Voglia di un po’ di adrenalina in Nuova Zelanda, la patria degli sport estremi? Con Shotover Canyon Swing & Fox sono sicura che ti passerà… Ecco il racconto di un’esperienza unica!
Mi piacciono le montagne russe e le avventure ma, prima di andare in Nuova Zelanda, non avrei mai pensato di lanciarmi nel vuoto. Da ragazzina sognavo il bunjee jumping (il paracadutismo, invece, non mi hai mai troppo affascinato), ma sapevo che, in fondo in fondo, non avrei mai avuto il coraggio di farlo. Poi è arrivata la Nuova Zelanda, il Paese natale di un sacco di sport estremi e adrenalinici e da infarto… Poi è arrivata la voglia di provare, di lasciarsi andare, di buttarsi.
Letteralmente.
Quando sono arrivata a Queenstown, la vera patria di tutto ciò che è estremo, sapevo che sarebbe successo “qualcosa”. E infatti Shotover Canyon mi ha permesso di provare la Swing e il Fox… e io mi sono buttata davvero! In questo post ti racconto di quell’esperienza e ti spiego perché, se vai in Nuova Zelanda, Shotover Canyon è uno dei posti più fighi dove potrai spendere i tuoi soldi!!
Leggi qui anche
La mia esperienza con il Black Water Rafting in Nuova Zelanda
Shotover Canyon Swing & Fox: la gravità è un gioco
A Shotover Canyon dicono: Gravity is a toy. Come out and play!
È vero che la forza di gravità è un gioco? Per certi versi sì, se noi decidiamo di giocare. Ma facendo sempre le cose sul serio, per giocare in tutta sicurezza e lasciare spazio a una paura “buona”, di quelle paure che ti contorcono le budella e ti fanno venir voglia di ridere e piangere allo stesso tempo. A Shotover Canyon Swing & Fox che si fa? Si fa un salto dentro la meraviglia del Queenstown Canyon, si urla a squarciagola e poi si ride, si prova un’emozione immensa: appena tornati coi piedi per terra le gambe tremano e col cavolo che ne rifaremmo un altro… Ma già dopo 10 minuti pensi che una cosa del genere potresti rifarla altre 100 volte, e l’emozione sarebbe sempre la stessa!

Ci sono due opzioni per “lanciarsi nel canyon”: Swing oppure Fox. Ti spiego cosa sono qui sotto!
Shotover Canyon Fox
Hai presente che cos’è una zipline, vero? Una carrucola, un semplice cavo d’acciaio che viene tirato dalla parte all’altra di un canyon o di una montagna. A questo cavo si viene appesi e ci si lancia nel vuoto, passando da una parte all’altra lungo il cavo. Ecco, lo Shotover Canyon Fox è una zipline attraverso il canyon, ma è anche qualcosina in più… perché, ecco, ci si lancia nel vuoto. Pure qui.
Sì, praticamente funziona che ci sono due cavi tesi sul canyon, uno circa cinque metri più alto dell’altro. Si parte appesi all’altezza del più alto, si corre (o ci si lascia spingere, per i più paurosi) lungo una breve passerella che si getta direttamente nel vuoto del canyon, e poi si salta. Il moschettone appeso alla corda più alta si staccherà, lasciandoti volare per cinque metri nel vuoto e restando appeso alla corda più bassa, da qui poi “volerai” fino all’altra parte del canyon. Da là, poi, tornerai dalla parte “giusta” attraverso una normale carrucola che viaggia lenta, permettendoti di godere dell’aria e della bellezza del canyon con le gambe penzolanti nel vuoto.
Oh davvero, non so se mi sono spiegata bene… so solo che è una roba pazzesca! Ritrovarsi su quella rampa e importi di iniziare a correre verso il vuoto è davvero una sensazione incredibile!! Ah, e poi mi sono dimenticata di dirti una cosa… il Canyon Fox si Shotover si trova alla bellezza di 182 metri di altezza!!
Shotover Canyon Swing
E qui si passa al momento veramente topico di tutta la giornata, al momento del vero salto nel vuoto, che se ci ripenso adesso a distanza di un anno mi torna la pelle d’oca in un secondo. Per me la Swing è il vero sinonimo di adrenalina in Nuova Zelanda… e non solo!
La cosa è semplice: si viene attaccati a un cavo d’acciaio e si salta giù, nel canyon, a un’altezza di 109 metri. Si chiama swing perché il movimento non è verticale come un bunjee jumping, ma proprio come quello di un’altalena: dopo la caduta libera e verticale di 60 metri (3 secondi di terrore meraviglioso!!) si dondola per un’ampiezza di circa 200 metri.
Io ero terrorizzata. Ho lasciato andare tutti gli altri prima di me, sono rimasta ultima e non sapevo come fare a muovere le gambe. Alla fine, per non farmi mancare niente, ho pure scelto una delle modalità di salto più paurose tra quelle proposte! Se una cosa la fai tanto vale farla bene, no? Il mio salto si chiama Pin Drop e, a vederlo, non sembra niente di che: ci si mette di lato rispetto alla pedana e ci si lascia cadere a picco nel vuoto, come un tuffo a candela. La difficoltà sta nel fatto che non sono i Jumpmaster a spingerti giù come avviene in altri tipi di salto: con il Pin Drop sei tu a decidere di saltare. Sei tu a ordinare alle tue gambe di muoversi e di compiere il salto… anche quando le tue gambe saranno incollate al pavimento e tremanti all’inverosimile.

Dopo infiniti secondi di tentennamento alla fine vai: o la va o la spacca (è proprio il caso di dirlo…). Dopo quell’ordine al cervello, l’adrenalina pura ti entra nelle vene e ti sembrerà di non aver mai fatto niente di così incredibile nella tua vita!
Qualcosa in più su Shotover Canyon Swing & Fox
Questo capolavoro di “tecnologia di corde” nasce dalla mente di due abili scalatori e avidi freefallers, i neozelandesi Hamish Emersone Chris Russell. Agli inizi degli Anni 2000, i due hanno prima scandagliato ogni centimetro di roccia dello Shotover Canyon per trovare il posto giusto, e poi hanno impiegato circa tre anni e mezzo e tanta ingegnosità per creare l’intero apparato, costruendolo da zero, a mano e, essendo praticamente il primo al mondo di questo tipo, non potendosi avvalere di nessun esempio o ispirazione. Loro due, gli amici e gli amici degli amici, pagati in birre ed entusiasmo.
Gli stili di salto
Una volta costruita tutta la struttura, i ragazzi si sono impegnati a capire come trasmettere la più bella adrenalina in Nuova Zelanda in modo non convenzionale e decisamente fuori dalla media. È nata così l’idea di proporre tantissimi stili di salto diversi, per il Fox ma soprattutto per la Swing. I brainstorming al pub e i test infiniti hanno portato alla creazione di un sacco di diversi stili: dal “mio” Pin Drop al classico Cutaway, dall’Indian Rope Trick all’Elvis, fino al Gimp boy goes to Hollywood. Si può saltare in avanti o all’indietro, facendo una capriola in volo o una verticale sulla pedana, scivolando giù da uno scivolo, seduti su una sedia (questo per me è il più terrorizzante) o pedalando con un triciclo. Le possibilità sono infinite ed esistono grazie alla creatività di Shotover Canyon Swing & Fox, ma anche alla tua! Perché ogni cosa è possibile. Alcuni salti possono essere fatti anche in coppia, altri no, e il “misuratore di paura” (il simbolo sono delle mutande, e ho detto tutto!) ti farà capire quali sono i salti più o meno paurosi… ma non importa, sarà comunque una grande avventura!
Un’attività davvero in stile neozelandese, quindi: ragazzi entusiasti e desiderosi di condividere le loro passioni, ma senza mai trascurare la sicurezza che, va da sé, in uno sport estremo come questo è davvero la priorità!
INFO UTILI
–Dove: Al punto dove si trovano le strutture di Shotover Canyon Swing & Fox non si arriva da soli, ma con la navetta messa a disposizione dall’azienda. Il ritrovo è al loro ufficio in centro a Queenstown (Isola Sud), al 34 Shotover Street.
–Costi: costo della Swing: 229NZD; costo del Fox: 169NZD; costo di entrambi insieme: 299NZD. Ogni Swing extra costa 45NZD. Sono disponibili anche pacchetti famiglia o altre combo insieme ad altre attività, consulta il sito per farti un’idea. Senza obbligo di acquisto, le foto e i video dell’esperienza hanno un costo a parte, dai 25 agli 80 e oltre NZD.
–Da sapere: se pensi di voler provare, visita e leggi bene questa pagina per scoprire tutte le cose importanti prima di saltare. Considera anche che l’attività ti prenderà dalle 2 alle 3.5 ore in totale.
–Contatti: l’indirizzo email da contattare è info@canyonswing.co.nz. Anche se non credi che lo farai mai, fatti un giro sulla pagina Facebook, sul Canale Youtube e sul sito ufficiale di Shotover Canyon Swing & Fox: l’adrenalina in Nuova Zelanda è a portata di mano anche solo via computer!
[Tweet “Adrenalina in Nuova Zelanda? Solo un nome: Shotover Canyon Swing & Fox!”]
Hai mai provato una tale adrenalina in Nuova Zelanda o in altre parti del mondo? Proveresti mai la Swing o il Fox? Qual è l’avventura più incredibile che tu abbia mai vissuto in questo contesto? Raccontamelo con un commento! 🙂
Post scritto in collaborazione
con Shotover Canyon Swing & Fox.

Sara - Cappellacci a Merenda
Giugno 4, 2018Beh direi che deve essere davvero un’esperienza adrenalinica, mi è venuta la tremarella alle gambe solo a leggere il post!
Non sono il tipo per questo genere di esperienze, ma riconosco che devono essere estremamente liberatorie!
Agnese - I'll B right back
Giugno 11, 2018Ahahah ci credo! Pensa che io avevo la pelle d’oca e le gambe in pappa anche solo scrivendo questo post e ricordando quelle sensazioni! 🙂