Il 26 Gennaio si festeggia l’Australia Day: vieni a scoprire di che cosa si tratta, facciamo un salto nella storia e nella cultura australiana!
Siamo sempre sull’onda dei ricordi, io e le persone come me. Non credo si tratti di nostalgia (sono tutto tranne che nostalgica, soprattutto in questi ultimi anni in cui quello che mi interessa di più è, semplicemente, andare avanti), ma forse si tratta di celebrare i momenti e le ricorrenze che mi sembrano importanti. Oggi in Australia si celebra l’Australia Day, e io festeggio (anche se solo con un piccolo post). D’altra parte questo immenso Paese lo amo così tanto che mi sembra di essere anche un pochino figlia sua, e allora, come non festeggiare? 🙂
Australia Day, ieri…
228 anni fa, il 26 gennaio del 1788, il capitano Arthur Phillip, a capo delle 11 imbarcazioni della First Fleet, sbarcava a Port Jackson, nella Baia della mia adorata Sydney, prendendo ufficialmente possesso della colonia del New South Wales; ed è in onore di questa occasione che si festeggia la festa nazionale australiana. Solo nel 1994 il 26 gennaio è diventato giorno di vacanza, ma già da moltissimi anni si celebrava questo importante evento. E…com’è che si festeggia in Australia?
…E oggi!
Ma in vero e proprio Aussie style, ovviamente!
Gli ingredienti principali, generalmente, sono: sole che spacca le pietre (ricordiamo che gennaio è estate piena per quelli là a testa in giù), infradito, birra ghiacciata in mano, bandiere e i più disparati gadget, mare, amici e, naturalmente, il re dei re di qualsiasi celebrazione australiana, dal giorno nazionale al compleanno del nonno novantenne: il BARBECUE!
Eh già: il Barbie, come lo chiamano loro, non può mai assolutamente mancare. Non sarà comunque difficile trovare un po’ di tutto: spettacoli, esibizioni culturali, fuochi artificiali, sfilate, concerti, eventi sportivi, escursioni…per lo Straya Day si può tutto, l’importante è stare tra amici o in famiglia e godere di una bella giornata allegra e rilassante, in pieno stile laidback.
L’Australia Day a Sydney e oltre
A Sydney, la festa cade solitamente in concomitanza del Sydney Festival, con un sacco di eventi, e poi c’è la tradizionale Australia Day Harbour Parade, durante la quale decine di imbarcazioni si contendono il titolo di “Best Dressed Vessel”. A livello più ufficiale, durante questa giornata si hanno varie celebrazioni più formali, come premi e riconoscimenti, il classico discorso ufficiale del Primo Ministro, e le esibizioni aeree dell’Air Force.

Ma, soprattutto (ed è per questi motivi che amo l’Australia):
On Australia Day we come together as a nation to celebrate what’s great about Australia and being Australian. It’s the day to reflect on what we have achieved and what we can be proud of in our great nation. It’s the day for us to re-commit to making Australia an even better place for the future.
Australiaday.org.au - About
Il mio Australia Day…da ridere!
Ed ora veniamo a noi: vuoi sapere cosa ho fatto io l’anno scorso, l’unica volta che ho festeggiato l’Australia Day? Te lo dico in ogni caso, va. Niente di speciale, in realtà…ma che risate!
Come ho raccontato altre volte, quella sera alle 21.00 avevamo il traghetto da Melbourne a Hobart. Eravamo in viaggio da una settimana, con giusto un paio di docce alle spalle. E sai cosa? Arriviamo a St. Kilda e troviamo le docce. Quelle da spiaggia. Tirava un bel vento forte, e in costume sotto l’acqua gelida faceva freschino, ma perlomeno eravamo pulite! E poi abbiamo trascorso il pomeriggio al bellissimo parco di St. Kilda, bevendo (parecchio) vino (parecchio) scadente e cucinando (o almeno, provare a cucinare) sul barbecue le verdure che ci erano rimaste e che non potevamo portare sul traghetto: zucchine a parte, le patate e il pak-choi sono proprio verdure adatte al barbecue, e come no. -.-‘
Ci siamo divertite e, intorno al barbecue (com’è giusto che succeda), abbiamo conosciuto un bel gruppo di ragazzi provenienti da un po’ ovunque nel mondo. Ci siamo vestite tutte bianche e blu, con la bandiera australiana a coprirci dal vento, e via.
Per potermi sentire australiana davvero: moralmente solo un giorno, nel cuore per sempre!
[Tweet “Festeggiare l’Australia Day, perché mi sento un po’ australiana dentro!”]
Tu hai mai sentito parlare di Australia Day? Hai mai celebrato la festa nazionale di qualche Paese estero? Come? raccontamelo nei commenti! 🙂

Blueberry Stories
Aprile 1, 2016Condivido il tuo amore per l’Australia… per la scrittura… per i viaggi… perciò, non posso che mettermi a leggere tutti i tuoi post! Piacere di conoscerti 🙂