2016 in viaggio: guardarsi indietro, ripensare ai grandi viaggi e alle piccole ma deliziose gite fuori porta…e rendersi conto che il viaggio non finisce mai!
Dopo averlo fatto l’anno scorso, raccontare il mio 2016 in viaggio è per me un piccolo appuntamento da celebrare: credo sia importante fare piani e sognare per l’anno nuovo, sempre; ma è altrettanto importante guardarsi indietro, ai mesi appena trascorsi, per realizzare con lucidità il percorso che ci ha portato fino ad oggi. Più che altro, guardarsi indietro ci permette di rispolverare i ricordi dei grandi viaggi e delle piccole gite di un giorno, dei weekend lontani da casa e delle piccole scoperte a mezz’ora di macchina. Basta questo per rendersi conto che alla fine, se lo si vuole, possiamo fare in modo che il viaggio non finisca mai!
Penso che ripercorrere il 2016 in viaggio sia anche un buon esercizio di autostima e di realizzazione: mi sembra sempre di non aver viaggiato e fatto abbastanza…vediamo se sarà così davvero!!
Gennaio
Gennaio e il 2016 iniziano sui crinali delle (ormai mie amate) montagne del Trentino, tra una passeggiata sulle rive del Lago di Garda e una degustazione di vini deliziosi. Finalmente mi prendo una giornata tutta per me per visitare Trento come una turista…e poi non mancano le gite fuori porta in paesi turistici come Andalo o un po’ fuori dal tempo come Fondo e Caldaro.

A fine gennaio ci aspettano alcuni giorni in Svizzera, ospiti dai miei amici Bea e Matte. Una al giorno, visitiamo Berna, Basilea, Lucerna e Zurigo. C’è anche spazio per ammirare piccole ma interessanti cittadine svizzere, come Soletta, Biel/Bienne, Altdorf e Aarburg.

Febbraio
Pur non essendo una grande amante del carnevale, mi lascio convincere dalle promesse di una grande festa a Nizza e…che sorpresa! Il Carnaval de Nice è una meraviglia, tra battaglie di fiori e carri illuminati. Il weekend lungo prosegue con la visita alla città e una sosta a Montecarlo sulla via del ritorno.

A parte un salto a Milano, il resto del mese è…pura Toscana! Visito borghi bellissimi come Buggiano Castello, Pontremoli, Bolgheri, Castagneto Carducci…e poi Suvereto, di cui mi innamoro all’istante!


Marzo
Un marzo tutto dedicato al centro Italia: visito i piccoli borghi di Bomarzo e Vitorchiano, e trascorro qualche ora al sorprendente Parco dei Mostri di Bomarzo: che scoperta! Concludo il mio giro in Tuscia a Civita di Bagnoregio, un vero gioiello che spero possa brillare ancora a lungo.


In Toscana mi concedo solo una visita alla meravigliosa Chiesa di Santa Caterina a Pisa in occasione delle Giornate FAI di Primavera. Mettila in lista se hai intenzione di visitare Pisa!
Il weekend di Pasqua è in famiglia: partiamo tutti insieme per un weekend lungo a Rimini. Visitiamo la città che ci sorprende per la sua ricchezza storica e artistica, poi dedichiamo un giorno a San Marino (che desideravo visitare da tanto tempo…e che non mi ha deluso!) e una ai borghi di San Leo e di Verucchio.


Aprile
Che mese fantastico, aprile!
I primi giorni del mese sono 3 gite fuori porta consecutive a tutta Toscana. Un giorno nella provincia di Pistoia: a Collodi, a visitare il Parco di Pinocchio e gli stupendi Giardini Garzoni, con la stanza delle farfalle e le aiuole che iniziano a prendere colore.

Un giorno fiorentino tutto dedicato a Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli e il Giardino di Villa Bardini, per tornare a casa la sera orgogliosa di essere toscana al 100%. Un altro giorno nella provincia di Siena, alla scoperta dei piccoli, pittoreschi borghi di Montalcinello e Chiusdino con il suo Mulino Bianco, e poi all’epica Abbazia di San Galgano con la Spada nella Roccia.

Festeggio il mio compleanno con 5 giorni a cavallo tra Umbria e Toscana: Cortona e i magnifici borghi del Lago Trasimeno, poi Lucignano e Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo.

Un’altra giornata dedicata a una delle perle della Toscana, la Val d’Orcia: insieme ai ragazzi di Vintage Tours, scopriamo Pienza, Monticchiello e Bagno Vignoni a bordo di vespe vintage (ed è il giorno che segna l’inizio di amicizie stupende!).

Un altro giorno dedicato a Firenze, uno al Museo Piaggio con la sua interessantissima mostra In viaggio con Vespa, e poi…è tempo di Milano (a colori)!
Maggio
Il primo maggio sono ancora a Milano per il blog tour #milanoAColori, che rimane uno dei ricordi più belli del 2016 per quanto ha segnato tante prime volte.

Rimango a Milano e mi faccio le mie solite gite sul Lago di Como, poi si torna in Toscana ed è tempo di un’altra giornata nell’amata Firenze, tra pranzi al Mercato Centrale e insolite visite di Firenze in Barca.

Giugno
A giugno non mi sono fermata un attimo, ed è stata una vera e propria centrifuga di movimento e di emozioni!! La prima settimana a casa, con piccole gite a borghi toscani come San Casciano in Val di Pesa e Serravalle Pistoiese. Poi ci sono stati i 5 giorni di blog tour in Romagna con l’Hotel San Salvador. Qui è nata un’altra importante amicizia e qui abbiamo visitato Rimini, Santarcangelo di Romagna e tante bellezze del luogo, tra mini corsi di cucina e giri in bibicletta. Sulla via del ritorno a casa, un pomeriggio è bastato per riscoprire Bologna, almeno un po’.

Il tempo di riprendersi e poi..si parte di nuovo! Tappa a Milano, poi Slovenia: il glamping Big Berry ci ha ospitato nella magnifica regione di Bela Krajina, e ci ha accompagnato a Lubiana e al Lago di Bled+Gole di Vintgar. Sul ritorno, ci siamo fermati alle Grotte di Postumia che ci sono piaciute tanto!

Si torna a Milano, si salutano gli amici in lunghi abbracci e poi…ok, questa volta si parte per davvero! Lo scalo più lungo del mondo sono i nostri 7 giorni nella sorprendente Singapore.

Luglio-Dicembre
Dopo Singapore, si approda in Nuova Zelanda e…niente, siamo ancora qua. Qualche weekend fuori (ad Hanmer Springs e alla scoperta dell’isola sud), qualche gita fuori porta al Nelson Lakes National Park o in destinazioni più o meno lontane nella regione di Nelson/Tasman, ma perlopiù solo Nelson, Nelson e ancora Nelson. La smania di riprendere a viaggiare si fa sentire prepotente…ma ho le guide turistiche e mi distraggo con quelle!



Ok, finisco ora di scrivere questo post e mi rendo conto che l’esperimento è riuscito perfettamente: in effetti sì, ho visto tanto nel 2016! Soprattutto non mi ero resa conto di quanta Toscana e di quanta Italia avessi scoperto solo nei primi sei mesi dell’anno, e a ripensarci ora, a ripercorrere tutte le foto, sono proprio contenta perché sono una di quelle che l’Italia la vorrebbe (ri)scoprire ogni giorno! Questo blog è nato dopo il ritorno dall’Australia con l’intento di meravigliarsi di nuovo di fronte alle tante bellezze italiane. Mi rendo conto che ci sto riuscendo e…sono felice 🙂
[Tweet “2016 in viaggio…di viaggiare non si finisce mai!”]
Com’è stato il tuo 2016 in viaggio? Hai scoperto nuovi Paesi? Hai (ri)scoperto luoghi vicino a casa? Sei soddisfatto? Raccontamelo nei commenti! 🙂

iltuopostonelmondo
Dicembre 23, 2016wow!!! Questo 2016 è stato straordinario! Singapore al primo posto ovviamente…
Anche io sono felice delle scoperte che ho fatto quest’anno, ma soprattutto per quelle che mi attenderanno con il nuovo anno!!! Buon Natale Agnese :*
Agnese - I'll B right back
Dicembre 23, 2016Se penso che ho visitato tutti questi posti nel giro di sei mesi mi rendo conto che è stato un gran bell’anno! Speriamo che il 2017 sia ancora meglio 🙂 Ti auguro il meglio dei viaggi per il prossimo anno Cristina, un abbraccio!!
Federica
Dicembre 23, 2016solo stando fuori dall’italia mi sono resa quanta bellezza davo per scontata!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 23, 2016È proprio vero! Solo al ritorno dall’Australia me ne sono resa conto, e prima di ripartire ci ho dato dentro il più possibile! 😀
Alessia
Dicembre 23, 2016La cosa bella di questo post… è che ti ho seguita in tutti i tuoi spostamenti! Hai avuto un 2016 ricco di bei viaggi e viaggetti…e io non posso che augurarti un 2017 da favola! Un abbraccio Agnese cara
Agnese - I'll B right back
Dicembre 23, 2016Ahah è vero Alessia, e io sono molto contenta 🙂 Credo anche io di averti seguito un po’ ovunque quest’anno!
Partiamo fiduciose per il nuovo anno! Un abbraccione a te e a tutti voi 🙂
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Dicembre 23, 2016Quanta bella Italia Agnese! Quando torni? Non ti toccano ferie lunghe o cose del genere? Una pausa rigenerante dalla creatura ci sta dai! 😛
Senti, e se la portassi qua in Italia? Io credo che la sua adorata Marmite non la vodrà vedere mai più neanche in pubblicità! 😀
Buon Nataleeee!!!
Daniela
Agnese - I'll B right back
Dicembre 23, 2016Ahahah dai lasciamola stare che in questi giorni si comporta (quasi sempre) bene!! In caso ricominci a fare la peste la spedisco in un qualche borgo medievale italiano, così vediamo se continua a fare storie!!
Io non credo che avrò molti giorni di pausa, ma tra 6 settimane iniziamo a viaggiare e saremo in vacanza per un bel po’…quindi non mi lamento! 🙂
Diletta
Dicembre 23, 2016Mi piace molto questo post, penso che ne scriverò uno anche io!
Tantissima Italia in questo tuo 2016, ed è giusto così visto che abitiamo in uno dei Paesi più belli del mondo! Dovevi controbilanciare con la tua esperienza in Nuova Zelanda… di tempo per visitare altre nazioni ne avrai 😀 aspetto a gloria il 2017 per vedere dove ci porterai in NZ: sinceramente la Nuova Zelanda non è una di quelle mete che “mi chiamano” da una vita, ma non ne so quasi niente quindi sono curiosa di scoprirne qualcosa in più!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 26, 2016Ah sì Dile, dovresti scriverlo anche tu, soprattutto con tutti i viaggi che hai fatto anche solo quest’estate! Tu veramente non stai mai ferma 🙂
Io non vedo l’ora di iniziare a viaggiare, e spero che i miei racconti ti faranno venir voglia di NZ…non si sa mai!! 😉
Girovagandoconstefania
Dicembre 23, 2016Anche per il 2016 è stato un anno pieno di viaggi. Ne ho fatti molti di più che negli anni passati!
Agnese - I'll B right back
Dicembre 26, 2016E speriamo che ogni anno ci regali sempre più viaggi ed esperienze dell’anno precedente! 🙂
Sara
Dicembre 24, 2016Direi che è stato un grande anno Agnese! Ed è vero che secondo me mettere certe cose per scritto e riflettere un attimo ti fa rendere conto di quanto sei stato fortunato e di quanto sei riuscito a fare. Cosa che magari non riesci davvero a comprendere presi come siamo dalla quotidianità 🙂 un bacio
Agnese - I'll B right back
Dicembre 26, 2016Sono perfettamente d’accordo con te cara! Nel caos di ogni giorno e del nostro focalizzarci sui particolari non lo vediamo, ma se poi guardiamo indietro all’anno appena trascorso, in una visione d’insieme, si comprendono molte cose!
Un abbraccio 🙂
martinaway
Dicembre 26, 2016Adoro leggere questi post (e scriverli). Fine anno è un momento che unisce malinconia ed entusiasmo, quasi tutti mettiamo in pausa la vita per qualche secondo e ci guardiamo indietro. Sembra sempre di non aver fatto abbastanza, è vero, ma in realtà tu ti sei mossa un sacco! 😀
Mi sento parte di questo tuo 2016 e non può che farmi piacere ❤
Un abbraccio ❤
Agnese - I'll B right back
Dicembre 26, 2016Solo scrivendo ci si rende conto delle tante belle cose che abbiamo fatto…io ogni anno vorrei viaggiare e fare sempre di più, ma intanto sono contenta del mio 2016!!
Grazie Marti per farne parte!! ❤
Meridiano307
Dicembre 27, 2016Che grande anno che hai trascorso..e si, posso dirlo: in un paio di occasioni c’ero anche ioooo..e sono davvero contenta di esserci stata!! Hai valorizzato un sacco l’Italia ed hai fatto benissimo; noi Italiani, ma Toscani soprattutto, riusciamo a considerare luoghi come Monticchiello o Pienza come destinazioni per una banale gita fuori porta..e sbagliamo di brutto perchè di banale non c’è veramente niente..
Agnese - I'll B right back
Dicembre 28, 2016Ah sì Marghe, per esempio ultimamente a Firenze ci vado solo con te! 🙂 Hai perfettamente ragione, non c’è mai niente di banale nella nostra terra, e dovremmo ricordarcene sempre! Onestamente non vedo l’ora di ricominciare a celebrarla una volta che sarò tornata 🙂
Meridiano307
Dicembre 28, 2016Ci credo… oddio sai quante gite che ci aspettano 😉
Agnese - I'll B right back
Dicembre 28, 2016Ahahah se penso a tutte quelle volte che in questi mesi abbiamo detto “mettiamolo in lista”…. 😀
Meridiano307
Dicembre 28, 2016Avremo da trottare un sacco!! 😀
Agnese - I'll B right back
Dicembre 28, 2016A me piace tanto trottare!!!! 🙂
Chiara Carolei
Dicembre 27, 2016Ma che bell’anno! Quanta Italia e quel finale su Singapore mi fa davvero “invidia” 😉 Ora mi hai convinta a mettere nero su bianco anche i miei viaggi del 2016, vederli scritti fa un’altra impressione mi sa 🙂
Agnese - I'll B right back
Dicembre 28, 2016Sono contenta che ci sia un mucchio d’Italia…e anche un pochino di Singapore 🙂 È esattamente come dici, scriverli e rivederli tutti insieme in un’unica pagina fa un’altra impressione, ed è proprio bello! Se li scrivi anche tu io vengo a leggerli volentieri 🙂