!! 😀
Un abbraccio, e grazie tanto!!
Carlotta
Settembre 4, 2016Ti ammiro tantissimo Agnese e adoro questi post “mensili” dove fai un po’ il punto della situazione e ci rendi partecipi del tuo quotidiano.
Vorrei avere il tuo coraggio e fare un’esperienza così forte!
E questa volta partecipo anche io al tuo contest di foto!:)
Un abbraccione
Carlotta
Agnese - I'll B right back
Settembre 4, 2016Ciao Carlotta, ti ringrazio tanto, sono contenta!! Credimi che alla fine non serve tanto coraggio, serve più avere una bella opportunità a portata di mano! 🙂
Ci conto per la foto, aspetto una tua porticina! (E appena posso rispondo alla tua email )
Un abbraccio!
Diletta
Settembre 4, 2016Ma ciao cara! Stavolta partecipo di sicuro, mi piace molto anche questo argomento e ora sono a casa 🙂
domandina tecnica: come fai a inserire nel post la foto presa direttamente da Instagram?
Agnese - I'll B right back
Settembre 4, 2016Stavolta DEVI partecipare! Ti starò addosso Ahahahah e poi lo so che hai delle fantastiche porticine da sfoggiare!
Per le foto di Instagram uso un plugin che si chiama una cosa tipo Instagram Embed. È facilissimo da usare, ma non riesco a centrare le foto 🙁 Se lo provi e lo scopri fammelo sapere! 🙂
Diletta
Settembre 8, 2016Mi era sfuggita la risposta XD grazie mille, lo scarico e lo provo subito nel prossimo articolo!!
Sìsì di foto di porticine ne ho tantissime, anzi, sarà difficile scegliere 😀 a breve te la mando, promesso :*
Agnese - I'll B right back
Settembre 8, 2016Ci conto!!! <3
Valentina
Settembre 5, 2016Ciao Agnese, complimenti a te e a Martina per l’idea del gruppo Exploreading, non appena torno a casa mando la richiesta! Anche per me settembre é un mese particolare, il vero inizio di un nuovo periodo, in cui mi prefisso obiettivi e stilo buoni propositi, quest’anno poi é carico di aspettative e dovró impegnarmi tantissimo per portare la mia vita dove dico io!!! Questa volta non mi faccio scappare il wetravelweshare del mese, inizio a scremare le foto e a cercare qualcosa di adatto!
Agnese - I'll B right back
Settembre 5, 2016Ciao cara! Ti ringrazio e sono molto contenta che l’idea ti piaccia!! 🙂 Io ti auguro che tu riesca a soddisfare tutte le tue aspettative, e speriamo che l’entusiasmo non ci venga a mancare!!
Intanto aspetto con ansia una tua foto 🙂 Un abbraccio!!
Stefania - Prossima Fermata Giappone
Settembre 5, 2016E che dire delle magnifiche foto della Nuova Zelanda? Una meraviglia il paesino termale 😀 come sempre attendo i tuoi racconti in terra straniera con grande curiosità.
Bellissima l’idea di Exploreading, amo i libri e amo i viaggi potevo mai non correre subito ad iscrivermi al gruppo? Ho giusto giusto appena letto un libro che dà secondo me uno scorcio molto interessante di Tokyo 🙂
E adesso mi metto anche a spulciare tra le mie foto per trovare qualche porticina interessante per il prossimo wetravelweshare.
Agnese - I'll B right back
Settembre 5, 2016Ah che bello, grazie! Sono contenta che le idee che escono da questa testolina ti piacciano! 🙂 Aspetto la tua porticina, e vieni subito sul gruppo a parlarci del libro!! 🙂
La Nuova Zelanda, comunque, non è niente male, non mi lamento 😀